L'ho assaggiato in Giappone, comprato a una delle famose macchinette, complimentandomi con me stesso per il coraggio. Ne sono rimasto sorpreso, come caffè freddo è veramente buonissimo. Fosse in Italia, probabilmente lo comprerei.
Mai provati questi caffè in lattina, ma per curiosità vedrò di rimediare.
quoto Meganoide normalmente al bar ti servono acqua sporca, è proprio vero che per avere un buon caffè bisogna segnarsi i pochi posti decenti e sperare che non chiudano o che non venga cambiata la gestione poco dopo...
quando vado in giappone lo prendo spesso non tutti sono buoni quindi ne provo sempre di varie marche per trovare la migliore , mi piace sopratutto l'idea di poterlo scegliere o freddo o caldo, anche se di solito lo prendo caldo ,è appagante prendere un caffè nella lattina è tenersela in mano per riscaldarsi ^-^
Utente5795
- 9 anni fa
100
Niente di che ma si beve.
Oltretutto solo in Giappone potevano inventarsi le lattine di caffé riscaldate.
Io scopro adesso di questa "invenzione". Probabilmente non ci ho mai fatto caso guardando gli anime, ma di sicuro amando il caffè ed il provare le cose nuove in generale, se ci fosse l'opportunità lo proverei volentieri!
Forse quello giapponese sarà meglio di quello americano, che tecnicamente è acqua sporca, ma io da quel punto di vista rimango tradizionalista. Vuoi mettere il profumo e il sapore di un caffè appena fatto con la moka?
@Chibi Goku hai tutta la mia stima per averlo notato
Anche io sarei piuttosto curioso. In realtà la Illy, in collaborazione con la Coca Cola, qualche anno fa ha lanciato un suo caffè in lattina, e dicono abbia avuto un discreto successo nell'est Europa. Avrebbe dovuto portarlo anche in Italia, ma non avendo trovato articoli recenti al riguardo (e non avendolo mai visto al supermercato) ho preferito evitare l'argomento. Magari da noi non ha avuto il successo sperato
Più che il caffè, consumo questo con il latte ed altro, le poche volte che l'ho provato da solo non è che mi abbia lasciato un dolce ricordo XD anche se penso anch'io che l'espresso -zuccherato per la cronaca, per me- è senza dubbio meglio di qualche pseudo caffè servito in bicchierone... Questa estate sono stata un po' tra la Germania ed i Paesi Bassi e qui il caffè esce quasi sempre dalle macchinette che miscelano le polveri e l'acqua in un bicchiere da 0,33l...
Comunque, tornando alla news, la notizia con il video l'avevo già visto mi pare e, se la memoria non mi inganna, devo dire che a parte pochi, il resto dei campioni aveva un tale entusiasmo verso l'assaggio... non è si siano sprecati molto a commentare oltre ad un "buono", però guardando i casi nel loro singolo sarebbe vero che è la prima cosa che verrebbe da dire e basta Per quanto riguarda l'assaggio, il caffè "puro" in lattina penso di non averlo ancora provato, in compenso ho provato altre varianti con il latte che è veramente buono
No il caffè in lattina no, tanto vale prenderlo solubile, non potrei mai rinunciare ad un buon espresso, che tristemente è cosi difficile da trovare per questo mi tengo stretto la mia europicolla che con del caffè appena macinato è imbattibile
Non sono una grande amante del caffè e in lattina di certo non mi ispira di più. Non riuscirei mai a finirlo, però sarebbe curioso assaggiarlo, giusto per sapere che sapore ha.
ricordo che esisteva, nei supermercati italiani ai primi anni 2000 il caffe' e la cioccolata "caldo caldo": un barattolino di plastica con membrana che scaldava in pochi secondoi un caffe' quasi imbevibile....
Se un giorno riuscirò ad andare in Giappone proverò sicuramente sia il caffè in lattina, sia tutti gli altri "intrugli" che si possono trovare solo nel paese del sol levante!
Comunque se mi piacerà o meno non lo so, ma sinceramente dubito che sia più buono di un caffè preso al bar...
Bha il caffè serve solo nei momenti peggiori della giornata... Stai sicuro che senza zuccherò resuscita pure i morti (quello italiano dei distributori)!
Ad ogni modo sfatiamo il mito che non fa male, perchè il dentista ne festeggia l'abuso come per alcool e sigarette.
Provato in varie versioni (di fatto, costituiva la mia colazione in quel di Tokyo!): da caffeinomane, ha la mia approvazione Devo ammettere che alla prima lattina che ho preso mi aspettavo uscisse una bevanda calda... quindi è stato un po' uno shock
Per chi dice "si, ma non è come quello del bar": beh, dovete solo intenderla come una bevanda diversa (un po' come il tè freddo, insomma).
Shinobu (anonimo)
- 9 anni fa
00
L'ho bevuto in Giappone e mi è piaciuto tantissimo. Magari si trovasse anche qui!
Tralasciando che non mi piace il caffé (però so benissimo che sapore ha), lo hanno fatto assaggiare ai milanesi, quindi per me non fa testo quest'intervista. Dovevano venire a Napoli e poi dopo ne riparlavamo di caffé con la C maiuscola o di caffé in lattina! Per me è un affronto, perché il caffé deve essere servito nella sua fantastica tazzina. uwu Perciò non lo assaggerò mai 'sto beverone!
Utente5795
- 9 anni fa
00
A Tokyo comunque ho potuto assaggiare qualche espresso buono nei bar. Pagato il doppio-triplo che qua in Italia, ma comunque buono.
In tutta franchezza sarei più interessato a provare ben altre specialità gastronomiche nipponiche. E poi, credo che questa variante del caffè avrebbe poco successo qui in Italia, soprattutto a Napoli dove il caffè è praticamente un'arte!
Una delle millemila cose che adoro del Giappone. Ogni volta che ci vado ne bevo a litri. Veramente ottimo. Che poi i puristi del caffè storcano il naso, beh, è un problema loro
@Shinobu ti invito caldamente a berti una Brasilena nostrana, poi fammi sapere. Non lo dico per campanilismo - stranamente abito nella città in cui si produce questa bibita - ma veramente, veramente non ci sono paragoni. C'è stato anche chi ha provato a portala in Giappone - non scherzo conosco la persona - ma la dabbenaggine dei nostri produttori è grande. Grandissima. .....@Lamelina spara a cannonate incatenate ed ha ragione ma purtroppo mia cara amica per le compagnie nipponiche il sud Italia è "Terra Incognita" ivi compresa la nostra bella capitale del Regno, esclusa Amalfi e qualche altra città della Puglia che hanno visto nei film.
N.B. una cosa che spero sappiate: in Italia abbiamo tipi di caffè, intendo proprio i chicchi diversissimi, da Milano a che so la Sicilia, gli importatori ci dandanno qualità diversissime, anche nelle medesime confezioni tarate sull'esperienza di anni..e inoltre, come giustamente ricordato, ogni regione, oserei dire ogni città, soprattutto scendendo verso sud - ma lasciamo stare il Veneto influenzato dal mondo turco - ha il suo modo di berlo e farlo.
Non essendo un'appassionata di caffè non ci trovo niente di "scandaloso" in questa versione in lattina, mi piacerebbe provarlo (come altre millemila cose) giusto per emulare i personaggi degli anime almeno una volta nella vita.
In grecia tutti quanti bevevano quel che sembrava del caffè lungo freddo. L'ho provato. Era del Nescafè solubile sciolto in acqua. L'orrore... Il caffè freddo in giappone me lo ricordo per il rebuild di evangelion in cui Kaji cerca di "sedurre" Shinji appoggiandogli una lattina addosso.
Capisco le funzioni di risveglio del caffè, ma non fa poi così bene , specialmente in lattina coi conservanti aggiunti, sempre meglio il caffè made in home!
In Giappone lo prendevo per sopravvivere all'università, ma mentre in Italia mi basta una tazzina lì in genere prendevo due lattine di quello più forte, perché, come dicono anche nel video, quello che c'è dentro è prevalentemente acqua; il sapore però non è male, anche se ho sempre preso le lattine amare, non so se ce ne siano con lo zucchero. Le lattine di caffellatte invece sono imbevibili.
Li ho assaggiati in un paio di occasioni. Che dire? poteva andare peggio, visto certi intrugli che mi hanno rifilato a giro per l'Europa. Ma non sono niente di che, a mio parere; non quelli che ho bevuto io, almeno. Molto "iconici", questo sì!
Io ormai me li segno i posti dove fanno un caffè che non sappia da acqua di palude (o addirittura dove lo fanno decente).