che palle, tutti lobotomizzati con sto dragon ball, ma non c'era altro da replicare? tipo la prima serie di slayers?
Andorea-kun
- 9 anni fa
155
Nessuno avvia una petizione per impedire simili orrori? Cioè la saga di Dragon Ball è la più vecchia e longeva mai trasmessa dalla Mediaset ma spezzettare i film no...
Per non parlare del doppiaggio!
Alzi la mano chi vorrebbe annichilita la voce del narratore!
Strano che non ripropongano "Le grandi battaglie di Dragon Ball" (in pratica, un Dragon Ball Kai nostrano che andò in onda anni fa, e tutto sommato ben riuscito)
Furios
- 9 anni fa
80
Wow..... no cioè DAVVERO WOW..... Invece che andare avanti stanno correndo a ritroso...
Quindi se siamo fortunati dopo Dragon ball forse cominceranno a ritrasmettere TUTTE le serie CENSURATE e riaddatta dalla FINIVEST negli anni 90/80 ??
Tipo PICCOLI PROBLEMI DI CUORE, E Quasi magia Jonny, Una porta socchiusa ai confini del sole, e tutti quelli ORRORI che hanno perseguitato gli amanti dell'animazione durate la loro adolescenza ???
Bhe da un lato sarebbe bello che pure i giovani possano provare LA PAURA che noi vecchi abbiamo vissuto in passato.... con la differenza che allora noi non avevamo INTERNET...
Comunque io vorrei TANTO VEDERE KENSHIRO SULLA MEDIASET!!!!!!!!!!!!! Magari usato pure come mezzo per dissuadere i giovani dal brutto vizio di buttare i sassi dal cavalcavia XD
mmmh scusate ma perché continuate a fare articoli su italia 2?... nn sarebbe meglio ignorarlo, tanto ormai è una palla nn vale proprio la pena seguirlo tanto gli articoli che fate son sempre gli stessi e la gente replica sempre allo con gli stessi commenti
@gear, quello già lo fanno alle 3 e mezzo di notte, spostarlo sarebbe una perdita di utenza immensa che nn possono permettersi XD
Che schifo Mediaset! D'altronde cosa aspettarsi da un'azienda del genere, capace di trattare nel modo che conosciamo una serie in anteprima mondiale come Lupin? Lo vedessero loro,io lo ricordo a memoria.
@Uquiorra90 perchè in primis mi piace trollare mediaset XD scherzi a parte..proprio perchè ste cose le abbiamo ignorate per troppo tempo e poi era l'occasione per parlare di "Dragon Ball- La Saga"...il caso assurdo di film doppiati e adattati bene che furono comprati per riadattarli a quel modo. Un pezzo di storia che non credo tutti conoscano
KUMA-29
- 9 anni fa
64
Ho visto l'ultimo film animato e posso soltanto dire che fa pesantemente pena. Tralasciando una sfilza infinita di incongruenze sui personaggi (Goku viene trapassato da un raggio di un semplice anello) non posso che dire basta a sto anime spammoso. Trasmettere Slam Dunk, no? Vedi come si alzano gli ascolti u_u
Era prevedibile, comunque i doppiatori dell'edizione mediaset li preferisco di gran lunga, sia per l'interpretazione che per le voci che trovo più simili a quelle giapponesi. Quelli impiegati da dynit non mi sono piaciuti su DB, meglio su altri anime. Sarebbe bello se mediaset facesse ridoppiare anche i recenti film di dragon ball, La battaglia degli dei e La resurrezione di F, e venissero ridistribuiti in dvd con le scene aggiuntive dell'edizione estesa, che fu trasmessa sulle emittenti giapponesi ma che é ancora inedita da noi.
@Ironic74 solo per la TV esiste quell'accorpamento. Nei DVD i film sono come al solito (cioè integrali) ma col ridoppiaggio Mediaset con i dialoghi fedeli della Dynamic (a parte quelle due tre cose per uniformare la continuità). Anzi ricordo che Mediaset ha trasmesso alcuni film integrali.
@RyOGo Dragon Ball - Le grandi battaglie so che è stato recentemente replicato!
mediset non merita di trasmettere gli anime e lo dimostra ancora a tutti i veri fan non guardate anime su mediaset
Furios
- 9 anni fa
20
@Ironic74 Un pezzo di storia che non credo tutti conoscano
Infatti concordo ^___^
Per capire il presente bisogna conoscere il passato e questo vale in tutti gli ambienti, compreso quello dell'animazione italiana...
Oggi molti ignorano le assurde censura senza logica, i pregiudizi, gli attacchi da parte di politici, religiosi, psicologi, giornalisti e professori che hanno DISTRUTTO l'immagine (e di conseguenza il mercato ad esso collegato) dell'animazione in italia...
Solo grazie ad internet l'animazione è riuscita ad uscire dalla famosa "Nicchia/Zoccolo Duro" ,che ha combatutto molto per la propria passione in passato (anche per vie legali) , diventando qualcosa di più mainstream
Tuttavia abbiamo accumulato un grande ritardo (soppratutto di tipo culturale) sul mercato dell'animazione orientale ed occidentale, rispetto alle altre nazioni europee e per questo abbiamo perso grosse occasioni di far LAVORARE tanta gente in questo settore...
Oggi le fiere del fumetto spuntano come funghi in tutte le citta d'italia ma se questo fosse accaduto 20 anni fà magari oggi LUCCA non sarebbe famosa solo nel Bel Paese ma anche a livello MONDIALE come le varie manifestazioni che fanno a Parigi e nel resto d'europa ...
@ Ironic74: scusa ma fare articoli qua nn mi sembra faccia cambiare qualcosa, se nn vi va bene che replichino e replichino all'infinito lamentatevi con loro invece di rompere sempre qui sempre con lo stesso argomento, preferisco avere più notizie su serie nuove che nn avere sempre la stessa notizia su mediaset XD
anzi piuttosto fate l'articolo su playamato che li si che ci sta da discutere XD
Dai però, mica male come cosa. Alla fine trasmettono tutti i film che personalmente non vedo da una vita(anche se tanti li ho coi dvd della Deagostini). Vero che potrebbero riproporre anche altro...ma comunque non mi dispiace l'idea di ripescare i film. Alla fine è come se fossero poi 35 "episodi"...quindi manco tanto.
Secondo me c'è uno a Mediaset che proprio di mestiere "inserisce serie viste e riviste nel palinsesto solo per puro divertimento personale". Un sadico o un completo imbecille, tirando le somme...
Rassegnatevi ragazzi, Dragon Ball continuerà per decenni e decenni ad essere replicato, tanto più adesso che è in corso anche la nuova serie Super, credete che media$et si farà sfuggire un'altra ghiotta occasione per fare ancora una marea di quattrini? Rendetevi conto che media$et non cambierà mai, potrà solo peggiorare. Per noi appassionati ci vorrebbero canali monotematici come Man-Ga ma in chiaro e cmq rispetto ai tempi andati adesso abbiamo l'alternativa streaming, è inutile sperare nel tubo catodico nonostante il digitale con suoi infiniti canali tutti uguali e per lo più di televendite insulse. La tv di oggi no nè fatta più per i cultori di anime, quello che ha rappresentato nei mitici anni 80 ormai è solo un ricordo sbiadito, non c'è più niente da fare, facciamocene una ragione.
Carlino (anonimo)
- 9 anni fa
00
Comunque tutti i film di Dragon Ball con il primo doppiaggio non censurato (DynitDynamic Italia) vennero trasmessi dalla Rai in prima serata... faceva un effetto strano vederlo sulle reti RAI XD
@Uquiorra90 Una notizia ogni tanto che parla della tv su centinaia che diamo al mese non mi pare dia così fastidio comunque la notizia di Palyyamato arriva arriva...abbiamo chiesto loro un comunicato ufficiale
Non solo per una vita hanno stuprato anime rendendoli ridicoli, hanno addirittura ridoppiato su qualcosa di giusto. Poi dici perché non ho nessun buon ricordo né stima di quel periodo.
Il ridoppiaggio dei film in realtà è stato fatto su richiesta dei Giapponesi, che volevano i film con lo stesso cast televisivo. Infatti, nonostante esistessero le videocassette Dynamic Italia, quando poi i suddetti sono stati commercializzati in dvd, il doppiaggio presente era quello milanese.
Beh dai, per una volta, contando forse l'arrivo di Super, è una replica intelligente. Si roda un pò il pubblico prima di mettere la nuova serie. E' inutile poi chiedere a gran voce gli anime degli anni '80/'90, nessuno li guarderebbe, i bambini di allora sono ora adulti che per la maggior parte hanno altri interessi, quelli che amano ancora i cartoni difficilmente oggi si metterebbero a seguire nuovamente una vecchia serie contando che gli impegni difficilmente lo permettono se proprio la serie non viene messa in un orario adatto ( ovvero dalle 19 in poi dunque scordatevelo perchè i telefilm americani o i film hanno quel posto ). I bambini/ragazzini di oggi beh, semplicemente a loro non frega nulla, preferiscono altri prodotti.
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
23
@Fma35
"E' inutile poi chiedere a gran voce gli anime degli anni '80/'90, nessuno li guarderebbe, i bambini di allora sono ora adulti che per la maggior parte hanno altri interessi, quelli che amano ancora i cartoni difficilmente oggi si metterebbero a seguire nuovamente una vecchia serie contando che gli impegni difficilmente lo permettono se proprio la serie non viene messa in un orario adatto ( ovvero dalle 19 in poi dunque scordatevelo perchè i telefilm americani o i film hanno quel posto )."
ma chi te lo dice questo? Quegli anime lì erano di gran lunga superiori alle cretinate d'oggigiorno che danno in tv, i telespettatori giovani di oggi li apprezzerebbero molto, il problema è che se non glieli piazzi con una buona visibilità loro ignoreranno sempre l'esistenza di tali capolavori accontentandosi della sbobba che passa il convento sul tubo catodico. Inoltre i bambini di allora oggi non hanno tutti altri interessi, molti ricordano ancora con piacere gli eroi con cui sono cresciuti a farebbero di tutti per rivederli in azione, fidati.
Fma35 non so su cosa si basa il tuo discorso, ma io ho due nipoti e posso dirti che guardavo con loro Lady Oscar... Avrei tanto voluto vedere anche piccoli problemi di cuore, Un fiocco per sognare un fiocco per cambiare, pollon, sailor moon... insomma tutti quelli che vedevo io da bambina/ragazzina .Ed invece dove sono, mi sono ritrovata a dover girare peppa pig, masha e orso e spongebob per sdegno e idiozia? Suvvia..
Ahahah sto pensando a quanto staranno godendo alla Mediaset visto che con il nuovo SUPER (gran ciofeca) potranno campare per altri vent'anni con DragonBall!!
@Tsuki Fma35 non so su cosa si basa il tuo discorso, ma io ho due nipoti e posso dirti che guardavo con loro Lady Oscar...
Ed io tenevo un bambino con cui guardavo i DVD di sailor moon e allora?L'eccezione non fa la massa, ad oggi vanno per la maggiore i teen drama ( Patty,Violetta, Chica vampiro etc. ) ed è un fatto. Se i cartoni andassero come un tempo non ci metterebbero che cinque secondi le varie aziende ad intasare le reti con i cartoni ma adesso non vanno e giustamente le televisioni mandano in onda altro.
Ed invece dove sono, mi sono ritrovata a dover girare peppa pig, masha e orso e spongebob per sdegno e idiozia? Suvvia..
Eh già, effettivamente Peppa Pig e Masha e l'orso hanno proprio lo stesso target di Slayers, Lady Oscar e affini. Non sono cartoni idioti, sono cartoni per infanti, come noi avevamo la Pimpa ed i Barbapapà loro hanno questi.
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
32
@Fma35
"ad oggi vanno per la maggiore i teen drama ( Patty,Violetta, Chica vampiro etc. ) ed è un fatto. Se i cartoni andassero come un tempo non ci metterebbero che cinque secondi le varie aziende ad intasare le reti con i cartoni ma adesso non vanno e giustamente le televisioni mandano in onda altro."
Ma quando mai?? se non ci provano nemmeno a trasmetterli ad orari consoni sti benedetti anime come fanno a sapere cosa tira di più? i teen drama esistevano anche negli anni 80-90 e tiravano tanto ma non per questo gli anime venivano snobbati.
"Non sono cartoni idioti, sono cartoni per infanti, come noi avevamo la Pimpa ed i Barbapapà loro hanno questi."
Peccato che Pimpa, Barbapapà, I Puffi, etc non fossero però l'unica alternativa animata di quei tempi, è proprio questo che manca, un comparto di anime per tutti i gusti ed età, ora vogliono solo propinarci roba idiota, volgare o per bimbi dell'asilo, forse temono che anime per adolescenti e adulti possano fuorviare il pubblico? del resto non mi stupirei visto che il credo CARTONI ANIMATI = ROBA PER MOCCIOSI non è mai morto nel nostro bel paese!
Ma non saranno tanto normali se invece che trasmettere qualcosa di nuovo ritornano alle origini.. Ricordo quando rientravo a casa dalla scuola, in tv c'era solo Dragon Ball.. e ora questi vogliono togliere One Piece che sta proseguendo e mettono un anime finito un decennio fa, trasmesso 800 volte su italia 1. Bho!
Almeno farebbe piacere rivedere qualche anime vecchiotto che non trasmettono più, tipo adesso è ricominciato I Digimon, perchè non trasmettere la vecchia serie? Ci sono tantissimi anime trasmessi anni e anni fa che farebbe piacere rivedere, ma no in italia conoscono solo Dragon Ball.
Il fatto di avere la versione Mediaset dei film preclude già di fatto che trasmettano anche la Battaglia degli Dei e la Ressurrezione di F infatti... Un peccato sarebbe stata una buona occasione. Comunque alla domenica, un ciclo di film (interi però) di Naruto, One Piece e DB lo vedrei adatto sia per Italia 1 che 2, alla fine i film di Lupin si consumeranno...
Fma35 a me pare che ogni volta che qualcuno ti fa notare che dici cose basate su qualcosa di poco realistico inizi ad arrampicarti sugli specchi, come se volessi avere ragione per forza.
Quindi meglio chiudere qui, visto che tu avevi un bambino coi cui guardavi dvd e io esperienza diretta di nipoti e amichette in giro per casa e poi perchè effettivamente un bambino che guarda peppa pig o violetta non girerebbe a guardare altro SE CI FOSSE.
Veleno (anonimo)
- 9 anni fa
01
italia 1 ha rovinato gli anime, meno male esistono i FANSUB che sanno come valorizzarli per i veri FAN
Anch'io credo che il problema è che le emittenti non puntano più sugli anime come negli anni 80' 90', ma credo che questo sia dovuto al fatto che su un telefilm si può creare un business di merchandise che punta a un target più vasto, che arriva fino agli adolescenti mentre con gli anime no, visto che i cartoni vengono considerati un prodotto per più piccoli e basta, quindi significa avere un target più ristretto e meno guadagni. Con la situazione economica attuale le tv non vogliono prendersi rischi, ed ecco l'ennesima replica di quei pochi anime che fanno ascolti soddisfacenti e di telefilm per ragazzi. @Swordman magari trasmettessero i nuovi film di dragon ball con i doppiatori della serie tv, ma non credo che avverrà a breve visto che non ci sono stati annunci. Tra l'altro mi chiedo se hanno ripreso a doppiare onepiece e naruto shippuden che sono fermi da un paio di anni.
Dragon Ball non è mai stato ai vertici dei miei anime preferiti... e dopo tanti anni sta stufando!!! Perché non fanno rivedere Ken il guerriero o l'Uomo tigre oppure I 5 samurai. Mi andrebbero bene anche cartoni americani come He-man o Sheira o Je Joe (si scriva cosi?). Mi ricordo che Mediaset aveva proposto anche Hunterxhunter tanti anni fa...
Giuro, mi stanno facendo venire la nausea di Dragon Ball a furia di mandarlo in onda. Ovviamente non lo guardo, non perchè brutto, bensì per il semplice fatto che, ormai, so tutte le battute a memoria, o quasi. Piuttosto mettete Peppa Pig! (guardate cosa mi fate dire. Devo stare proprio male)
Dragon Ball su Italia 2? Pazienza, continuerò a guardarmi le prime due stagioni di Bakuman, i 175 episodi di Fairy Tail e Naruto the Last in DVD in francese, e dopo aver finito di guardare questi anime, mi leggerò i seguenti libri:
I fiori del male - Baudlaire Il processo - Kafka Utopia - Moro Al di là del bene e del male, Così parlò Zarathustra, Umano troppo umano - Nietzsche Il capitale - Marx Tutti i racconti di Wilde L'arte di amare - Ovidio Tutte le tragedie di Eschilo Tutti i racconti del terrore di Poe Repubblica - Platone Gerusalemme liberata - Tasso Il fu Mattia Pascal, Una nessuna centomila, L'esclusa - Pirandello Vita dei Cesari - Svetonio Siddharta - Hesse Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta - Keynes I quaderni neri parte 2 - Heidegger Scritti sulla felicità - Epicuro e Seneca Il manifesto del partito comunista - Marx e Engels L'origine della diseguaglianza - Rousseau Haiku
Furios
- 9 anni fa
11
@Fma35 Se i cartoni andassero come un tempo non ci metterebbero che cinque secondi le varie aziende ad intasare le reti con i cartoni ma adesso non vanno e giustamente le televisioni mandano in onda altro.
NON VANNO??!!
Ma lo sai che su internet sono le serie animate (occidentali ed orientali) ad essere le più scaricate in assoluto (Naruto, One Piece, Bleach ecc) ??? Per non parlare del fenomeno dei PONY che ha invaso l'occidente (in particolare l'america) ed è praticamente animazione OCCIDENTALE ???
Ma lo sai che le manifestazioni giovanili più seguite sono le fiere del fumetto/videogioco nel mondo ?? (Lucca ti dice nulla ??)
Ma lo sai che al cinema i Blockbuster (cioe quelli che incassano MIGLIARDI di dollari) sono praticamente I COMIX AMERICANI in versione FILM ??
Ma lo sai che i "prodotti" trasmessi da noi a cui tu ti riferisci, con qualche eccezione, sono dei Format che svendono a basso prezzo alla TV italiana perche nel loro paese d'origine non se li fila nessuno ???
Ma lo sai che in italia esiste una cosa che si chiama AUDITEL che praticamente a tutto serve tranne che dare dati certi su gli interessi televisivi italiani???
Capisco che i gusti son gusti, e che l'animazione e materiale affine a quest'ultimo possa non piacere a tutti .... PERO le tue affermazioni sono al quanto bizzare '' perche non tengono conto per nulla della realtà giovanile PRESENTE nel mondo ed in italia... Ma sinceramente, senza offesa, in che mondo VIVI ^___^'''' ???
Un po' mi spiace per te ma ti capisco non è colpa tua '''... quando sopra, nel mio precedente post, mi riferivo all'arretratezza culturale è questo che intendevo ^___^'''
Poi il motivo per cui in TV non si investe più, non solo nell'animazione ma in qualsiasi altra cosa, è perche oramai non le guarda più nessuno come un tempo.
Oggi i ragazzi vivono con il cellulare attaccato alle mani. I video li vedono su Youtube (non sul sito della Rai ne su quello di Mediaset), Facebook a preso il posto dei giornali e la RADIO si segue su Spotify e simili....
La pubblicità PAGA DIRETTAMENTE i titolari dei canali/siti/forum ecc Non ha bisogno della "Televisione" ^__^'' perche l'economia si è evoluta...
Io capisco i vostri discorsi ed è anche vero che in Italia non abbiamo praticamente quasi mai nuovi anime da trasmettere nella rete Mediaset, quindi proporre le repliche di qualcosa che non è mai stato replicato o che non sia Dragon Ball e One Piece è più che giusto e ovvio ma secondo me il discorso di @Fma35 è giusto. Ci sono tantissime persone che riguarderebbero le serie anni 80-90 ma di sicuro non bastano per uno share alto e nella tv è questo che conta purtroppo. Tantissime serie Mediaset ancora in corso (Pokémon e Detective Conan ad esempio) non vengono neanche più trasmessi nei canali principali ma in canali di Sky che nessuno si guarda... chiedetevi il perché! I bambini non se li seguono più (anche se c'è da dire che i nuovi episodi di Pokémon fanno schifetto e Detective Conan sta iniziando anche a stancare, quindi è normale). Chi ve lo dice che verrebbero guardati? Va beh che trasmettono sempre gli stessi ma al mattino è stato provato a mandare in onda Sailor Moon, Kiss me Licia e pochissimi anni fa anche il già citato Un fiocco per sognare, Un fiocco per cambiare (visto che è stato nominato, voi direte che è l'orario scolastico... ma se avessero certezze che al pomeriggio siano guardati gli avrebbero messi lì). Il risultato lo sappiamo tutti. Se non vengono trasmessi un motivo c'è, senza contare che di tante serie i diritti sono stati ceduti o persi (Piccoli Problemi di cuore ad esempio). Tra l'altro tantissimi altri hanno atmosfere tipiche degli anni in cui venivano trasmessi (Prendi il mondo e vai, E' quasi magia Johnny...) e trasmetterli adesso farebbero soltanto un grandissimo flop, questa è la realtà. Inoltre date sempre per scontato che siamo gli unici a non ritrasmettere "i grandi capolavori" ... pensate forse che nel resto del mondo vengano replicati ad oltranza le serie degli anni 80-90? Sono passati 20-30 anni nel caso non ve ne fosse accorti :// questo non vuol dire che non siano sempre belli ma anche i gusti dei bambini cambiano e penso che a Mediaset lo sappiano bene. Se vedessero prospettive economiche non preoccupatevi che gli avrebbero già trasmessi... se non lo fanno vuol dire che sanno benissimo che non fanno abbastanza share. Potrebbero tranquillamente comprare serie nuove ma quelle attuali sono tutte corte con 10-20 episodi... trasmettetene uno al giorno e in due settimane la serie è finita! E se viene trasmesso una volta a settimana per "allungare" allora ci si lamenta... e allora che bisogna fare?
Grazie Mediaset per questo regalo, ma non dovevi...no sul serio, non dovevi!!! Scusa tanto, capisco che non hai più voglia di spendere soldi per comprarti i diritti degli anime, ma sai com'è? In passato hai mandato in onda anche altri cartoni oltre a Dragonball. Fai le repliche di "Lady Oscar", de "I cavalieri dello Zodiaco" oppure replica la nuova serie di "Lupin III" che è appena finita ma che quasi nessuno si è potuto vedere ad eccezione dei vampiri, licantropi e zombie. Non mi pare di chiedere la luna: anche le serie che ho citato possono essere dei perfetti "tappabuchi" (tanto è così che la Mediaset considera i cartoni animati).
Furios
- 9 anni fa
01
@NatsukiNagoya Se vedessero prospettive economiche non preoccupatevi che gli avrebbero già trasmessi... se non lo fanno vuol dire che sanno benissimo che non fanno abbastanza share.
TI SBAGLI DI GROSSO ^___^ !!!!
Tu hai citato "Piccoli Problemi di cuore" giusto ??? Ti ricordi cio che accadde quando venne trasmesso ?? Bhe per chi non lo sapesse fù un grande successo (tra quelli che possedevano l'auditel) con picchi di share molti alti, tali da oscurare pure i TG della sera delle varie emmitenti nazionali.
Dovettero spostare l'anime in altri canali per cercare di togliere l'attenzione dal cartone, ma non ci riuscirono.... alla fine gli cambiare fascia oraria altrimenti nessuno guardava piu i TG della sera...
Mi ricordo che pure Sailor Moon ebbe lo stesso trattamento ma usarano anche la censura e ingaggiarono presunti Psicologi per asserire che quell'anime era PERICOLOSO per i BAMBINI
Ora secondo il ragionamento tuo e di altri, per cui gli anime non fanno odiens e per questo non vengono comprate serie nuove, SPIEGATEMI: Perche mai si sono comportati in questa maniera con quelle serie animate ????
Risposta: Semplicemente perche faceva troppo SHARE e questo è un problema per la televisione del Bel Paese...
I motivi ??? eccoli:
Il Primo e che sarebbero costretti a comprare DIRITTI di altre serie togliendo soldi a trasmissioni italiane da cui di solito mangiavano/mangiano alcune persone (in senso negativo)
Il Secondo e che il successo derivante della trasmisione di nuove serie animete in italia, porterebbe al fallimento dei Format italiani che hanno come fine, tra l'altro, quello di sposorizzare film, musica e merchandising vari per far "lavorare" le nostre "grandi star" che escono fuori da quei programmi........ <___<
star italiane SCONOSCIUTE nel mondo (tranne per varie eccezioni) che si lodano e si imbrodano da soli/e, che incassano poco e nulla in nessun settore (Musica, Film, Concerti) e che se non fossero per i soldi pubblici che vengono stanziati per lo spettacolo con tasse ad Doc (Accise sulla Benzina, Finaziamenti regionali o nazionali ecc ... ) Fallirebbero il giorno dopo...
Come dicono molti le vecchie serie non verrebbero seguite come le nuove perche concepite per un pubblico diverso e sono d'accardo... Per questo RITRASMETTONO DRAGONBALL tutti conoscono gli episodi a memoria ma lo rivedono SENZA ESAGERARE quindi lo share sara quello giusto... ne troppo ne poco... !!!!
Perche le nuove invece OSCUREREBBERO il resto della TV nostrana (e non vale solo per l'animazione ma anche per altri programmi) Facendo capire a molta gente in quell'ambiente che valgono molto meno di quello che credono (come ha fatto Woody Allen quando venne a girare il suo film in italia o come ha fatto Tarantino quando cercarono di convincerlo a prendere il figlio di costanzo sotto la sua ala prottetiva) .
Come ho scritto sopra "Bisogna conosce il passato per comprendere il presente"....
Le cose non vengono MAI fatte per caso in italia... e queste, putroppo sono quasi sempre finalizzate a far arricchire alcuni a discapito di altri con il risultato di portare in TV da noi programmi di pessima qualità, con un impatto sociale su i giovani (e quindi sul futuro della NOSTRA nazione) estremamente NEGATIVO...
Le Mysanthrope (anonimo)
- 9 anni fa
00
I teen drama sudamericani sono una moda, così come lo sono stati quelli francesi nei primi anni 90, e il wrestling nei primi del 2000: prima o poi anche questa moda finirà, e potrebbe essere l'occasione per la rimonta degli anime che hanno pienamente dimostrato di essere ben più che un fenomeno passeggero. A parte questo, il problema fondamentale della tv italiana è che tende a pensare che il "pubblico giovane" sia un monolite uniforme, ma non è così. Le fasce di pubblico under 30 sono principalmente due. Quella (ahimè) predominante è la gioventù mainstream: quelli che guardano Amici, il grande fratello eccetera, film e telefilm prettamente giovanilistici o d'azione (e se sono ragazze i vari Violetta, Flor...), che vedono i cartoni animati come roba da bambini e i fumetti roba da "sfigati", e per cui l'animazione giapponese si riduce appunto a Dragonball (anche se magari se lo vedono/rivedono con piacere) o poco più. Naturalmente anche loro ormai preferiscono Internet per guardarsi e scaricarsi tutta la roba che vogliono; tuttavia restano ancora legati alla tv perchè per loro la Rete è più che altro un giocattolone per pavoneggiarsi sui social e socializzare e rimorchiare senza fatica. Ed infatti e a loro che punta la tv, perchè sono loro che fanno numero in quanto vanno dietro alle mode. Poi c'è la minoranza, ma più numerosa di quanto si pensi, che usa Internet come strumento per godere al meglio delle proprie passioni ed interessi e scambiarsi opinioni, e che eventualmente accende la tv più che altro quando trasmettono film, telefilm o anime, preferibilmente su emittenti tematiche come Rai4. Se la tv li accontentasse, loro la seguirebbero certamente di più. I dirigenti tv però ignorano questa fascia di pubblico, o più probabilmente fanno finta di non sapere che esiste.
Negli uffici mediaset: "Hey capo, perchè non compriamo qualche serie nuova? Prmai è da 20 anni che campiamo con repliche di dragon ball" "...vuoi che io ti licenzi?" "Almeno trasmettere qualcosa non di nuovo,ma che almeno sia bello e non conosciuto anche dai muri? Tipo hunter x hunter" "Sei licenziato"
Furios
- 9 anni fa
10
@Le Mysanthrope tuttavia restano ancora legati alla tv perchè per loro la Rete è più che altro un giocattolone per pavoneggiarsi sui social e socializzare e rimorchiare senza fatica.
Io non credo che la maggioranza dei giovani rientrerrebe nella categoria "gioventù mainstream" se avesse la possibilita di SCEGLIERE !!!!!
La gente e COSTRETTA a rimanere legata alla tv in italia SOLO PERCHE INTERNET A BANDA LARGA C'è SOLO PER IL 20% dei cittadini !!!! Se internet a BANDA LARGA O ULTRA LARGA fosse a disposizione del 80% la Televisione la guarderrebe solo il restate 20% e i Giovanni avrebbero la possibilità, grazie a piattaforme tipo youtube o sistemi di crowdfunding, di mostrare a TUTTO IL mondo che, la maggior parte di loro, non fa parte della "gioventù mainstream" a cui tu ti riferisci....
@Furios Mi sa che sei tu che non capisci. Non stiamo dicendo che all'epoca non fecero successo ma che ADESSO non lo farebbero. Nessuno ti ha toccato Piccoli Problemi di Cuore o Sailor Moon che tutti sappiamo hanno avuto enorme successo. Continuando a citare Piccoli Problemi di Cuore (perché parliamo di quello) l'ultima volta che è stato trasmesso su Italia 1 (che mi risulti, non vorrei sbagliare) io avevo 10-11 anni e adesso ne ho 22 e quella volta tanto share non lo fece (erano già i primi anni 2000), anche quell'anime ha fatto successo i primi anni 90 perché è un anime il cui genere andava di moda in quel periodo, altrimenti avrebbe fatto successo anche 10 anni fa e l'avrebbero rimandato. Non sto dicendo che la prima volta che fu trasmesso non se lo seguì nessuno ma in ogni caso ripeto, e Mediaset lo disse pochi anni fa, che di Piccoli problemi di Cuore non possiedono più i diritti e per questo non viene trasmesso. Per quanto riguarda Sailor Moon sappiamo tutti che venne trasmesso a orario di pranzo pochi anni fa e fu un flop e adesso lo mandano al mattino, se non erro c'è la quarta serie in corso ma non so quanti ascolti stia facendo. Secondo me semplicemente vuoi dare troppe spiegazioni complicate a una cosa che semplicemente si chiama "scarsità di interesse nella nuova generazione". Di anime vecchi ne vengono trasmessi a bizeffe su altri canali (fanno perfino Totaly Spies che su Italia 1 non piaceva a nessuno!) Il problema è che i bambini e i ragazzini più giovani se vogliono vedersi i cartoni animati o anime vari accendono Boing&affini e non guardano più Italia 1, quindi se proprio i nuovi anime dovrebbero venire trasmessi su questi canali perchè Italia 1 ormai sta morendo in generale come canale, mio cugino di 10 anni neanche lo conosce e si guarda One Piece su Italia 2 (e tra l'altro in realtà pure lui ormai se lo guarda in streaming) Secondo me come detto qui sopra, se tutti avessero una connessione internet efficiente non se li guarderebbe più nessuno in tv. I bambini di oggi sono più svegli e con più accesso a internet di quanto eravamo noi 10 anni fa... ripeto, poi magari mio cugino e mio fratello che hanno la stessa età sono un eccezione, che perfino due bambini di 10 anni accendono internet per guardarsi gli anime subbati (e no, il fatto che non vengano trasmessi in tv e quindi si fiondano su internet non c'etra niente... è proprio che ormai il mondo sta cambiando e la tv molto presto non esisterà più!)
Le Mysanthrope (anonimo)
- 9 anni fa
11
@Furios. Sicuramente hai ragione. E' risaputo che l'italiano medio ha una mentalità "stile pecora", ma se Internet avesse avuto una maggiore (e più precoce) diffusione e un migliore servizio le cose sarebbero un po' diverse. Forse anche per la tv, chissà.
Furios
- 9 anni fa
00
@NatsukiNagoya Mi sa che sei tu che non capisci. Non stiamo dicendo che all'epoca non fecero successo ma che ADESSO non lo farebbero.
Su questo ti ho dato ragione ma la domanda è perche non trasmettere cose nuove?? e la risposta NON è perche non attirano più nessuno ma è l'esatto contratio ovvero che farebbero troppo Share .. e questo non è un bene per i motivi che ho esposto sopra..
@NatsukiNagoya Secondo me semplicemente vuoi dare troppe spiegazioni complicate a una cosa che semplicemente si chiama "scarsità di interesse nella nuova generazione".
Verso cosa gli anime vecchi?? o quelli nuovi ?? comunque vorrei farti capire che il mio dare spiegazioni finalizzate al porre nuove domande ha un altro motivo di fondo...
22 anni... sei davvero troppo giovani per capire cosa effettivamente porta me (è molti altri della mia generazione ) a scrivere e commentare questo tipo di notizie...
Non lo dico per sminuire le tue convinzioni ma vedi quello che tu dai per scontato oggi (anche se internet comunque ci ha aiutati molto) in realtà è una vittoria ottenuta da tante persone che hanno COMBATUTTO per la propria passione (anche per vie legali) ...
I MANGA, LE VHS, I DVD, I BLURAY, I CD musicali conteneti le ost delle serie, LE FIERE, I COSPLAYER, I GADGET, Gli action figure, GLI ANIME AL CINEMA, IL FANSUB ITALIANO e PURE QUESTO SITO DA COSA CREDI SIANO NATI SE NON DALLA IMPEGNO, DALLA PERSEVERANZA E DALLA PARTECIPAZIONE DEI VECCHI APPASSIONATI ITALIANI !!!!!
Ironic quando ha scritto "Un pezzo di storia che non credo tutti conoscano" si riferisce proprio a alcune delle cose che ho scritto sopra ...
Ripeto "Bisogna conosce il passato per comprendere il presente" le SPIEGAZIONI COMPLICATE" e il PORSI LE DOMANDE (questo vale per tutto non solo per il discorso che stiamo facendo) sono le due cose che ti servono per essere PADRONE DELLA TUA VITA altrimenti non ti resta che far parte del gregge e seguire il pastore...
Visto che sei giovane, se non ti interessa far parte del gregge, comincia a cercare su internet informazioni a riguardo.. magari partendo in un periodo di Stragi di Mafia, di Brigate Rosse e di Guerra Fredda ... fù allora che tutto ebbe inizio, con un'interpellanza PARLAMENTARE per BLOCCARE GUNDAM SULLA RAI negli anni 80 ....
Pessima notizie! Speravo nei nuovi episodi di One Piece ! Peccato !
Avrebbero potuto mettere in onda slayer oppure cyber formula uno ! Invece di farli di notte !
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
11
@NatsukiNagoya
"al mattino è stato provato a mandare in onda Sailor Moon, Kiss me Licia e pochissimi anni fa anche il già citato Un fiocco per sognare, Un fiocco per cambiare (visto che è stato nominato, voi direte che è l'orario scolastico... ma se avessero certezze che al pomeriggio siano guardati gli avrebbero messi lì)."
al mattino? e ti sembra un orario adatto per fare ascolti e successo? negli orari di punta li devono trasmettere! se non ci provano come fanno ad avere certezze?
"i nuovi episodi di Pokémon fanno schifetto e Detective Conan sta iniziando anche a stancare, quindi è normale"
da mò? il primo è stato uno degli anime più schifosi mai giunti nel nostro paese, il secondo aveva stufato già dopo la prima stagione, è chiaro che se danno a manetta solo questi titoli che non sono niente di che gli ascolti crollano.
"senza contare che di tante serie i diritti sono stati ceduti o persi (Piccoli Problemi di cuore ad esempio)"
e allora? li possono sempre riacquisire.
"Tra l'altro tantissimi altri hanno atmosfere tipiche degli anni in cui venivano trasmessi (Prendi il mondo e vai, E' quasi magia Johnny...) e trasmetterli adesso farebbero soltanto un grandissimo flop, questa è la realtà."
ah ecco quindi secondo il tuo ragionamento tutto ciò che appartiene a decadi e mode del passato oggi sarebbe un totale fiasco perchè la gente vuole vedere solo roba moderna coi protagonisti che hanno sempre in mano uno smartphone o che navigano sul web. questo dovrebbe valere per tutto allora, anche per film, serie tv, etc e non mi risulta proprio, anzi tutt'ora trasmettono classici anni 80/90 in orari di punta. Inoltre io come tanti altri cresciuti negli anni 80 guardavamo con piacere anche roba degli anni 50/60/70 quindi non credo che i giovani d'oggi non possano fare altrettanto.
"i gusti dei bambini cambiano e penso che a Mediaset lo sappiano bene. Se vedessero prospettive economiche non preoccupatevi che gli avrebbero già trasmessi... se non lo fanno vuol dire che sanno benissimo che non fanno abbastanza share. "
non esiste solo media$et, c'è anche la rai e ci sono millemila canali del digitale terrestre, che ce li abbiamo a fare, solo per far numero? media$et ormai è scaduta e dopo 30 anni mi ha davvero rotto le scatole con la sua assurda politica di taglia e cuci e di orari ballerini che mancano di rispetto noi appassionati. i gusti dei bambini cambiano? non sono loro a decidere, sono gli adulti che non vogliono offrirgli prodotti animati di qualità, quand'ero bambino io mi sono deliziato con capolavori come Lady Oscar, Rocky Joe, Ken il guerriero, L'uomo tigre, cartoni che ti facevano pensare, cartoni adulti che stimolavano la crescita, non robette volgari o per cerebrolesi come south park,peppapig e compagnia.
"Potrebbero tranquillamente comprare serie nuove ma quelle attuali sono tutte corte con 10-20 episodi... trasmettetene uno al giorno e in due settimane la serie è finita! E se viene trasmesso una volta a settimana per "allungare" allora ci si lamenta... e allora che bisogna fare?"
tutte corte? FAIRY TAIL è CORTO?? JOJO è CORTO??? TORIKO è CORTO??? BLEACH è CORTO??? LA NUOVA SERIE DI HXH è CORTA??? Sveglia, non esistono solo anime di 13 o 26 episodi, allarga i tuoi orizzonti culturali.
Rock lee (anonimo)
- 9 anni fa
11
se mediaset volesse fare qualcosa di Giusto per gli anime cederebbe i diritti TV migliori oppure ridoppierebbero one piece da zero, (senza rubber e altre schifose censure che un arte come one piece non merita)
Fossi in mediaset collaborerei con i fansuber per capire cosa va trasmesso in tv e cosa no
Mediaset è adatta per robaccia da serie B come i simpson o Futurama, non per robe come gli anime che devono essere trattate in maniera Seria per ciò che sono e er i fan che sono più numerosi
Dragonball è una serie storica della mediaset e penso anche io che dovrebbero proporre qualcosa di nuovo, ma l'idea dei film non mi sembra così malvagia. La serie ormai la conosco a memoria, ma i film non credo di averli visti tutti quindi non mi dispiacerebbe guardarli.
uno che passa... (anonimo)
- 9 anni fa
00
ma perchè non li vendono e danno le repliche del grande fratello 1 ?? almeno si salverebbe quel briciolo di animazione nipponica che resta in italia e comunque i cervelli lobotomizzati da GF resterebbero... stesso palinsesto di XXX
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
00
@NickyFlowers
"Fai le repliche di "Lady Oscar", de "I cavalieri dello Zodiaco" oppure replica la nuova serie di "Lupin III" che è appena finita ma che quasi nessuno si è potuto vedere ad eccezione dei vampiri, licantropi e zombie. Non mi pare di chiedere la luna: anche le serie che ho citato possono essere dei perfetti "tappabuchi" (tanto è così che la Mediaset considera i cartoni animati)."
Non solo le considera tappabuchi ma ha sempre sforacchiato parecchi anime rendendoli veri e propri groviera, in particolare proprio su Lupin e Saint Seiya si sono accaniti un bel pò oltre a trasmetterli in tempi e modi davvero sconcertanti, saltando puntate o intere saghe (come hanno fatto anche con One Piece di recente) oppure incasinando la cronologia degli episodi o ancora trasmettendo solo parti di esse lasciando i poveri telespettatori senza sapere come andassero a finire (parlo di quelli che non li hanno mai visti). Non voglio esprimermi poi su Orange Road, Mboy o Sailor Moon perchè altrimenti comincerei a diventare molto volgare per tutti gli scempi che la cara media$et ha perpetrato nella sua lunghissima carriera di "Distruggi il cartone animato giapponese rendendolo un prodotto idiota in cui non si capisce perchè i personaggi ridano o si imbarazzino di colpo, in cui la gente non muore ma ma viene eliminata, in cui un semplice graffio o schiaffo è considerato splatter, in cui i baci casti tra ragazzo e ragazza sono pornografici, in cui "ti amo" è troppo scandaloso e traumatizzante ed è meglio sostituirlo con "ti voglio bene", in cui le mestruazioni di una ragazza sono tabù, etc etc.