Gli effetti che creano i VERI colori...quelli a matita, acquarello, ecoline(colore usato dai mangaka tradizionalisti) ecc...non potranno mai essere sostituiti da questa mania di colorare al computer. Io, da disegnatore, non so' cosa ci trovino i nuovi disegnatori nell'usare la computer grafica...l'emozione nel prendere in mano una matita, un pennello...lo stare attento a non sbavare, la continua sorpresa nel vedere vari colori fondersi creando sfumature stupende e soprattutto la felicità a disegno finito sapendo cosa ci hai messo di te, la fatica acquista valore e ti senti soddisfatto e contento. Colorare a mano, non verrà mai sostituito...almeno spero. Queste tecnologie stanno distruggendo la reale bellezza del disegnare. Ognuno di noi ha una personalità e un tocco di tratto PERSONALE che con il computer non può MAI essere replicato. Chiamatemi antico, ma chi disegna sa' di cosa parlo...
ciaos (anonimo)
- 10 anni fa
32
xRinki92: hai ragione, ma i mangaka hanno date da rispettare molto ristrette, e se questo gli facilità e velocizza il lavoro, credo sia ovvio utilizzare questa tecnica, perlomeno per coloro che hanno una serializzazione settimanale. C'è addirittura chi lavora senza assistenti.
Nulla da dire, sono bellissimi !! Complimenti all'autrice !! Sembrano proprio delle art ufficiali, vedere la mia Midna disegnata così bene mi commuove ! XD
Sto ancora cercando di recuperare la mascella che mi è caduta dallo stupore appena ho iniziato a vedere il primo filmato Mi chiedevo: ma quanto ci mette a creare un disegno? Il video fortemente accelerato dura oltre sei minuti, penso che in tempo reale ci vogliano almeno 2-3 ore per fare un disegno del genere...
Complimenti a Polaara, dai suoi lavori si vede la passione che ci mette nel disegnare!
veh, che dire, sono dei disegni a dir poco stupefacenti. Solitamente, lo ammetto, ho sempre considerato tali opere un gradino sotto a quelle definite "classiche". Mi è sempre piaciuto dipingere e, osservando i manga, riuscivoa riconoscerne la qualità, ma li guardavo sempre con un occhio diverso. Ebbene, questi disegni mi hanno fatto ricredere...
Uddio!...Sono meravigliosamente stupendi!!!...Complimenti davvero! Non credo che i mangaka, putroppo, possano permettersi di dedicare tanto tempo per disegni così elaborati.
Che tecnica accidenti! Disegni meravigliosi, ma quello che piu lascia basiti è l'uso del colore e del chiaroscuro. Una ragazza così giovane che realizza opere così splendide non può che ricevere elogi e stima da tutti quelli che apprezzano l'arte del disegno. Fantastico davvero.
Non me ne intendo molto di disegni e co, ma le illustrazioni sono decisamente molto, molto belle!! Sembrano fatte in CG sul serio... O.o I miei complimenti a chi ha occhio e una grandissima manualità (nonché talento), cosa che io non ho mai posseduto...
Costei è un mostro! (nel senso buono, ovviamente!) Non vi fosse l'effetto "granuloso" della carta, non sarebbe davvero possibile distinguerli da disegni non fisici, realizzati interamente al PC e con colorazione digitale. Almeno, non per occhi profani, come i miei. Complimenti all'autrice, davvero!