terremotante. con questa la PS4 è ora un obbligo morale. lo esigo in retail.
Utente43925
- 10 anni fa
30
Ma solo a me assomiglia a madoka quella col vestito rosso? Comunque I WANT THIS :Q___
ximpalullaorg (anonimo)
- 10 anni fa
20
Un paio di correzioni: da nessuna parte finora si e' detto esattamente che fanno i beep (con la "b" minuscola, in teoria), ne' viene detto che sono "difficili da abbattere". In base al testo ufficiale viene detto che i beep, "alterazioni dell'esistenza", sono completamente immuni alle armi convenzionali. LE "Uta Miko" (l'ideogramma usato per "Uta" e' quello di verso, poesia) o come preferisco chiamarle io - non mi piace molto la traduzione di Gematsu - Song Maiden esistono gia' da molto tempo, come evidenziato da un personaggio di supporto chiamato Momoka, che e' attiva gia' da molti anni (troppi, per alcuni...al punto che lei spesso dice di essere ancora giovane o di avere la pelle ancora liscia)
La distruzione dei vestiti, per quanto fan service sia, e' in realta' uno svantaggio perche' gli abiti distrutti perdono i potenziamenti dell'equipaggiamento, e oltre un certo danno il personaggio colpito entra in un particolare status negativo che pero', a vedere l'ultimo articolo pubblicato da Famitsu due settimane fa, non e' ben chiaro cosa sia. Una cosa molto importante da segnalare e' che le ragazze NON sono le protagoniste. Il protagonista e' un tale detto Takuto, amico di infanzia di Otoha che agisce come guardia del corpo e suo manager (in battaglia lo si puo' usare solo come supporto).
E' stato anche annunciato (ma non spiegato) un editor di PV per le cinque, i cui filmati possono poi essere messi in rete con il tasto SHARE sul Dualshock4.
Il gioco sfrutta il supporto di LANTIS per avere parecchie canzoni (finora ne sono state annunciate 6-7), oltre ad avere visibilita' sul canale UStream AristaTV che va in onda ogni mercoledi' (ma consiglio di non cercare neanche di vederlo, al di la' della necessaria conoscenza del giapponese non viene mai detto qualciosa di utile).