Ho trovato Donten un anime passabile per i primi 8-9 episodi che poi nel finale ha un crollo abominevole. Il voto finale per me é 4... Peccato: le potenzialitá c'erano (e ormai ho la nausea a forza di ripetere queste parole...)
Innanzitutto complimenti a LaMelina per questa sua bellissima recensione. Grazie ai suoi scritti imparo sempre qualcosa di nuovo e anche per questo li apprezzo tantissimo! Ho trovato molto interessante la riflessione iniziale legata al cognome dei protagonisti e al titolo dell'opera. Per il resto condivido con quanto scritto riguardo i tre fratelli, che ho apprezzato ognuno per motivi differenti, ma anche sul giudizio generale di questa serie, che ho trovato certamente valida, anche se pure io ho avuto la sensazione che i 12 episodi non siano stati del tutto sufficienti per raccontare tutto quanto nei tempi giusti. Dimenticavo... bellissima anche la citazione finale di Jim Morrison
Che bella recensione! Donten Ni Warau è sicuramente uno degli anime della stagione autunnale che piú mi ha colpita ed emozionata *Sigh* e mi è abbastanza dispiaciuto che non sia stato seguito da molti T.T L'ho trovato originale, fresco (con TROPPI colpi di scena) e molto molto fedele alla versione cartacea Sicuramente consigliato P.S. Sarebbe grandioso avere il manga in italiano *incrocia dita*
Una recensione impeccabile, che descrive benissimo le stesse emozioni che ho provato anch'io nel guardare l'anime. (Complimenti come al solito a LaMelina!) Inizialmente non ho saputo cogliere bene il messaggio che voleva trasmettere, ma episodio dopo episodio l'ho afferrato e mi sono affezionata a storia e personaggi. Può sembrare un po' insapore a prima vista, ma consiglio di guardare meglio. Quella del "sorridere nonostante tutto" è una filosofia di vita che ammiro molto. Consiglio anche di leggere il manga: non è molto diverso dalla versione animata, ma i disegni sono veramente belli ed è una buona alternativa ad un rewatch. Non mi dispiacerebbe affatto averlo anche in Italia.
Recensione bella ed esaustiva. Donten ni Warau, a mio avviso, è un'opera niente male che, seppur non riesca a raggiungere il livello di "capolavoro", non sfigura tra i vari anime. Storico, ma senza dimenticare una buone dove di sovrannaturale. Romantico, ma non troppo. Insomma, bello.
Sono già alla mia seconda vetrina. (/ω\) Ringrazio lo staff di premiare la mia scrittura in questo modo. So di dover migliorare ancora, ma farò del mio meglio per scrivere recensioni sempre all'altezza. Personalmente, fra le recensioni che ho scritto negli ultimi mesi, questa era una di quelle che mi piacevano di meno. Ma mi tocca constatare che a volte il mio giudizio è fin troppo severo e oscurato dall'insicurezza. Vedo che è piaciuta e tanto. Ringrazio tutte le persone che l'hanno letta e che hanno lasciato un commento.
@Gordy Dovrei farmele pagare tutte ste lezioni che ti do ♥
@Lu-chan98 & @ShinArk Piacerebbe anche a me che il manga arrivasse in Italia. Se non erro l'autrice è già stata pubblicata dalla GP, e seppure non mi fidi di loro, vorrei tanto che lo traducessero. Comunque grazie di avermi illuminata sulla versione cartacea. Io non avendola letta, ero un po' titubante nel recensire l'opera, però sapere che il manga è simile, mi rincuora.
Brava l'autrice della recensione, ha comunicato emozioni oltre nel descrivere la serie in modo informativo e tecnico. Complimenti! L'anime nel complesso mi è piaciuto, era partito in modo incerto ma si è fatto sempre più bello e coinvolgente. Inoltre mi sono affezionata ai tre fratelli! Sarebbe fantastico se arrivasse il manga, mi piacerebbe leggerlo anche se è fedele alla sua trasposizione animata.
@Gordy Avevo messo il cuoricino apposta... xD Scherzi a parte, se in minima parte riesco a far conoscere qualcosa di più della cultura giapponese alle persone, tanto di guadagnato. Non ho bisogno di nient'altro!
Non ho letto il manga, ho scoperto dell'esistenza di questo anime ieri e l'ho finito oggi. Mi ha preso subito molto, ho adorato questi tre fratelli, così diversi tra loro, e tutti i personaggi presentati a fare da contorno. Si ride, si piange, ci si rimane bene e anche molto male, ci si ritrova con il fiato sospeso fino all'ultimo. Il finale è un po prevedibile, ma solo quando ci si arriva; i moltissimi colpi di scena infatti portano a fare molte ipotesi diverse per altrettanti diversi finali e se, arrivati all'episodio 12, il finale può essere scontato, di sicuro non lo è la trama e tutti gli intrecci che lo generano. C'è la giusta dose di azione, di riflessione interiore, di dolore e di gioia. Piccole note di romanticismo, molto divertimento. Una cosa che mi è un po dispiaciuta è stata la brevità, questi 12 episodi sono stati un po forzati nel raccontare la storia, forse un paio in più l'avrebbero diluita e resa più piacevole. Complessivamente, niente male!