Finalmente mi libero di uno slot. Finisce quel martirio che è Omega e posso guardare una serie migliore, ma non questa che non mi dice nulla sinceramente.
Be per me pur con i suoi difetti evidenti Saint Seiya Omega emerge come una degna opera di intrattenimento in mezzo a tanta robaccia moe e loli lo fa apparire come una perla, quindi un pò mi dispiace, da un altro punto di vista sono però contento, non sono per le opere infinite e vedo troppe serie alla volta quindi ne avrò una in meno anche se cavolo mi interessa un casino questo Abarenbō Rikishi!! Matsutarō dell'immenso Tetsuya Chiba, quindi se qualche subber nostrano lo subberà lo vedrò senzaltro e addio al posto libero lasciato da Omega ehhe
finalmente è terminato l'anime di Saint Seiya Omega, se devo essere sincero lo ho trovato appena sufficente, anche a causa alla serie originale che era un vero mito per i nostri tempi! qui invece in omega troppo facilitona con avversari scarsi che ritornano troppe volte e poi sconfiggono troppo facilmente avversari più forti! almeno ho rivisto ritornare il mio preferito Ikki di Phoenix, infatti le sue puntate sono state le più epiche a mio modesto parere!
dan92v (anonimo)
- 10 anni fa
00
Ma finisce davvero uchu kyodai? Ma immagino si interromperà per via che si trova quasi alla pari con il manga oppure proprio la serie ė finita?...io mi trovo al volume 19 del manga e la serie mi sembrava tutto tranne che vicino alla conclusione...
Stairway90
- 10 anni fa
60
Ora che finisce Omega inizio finalmente a vedermelo, così ho la certezza che siano meno di 100 puntate e che posso vederle di continuo, senza dover aspettare ogni settimana. Sono comunque preparato psicologicamente all'idea che sia qualitativamente molto inferiore alla serie classica, d'altronde era impossibile il contrario.
Mi incuriosisce anche l'anime sul sumo, anche perché il soggetto è di Tetsuya Chiba.
@Airio: è un discorso lungo che ho già spiegato diverse volte. E poi ti pare che lo droppo ora che siamo quasi alla fine? Ma in breve, lo sto guardando solo per il nome che porta.
Sia la sigle che la colonna sonora sono eccezzionali, questo è uno dei pochi punti che mette daccordo un pò tutti, quindi doveroso omaggio ad omega metto le 4 stupende opening, stranamente la serie non ha eding:
Il mio parere su Omega non è proprio positivo XD Ma concordo che ha una bellissima colonna sonora (e anche un ottimo montaggio sonoro e registico che non rende mai pesante la visione dlele puntate):
Diciamo che era un po' nell'aria. Nella seconda stagione si è ripreso, però una volta arrivati a certe situazioni si capiva che il finale era imminente.
Certi livelli di potenza non possono essere superati ulteriormente a cuor leggero
Chissà se ne faranno qualche OAV slegato aggiuntivo approfittando del film...
Med (anonimo)
- 10 anni fa
30
Termina Omega, una serie abbastanza bruttarella negli episodi iniziali, ma che pian piano si sà sempre più bella.
Spero che al suo posto in Giappone, decidano di realizzare l'anime di Next Dimension, il vero sequel del manga classico di Saint Seiya.
Peccato era l'unico anime guardabile degli ultimi anni in mezzo a tutte quelle porcherie moe e loli ecc. Le sigle sono molto belle. Chissà quale sarà il prossimo progetto dei Cavalieri dello Zodiaco visto il film in CGI in arrivo. Ma comunque mi domando come mai questa serie non l'abbiano portata in Italia. è vero che ormai gli anime non funzionano proprio più in tv però questa serie aveva un potenziale, perché non è un remale ma un sequel e poi potevano far leva anche sul vecchio fandom...
Sono indeciso se, con la scusa della sua conclusione, guardare questa serie o sperare in un arrivo della versione animata del Next Dimension visto che si tratta del sequel ufficiale della serie classica. Per questioni di tempo mi fermai solo con il primo episodio di Saint Seiya Omega, che comunque trovai personalmente buono. Valuterò bene se guardarla, ma non so quando visto che vorrei dare la precedenza alla nuova serie di Jojo e anche al continuo di DBKAI... vedremo.
Med (anonimo)
- 10 anni fa
10
@Davi 90 : Sono indeciso se, con la scusa della sua conclusione, guardare questa serie o sperare in un arrivo della versione animata del Next Dimension visto che si tratta del sequel ufficiale della serie classica.
Chissà...per ora Omega è ufficialmente il sequel dell'anime di Saint Seiya ma non del manga, è tale và considerato, così come Next Dimension è il sequel ufficiale del manga di SS ma non dell'anime. Sè fanno l'anime di ND allora Omega non conterà più nulla.
A me i cavalieri dello zodiaco non mi sono ispirati mai più di tanto. Ho solo seguito le prime serie e poi ho smesso, però giacchè che questa è stata interrotta vedrò un pò com'è. L'anime del lottatore di sumo è particolare, mi incuriosisce
Stairway90
- 10 anni fa
00
"Sono indeciso se, con la scusa della sua conclusione, guardare questa serie o sperare in un arrivo della versione animata del Next Dimension visto che si tratta del sequel ufficiale della serie classica. "
Anche io ci spero ma la vedo dura, Kurumada fa uscire 1 volume di Next Dimension all'anno, dovrebbero aspettare che finisca o farla sottoforma di OAV annuali (avrebbero comunque già 9 volumi su cui lavorare), oppure non so...
Cheee? Omega finisce? Wow! Io sono indietrissimo invece! In pratica ho visto i primi episodi della seconda serie e poi ho mollato tutto... E' che, benché non mi avesse mai entusiasmato proprio tantissimo come anime, era diventato ancora più pesante e noioso, boh... In ogni caso ora che so che sta per terminare devo assolutamente recuperare quelle quaranta puntate che ho perso! XD
Come sempre il mio parere è contrario alla maggioranza. Per me Omega era iniziato discretamente, ma è diventato presto noioso e addirittura irritante con il ritorno indesiderato dei cavalieri d'acciaio. Nemmeno la ricomparsa di Dottor Shun è riuscito a catturare il mio interesse...droppato già da tempo. Posso solo essere felice che lo chiudano.
@GianniGreed: No, non ora che sta per terminare, ma un anno fa sarebbe stata una scelta razionale. XD
Le Mysanthrope (anonimo)
- 10 anni fa
01
Questo Matsutarou non mi interessa, ma vedo che il ripescare nel passato si conferma già come trend per il 2014. Finalmente, a quanto pare l' hanno capita che per salvare l'animazione giapponese alla deriva l'unico modo era questo. Spero in ripescaggi più consistenti, a patto che naturalmente siano ben fatti (Toward the Terra docet). E A quanto pare accadrà, grazie ai nuovi Legend of the Galactic Heroes e Sailor Moon.
@Le Mysanthrope, ripescare dal passato non significa salvare l'animazione giapponese ormai morta e sepolta, anzi è l'esatto contrario. Fare solo più remake e/o sequel significa che non hanno più idee e non sanno più dove sbattere la testa. Se l'animazione giapponese non fosse alla disfatta più totale come oggi allora punterebbero sulle produzioni nuove, originali, cosa oramai non più possibile, addirittura impensabile visto che l'animazione giapponese attuale è uno disastro più totale. Quindi puntando al passato dimostra chiaramente che ormai l'animazione giapponese non sa più andare avanti, non detta più legge come faceva una volta, non sanno più che cosa fare per mandare avanti la baracca anzi tutta l'animazione giapponese è ormai sorpassata, superata tanto che neppure più le televisioni o le aziende di giocattoli ci puntano sopra il che è tutto detto!
@dee La carenza di idee in realtà è una crisi che sta affrontando anche Hollywood (sequel di film di 20 anni fa, remake/reboot, cinecomic a go-go, ecc...), credo siano anche i tempi.
@HypnoDisk, non dico certo che Hollywood non sia carente di idee però non si può certo dire che il cinema americano o la tv americana siano in crisi. Anzi vendendo come le serie o i film americani riscuotono un sacco di consensi (che possano piacere o meno) non si può certo parlare di crisi. Al contrario invece una crisi come questa l'animazione giapponese non l'ha mai avuta ed è una crisi dalla quale comunque non riesce a uscirne e probabilmente non ne uscirà mai più.
Stairway90
- 10 anni fa
00
"tutta l'animazione giapponese è ormai sorpassata, superata tanto che neppure più le televisioni o le aziende di giocattoli ci puntano sopra il che è tutto detto!"
In che senso le televisioni non ci puntano più? Non mi pare che in Giappone non vengano più trasmessi anime in tv, anzi a ogni stagione ce ne sono tanti, molti più del passato. Se ti riferisci alla situazione italiana, credo che lì le cause c'entrino poco con la qualità delle opere.
Caspita... Non l'ho seguito dall'inizio ma sarà dura costringersi a vedere una serie da 97 episodi...
Vedremo quando inizierò a vederla (se mai lo farò )
Le Mysanthrope (anonimo)
- 10 anni fa
20
@dee.Per "salvare l'animazione giapponese" non intendevo dire di trovare per forza qualcosa di originale che non c'è (perchè, in tutti i campi, l'originalità ormai non esiste più, rassegnatevi), ma semplicemente di piantarla a schiaffare il fanservice, l'ecchi, l'harem eccetera dove non serve, e trasporre in animazione roba più interessante del solito manga/light novel/visual novel pieno di ragazzette tutte smorfie.In pratica,tornare a fare serie come se ne facevano fino a non troppi anni fa. Non sarà originale, ma sicuramente più godibile.
@Stairway90, mi riferivo non alle tv giapponesi ma alle tv estere e non solo l'Italia, ma anche le altre dell'Europa (Francia, Spagna, Germania ecc) e dell'America: nessuna rete punta più sugli anime a differenza di una volta, altrimenti non si sarebbe rimasti fermi a Dragonball o Pokemon.
@ Kirito Kun, mi sembra che non hai seguito proprio la serie visto che Saint Seiya con i Power Rangers c'entra come i cavoli a merenda.
@Le Mysanthrope quando dici "piantarla a schiaffare il fanservice, l'ecchi, l'harem eccetera dove non serve, e trasporre in animazione roba più interessante del solito manga/light novel/visual novel pieno di ragazzette tutte smorfie.In pratica,tornare a fare serie come se ne facevano fino a non troppi anni fa. Non sarà originale, ma sicuramente più godibile", su questo sono pienamente d'accordo con te.