Premettendo che non ho nulla in contrario a queste belle iniziative...ma non so a voi ma la voce della prima sigla mi sembra distorta in certi punti...ora non credo che le mie casse e cuffie siano uscite pazze insieme...Fatto sta che concordo con molti, è un azzardo la mossa di rai 4. Al Lucca Comics 2015 sono stata tra i pochi fortunati che hanno visto in anteprima i due primi episodi doppiati (c'era ancora la sigla giappo) e la delusione del pubblico è stata abbastanza sentita quando hanno comunicato che l'anime sarebbe stato trasmesso con sigla Italiana.
Abbiamo sentito di meglio sicuramente, con adattamenti migliori e non parlo delle sigle mediaset (eccezion fatta per Shaman King e Pegasus Fantasy), ma di quelle della Rai. Speriamo bene, Fairy Tail è una serie che merita di essere conosciuta e seguita!
Le sigle sono veramente ben fatte, soprattutto la seconda. Complimenti ai Raggi Fotonici. Sono orecchiabili e entrano facilmente in testa. Sono contento perchè è una delle mie serie preferite.
Come si dice in molti casi anche in Giappone, trovo molto più gradevole la sigla finale che non quella iniziale. Purtroppo l'opening originale al primo ascolto ti rimane dentro e io personalmente non riesco a digerire questo adattamento. Trovo molto forzate alcune frasi nel testo, poco armoniche con il sottofondo musicale.
Per la sigla di apertura concordo in pieno con FairyQueen: sembra che abbiano registrato sigla e cantanti separatamente (anche gli stessi cantanti) e che poi abbiano unito tutto dopo, l'effetto è tremendo.
La sigla finale invece la trovo ben riuscita e fluida.
Ma un controllo qualità in Rai non esiste ? rendersi conto che le voci non sono assolutamente adatte a queste tipo di sigle. semplicemente ridicole ... erano meglio le originali. le ho ascoltate anche più volte per cercare di capirne il "senso" ma non ci riesco .
Sul serio!?! L'opening è tremenda! Ho qualche esperienza di sala prove e registrazione, ma qui è stato fatto un lavoro da men che principianti! Lyrics e strumentale sono stati montati alla ben e meglio, con un risultato finale osceno! Inoltre trovo la voce totalmente inadatta: sforzata, a tratti sgraziata e spesso in contrasto con la traccia musicale. La Ending per contro risulta abbastanza orecchiabile, fermo restando che sono qualitativamente nettamente superiori le musiche originali.
SOno due buone sigle - la END mi piace meno sul piano delle rime ma è accettabile...L'op è trascinante. SUl fatto che fossero meglio le originali...amici non mettiamo in contrasto "L'ORIGINALE SACRO" con la "Copia Becera" che se non non se ne esce. @Artemisdj leggi l'intervista agli autori, te lo suggerisco, è piuttosto buona e si chiariscono molte cose.
Rygar
- 9 anni fa
00
Non sono un particolare affezionato delle sigle in italiano (salvo qualche brano memorabile anni '70 e '80), ma sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'ending. L'opening mi lascia un po' perplesso ma non mi posso lamentare.
L'ending è carinissima! *_* L'opening sembra davvero inadatta alla voce, provare a cantarla abbassandola di qualche tono gioverebbe al risultato finale, secondo me
Le due sigle nel complesso non mi dispiacciono e apprezzo che abbiano mantenuto la base giapponese. Ammetto, pero`, che l`opening e` un po` sottotono rispetto all`originale. Invece l`ending mi ha colpito piacevolmente e l` ho trovata perfino piu` gradevole di quella giapponese.
Hibino Tsubaki (anonimo)
- 9 anni fa
00
Mi sento male solo al pensiero che venga dato in onda su Rai 4, brr i doppiaggi, ho più paura di quelli che dei ragni.
La sigla di apertura a parer mio sembra una di quelle traduzioni che provi a cantare la traducendo le parole, vanno fuori tempo, per non parlare della qualità della registrazione, mentre quella di chiusura è orecchiabile e leggera.
Dopo aver visto le puntate in TV e aver quindi ascoltato più volte le due sigle, devo purtroppo confermare il mio parere negativo sulla sigla di apertura, che reputo proprio fatta male e, ovviamente, non regge il confronto con l'originale. Per quanto riguarda la ending, dopo vari ascolti mi sono dovuto ricredere e devo ammettere che non è affatto male, anche se pure in questo caso il confronto con l'originale va a favore di quest'ultima, seppur non di molto.
Resto comunque dell'opinione che quelli di Rai 4 avrebbero potuto tranquillamente mantenere le sigle originali (tanto non credo che i bambini/ragazzini guarderanno in massa Fairy Tail su Rai4, quando hanno caterve di programmi fatti per loro che sono in onda da tempo e che hanno ormai un pubblico fidelizzato...)
Abbiamo sentito di meglio sicuramente, con adattamenti migliori e non parlo delle sigle mediaset (eccezion fatta per Shaman King e Pegasus Fantasy), ma di quelle della Rai. Speriamo bene, Fairy Tail è una serie che merita di essere conosciuta e seguita!