Un bravissimo e talentuoso illustratore (che ricordo che disegna le sue dettagliatissime opere completamente "a occhio", senza l'ausilio di bozzetti preparatori o riferimenti fotografici), sarà un piacere vederne un drawing show. A Lucca magari recupero anche il primo volumetto di Spy Games.
Di illustratori che disegnano soggetti a caso in estemporanea senza alcun tipo di riferimento ce ne sono parecchi (per esempio l'italiano Stefano Moroni, che tra l'altro è presente tutti gli anni a Lucca nell'area disegnatori, dove fanno le aste di beneficienza) però devo dire che questo Kim Jung Gi - ammetto che non lo conoscevo - è veramente stratosferico
Disegnare senza riferimenti non è poi così difficile, basta fare tanta pratica ed i soggetti rimangono impressi nella memoria ( anche corporea ) ciò che lui fa sul momento probabilmente è stato studiato per molto tempo a casa.
@fma35 Piuttosto dovresti dire non è impossibile, perchè l'espressione "non è difficile" presuppone che tu ci riesca, cosa di cui dubito fortemente dato che il metodo, procedimento, secreto o comunque lo si voglia chiamare non è per niente come hai detto tu.
@val938 Sì, riesco. E come me ci riesce ( in genere ) chiunque sappia disegnare ad un buon livello. Il metodo è esattamente quello che ho detto io, disegnando sempre gli stessi soggetti, nelle stesse pose la memoria corporea ( ovviamente aiutata da una preparazione a monte che possa far comprendere come la cosa che si sta disegnando non è errata) fa sì che il corpo ricordi come fare certe cose anche senza avere a fianco dei riferimenti. Nei fatti, i riferimenti fotografici servono solo quando un disegnatore non ha idea di come fare qualcosa o gli viene difficile una data posa.
È vero, però c'è chi, di livello superiore al semplice buono, ci riesce utilizzando modelli reali o fotografici una sola volta e chi addirittura senza neanche questi. Tra l'altro credo che tu ti stia riferendo a pose standard, comunque sarei curioso di vedere qualcosa che hai fatto magari tramite link, sai com'è a scanso di equivoci.
Se speri che io sia in grado di pubblicare link su animeclick stai fresco, non sono neanche in grado di mettere il corsivo. Nessuno è in grado di disegnare senza modelli fotografici ( a meno che non abbia una memoria fotografica, ma ad un livello di un autistico eh ) semplicemente perchè nessuno ( salvo rari casi sempre appunto collegati alle malattie ) è in grado di memorizzare ogni cosa esistente al mondo. Non parlo solo di pose standard. Chi si occupa di disegnare l'uomo ragno ad esempio è in grado di disegnare pose molto complesse dal punto di vista anatomico ( la posa tipica di lui accucciato per esempio, è una posa che non si vede mai dal vivo e dunque difficilmente fattibile, basti pensare che uno come Milo Manara ha cannato completamente le proporzioni quando l'ha riproposta per la copertina della Donna ragno ) eppure dopo tempo a disegnarlo pose così difficili vengono naturali alla mano.
Molto casualmente?Non è un mistero che io sia quasi completamente incapace di usare il computer, più volte lo staff del sito o altri utenti mi hanno ammonito perchè non in grado di usare il virgolettato, figurati se riesco a mettere i link. Comunque ho una pagina di Deviantart che porta il mio nome, se vuoi guarda lì. Premetto che sto studiando ( inizio il primo anno di scuola di fumetto martedì ) e quindi non sono ovviamente ad un livello alto ( basti pensare che non ho ancora un mio stile definito ) ma già con la mia scarsa abilità sono in grado di replicare a memoria diversi soggetti e pose.
Giusto per confermare, su Deviantart sei Fma35 vero...? Quello che ho visto intanto non è roba fatta a mano, sembrano gli scarabocchi che fa mia nipote di 9 anni col tablet per bambini, e tu parli di buon livello minimizzando l'artista evidenziato nell'articolo dicendo che si possono memorizzare pose complicate con la pratica come se tu ne fossi capace?! Quanta pratica dovrai ancora fare per riuscire a fare bene una faccia, figuriamoci una posa!!! Ci vuole del fegato a fare paragoni
Già il fatto che parli di scarabocchi fa ben capire la tua ignoranza in merito. Sai cos'è lo stile personale?Beh, il mio ( che ancora non esiste perchè sto lavorando su questo ) prende ad esempio Bruce Tim ( in particolar modo lo stile di Mad Love ), Steven Silver ed in generale lo stile americano anni '40 ergo vista stretta e gambe molto voluminose per le donne, occhioni grandi e facce paffute.Ergo, disegno non realistico. E sì, sono capace di memorizzare pose complicate, basta farle di continuo e questo sa farlo chiunque. Mi sono forse paragonata come abilità al disegnatore coreano?No, ho solamente detto che ciò che fa lui ( il disegno dal vivo senza riferimenti, non la qualità ) qualunque disegnatore con un minimo di esperienza saprebbe farlo. Io disegno e parlo con cognizione di causa, tu quali qualifiche hai se non la stupefacente abilità della tua nipotina di 9 anni?