mi sa tanto di one piece questo fatto. Comunque al di la di questo questo manga ė stato sempre molto spinto dalla shueisha per farlo diventare l erede di one pièce fallendo peró miseramente nello scopo
Finalmente nel Gourmet Kai! Toriko durerà ancora molto: nel Mondo Umano si sono poste soltanto le premesse e inoltre il Mondo Gourmet è sconfinato, e in quanto tale ha bisogno di una trama di ben più ampio respiro per essere approfondito a dovere. Lo scontro con la Bishokukai è appena agli inizi praticamente, per non parlare di tutte le bestie dal livello di cattura spropositato che devono ancora comparire (anche con queste, oserei dire, siamo ancora agli inizi!) Sono molto fiducioso
Devil Mask
- 11 anni fa
65
>Tomoya In altre parole è un altro One Piece, ossia che durerà all'infinito. Va beh fortuna che io la serie l'ho rivenduta.
Io non capisco perchè continuiate a dire che Toriko è simile a One piece, ma dove scusate? ve lo siete visto? e comunque l'unica cosa vera è il fatto che volevano farlo diventare l'erede di One piece, ma comunque qua si parla di cibo e il nemico è sempre e solo quello, non ci sono altre organizzazioni cattive alla fine!
Seppur incarni molti degli stereotipi del tipico shonen, per me Toriko, fin dal primo volume, è sempre stata una piacevolissima sorpresa, capace di tenermi attaccato alle pagine e a sconvolgermi con colpi di scena e creature sempre più strane ed elaborate! Gli auguro il meglio quindi, però spero che non raggiunga il volume 40 e che l'autore si fermi di sua spontanea volontà
Prima che arrivasse in Italia Toriko era probabilmente lo shounen che meno mi interessava in assoluto: non avevo mai neanche sfogliato qualche tavola ma, non so, a pelle non mi diceva niente. Poi quando Star cominciò a pubblicarlo gli ho voluto dare una possibilità, per dovere di cronaca diciamo, e dopo un paio di volumi ho cominciato a gradirlo davvero molto. Bel senso dell'avventura e la scoperta continua di luoghi e creature fantastiche (forse è per questo elemento che viene paragonato a One Piece?), combattimenti abbastanza tattici: è stato la classica sorpresa per me, ed è uno dei manga che leggo con più piacere ultimamente.
Beh' via, i paragoni con One Piece secondo me ci stanno: in Toriko si vive l'Era dei buongustai così come in One Piece c'è l'Era della pirateria; in Toriko l'Era dei buongustai è stata iniziata da Acacia che ha scoperto l'alimento God, l'alimento più rinomato al mondo, così come in One Piece c'è Gold Roger che con il suo tesoro ha dato il via alla nuova era dei pirati. Tra l'altro le ambientazioni sono similissime con lo stesso stile, così come lo è l'universo presentato con il suo schema. Le influenze che ha avuto da One Piece sono palesi, è inutile negarlo.
Io ho droppato il manga, sebbene mi piacesse per paura che diventasse un nuovo One Piece e finisse per annoiarmi, e vedo che questo timore ha trovato un grande fondamento. Tuttavia mi seguirò comunque l'anime.
Fase finale? Serie infinita? Naaah. Per come stanno le cose, e lo dico anche da persona che segue la serie a pari con il Giappone, semplicemente questo momento segna che dovremmo essere arrivati CIRCA a metà serie. A parte questo, negare che Toriko sia simile a One Piece sarebbe come negare la serie in sè, così come lo sarebbe negare le innumerevoli citazioni a Hokuto no Ken. In ogni caso, non è che se un manga ha delle similitudini con un altro diventa automaticamente una serie da buttare. Anzi, Toriko, partendo da una base in cui aveva similitudini ben più che accennate con HxH e One Piece, e forti rimandi alle caratteristiche delle serie anni '80 come Hokuto no Ken, è riuscito poi a svilupparsi creandosi una sua strada personale, pur mantenendo quella vena citazionistica che lo caratterizzava all'inizio P.S.: A tutti quelli che l'hanno droppato, volevo solo dire che secondo me Toriko è una serie in continua crescita, arco narrativo dopo arco narrativo.
Quoto tutto quello che ha detto il buon oberon, lo stesso è successo a me. Ormai è diventato uno dei titoli di cui aspetto di più l'uscita e lo considero uno dei migliori shonen degli ultimi anni. Per la questione manga infinito o meno, essendo in pari con l'edizione italiana (actually no, non avendo ancora preso il 12 ma vabbè lol) non so se la qualità sia scesa con il proseguire dei volumi, ma se cosi non fosse e si mantenesse bene o male la stessa, per me può arrivare tranquillamente anche ai volumi di OP.
Non sarà l'arco finale, per niente. Il mondo Gourmet è più vasto di quello "umano", farlo durare meno del meno sarebbe stupido. Non vedo cosa centri One Piece, è perché va in pausa? :/ Mo Shimabukuro non può farsi una pausa che subito sembra One Piece? xD Pls. Comunque questa notizia mi rattrista, seguo Toriko praticamente dall'inizio e l'ho visto evolversi da semplice manghetto di mazzate a qualcosa di più complesso. Concordo con quanto detto poco sopra, il nemico è sempre e solo una organizzazione. Mi aspetto grandi cose, per il resto la gente è liberissima di criticarlo. Toriko ha fallito miseramente come erde di One Piece proprio perché hanno cercato di infilarlo ovunque e in qualsiasi modo affiancandolo a One piece.
@HypnoDisk leggi il manga, l'anime è assolutamente qualcosa di irritante. Censure su censure inutili
Concordo anche con quanto detto da Bothvar, soprattutto le similitudini con Hunter X Hunter (altro shounen che adoro) che in effetti mi son sembrate palesi sin dai primi volumi di Toriko. E ciò è un bene.
In genere pure io comunque non vado pazzo per gli shounen infiniti (diciamo che mi inquieta un tantino seguire un titolo che non so se finirà mai XD ), però devo ammettere che finora per me Toriko è stato un crescendo lento ma costante, e se continua così (come spero), di certo non mi peserebbe il fatto che possa durare un altro bel po' di volumi (senza esagerare però eh!). Poi di bei manga di avventura (dove per avventura intendo viaggi perigliosi e scoperte di nuovi e fantastici mondi) non mi pare ce ne siano tantissimi attualmente, quindi ben venga anche per questo Toriko.
@NoDeath immaginavo... sai perchè? Perchè viene trasmesso nella fascia Dream 9, mi pare la domenica mattina. Toriko infatti sostituì Dragon Ball Kai che era parecchio censurato (hanno tagliato cose che Italia 1, escluse le ultime trasmissioni, lasciava integralmente) e col sangue sempre scurito.
Riferimenti a One Piece o ad altri shonen a parte... 1 mese di pausa??? Il momento ideale per chi come me non ha avuto la possibilità di guardarselo fin dal primo episodio! Al momento conta 128 episodi (diciamo 130 quando lo sospenderanno), quindi guardando 4 episodi al giorno potrei tranquillamente raggiungerlo non appena ricomincerà a febbraio. Evviva!
Al momento a me piace abbastanza. La trama è abbastanza labile, quindi può durare ancora per molto, e finché continuerà a mostrare bellissimi scenari di fantasia può ancora permetterselo. Consiglio questo manga agli appassionati di shounen targati Shueisha. Chi ha amato Dragon Ball, One Piece, Dr. Slump, Kinnikuman, Jungle no ohja Tar-chan, Otoko Juku si ritroverà piacevolmente anche in questa serie.