Sono sempre stato incuriosito da questa serie (soprattutto per via del successo dei giochi), mi auguro che non modifichino il materiale originale (sia dei giochi che della serie animata), o almeno, non troppi.
Sono proprio contento ! I giochi li ho già in giapponese, ma li ricomprerò sicuramente Chissà se anche il manga arriverà da noi. Spero di sì dato che ho solo il primo volume dell'edizione originale. Infine incrocio le dita per l'adattamento, ma la vedo molto dura... È comunque una serie piacevole per chiunque, ma le molte citazioni alla cultura e alla mitologia nipponica lo rendono imperdibile per gli appassionati di mostri!
Contento che finalmente c'è un'ufficialità, però il 2016 mi sembra ancora troppo tardi, speravo almeno arrivasse quest'anno il primo capitolo. Cioè, mentre da noi arriverà il primo capitolo i giapponesi staranno già giocando con un Youkai Watch 3.
@Crosta Terrestre, chiariamo! Il 2016 riguarda il merchandising della Hasbro NON i vari giochi - che sono diversi - e la serie animata ( ed i film...) . che potrebbero ben precedere e/o accompagnare questa invasione oppure esserne accompagnati. COmunque voglio attendere l'evento Level 5, dovrebbero trasmetterlo in U Stream ma con queste festività sono off line.
ciaos (anonimo)
- 10 anni fa
00
Confermato che in America il manga arriverà a Settembre!
Sam Hitogami
- 10 anni fa
10
Se lo ha comprato Viz Media, almeno vedremo un doppiaggio della versione giapponese. Spero.
1) Il protagonista si chiama Keita (nome bellissimo, tra l'altro), non Hiro. Mi auguro che non ci subiremo la versione americanizzata come nel caso di Pokemon e di molte altre serie, ma temo che il destino sarà questo. 2) >Avremo questa nuova serie animata già dalla prossima stagione sui nostri schermi? E come verranno affrontati i problemi, inevitabili, di doppiaggio di questo particolare anime tanto intriso di cultura popolare giapponese?
Non vedo quali problemi ci dovrebbero essere, a mio parere. Oggettivamente infatti non ce ne sono, l'unico problema sono i pregiudizi occidentali contro l'Oriente. Gli yokai sono creature divertenti e simpatiche che i bambini impareranno a conoscere, come hanno conosciuto i Pokemon o i Digimon. Certe pare mentali sulle "invalicabili differenze culturali" se le fanno solo gli adulti. Le storie di Keita e dei suoi amici yokai non sono affatto di difficile comprensione. Serie come Lamù o Ranma sono diventate un cult in Italia, ed erano ben più intrise di cultura tradizionale giapponese di Yokai Watch.