"In più lo studio mette in conto che una certa percentuale dei soggetti esaminati abbia scientemente mentito alle domande poste per "trollare" i ricercatori e i risultati dell'indagine."
LOL.
"Inoltre tali soggetti mostrano una serie di comportamenti negativi che vanno dalla volontà di manipolare gli altri, al narcisismo fino a vere e proprie note di sadismo."
Più che tendenze sadiche direi masochiste, visto che sembra quasi si "nutrano" di insulti di ogni tipo che si beccano dagli altri utenti. Una specialità particolarmente gustosa per i troll probabilmente è l'essere bannati da vari siti/forum/chatrooms.
"Inoltre tali soggetti mostrano una serie di comportamenti negativi che vanno dalla volontà di manipolare gli altri, al narcisismo fino a vere e proprie note di sadismo."
È colpa delle forti problematiche sociali di quest'epoca, in cui è ancor più facile che in passato sentirsi soli ed emarginati pur vivendo in una grande città... nei personaggi "fertili" è facile che nasca una volontà di distruzione, che non potendo sfogarsi nella vita reale, prende di mira il web. Su youtube sono una vera piaga, criticano qualsiasi cosa!
The EroKnight
- 11 anni fa
180
Sono degli uomini così piccoli da cercare soddisfazione in atti di bullismo, forti del fatto di non essere faccia a faccia con la loro vittima.
ma no gente, i troll si divertono solo a scatenare situazioni tali da portare gente (quella sì con troppo tempo libero) che la prende sul personale e vuole avere l'ultima parola sulla questione, che ovviamente alla sua conclusione non porterà nessun vantaggio pratico a nessuno dei contententi.
E c'era bisogno di uno studio ufficiale per scoprire "l'acqua calda"? Sociopatici è il minimo che gli si può dire
megaloman1
- 11 anni fa
50
... i troll non sono solo sadici sono stupidi e rigenerano u.u. l'ultimo troll che ho trovato nella campagna di D&D era ranger di 12 con un worg per compagno animale. assieme a lui c'erano tre ogre, barbari, e un ogre magi.... LOL!!!! però a seconda di cosa si gioca ci sono tanti tipi di troll, per esempio in warhammer ci sono i trol di pietra e quelli di fiume.... sapevate che nel signore degli anelli, nelle prime traduzioni, i troll erano chiamati vagabondi ??? LOL :3 sorry stavo trollando!!! LOL!!!
Trollare è un'arte, bisogna capire cosa da fastidio e continuare a colpire in quel punto, capire che tasti premere (e come premerli) non è affatto facile...io darei una medaglia a chi ci riesce costantemente. Stima massima per i troll, presi a piccole dosi danno vita a discussioni esilaranti (in tutti sensi) quando però diventano troppo numerosi diventano fastidiosi perchè appiattiscono gli argomenti.
Aggiungo in oltre che mantenere il giusto equilibrio fra serio-assurdo per rendere i messaggi ambigui non è facile però è fondamentale, bisogna essere presi sul serio per risultare fastidiosi.
concordo pienamente Revil, la penso esattamente come te
Le Mysanthrope (anonimo)
- 11 anni fa
40
Sono d'accordo con questa indagine, anche se appunto come ha già detto qualcuno hanno scoperto l'acqua calda. La soluzione per neutralizzarli? Semplicissima: sta nel mio nick. Il Misantropo è l'antitesi del Troll/Hater, la sua nemesi; in quanto non solo se ne infischia e li disprezza dall'alto, ma li mette pure alla berlina. Mai molestare un misantropo di cattivo umore... e soprattutto mai molestarne uno di BUON umore. XD
megaloman1
- 11 anni fa
26
markyun la tua affermazione non è un troll... è sacro santa verità...
Megaloman sai perché ho scelto proprio Dragon Ball? Per suscitare il dubbio, il mio commento può che essere preso come un troll ma puo essere preso come sacrosanta la verità, e questo quello che ci spinge a trollare, vedere le reazioni degli utenti ed il loro di interpretare il commento a scopo di farsi qualche bella risata, almeno questo vale per me xD
Troll... Troll Everywhere! Non posso giocare ad un qualsiasi gioco online che spuntano troll dovunque... Però delle volte quando tutti lo fanno viene voglia anche a te di farlo
megaloman1
- 11 anni fa
22
il mio invece era un sacro santo troll markyun LOL!! :3
D'altronde sentirsi "forti&fighi" dietro ad un pc è facile, cosa risaputa. Vorrei vedere se 'sta generazione di fenomeni sappia sbrigarsela anche per le cose importanti. Lo scherzo giusto per ridere è un conto (e non sempre fanno ridere), quando diventa bullismo ne è un altro.
In fatto di meccaniche psicologiche, lui è un vero esperto.
megaloman1
- 11 anni fa
20
bhe parlando seriamente, non mi stupisco affatto che siano cosi,come menziona la notizia; in effetti penso anche io siano come dice ceyla. un conto è poi il semplice scherzo l'altro è l'offessa vera e propria fatta anche in maniera subdola... e come hanno detto alcuni 'sto sito è pieno imballato di trollatori professionisti, non come me che sono un trollatore da 4 soldi, che si scopre da solo... ps. naturalmente markyun stavo appunto scherzando :3
Nei commenti leggo di tutto e mi pare che non tutti abbiano le idee chiare su cosa siano i troll. Tra l'altro anche il significato del termine è cambiato negli anni: ai tempi in cui presentai la mia tesina a scuola i troll erano descritti dai libri come elementi negativi, ma oggi il verbo "trollare" è usato anche con simpatia in situazioni scherzose.
Per quanto mi riguarda, dopo anni di osservazione e di convivenza sul web con questi individui, posso dire che c'è troll e troll e non è facile farli rientrare tutti in una categoria. Poi diciamoci la verità, un conto è essere troll abitualmente, un conto è farlo una volta o due per scherzo o per provare. Nel secondo caso non serve essere affetti da disturbi, è capace chiunque (io ho pure visto un paio di esempi dal vivo).
Cmq generalizza e generalizzate abbastanza (pregiudizi e fasci d'erba a gogo come sempre) considerando che il termine troll è utilizzato per ogni cosa ormai......in teoria c'è il "troll" che semplicemente scherza, c'è quello che esprime le sue opinioni mancando di rispetto e passa per troll e c'è il troll vero e proprio che spesso è un cyberbullo (e in teoria è questo il nuovo vero problema """sociale""" del web).
@eracliano: "È colpa delle forti problematiche sociali di quest'epoca, in cui è ancor più facile che in passato sentirsi soli ed emarginati pur vivendo in una grande città... nei personaggi "fertili" è facile che nasca una volontà di distruzione, che non potendo sfogarsi nella vita reale, prende di mira il web. Su youtube sono una vera piaga, criticano qualsiasi cosa!"
LOL, ma cosa c'entrano le persone solitarie emarginate o autoemarginate? Mai pensato che quel genere di troll siano semplicemente tizi repressi in real, che probabilmente hanno anche una "vita sociale" e che pensano di sfogarsi facendo i propri comodi su internet, giusto perchè stanno dietro ad uno schermo?
Poi vabbè, leggo gli altri post e c'è gente che prende sul serio uno studio trollesco e, nel farlo, non considera manco la statisca dell'1 su 20, interpretandolo come un 20 su 20, derp
P.S.: Ah già....ma quest'articolo che c'entra con animeclick?
Dietro al computer tutti leoni, nella vita reale gran.... ehm ci siamo capiti! La migliore definizione che si può dare a simili soggetti. Io se proprio devo trollare lo faccio nella vita vera u.u senza malignità intendiamoci... Uno scherzo o due ci stanno, ma come dice il detto: il gioco è bello quando dura poco.
KUMA-29
- 11 anni fa
21
"Individui sociopatici con tendenze sadiche..." Purtroppo questo tipo di valutazione è molto superficiale dal momento che si basa su un giudizio molto parziale della questione. Molto spesso il profilo del troll moderno è l'opposto del risultato dello studio psicologico di Manitoba.. Il grosso problema delle nuove generazioni è il fatto che non riescono a comprendere il fatto che fanno del male al prossimo. Anzi se si nota il profilo del troll/bullo è quasi sempre quello di una persona con tanti amici che lo rispettano per colpa di un meccanismo sociologico malato che impone come un valore il far del male al prossimo. Il vero problema è che i ragazzi crescono con internet senza capire il significato della parola sentimento e rispetto. La colpa è anche dei genitori che per colpa delle tante ore di lavoro lasciano i figli soli davanti a pc e smartphone senza capirne la pericolosità.
@Yokoya
Mi sono sempre chiesto se sei imparentato con Kazutaka Hyôdô XD
Direi che bisognerebbe dividerli in due categorie: quelli simpatici, che fanno battute e spesso ti fanno ridere, e quelli che se me li ritrovassi davanti gli farei ingoiare i denti.
Le Mysanthrope (anonimo)
- 11 anni fa
10
@Kuma29. Sono d'accordo per quanto riguarda i più giovani, ma tra i troll più incalliti ci sono anche persone adulte e vaccinate. Probabilmente loro sono sul serio sociopatici, o comunque soggetti patetici.
Con tutti i Troll presenti sul web è difficile distinguere i troll buoni da quelli cattivi, se poi consideriamo gli internauti che ci stanno giorno e notte...stiamo freschi.
@Blasto: "Ah già....ma quest'articolo che c'entra con animeclick? " Te lo chiedi pure? Nah, probabilmente è una domanda retorica.
Parlando seriamente, non credo che i troll su AC siano un vero e proprio problema, certo, ci sono utenti saccenti che pensano che essere scortesi sia un modo per mostrarsi "dei veri esperti" però sono relativamente pochi e non insultano pensando di essere simpatici (ripensandoci su questo punto non ne sono tanto sicuro...) e/o con l'intenzione di ferire.
Avete ragione, i troll vanno ignorati, però secondo me i troll una volta individuati andrebbero subito bannati senza possibilità di replica, e non vi nascondo che ho sempre qualche riserva sulla possibilità che qui viene data di postare anche agli anonimi, perché ho notato che spesso i troll in questo sito sono anonimi. Poi certo è ovvio, devono essere i moderatori a decidere certe cose. Ma a questo proposito avrei una domanda: c'è una tipa che ogni tanto viene in un forum che gestisco io, ma viene soltanto in un topic per sparlare di tutti i personaggi anime che le capitano a tiro (anche quelli che non c'entrano con l'argomento del topic), il resto del forum lo ignora totalmente. Secondo voi rientra nella categoria? Io qualche sospetto ce l'avrei!
megaloman1
- 11 anni fa
01
eh si sonoko... o è un troll oppure un hater. e anche bannare non risolvi più di tanto, dal momento che si rifarà un altro acco e tornerà a trollare. l' unica arma è ignorarla e bannare i post...
The Fool (anonimo)
- 11 anni fa
02
Al giorno d'oggi si leggono troppi commenti superficiali ed altezzosi allo stesso tempo. Tutti esperti. Tutti bravi. Ma il mondo è comunque storto. Speriamo vada in porto quella legge europea sulla patente per uso personale di internet.
KUMA-29
- 11 anni fa
10
@Sonoko
Stai tranquilla che i moderatori sono molto fiscali verso gli anonimi. Poi la grande forza di questo sito è la libertà di parola La censura non serve a nulla.
Sinceramente comportamenti da troll su internet(!) in piccole dosi non mi dan fastidio (a volte anch'io ironizzo su certe cose), ma chi fa sempre e solo quello (ovvero rompere i co**ioni) fare bene a... (completate a piacere )
Va bene scherzare e ironizzare, ma alla lunga si stufa ma si sa che certi idioti si divertono a continuare a rompere, come se quello fosse l'unico divertimento della loro (monotona(?), ridicola(?)) vita...
Neko (anonimo)
- 11 anni fa
03
Maperfavore,che razza di studi inutili (secondo me),anche io a volte faccio il Troll per divertimento,ha volte lo si fà anche per ridere tutti assieme,sempre nel senso del rispetto comune e del buon linguaggio;ma non ho nessuna delle suddette tendenze! Cosa significa che sono strano io!
"In più lo studio mette in conto che una certa percentuale dei soggetti esaminati abbia scientemente mentito alle domande poste per "trollare" i ricercatori e i risultati dell'indagine."
@ ConteBudino: Non credo che perdere qualche rara volta la pazienza o anche essere una tantum un po' maleducati in un sito (magari per far valere, anche se nel modo sbagliato, le proprie ragioni) equivalga a trollare, il vero troll si comporta male ed offende gli altri per abitudine, non sa fare diversamente: perciò anche se forse la diagnosi psichiatrica di questo studio non fosse esatta sempre di psichiatria si parla (e se non di psichiatria di cafonaggine e/o cattiveria pura)!!! Giusto oggi ho bannato la tipa di cui parlavo sopra, che dal comportamento disturbante è passata agli insulti diretti: ho avuto la conferma che è seriale, perché tempo fa era registrata nel mio forum con un altro nick che però era quasi uguale a quello attuale (c'era un 1 di differenza), solo che allora avevo lasciato correre ed era sparita da sola... Ora però non ho più potuto lasciar correre e per prudenza ho bannato entrambi i nick, dato che l'altro risultava ancora valido!
Seriamente, questo articolo parla di un'analisi fatta da chi è arrivato molto tardi nell'ambito della subcultura di internet e ne discute come potrebbe fare Giovanardi sulla cannabis. Il troll non ha nulla a che fare col bullismo informatico ne con la fantomatica "Triade oscura" che tra le altre cose è una costruzione usata e proposta solo da alcune scuole di pensiero dell'ambito psicologico. Il DSM-5 non ne fa menzione e direi anche che è giusto così. Personalmente poi questa classificazione si riallaccia a quella modalità di pensiero deresponsabilizzante tutta americana in cui si cercano sempre nuove patologie su cui insistere e scaricare le negligenze educative dei responsabili delle vittime. Non sia mai che ad essere carente sia la società o la mancata attenzione verso quello che fanno i giovani su internet. Diciamo che è sullo stesso livello del boom di diagnosi di ADHD e di sindrome di Asperger quando basterebbe un po' più di attenzione e recupero di questi soggetti invece di relegare il tutto ad un tombale "è una patologia quindi è così e basta" perchè la situazione è radicalmente diversa. Vabè ho scritto come una bestia perchè la cosa mi ha fatto innervosire, sono a disposizione per eventuali chiarimenti.
Che studio interessante, devo dire che analizzare il soggetto troll a livello psicologico mi incuriosisce molto. Il web pullula di troll, in realtà io non ho mai capito la gente che gusto ci trovi nel trollare... a me avere a che fare con un troll innervosisce soltanto. spero che internet si strollifichi presto
Mah, io non credo che serva uno scienziato o uno studio (magari pure costoso!) per comprendere che una persona che non ha niente di meglio da fare o da pensare che andare continuamente in giro per i siti a disturbare le discussioni ed ad offendere la gente senza motivo abbia qualcosa che non va. Chiamiamola patologia psichiatrica, chiamiamola cattiveria, chiamiamola stupidità, poco conta: è qualcosa di male che perciò va in qualche modo eliminata. In ogni caso sono convinta che ci sia troppo buonismo verso certe categorie di negative di soggetti, il che va ovviamente a discapito degli altri. L'anonimo The Fool scrive "Speriamo vada in porto quella legge europea sulla patente per uso personale di internet": non so che cosa sia, non so neanche se sia vero e spero vivamente di no, perché suona perfettamente come l'ennesima seccatura, magari anche fiscale, per pressare tutti al solo scopo di non sforzarsi maggiormente per controllare coloro che per fortuna sono una minoranza!
Massì Sonoko, qualcuno la pensa diversamente da me e provoca deliberatamente, quindi dobbiamo censurarlo in quanto pericoloso sovversivo. La patente per internet è una buona idea ma credo servirebbe molto di più a chi si lascia trollare servendosi da solo su un piatto d'argento.
Tra l'altro state confondendo i troll "senso strictu" che hanno caratteristiche e modus operandi ben definito con gli imbecilli urlanti da tastiera, che solitamente appartengono ad altre categorie, un esempio recente sono gli "animalari" radicali che minacciano di morte ricercatori ed altre persone al girdo di "Assassini vivisettori dovete morire." ed altri slogan violenti.
Vero è che ormai sono come il prezzemolo : sono dappertutto ! Qualche "nidiata" di Troll forse si trova anche qui!!! Occhio !