Mmh, probabilmente a causa dell'effetto nostalgia non sono del tutto convinto, ma comunque... Le voci che hanno chiamato in causa sono di un certo livello, soprattutto Angelo Nicotra e il grande Sergio Fiorentini. Insegno è un doppiatore eccellente, ma onestamente non riesco ad associare la sua voce a quella del bonzo, ben più anziano. Alessandra Cassioli è un'ottima Eboshi (hanno fatto bene a mantenerla), così come Ludovica Modugno sembra adeguata al grande lupo Moro. Attendo con trepidazione la visione al cinema!
Alcune si sapevano già da domenica scorsa (grazie al buon shitarello!) mancano 9 giorni non vedo l'ora, lo andrei a vedere ogni giorno di programmazione se potessi!!! Però la lucky red deve pubblicare qualche clip su YouTube come con dragon ball, la collina dei papaveri e kiki!!! Voglio una piccola anteprimaaa!!!
Raharu
- 10 anni fa
31
Cioè, qualcuno può spiegarmi il titolo?
Una testa così a Lucca sul fatto che questo titolo fosse sballato, che l'avrebbero finalmente cambiato in "La principessa spettro/degli spettri" e ci resta l'originale?
@raharu il marketing è il marketing, Ormai il film è famoso con questo nome, anche la città incantata non cambierà titolo (Sen to Chihiro no Kamikakushi significa "La sparizione di Chihiro e Sen"), l'unica cosa che shito può fare è inserire il titolo corretto come sottotitolo quando compare il titolo nel film (scusate l'eccessiva ripetizione della parola "titolo")
@Raharu C'è poco da fare, come ben dice nintendo fever ormai il film è conosciuto universalmente col titolo Principessa Mononoke e non è cambiato direi proprio per questioni di marketing. Comunque il titolo originale è Mononoke Hime e cioè "La Principessa Spettro".
Da vedere al cinema assolutissimamente!! Mononoke Hime è uno dei film più crudi dello Studio Ghibli e sicuramente il più cupo in assoluto mai fatto da Miyazaki (che dopo ha decisamente "cambiato tono"), eppure allo stesso tempo è di una bellezza struggente, profonda e commovente. Se noi fan italiani di anime e manga non riempiamo i cinema il giorno della prima così come abbiamo fatto per Evangelion 3.0 sarebbe un sacrilegio bello e buono.
Ora che ho visto il trailer della Principessa Mononoke, ho ancora più voglia di vedermelo, io adoro i film d'animazione di Hayao Miyazaki. Non vedo l'ora che sia l'8 maggio per potermelo vedere, al cinema.
Non mi aspettavo di vedere addirittura Pino Insegno, che è comunque un bravissimo doppiatore. San stavolta avrà la voce di Madoka. È un ottimo cast, ed è bello sapere che il doppiaggio stavolta sarà fedele, grande Lucky Red!
Sankarea (anonimo)
- 10 anni fa
00
Scusate se non c'entra nulla con la notizia ma la parola "principessa" mi ha fatto venire in mente una cosa: tempo fa c'era stata la notizia di una collaborazione tra Giappone e Francia (o qualcosa del genere) per lavorare su un progetto, un anime storico, che aveva a che fare con tre regine (o principesse) francesi (o una cosa simile) C'era anche un trailer ma non ricordo più nulla e non so in che modo cercarlo. Qualcuno mi può illuminare al riguardo?
L'avevo visto qualche mese fa Mononoke con il vecchio doppiaggio in italiano e mi era molto piaciuto come film ^^ Se riesco mi farebbe molto piacere andare a vederlo al cinema!! ^^
Sono sicura al 99% che perderò anche questi film al cinema... come si fa che nella mia città snobbano questi capolavori e mi mettano il film di dragonball il sabato pomeriggio.... ._.
Cosa farà mamma Fairy per la festa della mamma?! Facile: sparisce al cinema con la sua amica otaku quanto lei! XD
megaloman1
- 10 anni fa
80
ALHE' BRAVISSIMA LUCKY RED!!!! vorrei avere distributori di anime come voi !!!auspico davvero che possiate aumentare la vostra fetta di mercato nell' animazione giapponese anche per quanto riguarda le serie TV.... davvero bravi ricordo persino che grazie a voi Kiki venne finalmente riportata alle condizioni originarie e privata delle porcherie americane che ne avevano edulcorato i contenuti, dai dialoghi stravolti alla colonna sonora completamente cambiata rispetto a quella meravigliosa voluta nell 'originale da Miyazaki. ah ci fossero distributori come voi l'animazione giapponese non sarebbe più una nicchia.
Utente39991
- 10 anni fa
50
Bellissimo film...l'ho già visto diverse volte ma non posso perdermelo ora che lo danno al cinema!!!
Finalmente una settimana al cinema! E per di più in quella della festa del cinema!
AnimexCaso (anonimo)
- 10 anni fa
10
ottima la scelta di rifarsi all'originale cestinando la versione americana avrei apprezzato che avessero lasciato anche il titolo originale "Mononoke Hime", perché sinceramente ritengo crei troppa confusione su San.
apparte questo particolare, credo proprio di aver trovato la motivazione giusta per trascinare i miei amici al cinema
Non vedo l'ora di andarlo a vedere! Poi il fatto che c'è la festa del cinema significa che il biglietto costerà solo 3€, sarebbe un reato non andarci!
Le Mysanthrope (anonimo)
- 10 anni fa
30
@White Joker. Pino Insegno ha doppiato Aragorn ne Il Signore degli Anelli, e anche altre interpretazioni dello stesso Viggo Mortensen e dialtri grandi attori. Doppiare è il suo lavoro, quindi non è il solito vip messo lì tanto per.
Veramente felicissima di poter guardare Princess Mononoke al cinema, mi incuriosisce davvero molto Joy Saltarelli come San, perchè se da un lato associo la sua voce a quella acuta e un po' lagnosa di Madoka; dall'altro si è visto come possa interpretare anche personaggi ben più "maturi" e cresciuti come ad esempio Katniss... vedremo quindi ^^ Sono anche molto felice del fatto che la proiezione vada dall'8 al 15 -e non un solo giorno come capita spesso con gli eventi- perchè maggio per me è sempre pienissimo e sarebbe un peccato perdersi questa occasione!
Lo andrò sicuramente a vedere, non vedo l'ora Sono curiosa di sentire com'è il nuovo doppiaggio... sarà il primo film che guarderò nella settimana della festa del cinema Ma più di questo e de La città incantata, attendo con pazienza Si alza il vento!
Mi sto organizzando per lo spettacolo di sabato 10/5 ma... ...da quello che ho visto finora a Firenze è in programma solo intorno alle 17! (sabato e domenica, bontà loro, ci sono anche gli spettacoli intorno alle 14.15 ) Spero che si aggiungano anche altri orari, ma se la situazione è questa come si fa a sperare in un futuro per l'animazione?
Devo ancora capire in quale cinema lo daranno, ma suppongo che mi toccherà andare nel capoluogo per vederlo. Sta di fatto che sto fremendo dalla voglia di sedermi nella mia poltrona, con coca-cola e popcorn, e gustarmi la Principessa Mononoke sul grande schermo! Miyazaki al cinema è sempre una gioia immensa, mi riesco a godere meglio i suoi film...
Wildflower.2
- 10 anni fa
10
non vedo l'ora!!!!! un capolavoro!!! merita davvero! (e sono contenta anche del fatto che è uno dei pochi film ghibli che resta nelle sale per più di 2 giorni ")
Ecco, ho capito. Vado in comune, e prendo direttamente la residenza al cinema.
the21stcenturyschizoidman
- 10 anni fa
00
Visto al cinema il giorno stesso in cui è uscito: a me il nuovo doppiaggio con traduzione riveduta è piaciuto molto. Convincente Pino Insegno nel dar voce al Bonzo, molto bravi tutti gli altri. Alessandra Cassioli/Eboshi ottima, come era lecito attendersi: ritrovare la stessa voce in un personaggio così importante probabilmente aiuta. Penso proprio che andrò a rivederlo.