@luna82sc Forse la scheda non è stata ancora aggiornata. Per essere concluso è concluso e, se vogliamo fidarci di quello che dice MAL, è uno shonen. Penso che l'etichetta seinen gliel'abbia data la Panini, i target in Italia li cambiano a come gli girano.
Sarà anche la miglior Lucca in fatto di autori e su questo non si discute ma per gli annunci è un anno di magra a dir poco. Bene one week friends, che mi aspettavo da Star o altri e non da Planet ma che comunque comprerò, e il risaputo OPM ma il resto è poco poco. Comunque io il mio centesimo lo punto su JPOP/GP. Sarà anche una casa editrice dai millemila ritardi e serie stallate ma qualcosa di buono e inaspettato lo porta sempre. Almeno spero sia così altrimenti è quasi il nulla stavolta...
Qualcuno presente sa se hanno detto qualcosa di artbook e novel di Naruto? Ricordo che tipo a un romics avevano annunciato naruto kizuna e il romanzo di sasuke e qui su animeclick non l'avevate riportato (scoperto guardando il video settimane dopo).
Ma infatti il mercato manga in Italia è saturo da anni, anzi per me viene portata fin troppa roba. Tempo fa ne parlavo con il mio fumettaro che mi diceva che di molta roba ne vendevano 1-2 copie. Quindi è ovvio che le casi editrici cerchino il grande colpo, e la Panini con OPM l'ha fatto, contando anche che Naruto è ormai finito
Tutto qui? Bhe...il mio portafogli è contento, ma speravo che almeno la planet mi beneficiasse di qualcosa di più interessante (per me) per il 2016. Pazienza, ho tanto da recuperare.
Se "pubblicare" le light novel significa far uscire il primo numero oggi, il secondo dopo sei mesi se va bene, dopo un anno se va maluccio, nel giorno del poi dell'anno del mai se va molto male, allora lascino direttamente perdere subito dicendo che non credono nel prodotto e basta. Alle pubblicazioni va data continuità e va invogliato il potenziale lettore all'acquisto. Lettore che, principalmente nel caso delle novel, vuole sapere come continua la storia che ha visto nell'anime più che leggere un libro. Nel caso di DXD già sono 20 volumi usciti in Giappone, e ne devono passare 7 prima di arrivare alla parte inedita (diciamo 5,5 per via dell'adattamento nella stagione BorN, tu, editore, non puoi tenere a vita il fan su una parte di storia che già conosce... Si smonta facile. Ecco che dicevo in passato che uno spunto per pubblicare le novel sarebbe quello di partire subito con l'inedito... Ma sicuramente vanno tentate altre strade / mezzi oltre alla classica pubblicazione che sicuramente deve avere una frequenza decente.
@Swordman hai assolutamente ragione, e rilancio con un'altra cosa.
Le LN dovrebbero essere maggiormente trattate dal mercato fantrad, ancor di più oggi che l'animazione offre sempre meno possibilità.
Penso che così si possa generare un sufficiente interesse nel fandom di cui poi possano approfittare gli editori, altrimenti continuo a pensare che in Italia per le opere di pura narrativa testuale ci sia un target reale, cioè di chi realmente è interessato ad acquistare e leggere puro testo di storie e personaggi che già conosce, troppo esiguo.
Annunci scarsi...oramai puntano solo ed esclusivamente sull'Attacco dei Giganti...Le poche novità, da un particolare punto di vista, possono essere ben accetto: risparmio e recuperi vari...;-)
- Siete interessati alle novel di High school DXD? No al momento. L'Italia non è un popolo di lettori e le novel non hanno molto mercato a meno che non siano un fenomeno come i giganti. Per tutto il resto c'è poco riscontro perché le novel sono una nicchia che interessano solo una parte di coloro interessati alla rispettiva serie manga.
Dopo questa posso dare i miei soldi alla Yen press.
annunci non molto interessanti per me. 'isshuukan friends' ha una bella trama ma il disegno non mi attira molto però devo leggere qualche scan online e valuterò se prenderlo o meno. il fatto che ha sette volumi aiuta. One Punch Man esce a maggio quindi ho tempo per valutare se comprarlo. mi piace molto il manga ma ho sempre qualche dubbio a comprare serie che possono andare per le lunghe. quindi vedremo ma c'è un'alta probabilità di finire nella mia libreria. spero vivamente di vedere un ritorno di Team Medical Dragon perché è un manga molto odierno per i temi trattati ed è un peccato non averlo completato da noi.
Sono in parte d'accordo con Swordman per le LN. A parte il "pubblica da dove si è interrotto l'anime" che non è praticabile a meno di doppia uscita primo numero-ultimo numero dopo l'anime (un po' come fece Star quando riprese Reborn, se ricordo bene), ha ragione. La serializzazione attuale ("serializzazione" si fa per dire) è da spararsi. Se eventuali serie future venissero trattate come quelle arrivate finora è meglio che non arrivino affatto, ché sono più regolari le uscite in fan translation. Secondo me è stato un errore dall'inizio pubblicare solo in fumetteria quando le LN alla fine sono l'equivalente giapponese degli young adult e presentati in libreria insieme agli altri libri per ragazzi avrebbero potuto attirarne il target oltre ai fan "fumettari", ma ci sarebbe da vedere quali sono gli accordi per la distribuzione e non ho dati. Poi c'è anche da chiedersi il senso di alcune licenze, tipo "Il Coniglio nero", che ancora mi domando come gli sia venuto in mente alla Planet. E magari non iniziare da serie lunghe 10+ vol, che mi piacerebbe sapere quando SAO si metterà in pari con la YP o con gli ultimi volumi giapponesi XD
Oltre a Lupin e, forse, La torre fantasma non mi interessa niente... be', al momento siamo a due serie sicure Star, una sicura e una in forse Planet. Il mio portafoglio ringrazia
A sto punto dovrò dare un'occhio a One Punch Man, visto che è così osannato! Di Full metal Panic sto ancora cercando di recuperare alcuni numeri sparsi del Sigma, mentre per l'Another (ho droppato), non mi interessa proseguire il Brand con lo "Zero", e neanche con il discorso del nuovo Anime in sviluppo. Potrebbero finire per rovinare tutto come hanno fatto già con Code Geass...o Black Lagoon con "Roberta...ecc.".. Tokko me lo ero già sfogliato molto tempo fa come per The Ancient Magus Bride della Star. Entrambi titoli che non mi interessano visto il proseguo della storia... Isshuukan Friends è sicuramente il più carino visto "esternamente" dopo i "titoloni" ma non nutro simpatia per il genere. Non resterò qui a commentare su chi ha fatto meglio o peggio. (rimango con poca roba 2-3 titoli da controllare e decidere)
Di questi proverò a guardare Yuureitou e Isshuukan Friends, il resto al momento non mi sembra interessante.
Mi unisco a chi è dispiaciuto per le LN. Anzi, da lettore (generico) mi sento un po' offeso da quanto affermato dalla planet. Certo, se poi si deve lasciare la pubblicazione nel limbo dopo uno o due volumi è meglio non cominciare proprio, è più rispettoso nei nostri riguardi.
@Cecilia Ma infatti, sottintendo che all'iniziare di una nuova serie pubblichi il volume 1 insieme a quello dell'inedito magari facendo un pack promozionale. Del tipo, se voglio pubblicare DanMachi, inizio con il volume 1 insieme al 6 (o dove è la parte inedita, ora non so di preciso)
Poi c'è anche da chiedersi il senso di alcune licenze, tipo "Il Coniglio nero", che ancora mi domando come gli sia venuto in mente alla Planet.
Farebbero più bella figura a dichiarare, come in realtà è molto probabile che sia, che gliel'hanno messo insieme a un pacco di licenze dove c'era la roba che gli interessava. Io questa grossa fanbase de "Il coniglio nero" mica l'ho mai ne vista ne percepita...
Delusissima, nemmeno a questo giro Akatsuki no Yona...ma perchè tra tanti manga mediocri che vengono pubblicati, nessun editore considera questo titolo, che ha già diversi numeri ed un discreto successo in patria? Per me resta un mistero.
- Siete interessati alle novel di High school DXD? No al momento. L'Italia non è un popolo di lettori e le novel non hanno molto mercato a meno che non siano un fenomeno come i giganti. Per tutto il resto c'è poco riscontro perché le novel sono una nicchia che interessano solo una parte di coloro interessati alla rispettiva serie manga.
Questa risposta mi fa altamente irritare... Come fanno a dire che le novel hanno poco mercato se c'è una marea di gente che le richiede e le relative serie manga vendono bene... Oltretutto hanno il coraggio di dire una cosa del genere quando le uniche due serie che pubblicano sono Full Metal Panic (che comunque è abbastanza conosciuto) e, soprattutto, Il Coniglio Nero (di cui penso di essere l'unico a leggere la novel)... Se possono permettersi di pubblicare Il Coniglio Nero, allora possono permettersi di pubblicare anche le novel di Highschool DxD (e sarebbe pure una scelta più conveniente per svariati motivi).
Per quanto mi riguarda aspetterò ancora un po' e poi inizierò anche io a dare i miei soldi alla Yen Press (anche se per il già citato DxD devo affidarmi a Baka-Tsuki...).
@theflex: Per ora, sono ventidue volumi (contando i due volumi della novel spin-off), anche se arrivasse, con i tempi d'attesa della Panini Comics, finirei col diventare troppo vecchio (o peggio) prima di finire la storia.
Aspetto con ansia aprile per il manga di Isshuukan Friends (che per fortuna pubblicano anche in edicola, vista l'assenza di fumetterie nella mia città). Davvero entusiasta della notizia
Qualche annuncio interessante c'è stato, tipo Isshukan Friends, ma nessun titolo mi interessi.
Strano che la Planet abbia fatto solo una manciata di annunci, per di più nessun shoujo, di solito è tra quelli che annuncia più roba nuova (anche se contando le novità anticipate fuori Lucca la decina la supera comunque).
Trovo gli annunci manga di quest'anno tutti un po' sottotono...
L'idea di pubblicare le light novel partendo da dove si interrompe l'anime non ha il minimo senso. Anime e light novel sono due media diversi, e spesso gli anime non sono adattamenti precisi, subiscono diversi rimaneggiamenti per farci stare le varie cose negli episodi previsti, censure varie dove c'è bisogno ecc. Non si inizia a leggere qualcosa partendo da un ipotetico numero 5, ne lo si inizia a pubblicare partendo da lì. Si inizia sempre dal volume 1. Se la gente si annoia perchè conosce la storia dato che l'ha vista nell'anime sono problemi loro. Anzi, il vero fan dovrebbe supportare ancora di più la pubblicazione per permettere alla casa editrice di arrivare presto a pubblicare nuovi volumi. Se invece ci si lamenta e si dice "non lo compro perchè ho già visto l'anime", si fa la fine di Haruhi della Jpop e di Full Metal Panic, dove tutti hanno rotto che volevano le novel e poi non le ha comprate nessuno. Al solito, i fan sono fan solo quando la roba è gratis, ma quando si tratta di supportare un prodotto si accampano le scuse.
Farò un pensierino su TOKKO. La TORRE FANTASMA potrebbe risultare interessante ed è proposta ad un buon prezzo tuttavia non so...sono anche 9 volumetti, farò un pensierino anche su questa.
Nessuno ha suggerito di iniziare dagli ultimi-post-anime, al massimo di fare entrambe le uscite. E sì, certo che un appassionato serio dovrebbe comprare dall'inizio e sì, le novel sono al 90% meglio dei corrispettivi animati e non sostituibili (mi basta pensare a Vanadis, l'anime è un bigino stropicciato e coi pg tagliati con l'accetta, la novel davvero buona in generale e non solo rispetto al medium).
Mi interessa molto anche la ristampa di Gantz in edizione economica ( speriamo mensile), visto che è fuori catalogo e che si trova in rete a cifre esorbitanti.
Come anche ribadito, l'idea non era tanto di pubblicare direttamente un volume avanzato, quanto quella di pubblicare almeno all'inizio il volume 1 e il volume X (tipo Reborn della Star). Poi l'editore se la giostra tra volumi iniziali e postumi. Mi direte semmai che con un volume annuo il problema resta sempre la periodicità in ogni caso.
Se la gente si annoia perchè conosce la storia dato che l'ha vista nell'anime sono problemi loro.
Il ché è legittimo (dirgli problemi loro), ma loro fino a un certo punto. Il problema è anche dell'editore visto che se la gente si disinteressa i volumetti poi non glieli compra più. E quindi il titolo di turno stalla. Per cui se con la pubblicazione "classica" non ottieni risultati, allora è anche lecito inventarsi qualcos'altro...
Mah mi interessa particolarmente isshukan friends, e sono indeciso su one punch men(anche se è più un no che un si) , piuttosto sono contento di non essere l'unico a comprare light novel dalla yen press ,purtroppo sono solo loro che stampano Harataku maou-sama in una lingua che conosco
Purtroppo continuate a pensare che ci sia un vasto pubblico interessato alle novel, questo non solo non è certo ma vedendo i risultati di questi anni è forse ormai più utopico che reale. Intanto non si sa quanti siano gli spettatori di un anime fansub, di sicuro non sono abbastanza per permetterne la trasposizione in "prodotto da pagare". Quanti di quelli pronti all'acquisto sono poi concretamente interessati ad un prodotto di testo ? Per quanto indubbiamente preferibile essendo l'opera originale ?
Basarsi sui "Portateci X! Pubblicate Y! Vogliamo Z!" di una decina di forumisti su facebook è troppo poco.
Il pubblico va abituato a leggere, e torno a dire che questo può farlo solo il settore fantrad con prodotti gratuiti.
Nulla di interessante apparte Yuureitou, La torre fantasma, che è un capolavoro, però sono incazzato nero per la pezzentissima edione da edicola a 4,50€, avrei voluto almeno un'edizione da 5,90 per un manga di questa qualità, non so se lo comprerò a queste condizioni. Nah, probabilmente lo comprerò comunque.
E pensare che all'inizio Yuureito l'aveva annunciato J-pop. Sigh. Alla Planet non lo compro. One Punch Man e Lupin ci farò un pensierino invece: se le due edizioni non faranno troppo schifo. One Punch Man soprattutto: se non mi garba l'edizione e-o la traduzione, vado di Amazon e volumi Viz
solo io provo una tale insoddisfazione per questi annunci avvenuti a Lucca? sia la star comics, sia la planet manga che la jpop, per me nessun titolo che valga la pena spendere soldi.
la lunga pausa di Nihei mi rattrista. ma spero torni con qualcosa di dark e ispirato come i suoi lavori pre-KoS. Mi piace molto KoS, ma non è il Nihei che vorrei vedere.
Mi interessa Lupin, Gantz e One Punch Man. Son contento, anche se...non apprezzo molto le loro edizioni, io sinceramente preferisco spendere qualcosa in più per avere un edizione migliore...
Interessanti i manga di Fujisawa (non so se li prenderò) e soprattutto Isshukan Friends!!! Inaspettato come Lupin !! ^^
Dopo aver appreso che Gantz sarà una ristampa economica e come tale avrà lo stesso numero di volumi (37 mi pare) che mi fa dubitare se seguirla o meno.. Attendo info su Lupin!
Colpaccio comunque, ha vinto la Panini su tutti a sto giro di Lucca 2015 !!!
Forse la scheda non è stata ancora aggiornata. Per essere concluso è concluso e, se vogliamo fidarci di quello che dice MAL, è uno shonen. Penso che l'etichetta seinen gliel'abbia data la Panini, i target in Italia li cambiano a come gli girano.