Bellissimo articolo, le bamboline sono decisamente simpatiche, nonchè la loro tradizione! Chissà, un giorno potrebbe venirmi voglia di provare a farne una, anche se non oso immaginarne il risultato
Grazie per l'articolo, davvero bello. Mi piacerebbe averne una, le tradizioni giapponesi mi piacciono molto.. poi in foto c'è quella con la striscia rossa che mi piace parecchio, la trovo simpatica
l'okiagari koboshi è simbolo di pazienza e perseveranza
Ci credo che sia simbolo della perseveranza, puoi continuare a buttarlo in terra quanto vuoi ma lui si rialza sempre... Ora che ci penso, questo è anche un augurio per Fukushima: rialzatevi prontamente dalla sventura che vi ha colpiti con lo tsunami!
Carine le bamboline decorate, un motivo in più per prendersene una.
Carinissimi gli Okiagari koboshi! e davvero interessanti per ciò che rappresentano...vidi a suo tempo quelli della mostra dei grandi artisti ed erano uno più bello dell'altro! Grazie mille Hachi!
Prima o poi bisognerà fare un monumento ad Hachi194! Questi articoli sulle curiosità e artigianato nipponici sono un'autentica cannonata! Pur avendole senz'altro viste da qualche parte, di queste bambole non conoscevo affatto il nome, né tanto meno la storia. Grazie mille ancora!
utentemisterioso (anonimo)
- 9 anni fa
00
Sempre curiosità interessanti...complimenti per gli articoli.
Un altro alticolo molto interessante, gazie Hachi! Mi ha fatto ricordare che anche da noi in Italia c'era un giocattolo simile negli anni '60, "Ercolino sempre in piedi", che veniva regalato con i punti della Galbani. Anche io da piccolo ne avevo uno.
Sapevo che esistevano bambole di questo tipo, ma ne ignoravo sia il nome che la tradizione. Devo assolutamente rimediare e prenderne almeno una nel mio prossimo viaggio in Giappone, magari proprio nel Sendai. Grazie Hachi, come sempre.
Mi piacerebbe averne una, le tradizioni giapponesi mi piacciono molto.. poi in foto c'è quella con la striscia rossa che mi piace parecchio, la trovo simpatica
Un articolo molto interessante, come al solito
"だるまさんがころっころっころころ
ころころ転びません"
Carine le bamboline decorate, un motivo in più per prendersene una.
che rappresentano...vidi a suo tempo quelli della mostra dei
grandi artisti ed erano uno più bello dell'altro!
Grazie mille Hachi!
Ogni volta che leggo uno di questi articoli viene voglia anche a me di procurarmene uno!
Pur avendole senz'altro viste da qualche parte, di queste bambole non conoscevo affatto il nome, né tanto meno la storia. Grazie mille ancora!
Mi ha fatto ricordare che anche da noi in Italia c'era un giocattolo simile negli anni '60, "Ercolino sempre in piedi", che veniva regalato con i punti della Galbani. Anche io da piccolo ne avevo uno.
Devo assolutamente rimediare e prenderne almeno una nel mio prossimo viaggio in Giappone, magari proprio nel Sendai.
Grazie Hachi, come sempre.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.