Purtroppo a causa della mancanza di tempo e altri impegni non ho più proseguito la mia esperienza in campo giappo-culinario... magari in futuro (spero) riprenderò! Ottima rubrica come sempre Hachi!
Due libri che vanno oltre al classico ricettario, perché parlano della cultura del popolo giapponese attraverso il loro rapporto con il cibo. Curiosi, perché dimostrano che si può imparare a conoscere un popolo distante da noi anche dalle piccole cose; se poi le autrici hanno raccontato le ricette in maniera spiritosa sono proprio d'accordo che siano delle letture molto piacevoli!
Sono una grandissima fan di Harumi, non c'è stata una ricetta di quel libro che non mi sia piaciuta e ho quasi finito di testarle tutte! Inoltre dà piccoli consigli e dritte per le preparazioni, è impossibile che la ricetta non venga deliziosa (alcune sono una droga!)... la semplicità delle preparazioni ne fa un libro da avere assolutamente. Di suo ho anche un un volume in inglese, anche quello non mi ha mai deluso, a parte le odiose dosi in tazze per gli americani! Il menù di Yocci è troppo carino per non entrare nella mia lista di libri di cucina da comprare assolutamente
Personalmente non sono un intenditore di cucina giapponese, mi basta andare in un qualunque ristorante per trovarmi soddisfatto sia del cibo, che dell'ambiente circostante. Beh sicuramente avere qualcuno in casa che sappia cucinare in modo discreto, alcune ricette giapponesi, mi farebbe assai comodo. Sfortunatamente nessuno è interessato e io non sono un ottimo cuoco, anzi, il contrario; soprattutto perché non mi piace stare in cucina e il tempo preferisco investirlo in altre attività di mio diretto interesse.
ho più proseguito la mia esperienza in campo giappo-culinario...
magari in futuro (spero) riprenderò!
Ottima rubrica come sempre Hachi!