Una notizia meravigliosa, era ora che venissero rese note le date di distribuzione nelle sale. La visione di Mononoke Hime e La città incantata al cinema non me la toglie nessuno!
Andrò a vederli tutti e tre. Mononoke è 2 settimane prima degli esami, Città Incantata è in pieno periodo esami (seppur verso la fine), ma farò il sacrificio). Si Alza il Vento doveva essere proiettato quando era in nomination per gli oscar per sfruttare l'effetto scia.
Comunque li vedrò tutti e tre. Spero finalmente in qualche capolavoro, perchè sino ad adesso, di capolavori fatto da Miyazaki, neanche l'ombra.
Ecco i primi due potrei anche tornare a vederli al cinema, anche se non apprezzo gli adattamenti di Cannarsi...in fondo ho visto due volte Sen su grande schermo e non c'è due zenza tre. Il più recente credo proprio che lo ignorerò...
Penso propio di vederli tutti e tre al cinema impegni permettendo! Cavoli la principessa Mononoke è il mio film di Miyazaki preferito, finalmente avrò la possibilità di godermelo con un adattamento fedele, La città incantata è il film che ha vinto l'oscar e lo ho visto solo 2 volte mentre Si alza il vento è l'inedito da vedere a scatola chiusa!
Caspita, di qui fino a settembre sarà un'attesa molto lunga ancora! Ma sono fiducioso che la pazienza sarà ampiamente ripagata dalla visione! E chissà, magari nel mentre potrei approfittarne per riguardarmi la Principessa Mononoke in sala...
Andrò a vedere molto probabilmente la principessa Mononoke che, stranamente rispetto a gusti dominanti, preferisco rispetto alla città incantata. Ma il vero hype, la vera attesa è per "Si alza il vento"!
Rispetto ai rumors che volevano Si alza il vento per maggio (due giorni soli) va un po' meglio - un fine settimana intero, anche se non capisco molto il lunedì e i il martedì - ma mi associo a quanti chiedevano una distribuzione normale per questo film.
Ben quattro giorni per "Si alza il vento"!! E anche per gli altri va bene, anche se non si tratta di novità! Pienamente soddisfatta, ci vediamo al cinema, speriamo che tutti e tre abbiano il meritato successo
Che bella iniziativa! Sono troppo felice di queste date! Amo vedere le opere dello studio Ghibli sul grande schermo! Sicuramente andrò a vedere la principessa Mononoke al cinema e a Kaze Tachinu mi prenoto per il primo spettacolo del primo giorno! xD Lo sto attendendo con ansia! La città incantata l'ho visto recentemente in dvd, ma se mi trovo qualcosa in tasca di più vado a rivederlo.
Ma io mi trasferisco direttamente al cinema ! Tra Ghost in the Shell, il giardino delle parole e tutti questi film di Miyazaki.... :Q__________ Voglio che arrivino subito maggio, giugno e settembre !!! Non posso aspettare D: Comunque contentissimo di questa iniziativa e notizia
Finalmenteeeee!!! Che bella notizia! Non vedevo l'ora di vedere Mononoke Hime al cinema! E la data non è nemmeno troppo lontana, e ovviamente andrò a rivedere anche La Città Incantata, peccato che per Kaze Tachinu bisognerà aspettare un po' di più. E poi che bello poter finalmente avere il dvd, anzi, meglio il BD di Mononoke Ora manca solo Nausicaa, immagino bisognerà aspettare l'autunno.
Mammamia lo spettacolo! Li ho già visti tutti e 3 chiaramente, ma mi li rivedo volentieri già solo per sentire come sarà il doppiaggio per Kaze Tachinu e il ridoppiaggio per Mononoke e La Città Incantata!XD
Tutti da vedere!! Ottimo Lucky Red ^^ spero che non costino un botto come le proiezioni Nexo Digital ma non penso. E spero in un 2015 con molti più anime.. al cinema!
il lettore inconsapevole (anonimo)
- 10 anni fa
38
C'era davvero bisogno di un nuovo doppiaggio per Mononoke?
Cavolo, speriamo che il mio solito cinemaccio della zona, che tanto mi ha fatto felice per Capitan Harlock 3D si metta una mano sulla coscienza e decida di portare Si alza il vento, così la svolta di vedermi per la prima volta Miyazaki al cinema ci starebbe tutta.
Mononoke è il mio film di Miyazaki preferito, o quantomeno si contende il primo posto con Totoro e Porco Rosso. Son parecchio contento del fatto che abbiano deciso di "tirarlo a lucido" nella grafica e nel doppiaggio.
Cavolo, di questo passo nonno Miyazaki mi terrà al cinema tutto l'anno. Non che la cosa mi dispiaccia, ovvio (forse al portafoglio un pochino gli dispiace, ma se ne dovrà fare una ragione).
C'è poco da dire, se non che finalmente anche da noi è iniziata la distribuzione su grande schermo di anime di qualità. E lo spettacolo abbia inizio, non sono mai stato così contento di spendere soldi per andare al cinema.
@il lettore inconsapevole "C'era davvero bisogno di un nuovo doppiaggio per Mononoke?"
credo che tu sia consapevole che il doppiaggio precedente made in Buena Vista/Walt Disney di Mononoke ha stravolto completamente il finale originale per dargli un significato diverso
Già solo per questo...si ce n'era bisogno..
Utente1336
- 10 anni fa
20
Andrò a vederli sicuramente tutti e tre! *-* Mononoke Hime l'ho visto con dei sottotitoli scrausi e voglio rivederlo nel miglior modo possibile, cioè al cinema! Oltretutto sul sito StudioGhibli.it c'è scritto che Mononoke e La Città Incantata saranno restaurati e in digitale! La Città Incantata avrà un nuovo doppiaggio quindi andrò a vederlo, e "Si Alza Il Vento" lo attendo moltissimo e sinceramente l'avrei fatto uscire nel periodo degli Oscar per sfruttare la nomination...
il film d'animazione Si Alza Il Vento, sono proprio contenta final mente uscirà non vedevo l'ora di potermelo vedere al cinema mi era piaciuto molto dal trailer.
Sicuro che andrò a vedere "si alza il vento", speravo che uscisse prima ma va bene anche in autunno, mentre per gli altri due film vedrò come agire. La città incantata è stato il primo film che ho visto di Miyazaki, ci sono particolarmente affezionata
andrò a vederli al100% e porterò più gente possibile con me, queste iniziative vanno supportate!! soprattutto quando si parla di film di questo calibro
Tre appuntamenti al cinema da non perdere,in particolare aspettavo l'uscita dell'ultimo film di Miyazaki "Si alza il vento" e anche se sarà distribuito in sala solo per pochi giorni troverò sicuramente il modo di liberarmi da qualsiasi impegno per andare a vederlo!!!
il lettore inconsapevole (anonimo)
- 10 anni fa
10
@Ironic74 Credi male, perchè ne ero inconsapevole. In questo caso, ben venga un nuovo adattamento.
Bellissima notizia, li andrò a vedere tutti e tre dato che non l'ho ancora fatto!
La Città Incantata è proprio in piena sessione esami... Ma a meno che non abbia tre esami per tre giorni di seguito(à_à) non c'è problema, qualche oretta libera la si trova.
Sono veramente contento di questi ritorni!!! Poter vedere per la prima volta al cinema Mononoke Hime e La Città Incantata sarà un bello spettacolo... Ultimamente stanno aumentando gli eventi di animazione giapponese al cinema;questo è un buon segno.Speriamo che da semplici eventi da 1-2 giorni diventino vere e proprie programmazioni come avviene per i cartoni occidentali.
Io non capisco questo entusiasmo per la proiezione di soli 4 giorni di Si alza il vento. Svegliatevi!! Doveva andare in programmazione normale un film del genere. Io sinceramente ci son rimasto male, per quanto riguarda Si Alza il vento.. per gli altri 2 son contentissimo (e in questo caso ci sta una proiezione di pochi giorni visto che son titoli già usciti)
Rygar
- 10 anni fa
01
Fantastico! Mi piacque moltissimo Princess Mononoke, addirittura ridoppiato (non mi sembrava malvagio il doppiaggio precedente), comunque è sintomo di grande considerazione dell'opera. Si alza il vento mi sembra un po' in la, e forse non riuscirò a vederlo (se sarò stabile in Svezia).
Visto Mononoke e posso dire una sola parola: entusiasmante! L'avevo visto con il doppiaggio originale (di cui non ricordavo molto), di questa versione mi sono piaciuti molto l'uso delle forme del linguaggio tipiche del medioevo e la scelta dei doppiatori: Eboshi, doppiata da Alessandra Cassioli (la dottoressa Shion Karanomori di Psycho Pass) è molto incisiva.
Nota dolente gli orari: sabato 10/5 era disponibile alle 14:00 e alle 17:00 (ho scelto questo orario perché si conciliava con un salto in pizzeria dopo il film). Ho avuto il piacere di vedere una buona affluenza - sala da 280 posti piena a metà, quasi tutti appassionati - ma mi chiedo: se fosse stato programmato in orario serale avrebbero fatto il pieno? (sabato pomeriggio era anche una bella giornata di sole, forse molti si sono scoraggiati)
Anch'io visto lo scandalo degli orari solo pomeridiani ho protestato con l'UCI e mandata la seguente richiesta: Salve, volevo esprimere il mio disappunto per la scelta di orari per il grandissimo film di animazione dello Studio Ghibli Principessa Mononoke in programmazione dall'8 Maggio 2014 che a Genova sembra prenotabile solo per lo spettacolo delle 17 nei feriali e io uscendo dal lavoro alle 18 non potrò visionare il mio personale film più atteso del 2014, il migliore film di Miyazaki. La cosa triste è che questo è un film pensato soprattutto per un pubblico adulto, invece film in proiezione in questi giorni come Nut Job e Rio 2 hanno anche le loro proiezioni serali alle 20 nonostante il loro target sia soprattutto per bambini. Spero quindi che possiate aggiungere almeno uno spettacolo serale a Genova per questo grande capolavoro di animazione io modo che io e tutti i fan del Maestro possiamo ammirare al cinema il ritorno del migliore film dello Studio Ghibli. Attendo una cortese risposta. Grazie della disponibiità, saluti, Valerio
E dopo 3 giorni è finalmente arrivata questa risposta: la ringraziamo per la segnalazione. Abbiamo inviato il suo suggerimento al responsabile del Dipartimento Programmazione, il quale ci ha comunicato che effettueremo anche uno spettacolo alle ore 20.00 del film Principessa Mononoke, come da lei auspicato.
E così finalmente con grande soddisfazione sono andato alla proiezione serale di Principessa Mononoke delle 20:00. Poi un anneddoto in sala mezza piena c'era un solo bambino con mamma che a metà tempo sono andati via, questo per far capire quanto il film è per target bambini come purtroppo la gente non informata crede.
Complimenti comunque a Lucky Red e ora attendiamo le altre grandi opere dello Studio Ghibli!
Ho visto Mononoke Hime ridoppiata da Cannarsi. Che dire, il film è così stupendo che sopporta qualsiasi tipo di ridoppiaggio. Aveva retto con il doppiaggio buonista disneyano poco rispettoso dei testi originali, e ha tenuto colpo anche con quello dell'ortodosso Cannarsi. Però, ragazzi, capisco essere rispettosi, ma ci son stati punti in cui i termini usati erano fin ridicoli, tipo "Pulzella"... e parole medioevali occidentali. Il doppiaggio Disney aveva coniato una frase di Ashitaka che ho sempre trovato stupenda:" Vedere le cose con occhi non velati dall'odio". Con Cannarsi è diventata" Con pupile non offuscate". "Pupille non offuscate"? Ashitaka ha la cataratta? Soffre di allergia al polline? Problemi alla vista? Siamo in un reparto di oftalmologia pediatrica? Ma offuscate da cosa?! Se non si specifica da cosa sono offuscate tutta la frase non ha senso... dall'odio! Offuscate e basta. Mi piacerebbe che per Nausicaa il nostro Cannarsi riuscisse a mixare la sua grande professionalità e conoscenza del Giappone con un pelino di buon senso.
MIK0 (anonimo)
- 10 anni fa
10
Purtroppo spesso chi traduce si fa prendere la mano dai propri vezzi artistici e ci infila termini ricercati, in disuso o non necessari rendendo il risultato poco fluido e magari incomprensibile. Anche a me quella frase piaceva molto e rendeva l'idea. Qua sembra quasi sia stato fin troppo letterale.
Ho rivisito Mononoke molto volentieri, anche se l'avevo già visto con un doppiaggio diverso una vita e mezzo fa. E' uno dei lavori migliori dello Studio Ghibli quindi chiaramente merita, ed anche se il doppiaggio è un po' strano alla fin fine è piacevole vederlo al cinema almeno una volta! (anche se fa molto strano vedere una marea di bambini al cinema a vederlo! con un poster del genere quale madre ha pensato fosse un film per bambini sotto i 5 anni?). La città incantata è il mio preferito, come credo il preferito di tutti visto talmente tante volte da saperlo a memoria! Mentre "Si alza il vento" avevo cominciato a vederlo con sottotitoli quando uscì per paura che da noi non lo avremmo visto mai quindi sono veramente felice e pronta a gustarmelo per bene adesso!