Ma chi è che ha votato "Non ne ho visto neanche uno?" XD Va bene che sono film per bambini ma graficamente sono eccellenti! Ho apprezzato Frozen e Monster University, voglio vedere Epic.
Pensavo di vedere Frozen vincere a mani basse e invece in vantaggio c'è "non ne ho visto neanche uno"! Tralaltro anch'io non ne ho visto quasi nessuno, manco Frozen.. Però Monster University sì, e merita veramente tanto.
Personalmente invece continuio a seguire l'animazione oltreoceano, non mi dispiace, però confermo il fatto della mediocrità di certe pellicole che sempre più spesso vengono prodotte, ma per fortuna qualche sorpresa c'è, consiglio I Croods e Epic, il primo è un ottimo film Dreamworks, pensavo peggio e invece mi è piaciuto, il secondo non sapevo bene cosa aspettarmi ma mi ha divertito e intrattenuto, anche se si poteva fare molto di più, dall'inizio alla fine del film si nota del potenziale inespresso.
Per il resto tutti abbastanza mediocri, non mi sono visto Turbo e Planes, dato che dopo Cars, mi è passata la voglia di vedere automezzi parlanti.
Frozen è banale.
Monster Universtity, Cattivissimo Me 2 e Piovono Polpette 2 sono solo delle pellicole commerciali prodotte per sfruttare il brand che si era venuto a creare dietro.
Di questi ho visto Frozen, carino, Planes, insipido, e Despicable me 2 (aka"Minions: the movie") , m***a degna della peggiore Dreamworks. Mi perdonerete se stavolra non ne voto nesuno.
PS. mi interessa "l'arte della felicità", anche perché lo pubblica dynit.
shadowrunner (anonimo)
- 10 anni fa
81
I Croods, una spanna sopra gli altri. Suppongo che in molti non l'abbiano nemmeno visto. In un epoca di film pieni di eroine, finalmente una figura paterna eccezionale. Da vedere.
di questi non ne ho visto nessuno, meno che mai frozen! Ho avuto la bacheca di fb talmente intasata di video e immagini che è come se l'avessi visto e mi ha fatto troppa antipatia!
Utente13076
- 10 anni fa
00
Visto la mole di Doujinshi, "Frozen" ha spopolato in Giappone.
@John Wayne "The congress" .. Mi sembrava di vedere un film di Baz Luhrmann.
Adoro la serie Minuscule, quindi il mio voto non puo' che andare al Fil..ah, non c'è tra i titoli? Vabbè, Oh.
Votato i croods, consigliato per chi non l'ha mai visto e frozen non male, nonostante abbia preferito di gran lunga rapinarla , anche per la colonna sonora. Gli altri non li ho visti e quindi non posso esprimermi in maniera soddisfacente.
Di questi ho votato quelli che ho visto E che mi sono piaciuti: Piovono Polpette 2 Cattivissimo Me 2 Monster University I Croods
Frozen l'ho visto e NON l'ho votato, l'ho trovato noioso, blando e la canzoni sono assolutamente IRRITANTI e interrompono la narrazione come tirare il freno a mano all'improvviso mentre guidi. Insomma, MOLTO, MOLTO sotto la media Disney. Spero che con Big Hero 6 possano ovviare a questa .... *cosa* offrendo un prodotto decisamente migliore, come lo è stato Ralph Spaccatutto.
L'Arte della Felicità mi interessa vederlo, vedrò di procurarmelo. Sembra uno di quei titoli di nicchia che ti lasciano un groppone sullo stomaco oppure ti lasciano con l'hype a manetta.
Votato i croods, consigliato per chi non l'ha mai visto e frozen non male, nonostante abbia preferito di gran lunga rapunzel , anche per la colonna sonora. Gli altri non li ho visti e quindi non posso esprimermi in maniera soddisfacente.
Ho votato per Frozen perchè mi è piaciuto davvero tanto. Mi sono emozionata, ho cantato la colonna sonora (molto brava Serena Autieri nel ruolo di Elsa) e riso molto. Non è all'altezza dei classici disney come Tarzan e Il re leone ma è stata una piacevole scoperta.
Io dico Cattivissimo Me 2, mi ha davvero divertito un sacco, anche se un paio di questi mi mancano!
Frozen invece mi ha deluso e non mi è assolutamente piaciuto.
Cmq seriamente, chi accusa di stereotipi l'animazione occidentale innalzando a perfetta quella giapponese mi sa che di cartoni occidentali ne avrà guardati 3 in vita sua
Ah beh, ho cliccato un onesto "non ne ho visto neanche uno" ma non pensavo che questa opzione fosse addirittura al primo posto... XD Mentre comunque la classifica mi sembra rispecchi quello che era anche il mio pronostico iniziale, con "Frozen" e "Cattivissimo me 2" ottimamente piazzati...
Costretta a votare 'non ne ho visto manco uno' in mancanza dell'opzione 'ne ho visti troppo pochi per votare obiettivamente'
Utente970
- 10 anni fa
20
@Kabutomaru di buono in occidente c'è anche altro, l'europa può fare cose interessanti, tieni ad esempio d'occhio l'irlandese Tomm Moore, kells è valido e song of the sea pare pure promettente.
Frozen senza ombra di dubbio! Elsa.....primo cosplay NON JAPPO della mia vita! *_* E si....a Vinci ho pure beccato dei Jappi che mi han chiesto la foto insieme e gli ho quindi dedicato il ritornello di Let it Go in jap.
Mi sono informato, ma dei suoi due film, nessuno di essi è giunto da noi...per questo non lo conoscevo proprio. Me lo segno, magari lo si trova mediante lato oscuro.
Grazie a questo sondaggio ho scoperto "Epic - Il mondo segreto". voglio provare a vederlo, comunque io conoscendo solo i film "i croods" e "frozen" non sono esperta in materia però ve li consiglio molto
"Veramente se andiamo a guardare la quantità di anime prodotti in rapporto alla qualità sono proprio i giapponesi ad uscirne con le ossa rotte"
A parte che non ne sono tanto sicuro (oltre i "best" come disney, Pixar, Dreamworks e qualche europeo chissà quante c***te ci sono lì in mezzo), alla fine conta il fatto che ogni anno la migliore opera di animazione, che sia film o serie tv, è giapponese. SEMPRE. Da almeno 30 anni a questa parte.
"A parte che non ne sono tanto sicuro (oltre i "best" come disney, Pixar, Dreamworks e qualche europeo chissà quante c***te ci sono lì in mezzo), alla fine conta il fatto che ogni anno la migliore opera di animazione, che sia film o serie tv, è giapponese. SEMPRE. Da almeno 30 anni a questa parte."
Questo secondo chi? Secondo te? Non sei un parametro oggettivo. Quindi la tua frase vale poco. Nulla direi.
Anche perché, mi pare oggettivo dire che in Giappone producono molta più animazione rispetto agli altri paesi (per dire, su Wikipedia ci sono 450-500 film giapponesi contro i 380 non giapponesi.) Poi non so, fra vedere un prodotto a caso orientale e uno occidentale, preferisco quello occidentale, "rischio" di meno. Ma sono gusti, di certo non sono qui a dire che i prodotti occidentali sono sempre meglio di quelli orientali.
Come miglior film per l'annata 2013 ho scelto e votato l'emozionante Frozen e lo spassosissimo Cattivissimo me 2, ho comunque visto anche Epic e A spasso con i dinosauri. A volte si possono trovare dei titoli validi anche nell'animazione internazionale!!!
Franzelion, forse mi sono spiegato male. Se devo scegliere fra vedere un film occidentale o orientale a caso, preferisco scegliere quello occidentale perché la percentuale di film che meritano è più alta, anche se ovviamente di meno perché escono meno film.
Non che il target medio sia molto più alto in oriente.
Nono, ti eri spiegato benissimo XD Se ti accontenti di un 6-7 sicuro piuttosto che "rischiare" un 9-10 (o un 5-6, certo), buon per te. Se devo vedere film da 7 io preferisco impiegare meglio il mio tempo.
Il problema è sapere il voto in anticipo. Certo, posso fare una cernita, ma mai sicura. Ma sono gusti, magari a qualcuno piacerà tutti i film orientali. Effettivamente, al momento non ricordo nessun film occidentali che non mi è piaciuto, ma sarà stato un caso, complica la mia scarsa memoria.
Per dire, rileggendo i titoli mi sono accorto che nella prima lettura ho saltato L'arte della felicità (fra parentesi, anche se non l'ho votato perché non lo avevo letto, lo consiglio caldamente). Film trovato per caso sedendomi al "cinema" del Comicon. Mi è piaciuto tantissimo, a differenza di quando andavo e trovavo film giapponesi di cui non ricordo nemmeno il nome. In effetti, oltre al film sopra nominato, ricordo solo un documentario su Walt Disney di cui non ricordo il nome completo, sfortunatamente.
Ho visto un pezzetto di monsters university E TUTTO Frozen. Da quel poco che ho visto MU è meglio quindi a lui è andato il mio voto, mi spiace ma frozen pare un film di Barbie Canterina... Inoltre avete dimenticato di mettere Ernest et Célestine, anch'esso candidato all'oscar, un piccolo capolavoro di animazoone tradizionale fatta come si deve!
Se nel dubbio preferisci vedere una cosa occidentale, credo che quando sarai più grande cambierai idea.
O forse è una persona che comprende bene le percentuali. Occidentali = meno roba ma nella massa la qualità è migliore, Orientali = tanta roba per la maggior parte schifezze. Si rischia di meno, è matematica non opinione.
A parte che non ne sono tanto sicuro (oltre i "best" come disney, Pixar, Dreamworks e qualche europeo chissà quante c***te ci sono lì in mezzo), alla fine conta il fatto che ogni anno la migliore opera di animazione, che sia film o serie tv, è giapponese. SEMPRE. Da almeno 30 anni a questa parte.
Ma quando mai XD XD XD. In Giappone escono tante di quelle c***te che trovare l'opera buona è cercare un ago in un pagliaio.
Nono, ti eri spiegato benissimo XD Se ti accontenti di un 6-7 sicuro piuttosto che "rischiare" un 9-10 (o un 5-6, certo), buon per te. Se devo vedere film da 7 io preferisco impiegare meglio il mio tempo.
Veramente sarebbe più corretto dire che rischia di vedersi con gli occidentali 5 film da 7, 2 da 5 e 2 da dieci. Rispetto a 200 film da 5, 400 da 7 e 5 ( e sono ultra generosa ) da 10. In qualunque modo la si veda il suo ragionamento non è sbagliato. Faresti una migliore figura ad ammettere come l'altro utente di non guardare l'animazione occidentale.
non ne ho visto nemmeno 1, e mai ne vedrò uno di questi in lista
io appoggio su tutta la linea franzelion
può darsi che i film orientali siano più brutti dal lato grafico,con effetti speciali vecchi o con la recitazione non sempre buona, ma non c'è dubbio che abbiano storie più varie e originali di quelli occidentali che spesso copiano( e male) i film orientali
stessa cosa con l'animazione:l'animazione occidentale titra e ritrita sempre le stesse cose con un target di età generalmente basso,non che in nippolandia non titrano le solite cose(basta vedere il moe come ormai sia ovunque) ma in mezzo alla caterma di roba ci trovi sempre quelle 2 o 3 cose che si distinguono( che su 200 o 300 opere all'anno sono davvero poche)
Per mancanza di tempo, non ne ho visto nessuno. Non metto in dubbio che siano dei bei film cinematografici, ma nel poco tempo libero che ho, finisco per orientarmi per cosa più rispecchia i miei gusti: gli anime. Anche al cinema vado oramai piuttosto poco, proprio in generale (e non aiuta che da me di tre cinema, due abbiano chiuso). Purtroppo non si può essere esperti di tutto e appassionati di tutto . Se qualcuno ha qualche consiglio su cosa si può recuperare di valore, ben venga.
@lelouch esatto i giapponesi fanno 2 su 3 titoli che si distinguono appunto, in prodotti occidentali ce molto piu' roba buona ma si preferisce fare il finto ignorante o vederli in maniera superficiale, o non vederseli facendo il partito preso. Sulle storie varie e originali dei giapponesi e su chi copia chi evitiamo, perchè la verità gia i prodotti giapponesi nell'alba dei loro prodotti film/anime prendono spunto dai prodotti occidentali.
non basta avere una storia originale (ma dove?), se la recitazione e scarsa, effetti scarsi, e tutto il resto e scarso perchè resta comunque un qualcosa di scarso.
Utente42460
- 10 anni fa
16
Invidio lo spirito da crocerossine di fma35 e emanuele676,tempo fa ci avrei provato anch'io a far ragionare certi personaggi,ma purtroppo mi sono reso conto che è tempo sprecato.
Ma la questione è sempre quella,il sito di Animeclick ha deciso di tenersi stretto e caro un certo tipo di fanbase ed i risultati sono questi. Tanto non prendiamoci per i fondelli, l'unico criterio che conta per una grossa fetta di questo sito è la provenienza geografica: se fossero stati i giapponesi ad usare la CG in modo intensivo non si vedrebbero altro che lodi nei confronti di questo metodo di animazione.
Ps. la pisciata collettiva su Frozen (con non è affatto privo di difetti,premettiamo,anche se riconosco che lamentarsi che in un cartone del canone Disney ci sono troppe canzoni è come lamentarsi che nei porno trombano) è esilarante nel suo essere patetica.
Il problema di Frozen non era tanto il numero di canzoni, quanto la banalità e l'inutilità delle stesse. Non sono piaciute né a me, né a mia nipote che ha sette anni.
Io credo che a sbilanciarsi a tal punto nei confronti nell'animazione occidentale o orientale si finisca prima o poi col cadere. Da quando l'Occidente sforna capolavori animati? A parte quelle poche eccezioni - eccezioni davvero buone, intendiamoci -, i più sono film per bambini o ragazzi, con le stesse idee e le stesse trovate. O almeno, così è parso a me nel vedere le produzioni degli ultimi tempi. E se nell'animazione giapponese di perle ce ne sono, è vero che molti prodotti lasciano parecchio a desiderare, moe o non moe. Principalmente c'è carenza di idee, poca originalità e fantasia, si pensa tanto ai soldi e non a tutto il resto. Ma dire che producano solo spazzatura mi sembra un tantino ignorante ed esagerato.
Mi raccomando di non vedervi mai un musical (che sarebbe un genere poi) altrimenti li troverete sempre banali. L'ignoranza esagerata la vedo solo sul vostro pensiero verso i prodotti occidentali.
@ gear come fai a dirmi che l'occidente tira cose più varie e originali? quanti film clone vediamo all'anno? tantissimi e ci spendono pure una marea di soldi,per non parlare di reboot o remake infiniti di vecchi film..... mi dispiace per te ma io sono una di quelle persone che vede con occhio critico quello che visiona e gioca,ormai per me è difficile trovare qualcosa che mi emoziona veramente che sia film,anime o game. per fatti un esempio io con i giochi ormai mi sto dando ai indie,che non sempre è una cosa positiva ma spesso ci trovi tante cose belle.
per carità trovo sempre qualcosa che mi fa ridere o mi piace, ma che mi rimane impresso nella mente è molto difficile
@lelouch qualcosa di originale non esiste da 30 anni da mondo a mondo (o anche di piu') qualcosa e sempre preso da qualcos'altro, dipende da come viene rinarrato e con furbizia quella storia gia vista. I giapponesi in mancanza di originalità sono anche peggio, ogni stagione trovi storie anime gia visti nella stagione passata e quella passata ancora, questa e la verità inutile negarlo. Se si nega la verità e puro fanboyismo. Non credo che sia una mia immaginazione sui lamenti che leggo ad ogni nuova news su una nuova serie. Sui remake e reboot di vecchi titoli lo fanno anche i giapponesi, guarda quanti remake di serie passate sono usciti negli ultimi anni, e annunciati prossimamente. Anche questa non me la immagino.
Beh non ha senso comparare l'animazione occidentali e orientali, sicuramente i film o serie di animazione di m**** occidentali non li doppiano e mettono al cinema o in tv ehh Mi viene in mente peppa pig... ahh e sia al cinema che tv...
"Il problema di Frozen non era tanto il numero di canzoni, quanto la banalità e l'inutilità delle stesse. Non sono piaciute né a me, né a mia nipote che ha sette anni." Per quel che vale, conosco una persona venticinquenne a cui sono piaciute.
Piaciute o non piaciute, certo potevano sforzarsi e scrivere testi un po' meno banali. Che poi il ritmo piaccia, dipende da persona a persona; potrebbero pure piacere a mia nonna che ha 88 anni, come no. Dipende dai gusti ^^
Dato un'occhiata veloce veloce ai commenti...che dire...
trovo che la maggior parte siano "SENZA LOGICA" (vorrei usare altre espressioni ma non mi pare il caso) nello stesso identico modo con il quale alcuni "giornalisti" parlano dell'animazione Jap accusandola di esser per maniaci e pedofili...
E poi siamo i primi a lamentarci se parlano male di manga ed anime
CHe tristezza
comunque... Di questi Film visti:
Cattivissimo Me 2 Carino ma non ai livelli del primo Frozen - Il Regno di Ghiaccio I Croods Decisaemtne divertente Justin e i Cavalieri valorosi Gradevole..ma mi aspettavo di più Monsters University Bello tecnicamente, ma povero di contenuti
L'utenza che frequenta AnimeClick.it è variegata tanto quanto i membri dello staff, da parte miale chiacchiere stannno a 0: ogni anno faccio un sondaggio simile e cerco di dar spazio a fumettisti e film/serie animate non prettamente legate all'oriente
Avendo un bimbo piccolo ahimè me li sono sorbiti tutti -_-...però il più carino, simpatico e che non mi ha annoiato a mio parere è stato " Cattivissimo Me 2". In conclusione posso dire che preferisco gli anime... sempre e x sempre XD.
Avendo un bimbo piccolo ahimè me li sono sorbiti tutti -_-...però il più carino, simpatico e che non mi annoiato a mio parere è stato " Cattivissimo Me 2". In conclusione posso dire che preferisco gli anime... sempre e x sempre XD.
CoppaMorale (anonimo)
- 10 anni fa
30
Direi che è del tutto inutile fare troppa retorica, vedendo anche i commenti di certi utenti... Ma mi chiedo, ma come potete davvero esprimere un giudizio sull'animazione occidentale se NON L'AVETE NEANCHE MAI VISTA. I voti a "a me mi gusta solo giappo!" sono troppi, confrontandoli con tutti quelli che poi sparano idiozie nei commenti, c'è da ridere, ragazzi.
Capisco che vogliate vedere il fanservice, i ninja, i combattimenti, le scolarette eccetera, quindi posso anche andare a pensare che voi abbiate semplicemente, in generale, dei gusti un po' limitati, ma sentirmi dire che "Ah, l'animazione occidentale è solo per bambini, guardate Peppa Pig", no. No, vi scongiuro.
Prima di tutto, è assurdo prendere come esempio Peppa Pig, Cars, Planes, Pingu, le Winx e Dora l'Esploratrice, perché di fatto SONO prodotti per bambini. Anzi, neonati e bambini. Non confrontateli con One Piece, con Naruto, non con qualsiasi film Ghibli vi venga in mente, è scorrettissimo. Sarebbe come confrontare Ponyo della Scogliera o il film di Doraemon e il piccolo dinosauro con La Bottega dei Suicidi o L'illusionista. Oppure con Tin Tin. Non è decisamente un metro di giudizio corretto.
Seconda cosa, i film Disney sono film PER LA FAMIGLIA. Caspita, è dagli anni 60 che la Disney fa film per TUTTI, possibile che non sia ancora chiaro? xD Walt Disney non voleva parlare solo ai bambini, altrimenti non avrebbe fatto Fantasia, non avrebbe fatto tutto quello che ha fatto. È storia, sta scritta sui libri di testo e sulle pagine web. Qualcuno vada a leggerselo, magari scopre anche con (dis)piacere che alla fine gli anime non sono così originali come credevano.
Terzo, chi dice che il film de I Croods è banale, evidentemente non ci ha capito una virgola. Perché quel film non parla di una famiglia di cavernicoli che fa cose carine ahaha ma non mi fa ridere. Parla di una famiglia di Neanderthal che fa la conoscenza di un Sapiens (guardate le corporature, sono diverse nelle proporzioni) e intrattiene benissimo con una pellicola pregna di una poesia incredibile. Il mondo filtrato completamente da menti primitive, che vedono la misteriosa luce del sole come "Il domani". Ciò che c'è oltre, la scoperta, il mondo, il futuro. Un film che parla di come un gruppo di persone impara a VIVERE e non a SOPRAVVIVERE. Parla di paure, scoperte e soprattutto parla di come siamo fatti noi umani. Di cosa ci ha portato qui, cosa ci ha dato l'arte, la scienza e di come l'amore (nella forma più generale del termine) non ci abbia mai lasciato. Ha un rendering, un design e una palette di colori DA PAURA. È un capolavoro sottovalutato.
Certo, è una bella manfrina alla Dario Moccia, ma è la verità. E se voi questo non lo avete visto ne I Croods, allora imparate a VEDERE, invece di guardare un film, è più soddisfacente.
Concludo dicendo di dare un'occhiata più profonda all'animazione francese, hanno un mercato attivissimo e pieno di roba. Per esempio Ernest & Celestine, un film candidato agli Oscar ma che è stato snobbato da chiunque. Inoltre, se siete più da serie televisiva, seguitevi The Legend of Aang e The Legend of Korra, perché sono serie che meritano in tutto. Saranno anche stilisticamente molto "anime", ma a livello di gestione delle tematiche e dei personaggi siamo proprio su un altro livello.
io personalmente ho deciso di NON vederli alcuni come:tarzan, turbo e via dicendo, per il semplice motivo che sono ormai banali e privi di stupore. Parla una che vive per disney e co. invece cattivissimo me 2 e frozen mi sono piaciuti, non tantissimo, ma non sono male!
A me è piaciuto molto I Croods, ma al primo posto c'è assolutamente Monsters University <3 Frozen mi è piaciuto così e così, neanche tanto in realtà. Sono più per la vecchia Disney, questa in computer grafica mi sta piacendo poco :/
Evidentemente sono io ma non capisco il fascino di 'cattivissimo me', eppure ho visto sia l'1 che il 2 e.. mah! non lo capisco, dico davvero. Come non ho trovato bello nessuno dei due 'Piovono polpette', Planes, I croods ed anche se da piccola avevo un debole per 'I puffi' per me i film proprio non si possono guardare. 'Monsters University' è carino soprattutto per chi ha visto il primo film e lo ha aspettato tutti questi anni, piacevole si ma ha perso un po' della magia del primo film secondo me. Frozen è molto bello, le canzoni sono veramente orecchiabili ma lo trovo molto sopravvalutato quindi mi sa che dovrei dire che mi gusta solo giappo XD anche se in realtà non è vero v.v
Va bene che sono film per bambini ma graficamente sono eccellenti!
Ho apprezzato Frozen e Monster University, voglio vedere Epic.