Scorrendo le date e facendo due conti davvero tanti ancora relativamente giovani, la cosa mi ha anche un po' sorpreso... peccato, spero sempre che chi ci lascia vada in un posto migliore, dove eventualmente realizzare quanto non è riuscito a fare qui.
I doppiatori italiani storici, parlo più dei film però, sono quasi tutti scomparsi... non erano tutti anzianissimi, ma quasi. Purtroppo molti di loro saranno insostituibili, provenendo da un tipo di doppiaggio teatrale che oggi non si fa più, spodestato dal mezzo televisvo e dalla tecnologia che ha cambiato molte cose.
Davvero strano Il destino, I doppiatori di Jigen sia Giapponese che Italiano sono morti lo stesso anno, che tristezza, tutte queste persone in un anno davvero triste D:
Ammazza è di una tristezza sta notizia. Prendiamola con filosofia, per questi che ci hanno lasciato nel 2013 altrettanti ne sono nati che doppieranno, produrranno ecc gli anime dei nostri figli/nipoti.
è triste leggere di tutte queste persone che, per un motivo o per un altro, non ci sono più... Posso solo ringraziarli perché ci hanno aiutato un po' a sognare.
La morte è la conseguenza inevitabile della vita, ma appunto di queste persone e della loro vita a noi rimagono le opere a cui hanno prestato la voce, la mente, il talento, e per questo sono immortali.
È terribile venire a sapere solo adesso che uno dei mangaka più promettenti di Comic LO è passato a miglior vita. È dura pensare che tale ragazzo aveva solo un paio d'anni più di me e aveva già una carriera spianata e parecchi fan, tra i quali il sottoscritto. Mi dispiace sinceramente, mi sono rovinato la serata con sta notizia. Le morti degli altri artisti ricordati nell'articolo le avevo sentite tutte, con eccezione di Hisuka Hakozaki del quale mi documenterò. Ad avermi lasciato tanto dalle loro opere trovo molti nomi, tra i quali spiccano sicuramente Ryutaro Nakamura e Noboru Yamaguchi. Arrivederci.
Il seiyuu di Takuto... (TT^TT) Ci hanno lasciato davvero in tanti, in realtà quasi tutti i nomi mi paiono nuovi, ma mi dispiace comunque molto, noto inoltre diversi nomi di rilievo
Tanta tristezza! Nell'anno appena passato ci hanno lasciato tanti doppiatori che adoravo e tanti grandi talenti che avrebbero ancora potuto dare molto al mondo del fumetto e dell'animazione. Rivolgo un piccolo pensiero personale a uno dei nomi che ho voluto inserire in questa lista, che per coloro che non conoscono la città di Palermo non significherà nulla, ma che ho ritenuto importante ricordare, avendo avuto la fortuna di conoscerlo personalmente: un grande uomo dai tanti interessi e dalla grande intelligenza e sensibilità che si nascondeva dietro le spoglie di un fumettaro barbuto e un po' burbero. Arrivederci, a lui e a tutti gli altri. Ci rivedremo ancora, da qualche parte, e continueremo ancora ad amare i fumetti e l'animazione.
Il 2013 si è concluso con la scomparsi di molti grandi nomi tra doppiatori e altri, ed è sempre triste leggere notizie del genere. Il loro ricordo rimarrà nel cuore dei lori cari e dei fans per sempre.
Non sapevo che Chieko Honda, doppiatrice che ho saputo apprezare in History's Strongest Disciple Kenichi nel ruolo di Miu, fosse deceduta mi dispiace molto anche per gli altri...
Ettore (anonimo)
- 11 anni fa
10
Mi dispiace per tutti... ...ma senza Tonino Accolla niente sarà più lo stesso...
Alexander
- 11 anni fa
10
Ryutaro Nakamura... ancora non riesco a farmene una ragione
Errata corrige: per errore avevo attribuito alla doppiatrice Chieko Honda due ruoli interpretati dalla collega Tomoko Kawakami, scomparsa nel 2011. Sostituito il testo, grazie per la segnalazione
e Nagisa Oshima (Kyōto, 31 marzo 1932 - Fujisawa, 15 gennaio 2013) ?
Che fine ha fatto? sinceramente , non lo dico per cattiveria , ma scordarsi completamente del regista di film come L Impero dei Sensi, Furyo , La cerimonia e Tabu Gohatto (tanto per citare alcuni dei titoli più famosi) - Considerando sia i temi trattati sia il clamore che ebbero i suoi films , scordarsi della sua scomparsa , rinnovo e una notevole dimenticanza
Mi spiace veramente tanto per tutti loro!!! E' come se una parte di me si sentisse vuota. Manga rimasti incompleti, Anime che cambiano sceneggiatura e regista, Voci...quelle voci che sono impresse nei nostri cuori e nella nostra anima che ormai non ci sono più! Tutto questo al solo pensarci mi rende triste, triste davvero! Spero che possano tutti quanti riuscire a trovare la pace e la serenità!
Dopo aver letto le prime due date di nascita sono rimaso male, ma scorrendo l'articolo sono stato anche peggio! Alcuni hanno poco più della mia età, ma diversi sono molto più giovani! Tristezza assoluta per la loro scomparsa e per il dolore che lasciano ai loro cari