Ma quindi non ho capito, fanno una new edition di Fairy Tail? Almeno è la volta buona che riesco a prenderlo dall'inizio. Comunque abbastanza deluso perchè diamine, SKIP BEAT lo vogliamo pubblicare prima o poi? E' assurdo che con tutti gli shojo che vengono pubblicati, in particolare dalla Star, evitano proprio uno dei MIGLIORI in circolazione e pubblicano le solite minestre riscaldate.
Annunci deludenti quest'anno da parte di Star Comics! Meglio per me soldi e spazio risparmiati! L'uniche opere che forse potrebbero interessarmi sono Terra Formars Gaiden e Levius! Rough ho già la vecchia edizione e mi tengo quella sono contento però per chi potra acquistarlo per la prima volta! Avrei preferito nel mio caso una ristampa di Lamù o Ushio e Tora, di quest'ultimo posseggo già la vecchia edizione star ma oramai cade a pezzi, quindi adorando la serie la ricomprerei volentieri in un edizione decisamente migliore!
- Light Novel: argomento spinoso di cui discutiamo spesso, ma l'editore è ancora indeciso sul da farsi. Pare che il mercato italiano non abbia un sufficiente bacino d'utenza.
Sempre la stessa scusa adottata ormai da tutte le case editrici italiane, mentre quando vengono pubblicate hanno tempi di lavorazione lunghissimi. Yen Press ringrazia per tutti i soldi che gli fate fare, le case editrici italiane ancora una volta peccano di serietà e competenza.
Per quanto riguarda Prison School forse si sono svegliati.
Questo hanno detto delle LN? Non ringrazierò mai abbastanza di aver imparato a leggere in inglese o sarei a 0 serie seguite al posto delle attuali sette (cinque delle quali dalla sempre sia benedetta Yen Press).
Oltre a prendersela col mercato interno (riguardo al quale non hanno tutti i torti), hanno provato a guardare come si comportano le diverse CE? Panini ha pubblicato tre volumi di FMP in tre anni, con ritardi e sparizioni mai annunciate in tempo. JPop pubblica e poi lascia nel limbo e segue solo alcune serie e le altre al diavolo. La YP pubblica più serie nello stesso mese, i mesi d'uscita sono fissi e ogni anno per ogni serie escono dai tre ai quattro volumi. E' vero che la seconda è molto grande e inglese, per cui potenzialmente chiunque può acquistare da loro (presente!), ma anche avesse un parco titoli minore ha dimostrato una serietà che finora gli italiani si sognano. Se fosse disponibile sia in italiano che in inglese un titolo che m'interessa... onestamente non avrei dubbi a prenderlo in inglese.
@ Kuroyashaa @Cecilia Condivido in pieno, chiunque si interessi a LN è già fuggito, purtroppo, a gambe levate dalle possibili edizioni italiane, anche perchè probabilmente i volumi finali usciranno per quando andremo in pensione (cioè mai).
Un bacino nuovo come quello dei fan di Light Novel andava coltivato con un po' di cura, specie all'inizio, mica tramortito subito... E' come seminare l'erba in un campo e annaffiare col sale, sperando cresca, per poi lamentarsi che il terreno non è fertile !
Almeno le facessero uscire anche solo in digitale. I primi tempi in cui in Italia uscivano i manga, ne pubblicavano 1 l'anno ?
Che poi mi piacerebbe sapere se davvero alcuni manga di nicchia vendono più di Light Novel famose, sarà davvero così ?
Sarebbe interessante se la Yan Press provasse ad entrare da noi, ma questa è fantascienza.
Almeno la Star se non inizia fa bene, meglio non iniziare che fare ciò che hanno fatto altri.
@Kuroyashaa Mica quelli della star stanno quì a fare beneficenza eh? Anche a me piacerebbe leggere le LN in italiano ma capisco anche il punto di vista di una casa editrice, inutile mettere in ballo la Yen Press visto che in America hanno un bacino di acquirenti 10 volte più grande di quello italiano.
The Ancient Magus Bride è un bellissimo manga, al momento sono pochi volumi ma è valsa la pena da parte di Star di annunciarlo. Dopo tanti anni (più di 20) vede finalmente la luce la nuova edizione dello stupendo Rough, all'epoca per il manga le tribolazioni per la pubblicazione italiana furono enormi dato lo scarso "appeal" che il manga riscuoteva tra il pubblico, addirittura i lettori dovettero inviare delle cartoline prestampate all'editore per non far chiudere in anticipo la pubblicazione. I tempi sono davvero cambiati per fortuna, ed io sono sempre più vecchio.
Ho già specificato nel mio commento che anche quando aveva appena iniziato (una serie lunga e poco altro di breve) la YP si comportava comunque con serietà. Lo so che le CE italiane non possono permettersi tanti titoli o tante uscite. Ma trattare in modo decoroso i clienti e quel poco che hanno sì, e non l'hanno mai fatto, neppure dall'inizio.
Utente13076
- 9 anni fa
10
In questo annuncio ci leggo molte serie in corso iniziate quest'anno, spin-off (che non è mai sintomo di salute) LN ancora in fase di verifica.
Apprezzo le riedizioni di grandi Classici, ma anche portare serie inedite concluse, che so 5-6 @anni fa, non farebbero male al mercato.
Per non parlare dei Comic anthology-Guide-Fan book del caso.
La Star Comics ci aveva abituato troppo bene negli ultimi tempi. A questo giro ben pochi titoli interessanti. Brilla l'annuncio di My Hero Academia, ma a parte lui neanche qualche buon titolo in perfect edition, speravo molto in Lamù dopo Maison Ikkoku.
Io vedo dei manghi almeno stilisticamente MOLTO interessanti (Levius, Monster x Monster, Freak Island, The Ancient Magus Bride), la miniserie su Fukushima e il v.u. di Kago male non saranno, My Hero Academia era d'obbligo così come gli adattamenti di Shinkai, la riedizione di Rough una manna. Capisco che per il pubblico femminile c'è poco e io sono il primo a volere manga che ora come ora sono impubblicabili in Italia (citofonare Higashimura, Ninomiya, Mizu Sahara, ecc.), ma da qui a parlare di brutta conferenza come sto leggendo ce ne passa.
Tra questi annunci della star comics vedo molti volumi interessanti: - THE ROSE KING'S FUNERAL PROCESSION (BARAOU NO SOURETSU) - I BAMBINI CHE INSEGUONO LE STELLE: IL RAGAZZO DI AGARTHA - THE ANCIENT MAGUS BRIDE (che aveva già catturato la mia attenzione qualche tempo fa)
dens (anonimo)
- 9 anni fa
00
>Prison School: si cercherà di stringere i tempi di pubblicazione, visto il successo. FINALMENTE,direi! Che gli è venuto in mente alla star di renderlo pentamestrale?
Mmm... personalmente nessun annuncio mi ha colpito particolarmente, anche se alcune serie sono state una sorpresa comunque.
Potrebbero interessarmi Baraou no Souretsu della Kanno (che non pensavo potesse essere riportata in Italia da un'altra casa), della quale la news passata che ne annunciava l'avvio mi era rimasta piuttosto impressa per la questione dell'ermafrodita, e Mahou Tsukai no Yome, però le probabilità che li cominci rimangano sempre basse.
Mi aspettavo un qualcosina in più, ma non sono deluso, perché sostanzialmente dalla Star Comics mi aspetto poco. Non fraintendetemi, mi piace come casa editrice, ma purtroppo pubblica poche opere di mio gradimento. Fra quelle annunciate prenderò sicuramente solo la new edition di Rough. Mi ispira Tomodachi x Monster, che non conoscevo, ma sembra particolare. E' catalogato come seinen, eppure le copertine rappresentano mostriciattoli stile Pokémon; mi fa pensare a qualcosa alla Narutaru (creature carine e personaggi dall'aspetto infantile in un manga violentissimo) che mi piace molto e la trama sembra anche sulla stessa riga di Bokurano, sempre dello stesso autore di Narutaro. Mi sta intigrando e potrei prenderlo, anche se uscirà a Luglio e quindi c'è da aspettare... Poi mi sembra interessante anche I bambini che inseguono le stelle, ma non ho capito se è un sequel/spin-off del manga Agartha, uscito molti anni fa sempre per Star Comics.
Per il resto i soliti (troppi) shonen che non mi interessano...
La fan base delle LN in Italia è numerosa, la Starcomics ha mai fatto un sondaggio sull'effettivo interesse delle LN ai sui acquirenti? No, come tutte le altre case editrici; '' si pensa, si presuppone'' sono sempre le parole che usano. Perché non chiedono ad Amazon Italia le vendite dei volumi Yen Press? In Italia sia è aspettato troppo per puntare sulle LN e quelle rare volte che si è fatto è stato fatto con il sedere. Le case editrici si sono fossilizzate al mercato degli anni '90 e primi '00 senza capire e innovare il modo di lavorare, basti pensare che non viene fatto un minimo di pubblicità intrecciata fra il cartaceo e l'animato italiano. I prezzi dei volumi salgono, la qualità diminuisce. E' la Starcomics che non fa beneficenza o siamo noi che acquistando un lavoro mediocre la stiamo facendo a loro?
In effetti la Star ultimamente mi annunciava diversi titoli che mi interessavano. A sto giro nisba. L'unico che valuterò quando sarà il momento è Mahou Tsukai no Yome che ispira in positivo il mio istinto XD Forse anche il volume unico di Parataxis ma il fatto che siano storie auto conclusive mi fa storcere il naso. Francamente mi interessava soprattutto e innanzitutto l'annuncio di Chihayafuru (e prego ancora che ci pensi domani la Planet). Dopo questo altri titoli che mi possono interessare sono Barakamon o Wakako Zake (ho un debole per le serie che trattano la cucina tradizionale giapponese) e si spera domani nella Planet e nella JPoP. Mi fa specie invece che come shoujo non abbiano annunciato Ore Monogatari o Soredemo ecc. ecc. (la rossa principessa della pioggia). E penso anch'io che My hero academia sia la risposta a OPM seppur la Planet finora ha fatto il colpaccio. A domani per la conclusione ma ho la sensazione che ci sarà ben poco da sperare. In tal caso mi darò ai recuperi di serie concluse tempo fa.
Allora... ci sono un po' di cosette che mi attirano, tra cui il nuovo manga della Kanno (Otomen) che stavo leggendo in scan e credevo che MAI nessuno lo avrebbe tradotto , poi Hatsu Haru e The ancient magus bride, che ero sicura sarebbe arrivato. Benissimo per l'accelerata su Prison School, è uno dei manga che preferisco e mi seccava un casino aspettare 6 mesi tra un volume e l'altro... e forse... forse colgo l'occasione per recuperare Fairy Tale, che tutti mi hanno straconsigliato. Insomma bene, mi sembrano serie per tutti i gusti, non manca qualche seinen o qualcosa che possa piacere anche a un pubblico un po' piu' maturo....
Per il resto, nel mondo che vorrei (XD) mi sarebbe piaciuto annunciassero anche Ore monogatari!! (vediamo la Planet domani?), Skip Beat che alla Star lo vedrei benissimo (ma sono una povera illusa), Ane no kekkon (confido nella Planet?) o qualche altra opera della Higashimura (piange). Sono andati molto cauti sugli shoujo e sui manga per ragazze in generale. Comunque ní, dai, direi tutto sommato promossi per me.
per il momento mi interessa solo TERRAFORMARS:RAIN HARD
anonimo
- 9 anni fa
11
concordo con kuroyasha, traduco light novel per un forum e siamo sempre pieni di visitatori e non capisco come mai le case editrici non puntino di più su queste opere
Personalmente sono rimasto abbastanza deluso da questa conferenza lucchese della Star. Ovviamente era difficilissimo fare meglio dell'anno scorso, ma personalmente mi attendevo qualcosa di più. I manga annunciati che mi interessano sono solo tre: Satanikus Enma Kerberos, My Hero Academia e anche la New Edition di Rough (opera di cui ho sentito parlare benissimo e che vorei recuperare).
Peccato invece per il mancato annuncio della New Edition di Ushio e Tora...
Per quanto riguarda le risposte alle domande dal pubblico, sono contento che possano ridurre i tempi di uscita di Prison School, mentre la New Edition di Fairy Tail mi interessa relativamente poco, visto che sto prendendo la vecchia edizione, ma non si sa mai... Per quanto riguarda il lato light novel io continuo a sperare che la Star prima o poi si decida a pubblicare le novel di Durarara e Index...
Sono un po' delusa da questi annunci, forse perché non ne conosco nemmeno uno, a parte lo spin-off di Reborn e 1F (li prenderò entrambi), ma non c'è niente che mi attiri più di tanto. Mi incuriosisce solo My Hero Academia, oltre ad essere di Jump, è consigliato da Oda! xD Per il resto suppongo bypasserò. Da un lato è buono per le mie tasche, dall'altro mi aspettavo qualche serie di quelle che volevo...
Uhm.... bene per la ristampa di Rough, che immagino sarà tipo come quello di Maison Ikkoku e Arale. Per il resto, booooh, nulla direi, potrebbe interessarmi solo THE ANCIENT MAGUS BRIDE, l'avevo già adocchiato grazie alla scheda qui su AC, speriamo che sia bello. Meglio così, nel 2016 ci saranno meno novità da seguire, che già con quelli in corso sono un bel po'.
Ho partecipato alla prima parte della conferenza ieri, ma ero un po' troppo stanco e il tono un po' diciamo poco coinvolgente unita alla curiosità di girare per un po' la prima Lucca, me l'ha fatta lasciare senza troppi problemi ^^
Delle serie che avevo sentito mi possono interessare solo quelle di Agartha (se le prenderò), dello spin-off di Terra Formars credo farò a meno...
Per il resto colpaccio per Boku no Hero che non avevo sentito (credo seguirò prima l'anime) e stranito per la nuova edizione di Rough che mi sembrava non avesse avuto molto successo all'epoca... Ad ogni modo ho recuperato la precedente edizione poco tempo fa, quindi ne farò a meno ^^
Un po' sotto tono gli annunci Star sinceramente...
Utente42820
- 9 anni fa
00
Mi interessano: -The Rose King's Funeral Procession -Entrambi i ''I bambini che inseguono le stelle'' -Freak Island E lo spin off di KHR in quanto adoratrice della serie. xD
Forse prenderò "The rose king's funeral procession". Ma solo perchè amo il Riccardo III di Shakespeare e sono un fan della serie tv "The white queen" e dei libri da cui è tratta. Certo che un Riccardo III ermafrodita...
Rough new edition... cosa vedono i miei occhi. Un tuffo al cuore. Quest'opera ha segnato la mia infanzia facendomi innamorare dei manga. Una storia di sport, amicizia, amore che raggiunge la perfezione. Un capolavoro con la "C" maiuscola. Adoro il Maestro Adachi... e questa la ritengo la sua opera più bella... È nella mia top 3 di tutti i tempi. La vecchia versione era piena di errori e finalmente posso sostituirla con una "sistemata" (e mi auguro che la traduzione e l'adattamento del finale sia impeccabile, perché la vecchia versione mi ha lasciato parecchi dubbi anche su questo).
Molto contento per ROUGH! Un bellissimo manga ... spero che piaccia anche alle nuove generazioni, oltre che ai diversamente giovani come me, con l'augurio che possa fare da apri pista, nel tempo, per ulteriori recuperi del maestro Adachi!
Stavo per esultare per Routh ma poi mi sono accorta che è di soli 6 volumetti dunque non è compatibile con l'edizione precedente. Ho definitivamente perso la speranza di comprare il vol.8 e completare la mia serie
A questo giro niente manco con la Star Comics, ma meglio così, tiro un sospiro di sollievo proprio, con tutte le serie che ho all'attivo, e anche belle pesanti in termini di costi come Maison Ikkoku, nonché con tutte quelle che mi sono iniziate a partire da questo Lucca!