Ho scelto l'opzione: "Le considero come quelle reali ma non incontrerei nessuno in Real Life" perché è quella che mi rappresenta meglio.
Qui su animeclick ho conosciuto molte persone simpatiche con cui mi piacerebbe parlare anche nella vita reale, ma proprio per il fatto che si tratta di amici virtuali non riesco a fidarmi al 100%. Alcuni mesi fa, per esempio, legai con un utente con cui chattavo abbastanza spesso, ma dopo un po' di tempo iniziò a chiedermi alcune informazioni molto personali e vedendo che non ero intenzionata a dargliele iniziò a chiedere sempre più insistentemente fino a che fece l'offeso e non si fece più sentire. Tra l'altro questo stesso utente ha infastidito anche altre persone oltre a me. Non sono contraria alle amicizie online, ma questa esperienza mi ha resa abbastanza prudente, il che è un vero peccato perchè qui ci sono molte persone con cui mi piacerebbe chiacchierare apertamente.
Brown (anonimo)
- 9 anni fa
32
@Blasto Il fatto che tu abbia cercato di provare di non essere il solito nerdino sfigato quando il commentino privo di argomentazioni di un anon prova già di per se quel che avevo detto in tre parole. Non voglio fare flame o trolling, semplicemente volevo dirti che la posizione radicale che hai preso a proposito dell'amicizia, che in parte deriva sicuramente dall'averlo preso un po' troppo nel sederino nella vita (si parla metaforicamente), è un po' ripugnante sopratutto nei confronti delle persone che si considerano tue amiche perché sicuramente ne hai. Se la pensassimo tutti così allora saremmo tutti moralmente giustificati a sfruttare gli altri e/o a pugnalarli alle spalle quando non ci servono più. Bella scusa per i comportamenti di cacca che hai trovato!
Ho incontrato la mia migliore amica su un forum online più di 10 anni fa', la considero come una sorella, inoltre ho anche avuto un storia importante con un ragazzo che ho conosciuto online durata 3 anni, per cui sì le considero allo stesso livello.
Purtroppo il non avere amicizie virtuali dipende da me. Non sono molto loquace e sinceramente mi considero molto chiuso e diffidente, quindi posso solo dire che non ho amicizie on-line, ma non ci vedo nulla di male, anzi, un po' li invidio, essere sociali sui social non è poi così scontato.
@Brown: Rispondo ora, perchè ieri il tuo mex non era visibile.
Onestamente non credo di aver capito molto bene la prima riga del tuo messaggio, ma rispondo per quel che ho compreso scrivendoti che la mia non era alcuna giustificazione, stavo semplicemente facendo notare come ci siano persone in grado di adattarsi a qualsiasi stile di vita. Tra l'altro mi pare che siamo più o meno d'accordo sul criticare la maggioranza che sta votando la prima opzione. Quindi quale problema avresti? Le mie idee non ti piacciono? Amen, di certo io non mi permetto di imporle sugli altri. E la tua insistenza nel tentare di etichettarmi e giudicarmi non conoscendomi fa un po' ridere XD Infine non capisco chi dovrebbe avermelo messo metaforicamente nel sederino, non avendo mai legato con nessuna persona visto il mio carattere diffidente, etc... Eventuali motivi "esterni", oltre a quelli "interni", per i quali questa parte del mio carattere abbia preso il sopravvento negli anni sono altri.
"è un po' ripugnante sopratutto nei confronti delle persone che si considerano tue amiche perché sicuramente ne hai." Se ho scritto che non le ho, non le ho, per quale motivo dovrei mentire specie su internet? L'unica persona che potrebbe essere identificata come "amico", con la quale vado d'accordo è il ragazzo di mia sorella, ma, conoscendolo da molti anni, ormai è un membro della famiglia, quindi alla fine non conta come cosa. Non è che il tuo concetto di amicizia è un po' superficiale (per la serie che, per fare un esempio, consideri tuo/a amico/a il/la tizio/a random dell'uni con cui ti capita di fare quattro chiacchiere ogni tanto)?
"Se la pensassimo tutti così allora saremmo tutti moralmente giustificati a sfruttare gli altri e/o a pugnalarli alle spalle quando non ci servono più. Bella scusa per i comportamenti di cacca che hai trovato!" Allora rileggiti il mio messaggio, non ho mai scritto che TUTTE le amicizie siano così, ho scritto "spesso e volentieri si basano su bla bla bla". La scusa a cosa dovrei averla trovata? A miei comportamenti di cacca? Sarò pure quello che sono e penserò pure cose "politicamente scorrette" che mi portano ad avere idee non condivisibili da molti (per quel che me ne freghi), ma conosco l'educazione, il rispetto e la riconoscenza verso il prossimo, quindi non vedo perchè dovrei illudere un'altra persona spacciandomi per sua amica per poi usarla e buttarla via quando non mi serve più, dato che è un comportamento che critico e cerco di essere una persona coerente.
Se vuoi ulteriori spiegazioni/approfondimenti, oltre quelli già presenti, iscriviti ad AC e contattami in privato o contattami altrove, sto cercando di non andare OT qui.
Non ho nessuna persona che giudico amica on line ma non sono contrario/a
o meglio per dire, io mi sono sempre limitato al semplice chattare o commentare i vari siti come Animeclick o Youtube ma se a qualcuno è capitato di trovare dei veri amici penso: buon per loro, mi auguro che non si siano solo limitati al chattare e siano riusciti a costruire qualcosa al di fuori del mondo virtuale.
però diciamocelo ragazzi, anche prima di Internet c'erano delle cose simili, come per esempio i cosiddetti amici di penna.
Le considero come quelle reali e le ho anche incontrate (o le incontrerei) dal vivo
Le amicizie potranno anche essere virtuali, ma dietro al pc ci sono persone reali con le quali provo emozioni vere. Alcuni amici ho avuto il piacere di conoscerli dal vivo, altri ancora purtroppo no, ma spesso sono state belle esperienze! Alcune purtroppo no, oppure sono amicizie che nel tempo hanno esaurito la loro utilita, ma questo non accade anche con le cosiddette amicizie reali?
"Le considero come quelle reali e le ho anche incontrate (o le incontrerei) dal vivo
Le amicizie potranno anche essere virtuali, ma dietro al pc ci sono persone reali con le quali provo emozioni vere. Alcuni amici ho avuto il piacere di conoscerli dal vivo, altri ancora purtroppo no, ma spesso sono state belle esperienze! Alcune purtroppo no, oppure sono amicizie che nel tempo hanno esaurito la loro utilita, ma questo non accade anche con le cosiddette amicizie reali?"
Concordo per certi versi.
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
21
@Condivido il discorso di ~Blastø. La vera amicizia è una cosa bellissima ma rara, ma si può vivere benissimo anche senza, e infatti credo che la maggior parte delle persone non abbia vere amicizie ma si illude del contrario, reputando tali quelle che sono in realtà mere conoscenze o frequentazioni abituali. Non c'è niente di male, anzi anche scambiare qualche parola con uno sconosciuto é piacevole e può darti molto umanamente, siamo sempre animali sociali, ma la vera amicizia è una rarità e si può star bene anche senza.
Mi associo anch'io a questo pensiero, ~Blastø e Nekomajin sì che hanno capito tutto della vita. Ma del resto in tempi odierni in cui l'amicizia si è ridotta ad un click su facebook e soci quando non sai nemmeno chi c'è dall'altra parte dello schermo la dice lunga su quanta gente ormai si sia impecorita e tratti sentimenti come amicizia o amore in maniera estremamente superficiale, ormai diciamoci la verità non si trova più il tempo o la voglia per amare davvero il prossimo, ci siamo tutti rinchiusi nel nostro guscio d'egoismo e ci illudiamo che qualche regalino materiale o qualche mi piace sui social bastino per credere di avere una vtia sociale solida.
Facendo parte dello staff di un gioco online, dove ci sono stati diversi incontri, di cui ora alcuni si stanno pure per sposare, penso che la risposta sia scontata.
Internet è solo un modo come un altro per incontrarsi, l'amicizia può nascere in ogni modo, semplicemente ora è più facile comunicare.
Non capisco l'opzione "Non ho nessuna amicizia on line e non ci credo ". Non ho nessuna amicizia online ha senso, ma la parte "non ci credo" mi sembra proprio esagerata.
Anni fa avrei risposto sicuramente in maniera negativa a questo sondaggio. Non riuscivo proprio a comprendere cosa potesse spingere una persona a cercare amicizie attraverso il pc. Frequentando questo sito le cose sono cambiate. Non mi sono iscritta nel sito nel tentativo di cercare nuovi amici. Sono sempre stata piuttosto allergica al web e ai social, privilegiando i rapporti reali. All'inizio continuavo ad essere diffidente anche perchè essendo di carattere piuttosto estroversa non ho mai faticato a trovare amici nella vita reale. Certo anche nella vita di tutti i giorni i rapporti possono essere basati su menzogne, tuttavia credo che dietro al pc sia più facile crearsi una finta identità o, senza arrivare a queste conseguenze estreme, non riuscire ad esprimersi appieno, essere frainteso. Il che è inevitabile. Tuttavia da qualche hanno ho completamente cambiato opinione sull'argomento.Sono nate alcune amicizie che considero molto importanti su questo sito. Qualcuno l'ho anche incontrato dal vivo. Sinceramente non considero queste amicizie di serie b, perché non lo sono. Certo, non con tutti gli utenti si crea feeling, ma alla fine è proprio come nella vita reale. Quindi alla fine credo si tratti solo di un modo diverso di relazionarsi. L'amicizia è qualcosa che si crea nel tempo e soprattutto si basa sulla fiducia. Non è facile trovare queste qualità dietro ad uno schermo, però non bisogna nemmeno essere troppo pieni di pregiudizi. Non tutti sono in malafede.
La vera amicizia è tale a prescindere dal contesto in cui si stringe. Per quanto mi riguarda, questo rapporto si basa sulla fiducia e sul confronto e pertanto può essere possibile ritrovarlo anche se le due o più parti si conoscono senza mai aver avuto un incontro reale. Naturalmente bisogna considerare un fattore fondamentale, ovvero che internet e, in particolar modo i social, permettono di alterare le rappresentazioni della propria identità: diversi tratti della personalità assumono aspetti che non corrispondono al vero e così, volontariamente o meno, si tende a mostrare se stessi in modo più positivo o negativo, ma questo non deve essere un lato trascurabile. Anzi, alcune volte è anche di grande aiuto a chi ha difficoltà nelle interazioni sociali. Poi, se tutto va per il verso giusto, prima o poi ci si incontra e si consolida tutto nel mondo reale. La mia risposta è dunque sì, esiste eccome l'amicizia virtuale e probabilmente è sempre esistita, almeno da quando è stata inventata la scrittura.
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
12
@aemilius
"La mia risposta è dunque sì, esiste eccome l'amicizia virtuale e probabilmente è sempre esistita, almeno da quando è stata inventata la scrittura."
La scrittura con carta e penna è ben diversa da quella digitale, fredda e senz'anima del web. Innanzitutto una lettera è qualcosa di materiale, che puoi toccare, con una calligrafia ben specifica, con una scrittura UMANA e non VIRTUALE, è un qualcosa a cui si dedica più tempo rispetto ad una scrittura veloce su tastiera, ci si mette più cuore e passione e la cosa la si denota tutta quando la si legge. Insomma non c'è proprio paragone. In ogni caso sia per quanto riguarda il virtuale che il cartaceo non può rimanere tutto fine a se stesso, è solo un trampolino di lancio per vivere l'amicizia dal vivo, a pelle. E non è detto che sia vera amicizia, la vera amicizia come già è stato ribadito da altri è RARA. Smettiamola di chiamare vere amicizie semplici conoscenze che ci possono essere simpatiche, smettiamola di dire ti amo ad ogni persona che ci dimostra un pochino di affetto (peggio se virtuale), i veri sentimenti vanno coltivati negli anni e devono superare molte prove prime di potersi definire a tutti gli effetti, ufficialmente: VERA AMICIZIA, VERO AMORE. Il problema al giorno d'oggi è che l'assurda mentalità del "VOGLIO TUTTO E SUBITO!" è arrivata addirittura a coinvolgere proprio sentimenti importanti come questi, come se fossero semplici oggetti materiali o mediatici qualsiasi, ma ci rendiamo conto???
Sì, io ci credo, ci sono persone con cui si lega di più, altre di meno, ma per me l'amicizia trovata online non è nulla di meno rispetto a quella che si può avere "live". Ovviamente - come ogni rapporto - l'amicizia va coltivata, e se frequenti le stesse persone online da anni, e sei sincero con loro, e loro lo sono con te, possono nascere dei grandi rapporti umani. Almeno per me è così. Appena si ha l'occasione, però, credo che incontrarsi di persona sia essenziale per cementare i rapporti ed evitare che gli amici conosciuti online restino semplicemente delle "Intelligenze Artificiali" con cui confrontarsi
Qui su animeclick ho conosciuto molte persone simpatiche con cui mi piacerebbe parlare anche nella vita reale, ma proprio per il fatto che si tratta di amici virtuali non riesco a fidarmi al 100%. Alcuni mesi fa, per esempio, legai con un utente con cui chattavo abbastanza spesso, ma dopo un po' di tempo iniziò a chiedermi alcune informazioni molto personali e vedendo che non ero intenzionata a dargliele iniziò a chiedere sempre più insistentemente fino a che fece l'offeso e non si fece più sentire. Tra l'altro questo stesso utente ha infastidito anche altre persone oltre a me. Non sono contraria alle amicizie online, ma questa esperienza mi ha resa abbastanza prudente, il che è un vero peccato perchè qui ci sono molte persone con cui mi piacerebbe chiacchierare apertamente.