Simpaticissimo Doriano! L' ho conosciuto a dicembre al Centro Culturale Italiano di Fukuoka,durante il viaggio in Giappone che ho fatto col Solaris Molto bella e interessante l' intervista
Ho avuto personalmente l'opportunità di conoscere Doriano a Fukuoka e devo dire che mi ha fatto proprio una bella impressione. Lo ammiro molto per quanto è riuscito a fare, forse erroneamente ma penso che riuscire a trasferirsi in Giappone in quegli anni sia stato anche più difficile di quanto non possa esserlo al giorno d'oggi..
Intervista davvero interessantissima, ringrazio sentitamente Hachi per averla proposta. Per il resto cosa si potrebbe dire? Sicuramente sarebbe davvero molto interessante seguire le sue orme, oltretutto sembra davvero una persona a modo e simpatica
Grazie per questa bellissima intervista, animeclick! Mi riempe di orgoglio sapere che c'è una persona come lui ad insegnare italiano in Giappone, bravo e complimenti!
Ho conosciuto Doriano durante il mio viaggio in Giappone di aprile e mi...ha letteralmente rapito per giocare a biliardino XD Tra una partita e l'altra mi ha raccontato la sua vita e ne sono rimasto affascinato
Anche io ho avuto la fortuna di averlo conosciuto in Giappone ed è veramente una persona sempre attiva e con un carisma eccezionale e che davvero porta lustro all'immagine del nostro paese in Giappone.
E' davvero bello leggere articoli come questo, dove si raccontano le esperienze di persone che dal nostro paese sono andate a vivere in Giappone per portare un po' della nostra cultura, andando oltre ai soliti stereotipati, per quanto importanti, settori come quello della moda e della cucina. Grazie dell'ottimo lavoro, come sempre, Hachi194!
Bellissimo articolo...un grazie alla redazione e al sig.Doriano per la sua disponibilità e per aver saputo portare un po' del nostro disastrato paese ai nostri amici nipponici...e a quanto pare,è riuscito a farlo portando loro un'immagine positiva dell'Italia...cosa davvero non semplice,di questi tempi...
Che intervista interessante, davvero! La parte più interessante è scoprire sia come sono i giapponesi in realtà, e non come vengono dipinti sia all'estero che negli stessi anime, e soprattutto cosa pensano di noi italiani. Berlusconi, eh? Se c'è una cosa che gli è riuscita alla grande è rovinare l'immagine dell'Italia a livello internazionale, soprattutto nell'Europa che conta. E questo lo dico con certezza soprattutto per bocca di tedeschi e austriaci che conosco. Il suo nome è garanzia di barzalletta XD
Una bellissima esperienza resa molto bene da questa intervista. Lo ammetto, sono un po' di parte, poiché il professore ha espresso concetti che mi trovo spesso a propagandare con amici e non, parlando di un'eventuale permanenza in Giappone.
Un'intervista molto interessante, credo che ci sarebbe da parlare per ore e ore con una persona che vive in Giappone da così tanto tempo! Complimenti ad Hachi, come sempre! ^^
Bellissima intervista!! Grande Doriano!! Ci vorrebbero persone come lui anche per far conoscere il Giappone agli italiani. Concordo sul fatto che bisogna avere una mentalità aperta per comprendere e apprezzare le culture diverse dalle nostra, nessuno è portatore della verità assoluta.
Lo dico sempre che foneticamente il giapponese è molto simile all'italiano e per noi molto più facile da pronunciare anche dell'inglese per esempio.
Intervista meravigliosa, molto molto interessante. Sono d'accordo con chi afferma che ci sia bisogno di persone come lui per far conoscere il Giappone agli Italiani. Ma mi chiedo se noi, come popolo, saremmo abbastanza maturi da recepire i loro insegnamenti.
Grande ammirazione da parte mia per Doriano, dalle sue parole si denota una persona molto intelligente e umile...ci siamo stretti la mano a Fukuoka ma non ho avuto modo di parlare con lui... spero ci saranno altre occasioni in futuro! Grazie Hachi per questa preziosa intervista!
Bellissima intervista, mi ha fatto molto piacere sapere come siamo visti dai giapponesi da una persona che vive sul posto. Io ho da sempre una voglia matta di conoscere la vita quotidiana dei giapponesi senza giudicare i loro usi e costumi; a sentire quello che dice Doriano sarei tra quelli che avrebbero più possibilità di integrarsi nella loro cultura senza grossi problemi.
Già da tempo immaginavo che i giapponesi, per via della loro vita organizzata in tutti i particolari fin dalla più tenera età, fossero attratti dal nostro carattere un po' "caciarone" e dall'arte di arrangiarsi che ci contraddistingue: felice di sapere che la mia impressione corrisponde alla realtà.
Mi unisco al coro di ringraziamenti per questa meravigliosa intervista, grazie davvero! Che persona piacevole, umile e intelligente, in così poco spazio è riuscito a dire cose interessantissime e originali, suffragate da esperienza e passione,un vero piacere leggerlo...sarebbe bello che potesse avere una rubrica fissa su Animecklic, che dite si può fare?
@Isi dora: magari... non si può proprio fare. Anzi, noi lo ringraziamo per il tempo che ci ha dedicato, ma penso che sia meglio che continui a dedicarsi full time alla diffusione della cultura italiana in Giappone.
Solo chi vivi in Giappone come il Sig. Doriano e chi come lui ha vissuto 40 anni della sua vita immerso nella loro cultura ha dirittto di esprimere giudizi. Sentenze e presunte verità sparate nel mucchio da chi ha letto qualcosa qua e là sul Giappone o da chi, come dice il Sig. Doriano, vive in loco con animo e occhi dell'occidentale sono solo frottole. O ci si integra in toto senza rinunciare alle proprie origini, facendo tesoro delle proprie esperienze o è meglio restarse a casa. Ogni riferimento a qualche youtubers è puramente casuale..... forse
Molto bella e interessante l' intervista