Da noi i bambini te lo tirerebbero dietro, come si può andare a scuola con lo stesso zaino degli altri!? Senza un bel faccione di un ninja turtles o la principessa di frozen ci vai tu scuola!!! :)
Stranissimo, non avevo mai fatto caso a quegli zaini Interessante, grazie.
lonOTTO
- 10 anni fa
56
A me non piacciono. Preferisco i zaini che usiamo e che abbiamo sempre usati. Zaini dei Digimon,Pokemon,Dragon Ball,BeyBlade (che ora non fanno più),One Piece,Winx (per le femmine),Hamtaro ed ecc. questi si che sono zaini!
Articolo molto bello e ben curato, complimenti Per quanto riguarda il soggetto in questione, in merito al design, non so apprezzarlo particolarmente. Mi piace però la storia di cui l'oggetto è il portatore. Colpisce molto che lo stesso zaino usato dai soldati venisse poi affidato a bambini delle elmentari XD
Personalmente non indosserei mai una roba del genere... carina esteticamente, certo, ma comunque scomoda e poco spaziosa. Non so cosa portano i giapponesi per andare a scuola, ma a me ci entra poca roba. Va beh, oltre a questo rimango fedele alle buone vecchie marche occidentali (almeno per quanto riguarda gli zaini)
Neanch'io c'avevo mai fatto caso a questi zaini, come sempre ringrazio Hachi che contribuisce ad ingrandire il nostro bagaglio culturale sul Giappone! comunque concordo sul fatto che siano davvero bruttini! Ok che servano per uniformare gli studenti (come le divise) ma potrebbero ammodernarli con un design più attuale e accattivante!
*MARCO* Si il design non è il massimo, nemmeno a me piace; però i giapponisi sono abbastanza tradizionalisti e, di conseguenza, mantengono spesso e sovente i "reperti" culturali. È quindi difficile che modifichino il look, specialmente se portatore di un periodo storico caratterizzante.
Somiglia vagamente a quella che avevo io nelle prime due classi delle elementari, solo che era un po' più di forma rettangolare rispetto a questa. Ed era di colore marrone chiaro e con il dorso in pelo di cavallino.
Molto carini questi zainetti! La prima volta che li vidi fu guardando l'anime di Magica Doremi in TV, nel quale le protagoniste spesso portano queste cartelle. Lo trovo molto elegante di design, poi come le uniformi ha il ruolo di uniformare persone di diversi strati sociali. Per i libri, se non sbaglio in passato lessi che sono generalmente di dimensioni standard proprio da poter mettere dentro questo zaino, magari l'autrice può confermare meglio di me! Comunque da universitaria non lo porterei mai... anche perchè ho già la borsona blu rettangolare con le maniglie grigie in stile liceale, almeno è un po' più sobria *perde il pelo ma non il vizio* XD
Avevo notato nei manga e anime che bambini delle elementari portavano sempre una cartella piuttosto squadrata e pensavo che gli zaini lì fossero così, ma non immaginavo che ci fosse tutta questa storia e imposizione dei colori dietro o.o Quindi grazie per la delucidazione con questo articolo interessante! Leggendo quanta cura e attenzione vengono riservate ad esso lo fa di un oggetto di gran valore
dal punto di vista scolastico credo sia una buona scelta. Essere uguali agl ialtri senza problemi di "marca" e "costi". Non sarebbe un valore da sottovalutare (è come i grembilini delle elementari). Come moda non è per niente male, solo che personalmente non la metterei (anche se una la comprerei volentieri =
@ Haizhong_Musume: Per i libri, se non sbaglio in passato lessi che sono generalmente di dimensioni standard proprio da poter mettere dentro questo zaino, magari l'autrice può confermare meglio di me! Sì in effetti sono fatti su misura per i libri standard e infatti si pensava di modificarli leggermente per poterci far stare anche gli album da disegno A4
Ora so cosa significa parte del titolo di una nota serie anime di episodi brevi Certo che qua non prenderebbe piede questa usanza, abituati come siamo a zaini dei vari personaggi di cartoni/anime/telefim più amati
Articolo molto interessante. Anche io nei primi due anni delle elementari avevo uno zaino rigido rosso in stile vagamente randoseru, ma più piccolo, poi sono passato ai classici zaini perlopiù Invicta. Ho dato un'occhiata su ebay e si trovano moltissimi modelli di randoseru direttamente dal Giappone, quasi tutti sopra 80 euro, alcuni sono proprio belli.
Questi zaini, negli anime che ho guardato, ne ho visti ben pochi: i protagonisti sono liceali quindi usano quelle a tracolla più capienti o quelle da tenere per la maniglia uso ventiquattrore.
Bella la storia che sta dietro all'oggetto, mi piace molto l'idea della garanzia dei sei anni: ci fosse stata ai miei tempi ne avrei approfitatto (anche se, a ripensarci bene, mi sono ripreso in seguito: lo zaino che avevo in terza superiore mi ha accompagnato al lavoro dove l'ho usato per diversi anni). Un'altra cosa che apprezzo molto è quella di uniformare l'aspetto degli studenti: le divise scolastiche usate anche alle superiori sono una cosa che mi piacerebbe vedere anche qui da noi (che purtroppo ci fermiamo ai grembiulini delle elementari).
Beh, non mi fanno invidia: quando facevo le elementari, anche in Italia andavano di moda delle cartelle simili che si portavano sulle spalle, a mo' di zaino E...ovviamente, DOVEVANO durare 5 anni, come l'astuccio. 300€ saranno tanti, ma pensiamo a quanto spende ogni famiglia italiana in 5 anni di elementari con uno zainetto griffato nuovo ogni anno