E' un articolo molto interessante. Personalmente non sono un fan della gatta e fatico a comprendere i motivi del suo successo, ma il fatto che abbia lasciato il segno è fuori discussione.
Qualche pensiero che mi è venuto alla mente leggendo l'articolo:
* la Sanrio è riuscita a produrre qualcosa che, a distanza di 40 anni, riesce ad attirare le nuove generazioni e risulta ancora apprezzata da chi è nato con lei ---> si moltiplica il numero dei potenziali acquirenti degli oggetti di Hello Kitty * sono stati bravi a cavalcare l'onda degli "animaletti umani" proponendo Hello Kitty al momento giusto e dandogli quell'aria kawaii che attira gli sguardi come una calamita * hanno aggiunto quel pizzico di mistero nel personaggio sia come espressioni - bello lo spunto sulla mancanza della bocca indicato nell'articolo - e sulla "vita privata" della gattina.
Sul fascino sulle nuove leve parlo per esperienza diretta: quando Ka-Boom mandava Le fiabe di Hello Kitty non c'era verso di togliere il mio nipotino dal televisore In questo caso più che sul personaggio si poneva l'accento sulle storie, ma alla fine lui (tre anni o poco più) si ricordava "la gattina". Hello Kitty è un fenomeno di costume: possiamo amarla alla follia, rimanere più o meno indifferenti (come capita a me) o odiarla visceralmente ma possiamo stare certi che - come ha detto giustamente Hachi in chiusura dell'articolo - questa gattina sarà presente ancora per molto tempo.
Avevo una compagna di banco alle superiori presa veramente male per Hello Kitty. Oltre all'intero corredo scolastico, quindi quaderno, astuccio e diario (la cartella grazie a dio no) faceva la collezione delle figure action o dei pupazzetti che andava a reperire alla Fiorucci, quando esisteva ancora un negozio della Fiorucci. Io mi limitavo agli stickers piccolini o alle penne e alle matite.
La gatta è conosciutissima in ogni dove, le bambine l'adorano e a volte anche gli adulti. La si vede ovunque, non c'è proprio niente da capire, la gatta o la si ama profondamente o la si odia... Non credo di aver mai visto mezze misure, tranne me.
C'era un periodo della mia vita in cui ero fissatissima con Hello Kitty, sarà che ho sempre adorato i gatti... Adesso mi è passata XD Ma in ogni caso lo trovo comunque un brand carino, semplice, certo meglio di certa roba che ho visto di recente, quindi non mi stupisce che continui ad avere successo. Davvero carino come articolo
Non ho mai avuto una passione per Hello Kitty ma la trovo carina, l'oggettistica che le viene dedicata però non sempre risulta graziosa, ho visto cose davvero pacchiane e di cattivo gusto. Oppure costosissime, per esempio in una libreria ho visto della cancelleria HK e la gomma costava 5€! O.o Ho capito che il brand è amato e famoso ma c'è un limite a tutto!