Uniche cose che mi sento di commentare sono Magi che riporterei volentieri indietro potendo. E poi Terra Formars di cui all'inizio ero partito scettico, poi ci ho ripensato ed ora mi ritrovo al punto di partenza... Forse era meglio lasciarlo sullo scaffale.
Utente42254
- 10 anni fa
82
Cavolo che caduta One Piece. Quasi sette milioni di copie in meno non sono tante. Possibile che sia uscito un numero in meno? Comunque sono felicissima per Haikyuu!! che scavalca addirittura Naruto e Kuroko. Direi che l'anime ha fatto il suo lavoro. Così come l'ha fatto per Ace of Diamond, che ha raddoppiato le vendite e adesso è nella top10. Continuo a sperare che la Star o la Panini lo portino anche da noi. Contenta anche di trovare in classifica Gekkan shojo Nozaki-kun e YowaPeda. Spero che almeno uno dei due arrivo in Italia.
bomber (anonimo)
- 10 anni fa
21
ragazzi la crisi c'è anche in giappone è normale che ci sia stato un calo delle vendite.ormai un giappo si compra la rivista della shonen e basta.il volumetto che per l'appunto è quello che compriamo noi italiani,loro hanno smesso di comprarlo.
Ma quanto sono felice per Nanatsu? Gli voglio bene proprio dal profondo del cuore, nulla da dire! Sono felice del fatto che sia entrato in top 10, come Noragami in top 30.
Comunque questi cali non sono per nulla scandalosi, alla fin fine quello di OP credo sia semplicemente dovuto all'andamento della saga e al fatto che a breve dovrebbe venire la parte che farà vendere di più; mentre SNK ha perso le vendite dei numeri arretrati (già acquistati in massa nel 2013), ma i volumi 12 e 13 hanno avuto davvero tanto tanto successo (non so il 14 sinceramente)
Terraformars può mangiarsi le mani, con un adattamento animato migliore avrebbe registrato un rialzo ancora maggiore, questo anime è un'occasione persa immensa, che gran peccato.
si, Valiver, ho controllato, durante questo anno Oda ha avuto diversi problemi di saluti, ha saltato molte uscite settimanali, ed è uscito un volume in meno, inoltre lo scorso anno one piece godeva del traino del film, quindi credo che sia fisiologico il calo, per quanto impressionante dei numeri.
mi stupisce il calo di Faity tail, con la nuova serie anime pensavo che il manga avesse un miglioramente.
sono invece molto felice per shokugeki no soma, a me è piaciuto molto
sono contento di questo +5,8% d'aumento! adesso sono curioso di sapere quante copie vendute in quest'anno in italia. In rialzo o In ribasso rispetto all'anno scorso?
Contentissimo per One Piece, per l'ennesima votla al primo posto! nonostante le pause dell'autore per problemi per salute e l'uscita di un volume in meno del solito quest'anno appunto epr questo motivo, riesce a mantenere la prima posizione. Il calo dei giganti è dovuto al fatto che l'effetto "recupero dei vecchi volumi" avuto lo scorso anno sta andando calando ma ciò non toglie possa risalire il prossimo anno se le vendite dei volumi aumenteranno.
Demidevimon
- 10 anni fa
71
E One Piece si conferma la serie più venduta dell'anno, nella prima metà i Giganti stavano sopra ma a quanto pare One Piece è riuscito a recuperare nella seconda! Ho visto le classifiche vecchie di fine anno e One Piece è almeno dal 2008 che è la serie più venduta (non sono riuscito a trovare le classifiche prima del 2008 quindi è anche probabile fosse primo anche anni precedenti), impressionante!
Pensavo peggio per Gintama sinceramente, sopratutto per le scarse vendite del volume 55 e quella ciofeca del love potion arc. Haikyuu vedo che va fortissimo, ho visto l'anime ed è molto carino, però sinceramente in forma manga non mi ispira granchè.
morgiana (anonimo)
- 10 anni fa
20
Contentissima per magi,nanatsu e noragami:-). Spero che la gp si sbrighi a pubblicare i nuovi volumi. Non capisco il successone di ao haru ride che lo ritengo uno shoujo mediocre.
Prime due posizione scontatissime ma meritate al 100% nonostante cali fisiologici. Per quanto riguardo il volume in meno di One Piece, io so di questa storia causata dalla malattia di Oda nel corso dell'estate. Un po deluso da Naruto, visto che mi aspettavo di piu e compiaciuto dal rialzo di Detective Conan dopo tutti questi anni di pubblicazioni. ..
Effettivanente queste percentuali di rialzi e ribassi anzichè chiarire le idee su quali serue hanno perso o acquistato pubblico confondono piú le idee anziché chiarirle. Dato che alcune serie hanno subito ribassi o rialzi per via di minore o maggiore numero di volumi usciti rispetto al precedente anno. Oppure cali fisiologii dovuti al minor numero di recuperi come nel caso dei giganti. Quindi penso sia giusto apporre anche i commenti oltre che le singole percentuali o risultano solamente confsionarie
caspita!! l'attacco dei giganti si avvicina pesantemente a One piece che finora, invece, era inavvicinabile !!
felicissima per Ace of diamond che merita tantissimo come manga sul baseball e, ovviamente, per gli altri due spokon, Haikyuu e Kuroko che, giustamente, l'autore ha deciso di terminare senza portaci allo sfinimento.
che salto tokyo ghuol, dalle ultime posizioni nel 2013, è balzato direttamente in pole position O_O
comunque, a ben guardare, molte posizioni sono state perse a causa dei nuovi titoli 2014(molto forti a questo punto), in quanto numericamente le vendite sono rimaste molto stabili (come nel caso di gintama e fairy tail, per esempio); nonostante siano più basse in classifica, rispetto al 2013, le vendite sono, più o meno, le stesse. mi spiace, invece, di non vedere più Blue exorcist.. eppure gli ultimi numeri che letto mi sono piaciuti molto..
Non è che Shingeki no Kyojin abbia perso pubblico o stia vendendo di meno per volume, è solo che l'anno scorso molti si erano recuperati anche i primi volumi. I dati stavolta son relativi specialmente alle vendite dei volumi usciti quest'anno. Lo stesso si può dire per altre serie come Magi o Kuroko no Basket(che si è concluso queet'anno)
Noto invece che rispetto all'anno scorso Blue Exorcist non è in classifica
Mi spiace per il calo di Arrivare a te (che cede il passo a Ao haru ride, tra l'altro -_-) e di Chihayafuru ma sono contenta per l'arrivo in classifica di Nozaki-kun e Hoozuki no Reitetsu, gli anime fanno proprio bene ai manga!
per arrivare a te, onestamente, me lo aspettavo. secondo me si sta dilungando troppo. io attendo di leggere la fine in carteceo, quindi, sono rimasta un pò indietro, ma già da molto tempo sostengo la tesi che la conclusione sarebbe dovuta già arrivare. alla fine è uno shojo scolastico, nulla di elaborato e, in questo caso, già 15 volumi sono troppi.
Hakyuu e Tokyo Ghoul stanno macinando vendite a manetta.One piece invece sta andando a rotoli...
@rum42coch beh meritatissimo insomma, se questa ultima saga di op sta facendo pena persino ai fan evidentemente non è poi tutta sta bella roba,e il calo di vendite lo conferma,e non parlo per me perchè op l'ho sempre reputato peggiore di Naruto
Niente di inaspettato...dominio assoluto (ed eterno) di One Piece che, nonostante il passare dei secoli... ehm, anni, riesce comunque a conquistare i lettori con un trama davvero niente male. Felicissimo per Tokyo Ghoul e Kuroko. Mi sarei aspettato Magi e, soprattutto, Fairy Tail un pochino più in alto, ma pazienza. Peccato invece per l'assenza di alcuni titoli che, secondo me, avrebbero potuto benissimo soppiantare alcuni di questi. Quasimi dimenticavo Nisekoi... ottimo piazzamento.
@"One Piece" sta andando a rotoli", se a distanza di anni e dopo tutti questi numeri risultare per l'ennesima volta il manga più venduto dell'anno (oltre che quello più venduto di sempre) significa andare a rotoli penso che a tutti i manga piacerebbe andare a rotoli come One Piece. E se ti riferisci alla percentuale di vendite in ribasso, è stato detto e ridetto, e lo hanno capito tutti, e lo sai benissimo pure tu, (come anche per altri manga in discesa o in salita) che non è dovuto al fatto che stia vendendo meno (dato che poi se si vanno a vedere le vendite dei volumi sono quasi uguali a quelle dello scorso anno), ma unicamente al fatto che quest'anno per via delle pause è uscito un volume in meno, ed è naturale con un volume in meno le vendite complessive ne risentano.
Per precisare, One piece è il mio manga preferito! anche se le vendite sono diminuite(non sapevo che era uscito un volume in meno)rimane sempre il migliore!
@Shaba: Perchè, giustamente, se è il tuo preferito non può che essere il migliore. Nonsense.
Comunque, è più che evidente che alcune posizioni sono tali solo perchè hanno beneficiato dell'effetto Anime (Tipo Tokyo Ghoul) e il prossimo anno probabilmente saranno più in basso se non fuori dalla lista.
Mi dispiace che Uchu Kyodai quest'anno non compaia tra i 30.
beh meritatissimo insomma, se questa ultima saga di op sta facendo pena persino ai fan evidentemente non è poi tutta sta bella roba,e il calo di vendite lo conferma
Veramente si ha la conferma della stabilità di One Piece visto che con due volumi in meno ha mantenuto le vendite stabili.
Una classifica ampiamente prevedibile, soprattutto per le prime 6 posizioni.
Il calo di vendite di One Piece non mi sorpende, visto che sono stati venduti uno-due volumi in meno rispetto al 2013. I Giganti invece confermano di essere un grandissimo successo, pur avendo avuto anche loro un calo fisiologico.
Haikyuu è nettamente il maggiore successo dell'anno, assieme a Tokyo Ghoul. I rispettivi anime hanno fatto decollare le loro vendite! Calano invece Kuroko, Magi (purtroppo...) e Silver Spoon (purtroppo...)
Stabile Naruto, mentre aumentano The Seven Deadly Sins, Assassination Classroom e Terra Formars.
Più in basso si nota il vistoso calo di Fairy Tail, mentre Nisekoi e Yowamushi Pedal vanno molto bene.
Personalmente penso che l'anno prossimo la classifica sarà nuovamente rivoluzionata (a parte le prime due posizioni) con la risalita di manga come Fairy Tail e (spero) Silver Spoon e la discesa di titoli come Yowamushi Pedal e Nisekoi. Oltretutto bisogna ricordare che l'anno prossimo sia Naruto, sia Kuroko sia Tokyo Ghoul non dovrebbero essere presenti in alto in classifica, visto che tutti e tre sono terminati.
Comunque io credo che l'anno prossimo Shokugeki no Souma e Assassination Classroom faranno il botto, a causa dell'uscita dei rispettivi anime!
ammazza non pensavo che Oggi sono in ferie vendesse cosí tanto da rientrare in classifica, comunque se lo merita è un josei carino. Mi sa che in Italia invece non vende una mazza. Contenta anche per Detective Conan
Ray 89 (anonimo)
- 10 anni fa
31
Non si può fare un confronto con OP, è uscito un numero in meno!E' una proporzione scorretta, 4 vs 3...
Toua Tokuchi
- 10 anni fa
10
grande ace of diamond, merita la posizione. peccato che in Italia il baseball non tiri molto