Post Naruto io suggerirei un bel ritiro spirituale dai monaci tibetani.... 15 anni di ritiro spirituale per equilibrare i 15 anni di lavoro appena svolti. Sarebbe un gran bene sia per lui che per il lettore
KUMA-29
- 10 anni fa
121
Un po' di riposo fa sempre bene per le future idee
Secondo me il sensei diventa padre appena va a fare la sua tanto agognata luna di miele XD
Deve concedersi un po di riposo e riprendere successivamente, peccato che Mario fosse solo un'one-shot, aveva ottime premesse, comunque spero si tiri fuori qualcosa di nuovo, un opera ne troppo lunga ne troppo breve che possa far evolvere il suo stile.
La luna di miele con la moglie può solo che fargli bene visto che in naruto ultimamente si rendevano evidenti delle tendenze dell'altra sponda... Che sia un po' represso..?
Detto questo per me può anche non fare spin-off, sequel se deve ridursi a disegnare roba scadente come è successo a Tamura con le mini storie di Beelzebub dopo il finale, per esempio. Ormai con quel manga ha perso la bussola, a meno che i bimbiminkia non si vogliano ritrovare un "Naruto Z" o "Naruto GT" è meglio se Kishimoto si dedica ad altro!
In realtà la sua carriera comincia ora. Il successo l'ha già ottenuto, ora è il momento di dimostrare chi è veramente: il burattino di Shueisha che disegna quasi a forza e senza una meta precisa visto nell'ultima parte, o l'autore dal grandissimo potenziale visto a lunghi tratti nella prima parte. Leggo in chiave positiva la possibilità di vederlo lavorare un domani su rivista mensile, dove avrà meno pressione e probabilmente più autonomia creativa, visto anche il nome che porta.
Ha la pellaccia dura Kishimoto, al contrario di Oda che si ammala ogni 3x2... Ha lavorato 15 anni ininterrottamente e ancora vuole continuare, è da stimare e non sono sarcastico. Per quanto riguarda la sua prossima opera è un bene che non sia a cadenza settimanale credo che il mangaka in questione abbia del gran potenziale artistico, ma se gli danno fretta beh... si sa come andrà a finire.
Ma spero vivamente, che il prossimo manga di questo essere non abbia successo per nulla. Ma sono sicuro di una cosa, che la maggior parte dei suoi fan l'abbia persi.
Io guardo il futuro e fra le tante incertezze e paura spero solo una cosa: un giorno, magari lontano, potrò leggere notizie in cui fan non è scritto "fanS"? Non lo so, ma la speranza è l'ultima a morire...
Scemate a parte, concordo in pieno con Koizumi, aspettiamo con le dita incrociate perchè Naruto può essere piaciuto o meno però delle qualità si sono viste e l'idea di ritrovarle in altri titoli è allettante.
Se vuole ancora disegnare Naruto potrebbe essere una buona idea riscrivere tutta la storia dal dopo-Pain alla fine, del tipo "E' stato tutto un genjutsu, ecco come sono andate davvero le cose"
Avevo letto questa notizia, in francese, sul blog della Kana. L'unica cosa che posso dire è questo: "Bravo Kishimoto, riposati per un po', fatti una bella luna di miele".
Mi fa piacere faccia un altro manga, spero, diverso da Naruto. Se un manga è finito, è finito, non ha senso, a mio avviso, fare seconde/terze serie, tanto valeva non terminarlo.
Ottima la cosa di una pubblicazione mensile. Avendo più libertà sulla gestione dei tempi Kishimoto potrebbe tornare ad essere quello dei primi volumi di Naruto. Seguirò con piacere qualsiasi sua nuova opera fatta con questi criteri.
Le Mysanthrope (anonimo)
- 10 anni fa
10
@Revil-Rosa. Probabilmente ti sembrerà incredibile ma tanto tempo fa qualcuno, in terra d' Albione, ha deciso di aggiungere la "s" (o la "es", quando la fonetica lo richiede) per declinare i sostantivi al plurale. In quelle lande "fan", oltre a significare "ventaglio", è anche abbreviazione di "fanatic". E per quanto discusso sia, Naruto ne ha certamente più di uno. XD
@Mysantrhope: Il problema non è la s al plurale nella lingua inglese (ci mancherebbe!), ma il fatto che venga messa negli scritti italiani. Che un'opera abbia uno o cento ammiratori, in italiano saranno sempre fan così come nei cinema danno tanti film e non filmS.
In bocca al lupo al sensei Kishioto per il manga che uscirà in estate! Sicuramente proverò a dargli un'occhiata, non si sa mai che possa essere una buona opera!
Agghiacciante che chieda scusa in anticipo se prenderà mai la decisione di serializzare mensilmente, ciò che farà in futuro. Dopo tutti questi anni a ritmi serrati, e dopo i deludenti risultati (e come lui, la maggior parte di chi pubblica settimanalmente), farebbe bene a darsi una cadenza più lenta. I mangaka o sono modello "schiavizzati dal lavoro" o "perennemente in malattia", LOL.