Devo dire che sono soddisfatta. Kakashi è sempre stato il mio personaggio preferito tra quelli di Naruto e la maschera ha sicuramente contribuito ad aumentarne il fascino. Dopo averci fantasticato su per tanto tempo, sono contenta di vedere che non ci sono brutte sorprese. Mi dispiace solo che il team 7 non sia riuscito a vederlo neanche in questa occasione
Kishimoto combina guai anche a manga concluso. Ma ti pare che deve sprecare uno dei misteri della serie così per un manga omaggio?! Potenziale sprecato! Avrebbe potuto sfruttare il tutto molto meglio nella serie canonica, oppure a questo punto non mostrarlo proprio e lasciare il mistero. Spero che dopo Naruto Gaiden passi a disegnare un manga completamente nuovo e lasci finalmente riposare Naruto nella fossa che lui stesso (insieme all'editor) ha scavato...
Come pensavo non ha niente di strano, almeno per quanto riguarda naso e forma del viso, anche da mascherato si vedeva che era normale. Il carisma di Kakashi rimane comunque inalterato anche se si è visto il suo viso
Si raschia il fondo del barile -,- La maschera era il segno distintivo di Kakashi, non sentivo davvero il bisogno di vederne il volto se non per un mero fattore di completezza che lascia il tempo che trova...
Da una parte sono contenta, poiché ho sempre voluto vedere Kakashi senza la maschera... ma dall'altra sono un po' delusa... non mi aspettavo che lo mostrassero in un manga omaggio... Beh, in ogni caso sono felice di averlo visto così! xD
Avrebbe potuto sfruttare il tutto molto meglio nella serie canonica, oppure a questo punto non mostrarlo proprio e lasciare il mistero.
In nessuno dei due casi ci avrebbe fatto su dei $old¥. Con l'omaggio monta l'hype, e più avanti arriverà una versione a pagamento per tutti. Quell'uomo la sa lunga.
Altre, ed ennesima, delusione per quanto riguarda Naruto. Sono sempre stato un amante di questa serie, ma, giunti alla fine, avrebbero fatto meglio a lasciare il mistero riguardo al volto di Kakashi. E che mistero!!! Non ha nulla di speciale. La prima volta che era uscita la puntata in cui tentavano di togliergli la maschera, mi ero immaginato chissà che cicatrici. Che ne so... una storia commovente o altro. E invece nulla. Senza contare che lo fai saltare fuori così, neanche un po' di stretching o altro. Bah!
E' esattamente come lo si imaginava, eccetto per il neo (che sembra aggiunto solo per non rendere il volto del tutto uguale a quello dei Kakashi photoshoppati che girano in rete da anni). D'altro canto si sapeva che Kakashi nascondeva il volto fin da bambino solo per l'eccessiva somiglianza con suo padre, che all'epoca considerava motivo di vergogna. I labbroni e altre sciocchezze immaginate da Naruto e co. ovviamente erano impossibili e bastava guardare i contorni del viso mascherato per capirlo.
Da una parte sono contenta che ci siamo tolti la soddisfazione di vedere almeno una volta Kakashi senza maschera, dall'altra non mi piace il comportamento di Kishimoto, che raschia il barile in modo indecoroso in nome del business. Capisco inserire l'argomento in un capitolo extra, del resto questa fissazione per la maschera è partita appunto con un capitolo extra, però avrebbe dovuto inserirlo nei volumi della storia principale e renderlo disponibile a tutti. Come argomento non è certo fondamentale, però se n'è parlato in più di un'occasione tra manga e anime e sarebbe stato un bonus carino per il fandom che ci ha fantasticato su. Invece Kishimoto cosa fa? Finita la storia ripesca uno dei suoi piccoli misteri e lo sfrutta come bonus per un evento al quale ovviamente potrà partecipare solo un numero ridotto dei suoi lettori. Come se non bastasse il manga va solo ai primi tot visitatori. Ecco, io capisco che uno voglia sfruttare la sua opera per fare un po' di soldi, ma qua io vedo anche una buona dose di menefreghismo verso i fan, che non fosse per internet sarebbero rimasti a bocca asciutta. Purtroppo è da anni che Kishimoto mi dà l'impressione di fare quello che gli pare a spese dei fan e del suo stesso manga, ma stavolta il suo agire è stato particolarmente spudorato. In definitiva sono contenta per la soluzione del "mistero" e delusa una volta di più dall'autore, ma non me la prendo più d tanto: il manga ormai è concluso e questi sono solo gli strascichi.
"Ecco, io capisco che uno voglia sfruttare la sua opera per fare un po' di soldi, ma qua io vedo anche una buona dose di menefreghismo verso i fan, che non fosse per internet sarebbero rimasti a bocca asciutta. Purtroppo è da anni che Kishimoto mi dà l'impressione di fare quello che gli pare a spese dei fan e del suo stesso manga, ma stavolta il suo agire è stato particolarmente spudorato"
@Lina, il tuo ragionamento è condivisibile ma mi chiedo quanti di coloro che accusano Kishimoto di pensare a fare soldi (intendo soprattutto i fan fuori dal Giappone) abbiano gli stessi scrupoli di coscienza quando scaricandosi le scan del manga e non andando poi a compare il volume originale in fumetteria usufruiscono gratis del suo lavoro. Ora, partendo dal presupposto che è molto arduo sostenere che nel 2015 ci siano persone prive di una connessione ad internet (anche il cellulare più scarso oramai ti dà possibilità di navigare in rete) e che indipendetemente dal numero di persone che acquisteranno quel singolo volumetto il bacino di utenti che alla fine ne prenderanno visione sarà molto più grande di quello ufficiale proprio grazie alla pirateria, a parer mio è stata una mossa corretta da parte di Kishimoto dare il suo assenso per la distruzione di un numero limitato di copie in un primo momento solo a chi prenderà parte a questo evento celebrativo così da ottenere immediatamente un guadagno sicuro su prodotti diretti ad svelare alcune curiosità marginali del manga e poi, se l'iniziativa avrà successo, passare alla loro eventuale commercializzazione anche nei negozi specializzati magari abbinandoli al nuvo spin-off.
Come già detto sopra, sono rimasto alquanto deluso da questa scelta. Tuttavia non criticherei troppo la questa brama di soldi. In fin dei conti tutti vorrebbero guadagnare di più e, per certi versi, un mangaka che tiene troppo in considerazione i fans, non è un ottimo autore, seppur bravo. Quello che bisogna criticare è il fatto di aver praticamente abbandonato la storia a se stessa. E questa non è che l'ennesima dimostrazione di voler prolungare un'opera comunque conclusa.
@Pierot No, per piacere, basta tirare in ballo la pirateria come scusa per motivare qualunque cosa! Sta diventando una moda ormai, è un argmento che salta fuori anche quando non c'entra nulla e giustifica qualunque strategia commerciale. Certo che vendere il volumetto singolo non ha molto senso, così come ha poco senso fare le cose ora a serie finita. Per come la vedo io se Kishimoto voleva realizzare questo capitolo special lo poteva fare prima e inserirlo nella serie stessa (oppure crearlo dopo anni per commemorare la serie e pubblicarlo in un'edizione speciale di Jump), perchè importante o no, è un argomento di cui si è parlato sia nel manga che nell'anime e sul quale i fan hanno speculato molto. Renderlo disponibile a pochi eletti è una mancanza di rispetto del mangaka verso i fan, su questo non ci piove. Certo è molto probabile che questo capitolo extra finisca per circolare anche in rete (per ora vedo solo un paio di pagine) e arrivi così anche agli altri, questa è una bella consolazione per i fan, ma di sicuro non dovremo ringraziare Kishimoto per questo. E poi che ragionamento fai? Visto che c'è internet possiamo pure penalizzare i lettori che volevano collezionare tutto Naruto in formato cartaceo, perchè tanto alla fine potranno leggere lo stesso anche questo capitolo attraverso la rete? In pratica i lettori onesti che comprano fanno la figura dei fessi, ma va bene, perchè dato che c'è la pirateria tanto vale che si appoggino a questa risorsa? Ma ti rendi conto? Parti con una critica alla prateria e poi dici che non devo criticare Kishimoto perchè tanto leggeremo le scanlations??
No, se in questa storia ci fosse un minimo di correttezza verso i fan i capitoli speciali usciti per la fiera dovrebbero poi essere pubblicati all'interno di un artbook, databook o qualcos'altro del genere, ma ora come ora non c'è giustificazione che salvi Kishimoto.
@Eversor "In fin dei conti tutti vorrebbero guadagnare di più e, per certi versi, un mangaka che tiene troppo in considerazione i fans, non è un ottimo autore, seppur bravo." Sono d'accordo, ma credo sia necessario sapere cosa si deve ai fan e cosa no. Per esempio mandare all'aria le proprie idee sul manga per accontentare i fan sbagliato, in quel caso concordo che sia giusto per il mangaka non ascoltare il fandom. In questo caso però la situazione è molto diversa: se si inizia condividendo qualcosa con tutti, è giusto portare tutti alla sua conclusione. Invece Kishimoto ha iniziato a parlare della maschera di Kakashi coinvolgendo tutti e ora conclude dicendo: "il finale lo racconto solo a chi viene alla fiera". Ok desiderare i soldi, ma sacrificare il rispetto per il denaro non mi pare positivo. Per quanto riguarda lo special su Kiba non dico nulla, se si tratta di storie inedite slegate dal resto può anche specularci su.
No, se in questa storia ci fosse un minimo di correttezza verso i fan i capitoli speciali usciti per la fiera dovrebbero poi essere pubblicati all'interno di un artbook, databook o qualcos'altro del genere, ma ora come ora non c'è giustificazione che salvi Kishimoto.
Cosa che a mio avviso avverrà. Secondo me è un'operazione commerciale per puntare i riflettori sul futuro special/artbook/quelchesarà.
E di certo la pirateria non può essere usata come scusa dall'autore, visto che l'intero concetto è una buffonata. Dopotutto non ci guadagna nulla dal libretto omaggio se non visibilità. E la risposta alla pirateria non è distribuire libretti alle mostre e smettere di rilasciare opere in commercio, strategia che manderebbe in rovina chiunque. LOL
@Lina Io volevo solo sottolineare quanto a parer mio sia ingiusto accusare Kishimoto di un comportamento poco etico sotto il profilo professionale, quando poi sono proprio molti lettori ad avere spesso un atteggiamento menefreghista andando a leggere i capitoli a scrocco e anteponendo le esigenze personali all'obbligo morale di sostenere anche economicamente l'opera di cui a ti si dichiara essere estimatori. Di conseguenza, se i lettori possono arrogarsi il diritto di far quello che vogliono inneggiando ad una presunta libertà di scelta, mi domando perché tale autonomia non può godere anche l'autore che con un quadro più chiaro della situazione avrà dal suo punto di vista ragioni sicuramente valide per decidere dove distribuire ciò che crea. Come se non bastasse nel caso specifico si sta discutendo di un falso problema, dato che il viso di Kakashi come molti avevano ipotizzato è una versione più giovane di quella del padre Sakumo. Alla luce di ciò, sono soprattuto quelli che hanno speso i loro soldi per andare alla mostra e ricevere questo libretto in omaggio che dovrebbero lamentarsi essendosi trovati tra le mani un disegno non diverso dalle tante fan art che circolavano in rete da anni e non certamente noi lettori stranieri che ci potrei scommettere, a meno di non rientrare nella categoria di quelli che vogliono avere a qualsiasi costo tutto ciò che esiste in commercio del proprio manga preferito, una volta venuti a sapere dell'ennesima trollata di Kishi anche nel caso di una sua eventuale messa in vendita in fumetteria difficilmente pagheremmo più dei soliti quattro euro per un volumetto di storielle autoconclusive. Aggiungo che,indipendentemente dalle scelte di Kishimoto, la pubblicazione di tutto ciò ch'è legato al suo manga al di fuori del Giappone dipende dalla volontà delle case editrici dei diversi paesi di acquistare o meno i diritti di licenza e,se non sbaglio,qui Italia la Planet non ha ancora pubblicato tutte le novel passate e i databook. Se ciò non è ancora avvenuto malgrado tutte le ristampe della serie regolare, significa che a dispetto di quanto si sostiene la gente snobba per la maggior parte tutto ciò che non è fondamentale ai fini della conoscenza della storia principale. Questo fa sì che la vendita di alcuni special-book sia riservata già dall'inizio ai soli lettori giapponesi, o a quelli che tra quest'ultimi possono qualificarsi alla stregua di veri e propri otaku. Infine, a me suona strano che prima si critica Kishimoto per la sua collaborazione alla stesura dei romanzi (accessibili a tutti) sugli eventi post guerra sorvolando sul fatto che chiariscono alcune questioni rimaste in sospeso, e ora lo si mette nuovamente sotto processo perché ha voluto destinare un volumetto extra a pochi prescelti come premio per la fedeltà mostrata nei confronti del suo manga decidendo di prendere parte alla celebrazione per i 15 anni di serializzazione. La morale della storia è chiara: qualunque cosa faccia Kishimoto è sempre sbagliata senza se e senza ma.
D'accordissimo con l'ottimo post di Pierot, leggendo la descrizione infatti l'unica cosa rilevante di questo capitolo filler è solo il volto di Kakashi senza maschera, nulla di importante ai fini del proseguo della storia di Naruto.
La vedo semplicemente come uno dei tanti bonus che i fan giapponesi ottengono dalle tante manifestazioni organizzate nel loro paese, un po' come gli autografi o i disegni che i mangaka regalano ai partecipanti delle fiere, tra l'altro non mi sembra che abbiano annunciato questa cosa di Kakashi prima dell'inizio della mostra di Tokyo, non avevano certo bisogno di questo per attirare gente all'evento.
@Pierot Guarda, se c'è una cosa che emerge chiaramente dal tuo post è che le considerazioni le fai generalizzando: prima scrivi "se i lettori possono arrogarsi il diritto di far quello che vogliono inneggiando ad una presunta libertà di scelta" come se tutti leggessero solo scanlations e ignori del tutto i lettori che invece comprano. Poi parli di chi criticava la collaborazione di Kishimoto ai romanzi e di chi critica questo volume della fiera come se fossero sempre le stesse persone. Infine c'è la morale: "La morale della storia è chiara: qualunque cosa faccia Kishimoto è sempre sbagliata senza se e senza ma" Ah, certo. Se consideri i lettori di Naruto come un'entità unica allora sono d'accordo: tra tutti i suoi lettori sicuramente Kishimoto avrà ricevuto almeno una critica per ogni cosa che ha fatto.
Avrei voluto aggiungere altro, ma dopo l'ultima frase che hai scritto ho deciso di lasciar perdere: non mi interessa discutere con gli haters o con gli haters degli haters. La mia opnione sulla notizia l'ho detta, le liti per partito preso le lascio ad altri.
@Lina Anzitutto il mio era dicorso generico tant'è vero che quando parlavo di fan menefreghisti ho usato la la parola "molti" anzichè "tutti" proprio perchè so benissimo che ci sono anche i lettori che di un manga si comprano tutti volumi, anche a costo di rinuciare a qualcos'altro pur di coltivare questa loro passione. In secondo luogo, tu giustamente dici che non si può fare di tutta l'erba un fascio quando si fa riferimento ai fan che criticano kishimoto per i romanzi post guerra ma, a giudicare dalla quantità dei commenti negativi che si possono trovare in alcuni forum, ad un buon 60% dell'utenza non interessa nulla di questi approfondimenti in quanto dicono che visto non sono stati inseriti nel manga originale valgono meno di zero (ovviamente una simile tendenza nel peggiore dei casi convincerà la Planet ad non acquistarne i diritti, malgrado ci possano essere persone come e te interessata all'acquisto). Solo per questa ragione rimango incredulo nel vedere che per questo libretto, realizzato per accontentare una certa tipologia di fan e che non aggiunge niente di nuovo alla storia (se non, per l'appunto, il vero volto di Kakashi), si faccia tutto questo casino e non ci si renda conto che come correttamente ha scritto Nekomajin "La vedo semplicemente come uno dei tanti bonus che i fan giapponesi ottengono dalle tante manifestazioni organizzate nel loro paese, un po' come gli autografi o i disegni che i mangaka regalano ai partecipanti delle fiere, tra l'altro non mi sembra che abbiano annunciato questa cosa di Kakashi prima dell'inizio della mostra di Tokyo, non avevano certo bisogno di questo per attirare gente all'evento" Ad ogni modo, io non voglio cambiare la tua posizione e ti assicuro che se fossi stato un "hater o un hater degli hater" mi sarei espresso in maniera aggressiva cosa che mi sembra non sia accaduta essendomi rivolto a te in modo pacato e, per quanto possibile, con argomentazioni fondate su elementi oggettivi che certamente tu hai il diritto di non condividere.
Kakashi (anonimo)
- 10 anni fa
00
Come rovinare un MITO. Accidenti; il mistero era sapere il suo volto,lo poteva lasciare almeno "in sospeso".
Toua Tokuchi
- 9 anni fa
10
materiale per altre puntate filler dell'anime...comunque, rimane sempre figo il kakashone nazionale
non ho seguito naruto ma le poche volte che lo guardavo in tv il personaggio di kakashi mi affascinava con la sua maschera... è figo anche senza comunque. Quel neo è inaspettato però... sebbene non sia granché originale. Fatto sta che Naruto & co ancora ne sono ignoti, mentre ormai tutti i lettori del mondo lo sanno
Kakashi è sempre stato il mio personaggio preferito tra quelli di Naruto e la maschera ha sicuramente contribuito ad aumentarne il fascino.
Dopo averci fantasticato su per tanto tempo, sono contenta di vedere che non ci sono brutte sorprese.
Mi dispiace solo che il team 7 non sia riuscito a vederlo neanche in questa occasione