E' il prezzo del rovinare un'opera. Aspetta che conto i detrattori di Osamu Tezuka... Aspetta, proviamo con Matsumoto... Mah, strano a parte pochissime persone contro nessuno. Ma facciamo i moderni, proviamo con Inoue... Asano...? Strano come se fai il tuo lavoro bene non trovi marmaglie che ti vanno contro.
Perché Tezuka non ha detrattori? Magari perché ha creato letteralmente ogni cosa riguardante i manga? Ma poi chi ti ha detto che all'epoca non li avesse i detrattori, c'eri anche tu per caso in quel momento da dirlo con tanta sicurezza? Ma che paragoni del cavolo, mio Dio... è come paragonare Shakespeare alla Rowling!
Certi discorsi da fanboy rosiconi sono veramente insopportabili, giuro.
Perché Tezuka non ha detrattori? Magari perché ha creato letteralmente ogni cosa riguardante i manga? Ma poi chi ti ha detto che all'epoca non li avesse i detrattori, c'eri anche tu per caso in quel momento da dirlo con tanta sicurezza?
I detrattori nascono anche al giorno d'oggi eh. Anzi, è più facile trovare detrattori " giovani " visto che appunto non si rendono conto della portata storica di certi manga piuttosto che i più " anzianotti ". Eppure quanti sono quelli che al giorno d'oggi criticano Tezuka? Il fatto che ha inventato moltissime cose non vuol dire nulla, Disney è il padre dell'animazione ma ne trovi di ragazzetti ignoranti che criticano. Ma appunto sia con Tezuka che per Disney i critici sono una minima ed inconsistente parte visto che oggettivamente han fatto sempre o quasi ottimi lavori.
Ma che paragoni del cavolo, mio Dio... è come paragonare Shakespeare alla Rowling!
Difatti ho messo anche autori come Matsumoto, Inoue e Asano. Ma meglio lasciare perdere loro altrimenti non si sa come controbattere eh? Beh, bisogna dire che in questo sei uguale a Kishimoto XD
Certi discorsi da fanboy rosiconi sono veramente insopportabili, giuro.
Guarda, avrei capito un confronto Hajime Isayama/Kishimoto per i volumi di vendita ottenuti da entrambi e per la notorietà ottenuta, ma mettere in ballo Asano (autore di nicchia) e Inoue mi fanno capire quanto tu stia rosicando brutalmente. Se devi fare paragoni, almeno falli pertinenti.
L'infantile accanimento con il quale rispondi ha reso solo te ridicolo, ma se vuoi pensare il contrario fai pure, a me non torna niente in tasca. A volte il silenzio è più decoroso di mille parole a vanvera.
Mi fanno pensare i risultati, non si può dire di certo che hanno vinto i detrattori, per una differenza di soli due voti... è una triplice parità di fatto, al 20% non è piaciuto, al 20% è piaciuto, il 20% non ne può più di sentire gli altri discuterne
Asano era di nicchia, ora ha la sua bella fama. Inoue è l'autore dello spokon più venduto è più amato e come autore è apprezzatissimo. Non ho di certo scelto due misconosciuti. Perché avrei dovuto prendere l'autore di un manga mediocre come i Giganti per dimostrare che si può avere molta fama avendo al contempo pochi detrattori se si fa un buon lavoro?Qua di infantile e ridicolo c'è solo il tuo fanboyismo per cui se il manga del cuore viene criticato è perché la gente è rosicona/hater, mica perché ha dei grandi difetti oggettivi.
Io non mi stancherò mai di ripeterlo, Naruto inizialmente mi piaceva tanto, considerando poi che solitamente non amo ninja e samurai ...ma piano piano l'autore ha deciso di rovinare tutto ciò che di buono aveva fatto sino a quel punto.
Probabilmente anche Naruto (come tutte le opere molto note) avrà una folta schiera di haters per partito preso ma tra gli haters coloro che amavano l'opera e son stati brutalmente delusi in questo caso credo siano la maggioranza.
Mi stupisce vedere che ci sia qualcuno che sia riuscito ad apprezzarla dall'inizio sino ala fine, il Naruto della prima metà è qualcosa di completamente diverso dal Naruto che ha portato la storia alla sua conclusione e la cosa peggiore (a mio avviso) è che perde tutta l'originalità che l'aveva caratterizzato nelle bettaute iniziali, diventando l'emblema della banalità... e della noia aggiungerei.
Quale opera di Inio Asano giudichi come la migliore?
- Chi è costui? - 42.199% (165 voti) -
- Ho letto qualcosa ma non mi ha mai preso - 11.765% (46 voti) -
prime due risposte...
Detto questo non ha mai scritto una storia abbastanza lunga da poter durare per più di 15 volumi e lo paragoni a Kishimoto che ha fatto un manga da 71 volumi? Bello dai.
Inoue come hai detto è l'autore di uno spokon meraviglioso e nessuno glielo ha mai contestato, così come poche persone hanno contestato Vagabond... Ma di fatto parliamo di un genere completamente opposto a quello di Naruto che è uno shounen ed "adatto" a tutti.
Se non ti piacciono gli spokon non vai a leggerti Slam Dunk, imho, o magari leggi solo quello e magari non ti piace o lo molli ( come è capitato eh, se vai nella scheda di Slam Dunk trovi anche un 1), quindi è per un pubblico ben preciso e minore ( tra l'altro in Italia non è che abbia venduto molto eh).
Per Vagabond stessa cosa. Se non piace il genere storico non lo segui, e infatti nonostante sia un'opera abbastanza interessante non ha riscosso il successo di Slam Dunk. Idem Real che è stato pesantemente criticato da molti che si aspettavano una sorta di Slam Dunk e si sono trovati con un manga molto più introspettivo e riflessivo.
Poi vabbé parliamo di Buzzer Beater che credo sia stato il peggior manga di basket mai uscito sulla terra...
Di fatto stai facendo un confronto a cavolo tra un autore di spokon e seinen che l'unica volta che ha provato a fare qualcosa di shounen è fallito miseramente ( Buzzer Beater) e Kishimoto che di fatto è un autore shounen?
Posso fare anche io paragoni a cavolo di cane come fai te? Che ne so, magari paragono Hajime no Ippo a Claymore ^^.
Diamine se vuoi fare un paragone pertinente usa Drangon Ball, D.Gray-Man, KHR, Kekkaishi o Soul Eater, ci sono tanti manga che possono essere confrontati con Naruto, ma proprio quelli che hai scelto tu manco per sbaglio.
Detto questo la penso come Nyx, anche se io l'ho continuato fino alla fine ( più per non abbandonare un'opera che seguivo da oltre tre anni che per altro) e sono rimasto deluso dal finale, oltre che da varie parti del manga ma mi sembra abbastanza normale che possa succedere visto che Naruto ha 71 volumi.
Ah ovviamente ho letto qualcosa sia di Asano sia di Inoue, altrimenti non sarei intervenuto ^^
Quale opera di Inio Asano giudichi come la migliore?
- Chi è costui? - 42.199% (165 voti) -
- Ho letto qualcosa ma non mi ha mai preso - 11.765% (46 voti) -
prime due risposte...
Dunque se non è conosciuto in Italia ( è così misconosciuto che l'hanno pure invitato a Lucca pensa te ) vuol dire che non è famoso, va bene, si sa che l'Italia è il punto di riferimento per la fama di un manga, chissà com'è che Slam Dunk ha avrà la metà della fama di Capitan Tsubasa ( a voler essere buoni ) ma Inoue è decisamente più famoso nel mondo dell'autore di Holly e Benji. Beh, tranne in Italia. E l'Italia regna.
Detto questo non ha mai scritto una storia abbastanza lunga da poter durare per più di 15 volumi e lo paragoni a Kishimoto che ha fatto un manga da 71 volumi? Bello dai.
Paragono un autore che ha fatto sempre bene ( al massimo che non piace per gusti personali ) ad uno che ha iniziato col botto e poi è scaduto. Certo, se dovevo prendere in esempio solo la lunghezza del manga prendevo Oda, ma si sa che gli adoratori di Kishimoto hanno più di un prurito quando lo si nomina ( evidente anche dal fatto che il primo a difendere l'amato Kishimoto ha subito messo in mezzo One Piece )
Se non ti piacciono gli spokon non vai a leggerti Slam Dunk, imho, o magari leggi solo quello e magari non ti piace o lo molli ( come è capitato eh, se vai nella scheda di Slam Dunk trovi anche un 1), quindi è per un pubblico ben preciso e minore ( tra l'altro in Italia non è che abbia venduto molto eh).
Di nuovo, Italia caput mundi. Poi vai a vedere che Slam Dunk è tra i dieci manga più venduti di sempre di Jump ( e che Real macina vendite su vendite ) superando di un bel pò Capitan Tsubasa ( ovviamente entrambi comprati da soli amanti di spokon ) ma del resto il Giappone mica fa testo.
Per Vagabond stessa cosa. Se non piace il genere storico non lo segui, e infatti nonostante sia un'opera abbastanza interessante non ha riscosso il successo di Slam Dunk. Idem Real che è stato pesantemente criticato da molti che si aspettavano una sorta di Slam Dunk e si sono trovati con un manga molto più introspettivo e riflessivo.
Boh, allora direi che Animeclick mente spudoratamente visto che quando entrambi i manga hanno le loro uscite in volume sono sempre in testa nelle classifiche di vendite ( ovviamente, tutti amanti del manga storico e sportivo, mica può essere che Inoue fa così bene il suo lavoro da attirare anche chi normalmente non è interessato a questi generi ) Meno male che ci sei tu a sbugiardare questo sito.
Di fatto stai facendo un confronto a cavolo tra un autore di spokon e seinen che l'unica volta che ha provato a fare qualcosa di shounen è fallito miseramente ( Buzzer Beater) e Kishimoto che di fatto è un autore shounen?
Un confronto tra autori con grande fama che non hanno frotte di hater ed uno che ne ha, i primi due fanno buoni lavori, l'altro il suo lo ha rovinato. Tra l'altro Buzzer Beater nato come web comic fatta nel tempo libero di Inoue e poi ha avuto così successo che ne hanno fatto le copie cartacee, anime e dorama ( certo, non si possono paragonare Inoue e Kishimoto ma poi si può paragonare uno shonen edito su Jump ed un web comic messo sul sito di un autore )
Diamine se vuoi fare un paragone pertinente usa Drangon Ball, D.Gray-Man, KHR, Kekkaishi o Soul Eater, ci sono tanti manga che possono essere confrontati con Naruto, ma proprio quelli che hai scelto tu manco per sbaglio.
Il fatto che tu non abbia capito che ho confrontato l'autore e non l'opera è esplicativo di come basti criticare Kishimoto che i suoi fan vanno in palla e non pensano neanche a leggere le critiche per capirle, basta solo il fatto che l'altro l'abbia fatto. Hater a prescindere eh?
Il mio pensiero viene perfettamente riassunto da Denst: il manga di per sè aveva smesso di essere decente da anni. Il problema di Naruto non sta nel finale,ma in tutto ciò che è stato dopo che Pain è stato sconfitto. Infatti ho votato "Ho droppato Naruto eoni fa, ben gli sta a chi l'ha continuato" perché da quando sono resuscitati tutti.
Guardate questo video. I poliziotti che intimano di fermarsi è il pubblico sconvolto dal peggioramento. Thelma/Redattore: Senti, non torniamo indietro. Louise/Kishimoto: Che vuoi dire? Thelma/Redattore: Non fermiamoci Louise/Kishimoto: Non capisco! Thelma/Redattore: Coraggio Louise/Kishimoto: Sei sicura? Thelma/Redattore: Sì! Louise/Kishimoto:
Dunque se non è conosciuto in Italia ( è così misconosciuto che l'hanno pure invitato a Lucca pensa te ) vuol dire che non è famoso, va bene, si sa che l'Italia è il punto di riferimento per la fama di un manga, chissà com'è che Slam Dunk ha avrà la metà della fama di Capitan Tsubasa ( a voler essere buoni ) ma Inoue è decisamente più famoso nel mondo dell'autore di Holly e Benji. Beh, tranne in Italia. E l'Italia regna.
-L'Italia era per fare un esempio visto che ho a portata di mano quel sondaggio. Ma di fatto non mi puoi dire che ha la stessa fama di Kishimoto, anche se è venuto a Lucca e ci sono tanti che l'apprezzano se vai a chiedere in giro lo conoscono in pochissimi ( poi magari alcuni si informano giustamente).
Paragono un autore che ha fatto sempre bene ( al massimo che non piace per gusti personali ) ad uno che ha iniziato col botto e poi è scaduto. Certo, se dovevo prendere in esempio solo la lunghezza del manga prendevo Oda, ma si sa che gli adoratori di Kishimoto hanno più di un prurito quando lo si nomina ( evidente anche dal fatto che il primo a difendere l'amato Kishimoto ha subito messo in mezzo One Piece )
- Eh facile così... Allora confrontiamo pure manga da 2 volumi con quelli da 70 e passa. Non siamo ridicoli su, è ovvio che per fare un manga così lungo prima o poi c'è qualche parte che scade, invece in uno da 2 volumi o da 13 se fai una parte che scade come è accaduto nella guerra di Kishimoto, beh lasciami dire che forse è meglio cambiare mestiere ^^. Ripeto paragoni a cavolo un autore che ha fatto miniserie e una serie da 13 volumi con uno che ne ha fatto una da 70 volumi e pretendi anche di avere ragione!
Di nuovo, Italia caput mundi. Poi vai a vedere che Slam Dunk è tra i dieci manga più venduti di sempre di Jump ( e che Real macina vendite su vendite ) superando di un bel pò Capitan Tsubasa ( ovviamente entrambi comprati da soli amanti di spokon ) ma del resto il Giappone mica fa testo.
Boh, allora direi che Animeclick mente spudoratamente visto che quando entrambi i manga hanno le loro uscite in volume sono sempre in testa nelle classifiche di vendite ( ovviamente, tutti amanti del manga storico e sportivo, mica può essere che Inoue fa così bene il suo lavoro da attirare anche chi normalmente non è interessato a questi generi ) Meno male che ci sei tu a sbugiardare questo sito.
-Rispondo a entrambe... Io ho preso vari dati dalle recensioni in italiano, purtroppo non so ancora leggere in giapponese. Per la classifica settimanale diciamo che non fa molto testo eh. Infatti tutti gli amanti di quel manga lo comprano quasi sicuramente nella settimana in cui esce, facendo impennare le vendite e poi mandandole giù. Ah se non parli di settimanali non so che dire, visto che io non sbugiardo il sito eh. Ci sono i dati annuali:
Naruto 2013: 16 Naruto 63 1.205.558 19 Naruto 64 1.153.948 21 Naruto 65 1.088.464
Ce ne sono altre ma puoi vederle da solo.
2014: 555.181 REAL 12 66 499.799 REAL 13 92
Naruto 2014: 1.106.651 Naruto 67 7 1.098.121 Naruto 68 8 1.007.954 Naruto 69 10
Naruto solo in Giappone vende il doppio del miglior volume di Real o di Vagabond ( dati di animeclick eh).
Ma per essere sicuri andiamo a vedere le top 30 serie 2013/2014 ( per vendite ovviamente):
Naruto c'è con 5.5 milioni di copie all'anno né REAL né Vagabond sono presenti e il minimo per essere presenti è nel 2013 1.5 milioni di copie e nel 2014 1.9 milioni di copie.
Questo contando solo il Giappone abbiamo Naruto che ogni volume vende il doppio di Vagabond o di Real che tra l'altro hanno sempre sulle 500mila copie vendute entrambi ( questo mi fa pensare che i fan di Inoue siano 500mila in totale e acquistino entrambe le opere ma è un parere personale e senza dati). Detto questo non possiamo dire che abbiano la stessa fame, com'è normale e giusto visto che uno è un autore di shounen e uno di seinen o spokon.
Un confronto tra autori con grande fama che non hanno frotte di hater ed uno che ne ha, i primi due fanno buoni lavori, l'altro il suo lo ha rovinato. Tra l'altro Buzzer Beater nato come web comic fatta nel tempo libero di Inoue e poi ha avuto così successo che ne hanno fatto le copie cartacee, anime e dorama ( certo, non si possono paragonare Inoue e Kishimoto ma poi si può paragonare uno shonen edito su Jump ed un web comic messo sul sito di un autore )
-Ma è ovvio che Naruto abbia più haters, ha almeno il doppio della visibilità e questo solo in Giappone! Se poi andiamo a vedere nel mondo o più specificatamente in Italia ( visto che stiamo parlando di un sondaggio fatto da animeclick in italiano e dubito che si siano infiltrati giapponesi per votare contro): Kishimoto è più conosciuto e quindi viene più criticato, normale visto che è uno shounen, Inoue molto meno per Slam Dunk, per gli altri come Real e Buzzer Beater già aumentano eh.
Poi non è che voglia paragonare Buzzer Beater con Naruto, ma di fatto è quello che si può più avvicinare al paragone tra i manga scritti da Inoue per contenuti... Infatti è stato un buco nell'acqua, poi se i fanboy di Inoue l'hanno comprato lo stesso buon per loro, ma probabilmente è uno dei peggiori manga mai visti sul basket.
E ripeto: uno shounen ha più vista ed è normale che sia più criticato visto che è letto da tutte le età, un seinen o uno spokon è letto solo da chi è interessato a quel genere quindi gli haters sono minori ( è così difficile da capire?).
Anche manga fatti meglio di Naruto come Bleach e One Piece vengono criticati abbastanza pesantemente ( non parliamo di KHR e Fairy Tail che hanno addirittura più haters che fan xD).
Il fatto che tu non abbia capito che ho confrontato l'autore e non l'opera è esplicativo di come basti criticare Kishimoto che i suoi fan vanno in palla e non pensano neanche a leggere le critiche per capirle, basta solo il fatto che l'altro l'abbia fatto. Hater a prescindere eh?
AHAHAHAHAHAHAHAAHAH. Io fanboy di Naruto? Sento scratch scratch. Sei tu che ti arrampichi sugli specchi? . A quanto pare quello che non sa leggere sei tu visto che nel commento di prima ho scritto chiaramente che seguivo Naruto da un 3 anni solo per vederlo finire e che mi faceva abbastanza schifo, specie la guerra finale.
Io ho letto bene e ti ripeto per l'ennesima volta... Non puoi confrontarmi un autore di un manga seguito da un gruppo di persone interessate a quel genere specifico ( spokon, seinen) con un autore di un manga shounen che è seguito un pò da tutti e deve comunque scendere a dei compromessi per farlo piacere a gente di 40 anni e a ragazzini di 10...
Comunque ammetto che sei bravo a discuttere grazie per avermi fatto impegnare 5-10 minuti a cercare e a scrivere sto post
Ah almeno se devo essere un fanboy fammelo essere di un manga che merita tipo Kingdom e non di Naruto!
shonen tutto sommato godibile con punti che raggiungono quasi la perferzioni ed altri che toccano baratri profondissimi. Ritengo ingiusto tuttavia svalutare tutto quello fatto di buono in questa serie per anni e anni quando alla fine è solo da quando si scopre chi è Tobi che diventa pietoso (e il finale è molto bello e d'impatto)...il resto, seppur in calo, era piuttosto divertente da leggere.
Chiaramente non è un manga da 9 ma è chiaramente ben oltre la sufficienza (sicuramente non è come dicono 131 persone "una cagata pazzesca").
Inizialmente naruto mi piaceva tantissimo, lo adoravo. Col passare del tempo però lo ho apprezzato sempre meno, la qualità si è, a mio modesto parere, abbassata tantissimo. Ciò nonostante non lo odio assolutamente, ho semplicemente smesso di seguirlo (e qui ho votato l'opzione drop). Non vedo come da vecchi fan si possa arrivare ad odiare un prodotto, capisco l'amara delusione ma da qui a schierarsi col mucchio di haters ingiustificati ce ne è di strada.
Non vedo come da vecchi fan si possa arrivare ad odiare un prodotto, capisco l'amara delusione ma da qui a schierarsi col mucchio di haters ingiustificati ce ne è di strada.
E' molto più facile di quel che puoi immaginare, è un amore tradito! Proprio per questo motivo però costoro non possono essere inseriti nella massa degli "haters ingiustificati", costoro hanno tutte le ragioni di questo mondo per avercela con l'opera in questione.
Ammetto che a me il sondaggio questa volta non interessa perché Naruto non lo seguo... Semplicemente non mi stupisco nel vedere i fans spaccati a metà tra grande delusione e felicità. Non mi schiero quindi da nessuna parte, ma la mia solidarietà va a chi si è trovato fortemente deluso perché non è neanche per me la prima volta che vedo una serie che amo rovinarsi proprio alla fine... e ci si incavola!