Beh indiscutibilmente le animazioni e i disegni sono una componente fondamentale, è giusto che sia così. Essendo poi io un novantino, ed avendo seguito la quasi totalità degli anime della mia era, ho imparato ad apprezzare la storia che c'è dietro il disegno. Anche se a parer mio, per i tempi, quelle animazioni erano già fantastiche!
Ottimo articolo, finalmente si inizia a parlare anche un po' di animazione!
In effetti l'influenza che Kameda ha avuto sul resto dello staff è indiscutibile, infatti in un paio di casi è parecchio arduo distinguere le scene animate da lui da quelle fatte da altri che ricalcano solo il suo stile.
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
01
"spiegando come One Punch Man sia in realtà un prodotto che non nasce da cifre spropositate, ma dalla spropositata passione degli artisti dietro la sua creazione"
Finalmente stanno cominciando a capirlo che è questo uno degli elementi fondamentali per creare un'opera di valore come nei mitici anni 70-80! Purtroppo al giorno d'oggi resta una rara eccezione, la magior parte dei titoli vengono prodotti per solo scopo di business, non ci si mette cuore, voglia di fare, desiderio di trasmettere qualcosa di importante come valori, poesia, arte. Si vuole solo far cassa col minor sforzo possibile. Ben vengano quindi prodotti come questo e la gente da prendere da modello che ci lavora dietro, peccato solo per il titolo che fa troppo da richiamo al ben più noto blockbuster ormai diventato di un tedioso ammorbande come One Piece.
Seba (anonimo)
- 9 anni fa
10
Articolo molto bello, devo fare però un appunto, Yusuke Murata è da lodare per lo splendido disegno, ma la storia originale è di ONE, quindi direi che nell'ultimo passaggio in cui si parla della trama, mi sembra giusto venga nominato il suddetto per la sua capacità di intrattenerci nonostante abbia creato un personaggio veramente OP!
Speriamo che in patria riceva il successo che merita, se non altro per ripagarli dell'impegno che ci stanno mettendo, cosa non scontata, visto i gusti dei giapponesi.
L'anime è superbo... ma quando Murata fa sul serio, il manga è meglio.
Utente13076
- 9 anni fa
20
Il successo occidentale lo attribuirei più all' idea che sta alla base di 1PM: I comics. Rilettura del super eroistico, citazionismo e humor. Salvo le eccezioni, un genere che non riesce ad aprirsi ai casual. 1PM lo fa alla grande.
le eccezioni, un genere che non riesce ad aprirsi ai casual
Ma se i fumetti supereroistici sono tra i più casual tra il panorama occidentale, soprattutto adesso che Marvel e DC hanno rebootato tutto per accogliere i nuovi lettori arrivati al cartaceo grazie ai film. Detto questo, prima di dare un giudizio alla serie vorrei vedere come va a parare. Ho idea che non possa continuare per molto a meno di un pesante calo qualitativo.
Murata non è il creatore originale di Onepunch-Man. L'autore è ONE, che ha realizzato il webcomic tuttora in corso, che Murata poi ridisegna per la pubblicazione su rivista sempre sotto la supervisione di ONE.
Non mi piace fare quello che va contro corrente, ma personalmente sto trovando la storia poco coinvolgente. Non ho ancora trovato un personaggio che mi piaccia, il protagonista è mediocre e i coprotagonisti sono stereotipati . La trama non mi attira per niente e tutto rimane abbastanza monotono nella sua demenziale follia. Ogni tanto strappa qualche risata, ma finisce li. L'unico motivo per cui non lo droppo è perchè spero di ricevere l'illuminazione e poter vedere quello che gli altri vedono tanto lucidamente.
Comunque l'impressione è che qui si stia cercando un capolavoro dove capolavori non ce ne sono.
quelle che saranno la seconda e terza stagione dell'anime (entrambe incentrate su un'unica saga) fidati sono immense (anche se qualcuno teme che dopo una tale punta di Diamante quale è la Saga del Cacciatore il manga non riuscirà a superarsi ancora, ma sono fiducioso XD)
Uno di quei casi dove il talento si vede, e non abbisogna nemmeno di budget stratosferici per manifestarsi. Posto che il mio giudizio su Ome Punch Man sarebbe stato molto positivo, anche se avesse goduto di un budget maggiore, sapere che così non è non può che essere un valore aggiunto.
E questa dovrebbe essere una lezione per molti produttori di anime odierni (ma anche occidentali, eh). Una lezione duplice, sia su come si tira fuori un "tie in" da un fumetto, sia di come si realizza una opera di animazione in generale. Se in giro ci fossero la metà delle serie annue attuali (o anche meno, potenzialmente), ma il livello di qualità MEDIO fosse questo, quanto ne guadagnerebbe l'animazione? Una opera bella vale molto più di dieci brutte; pensare di riparare alla mancanza di qualità con la quantità è semplicemente folle.
Bell'articolo, grazie a okabe_rin per averlo scritto, così ho scoperto alcune cose che non conoscevo sulla produzione dell'anime di One Punch-Man.
Purtroppo però mi trovo a concordare quasi in tutto con quello che dice Ilbellobellenda: ho letto da poco i primi cinque volumi di One Punch-Man (in scan, cosa che io di solito non faccio mai, ma la curiosità e l'ossessività con cui si parla di questa serie ultimamente hanno avuto il soppravvento) e ho trovato si un manga carino, disegnato da Dio ok, ma nulla più……
Saitama il più delle volte è irritante più che divertente e soprattutto è RIDICOLMENTE forte, senza che ci sia uno straccio di spiegazione sensata riguardo a ciò; decisamente migliori sono i personaggi di Genos e Sonic, anche se stereotipati come detto prima di me. La trama poi di fatto non c'è, compaiono nemici (non si sa da dove), li affrontano gli eroi teoricamente "più forti" (che puntalmente le prendono), arriva Saitama, tira un pugno……puff!! Tutto risolto! (……).
Insomma, perché One Punch-Man ha successo? Perché è un manga furbo, mooooooolto furbo, che fa del fan service puro la sua ragione d'essere, e che cavalca molto il fatto di essere una parodia/omaggio dei comics supereroistici americani pur essendo un manga (ed è proprio per questo che ha successo, se fosse stato pubblicato in America con la stessa trama e gli stessi personaggi sarebbe stato un fiasco colossale). Ma chissà, forse mi sbaglierò, lo continuerò per vedere se prima o poi qualcosa verrà effettivamente spiegata, ma visto l'andazzo……comunque preciso, non lo ritengo un manga schifoso, intendiamoci, è tutto sommato gradevole, ma molto distante dalla nomea di "capolavoro" che tanto si dice ultimamente (e ancora ha ragionissima Ilbellobellenda a dire che ormai è come se ogni anno si andasse a caccia di capolavori da osannare a tutti i costi, i Giganti due anni fa, OPM ora……).
(P.S. non c'entra niente con l'articolo, ma dire che "[One Piece è un] noto blockbuster ormai diventato di un tedioso ammorbande" non si può proprio leggere……).
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
01
@Zero___Zone
"ma dire che "[One Piece è un] noto blockbuster ormai diventato di un tedioso ammorbande" non si può proprio leggere……"
ah no? e come la definiresti una soap di più di 700 episodi che va avanti dalla fine degli anni 90? Che presenta saghe dilungate all'eccesso e filler di uno strazio stucchevole? Guardati JoJo piuttosto che è mille volte meglio.
E tu leggiti il manga di One Piece. Fallo. Ma sul serio.
Nonostante i suoi anni è ancora uno dei manga più avventurosi, avvincenti, innovativi e interessanti che ci siano in circolazione. Puoi dirmi che non ti piacciono i disegni, che ti danno fastidio certi personaggi, che non tutti i punti della storia sono ugualmente ben resi rispetto all'opera nel suo complesso, lo accetto, sono critiche legittime. Ma ripeto, se dici che One Piece "è diventato di un tedioso ammorbande" (rispetto ad un ipotetico "com'era prima" quindi) beh mi spiace, ma hai preso un abbaglio enorme come una casa. Ah, per la cronaca, il primo manga originale di Jojo risale al 1987 e il suo autore continua a pubblicare storie di Jojo ancora oggi……non è una soap opera questa? Nooo……
(Per la cronaca, se credi che io sia il classico giappomin*ia che non conosce altro oltre Dragon Ball, One Piece ecc. hai preso un altro bell'abbaglio, leggiti la mia whislist se non mi credi, comunque ho intenzione di leggere il manga di Jojo in futuro, sta tranquillo, ma non certo perché me l'ha appena suggerito il primo sconosciuto di turno.)
okabe_rin, sei una bella persona.