Il caso vuole che abbia trascorso proprio questo pomeriggio a fare il cambio di stagione. C'è voluto un po', ma alla fine sono sopravvissuta Non sapevo che in Giappone questa fosse una vera e propria usanza. Come al solito, questa rubrica non delude mai e continua a soddisfare la mia curiosità sulla cultura giapponese.
Galvan73 (anonimo)
- 9 anni fa
40
Quello che questo pregevole articolo non dice e' che questa ossessione tutta giapponese per le date (non un giorno prima ne' un giorno dopo) condanna migliaia di ragazzi a schiattare di caldo prima dell'agognato 1 giugno (qui a Kyoto e' quasi un mese che fa un caldo pazzesco, la settimana scorsa anche con punte di 34 gradi e tasso di umidita' pazzesca) e a morire di freddo prima del 1 ottobre nel caso in cui, come spesso capitata, gia' a Settembre faccia freddo. Questa mancanza di elasticita', questa insana rigidita' (per cui non si possono semplicemente cambiare le divise quando fa "ragionevolmente" caldo o "ragionevolmente" freddo e', sinceramente ridicola.
Il cambio della divisa scolastica a una data fissa l'ho notato in Lamù (evento che qui si vede molte volte dato che tutto l'anime copre quasi sei anni, anche se i personaggi hanno sempre 17 anni) ed era uno dei particolari a cui facevo caso per stabilire la data degli eventi narrati (poi mi sono accorto che gli sceneggiatori della serie hanno attualizzato gli episodi alla data di messa in onda in Giappone).
Interessante, io ho fatto subito il paragone con i Carabinieri (anche loro cambiano il tipo di divisa in date ben precise) e mi sono sempre chiesto come facessero in caso di clima bizzarro: ora so che in Giappone usano un po' di flessibilità dettata dal buon senso!
Data la grande varietà cromatica tollerabile dal sottoscritto, il mio cambio d'armadi non risulta particolarmente complesso. A felpe nere sostituisco magliette nere.
Il cambio stagione pure del mobilio? Questo era possibile solo perché avevano dimore spoglie, magari il Cambio Mobilio consisteva nel cambiare il tavolino e i cuscini.
Wow, non immaginavo che fossero così precisi riguardo il cambio degli armadi. Io non gli do molto peso, in date completamente a caso, quando torno a casa e apro l'armadio mi ritrovo il cambio già effettuato (i lati positivi di vivere con la propria madre...). Per quanto riguarda la divisa scolastica l'avevo intuito.
Sapevo che il Giappone era un paese molto rigoroso e tradizionalista, però non credevo che precisasse a tratti anche l'abbigliamento da tenere. Per quanto riguarda le scuole non mi sembra ne ottimale ne efficiente obbligare gli studenti ad indossare vestiti più leggeri quando il tempo, magari, è ancora troppo rigido. Ovviamente, come riportato nell'articolo, in alcune regioni e in particolar modo quelle settentrionali, il periodo del cambio armadi non ricade obbligatoriamente il 1 di Giugno, ma in generale, siccome il tempo e le temperature variano di anno in anno, determinare un giorno fisso mi pare sbagliato. Faccio questo discorso, ripeto, riferendomi soprattutto agli studenti delle scuole e ai lavoratori che devono indossare divise omologate e sono costretti ad indossare indumenti che, in alcuni casi, possono non essere indicati per le condizioni climatiche vigenti. Mettiamo caso che una scuola decida di far indossare le divise estive il primo di Giugno per tradizione ma il tempo non è dei migliori. La situazione che si verrebbe a verificare sarebbe assai brutta. Sarebbe invece più indicato lasciare scegliere agli studenti che divisa indossare. Comunque io cambio abbigliamento nell'armadio in modo graduale, lascio sempre qualcosa di pesante, da togliere solamente quando giungiamo in piena estate.
Spero che nei distributori rimettano la fanta Ananas! (domani controllo) L'avevo vista l'estate scorsa, ma ora non c'è più... forse fa parte delle bevande considerate estive.
Studiando all'estero e vivendo quindi in dormitorio, lo spazio è limitatissimo e a parte sistemare un po' di roba nel trolley vuoto per me è impossibile fare un cambio completo, quindi nel mio armadio regna a dir poco una confusione perenne xD Comunque non sapevo vi fosse questa tradizione, davvero interessante
Wow! Non sapevo che ci fosse addirittura una data precisa per il cambio di uniforme! Nei Manga ho sempre notato che a una determinata pagina hanno l'uniforme invernale e nell'altra quella estiva o viceversa e mi sono sempre chiesta quand'è che fanno il passaggio e ora avete soddisfatto questa mia curiosità, grazie! Tra l'altro in Card Captor Sakura avevano ben tre cambi di divisa, quella estiva, quella primaverile-autunnale e quella invernale, rossa e totalmente diversa! Comunque per quanto mi riguarda ho solo una cassettiera, di cui solo un cassetto è mio, per cui devo per forza fare il cambio di stagione, solo che quest'anno va così, per cui ho fatto il cambio circa una settimana fa per 3/4, lasciando un quarto di roba invernale dentro visto che basta che piova o che venga anche solo nuvoloso per dover rimettersi su addosso il caro pile! XD