Anch'io soffro di vertigini, ma la tentazione di vedermi la città dall'alto (meglio se in notturna, con le luci che rendono tutto più romantico) mi porta a tentare comunque le arrampicate per godermi il panorama.
Tendenzialmente opterei per i punti più alti, che mi permettano di avere una visuale più ampia - quindi il Tokyo Metropolitan Government Building e il Caretta Shiodome. Quest'ultimo, visto il periodo, sarebbe la mia prima scelta: adoro le decorazioni natalizie e l'aria magica del Natale (e a furia di vedere anime scolastici, inizio a percepire anche la vena romantica con cui vivono questo periodo i giovani nipponici ).
Bell'articolo, come le visuali che si hanno da questi punti di osservazione!
Certo che chi soffre di vertigini, non può neanche minimamente "pensare" di salirci! xD Sicuramente, da la sopra, si gode un bel panorama moderno! Dalle immagini notturne, sembra essere uno spettacolo e sicuramente potrebbe anche essere romantico a modo suo.
Non so se mai andrò in Giappone, ma è sicuramente una meta che mi piacerebbe visitare.
Nel lontano 2002 ho potuto godere della splendida vista del "Tokyo Metropolitan Government Building", quanti ricordi. Quando mio figlio sarà più grande sicuramente torneremo per fare apprezzare anche a lui questo splendido paese.
Tra questi sono salito solo sul Tokyo Metropolitan Government Building,ma mi sembra di ricordare che fosse a pagamento (ma essendoci stato 5 anni fa può darsi che ricordi male,o che sia stato reso gratuito negli ultimi anni).
Io ci sono stato ad Aprile e l'ingresso al palazzo del governo e gratuito tolto i 3/4 d'ora di coda ma la vista e fantastica qui potete trovare le mie foto: https://plus.google.com/photos/114175433771308067067/albums/6032488832951378913 se volete ci sono le foto di tutto il viaggio (Kyoto - Nara - Osaka - Miyajima - Hiroshima - Tokyo)
Io non soffro di vertigini, anzi, sono una di quelle che in montagna si spinge sempre proprio al limite dei precipizi..mi piace la scarica di adrenalina che danno le grandi altezze. Se mai un giorno capiterò a Tokyo(speriamo!!!!) terrò conto dei vostri preziosi consigli, perchè i punti panoramici di ogni città(soprattutto se gratuiti ) io non me li lascio scappare mai..in Occidente sono soprattutto campanili o torri medioevali, in Giappone edifici commerciali e moltissime a Shinjuku, noto..il quartiere commerciale per eccellenza non si smentisce neppure in questo. Fate un articolo sui quartieri di Tokyo con una mappa, una volta, per favore, sarei curiosa di saperne di più