Bell'articolo e impressioni interessanti. Io ho abbandonato la serie dopo 6-7 episodi, perché per circa tre episodi abbiamo visto solamente Vegeta urlare con il viso rivolto verso il cielo mentre aspettava che il nemico facesse qualcosa. Insomma, mi aveva un po' stancata ahimé, per cui avendo già visto il film avevo abbandonato la serie in attesa che iniziasse la seconda saga, ma mi sa che non mi sono resa conto del tempo che passa perché non mi aspettavo fossimo già all'episodio 27! Devo dire che adesso dopo aver letto questo articolo mi è venuta voglia di evitare pure questi episodi xD ma un tentativo di recupero lo faccio. Spero sia fatta un po' meglio.
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
00
Molto ma molto deludente, l'unica cosa che mi ha davvero fatto sorridere è stato vedere il supplizio di Freezer nell'aldilà, tutto il resto è da dimenticare compresa la ridicola trasformazione di quest'ultimo in Golden Freezer, per non parlare di quelle di Goku e Vegeta... carina l'idea di utilizzare il potere del riavvolgimento del tempo ma già strautilizzata in tanti altri anime e manga. Vorrei qualcosa di nuovo, originale in DB o quantomeno che non sia già visto e stravisto. Le Fusion per esempio erano un'idea molto elettrizzante nonostante già classici del passato ne avevano fatto utilizzo (vedere Gakeen ad esempio) però gestita in maniera così ironica in DB era davvero uno spasso. Quand'è che a Toriyama arriverà qualche nuovo lampo di genio? Speriamo nel torneo multiversale và, pregando che quest'ultima versione di Freezer sia davvero l'ultima ad apparire in DB, se ci dobbiamo sorbire un Freezer parallelo per ogni universo stiamo freschi! ^^'''
Premetto di aver abbandonato la serie dopo pochi episodi per evitarmi un'ulcera, ma domanda:Pan nasce prima di Bras (quest'ultima mi pare appaia nel finale di DBZ)? Scusate ma qualquadra non cosa!
ciaos (anonimo)
- 9 anni fa
00
Pan nasce si prima di Bra e non è un errore. Le informazioni ufficiali dicono che effettivamente Pan è nata un anno prima di Bra, anche se da GT sembrerebbe l'inverso.
Complimenti a Kotaro per l'ottima recensione! Hai descritto tutto di questa saga! La considero fatta meglio rispetto al film, a parte la realizzazione tecnica ovviamente, e più avvincente della saga di Beerus.
Sono d'accordo con Giannigreed sulle critiche riguardo alla bassa qualità di alcuni disegni e sul fatto che non si sia riusciti a realizzare un combattimento epico come quello visto in DBZ, anche se ho preferito questo scontro a quello contro Beerus della prima saga. In particolare mi è piaciuto il modo di combattere di Vegeta contro Freezer, distruttivo e rapido in puro stile DBZ Sarei curioso di sapere se è Toriyama stesso a realizza le coreografie dei combattimenti di DB Super, io comunque credo che sia qualcun'altro a crearle. In generale Super si concentra sulla comicità e l'approfondimento dei personaggi, diversamente dal più serio ed epico Dragon Ball Z. Discorso super saiyan blu, preferendo i classici capelli biondi, questo nuovo livello lo avrei realizzato in altro modo dal punto di vista estetico, capelli biondi ma con una nuova forma, magari coinvolgendo anche gli abiti nella trasformazione, tipo come nella fusion, cioè un po' di fantasia in più e potevano realizzare qualcosa di meglio che quella capigliatura copiata da Bulma
Ottimo ripielogo di Kotaro e GianniGreed, sarebbe bello se questi articoli si facessero anche per gli archi di altri anime.
Io sono rimasto estremamente deluso dal film, per tanto non mi aspettavo miracoli. Devo dire che molte cose le hanno migliorate, e poche altre peggiorate, inoltre alcune puntate dello scontro mal disegnate e animate non hanno aiutato. Comunque la conclusione l'hanno tutto sommato fatta meglio del film, e tra le due versioni di questo arco preferisco quella della serie TV.
Non posso che condividere la recensione di GianniGreed, molto deluso, in primis da Toryama che permette questo scempio. Ma ormai gli appassionati (come me) ci hanno fatto il callo.
Concordo con le critiche:questo secondo arco finalmente è giunto alla conclusioni,lasciando allo spettatore amarezza e poca emotività durante gli scontri più accesi.Spero che dal prossimo arco,originale,migliori un pò tutto.
Di questa serie si possono solo apprezzare le gag, i bisticci tra Vegeta e Goku e il personaggio di Bills in tutte le sue sfaccettature.
Tutto il resto è ben al di sotto della sufficienza, dal comparto tecnico alla totale mancanza di emozioni. Eh si, contrariamente a quanto detto nell'articolo a me non trasmette nessuna emozione se non qualche sorriso come detto prima.
Il fondo lo si è toccato nella scena di Piccolo che si immola davanti a Gohan..........ma io dico n'altra volta?????? Ma chi vogliono commuovere con una scena del genere??
Senza contare la totale assenza di una soundtrack adeguata.
Il ritorno di Freezer è trattato meglio che nel film, ma come al solito prolissità inutile nei combattimenti. Questi poi poco interessanti. Gioia immensa per il ritorno di Ginew, perché era chiaro che il suo filo narrativo era rimasto appeso, e ora si conclude. Ma a parte quello ... fortuna che ora inizierà un po' di storia inedita, perché non ce la facevo più a rivedere le stesse cose dei movie.
Eros3500 (anonimo)
- 9 anni fa
00
ed ecco che ti sbagli gli errori del film anche se alcuni rimangono sono per la maggior parte corretti basti pensare alla scena del anello di sorbet dove goku torna normale prima di essere colpito il chè è molto più sensato del vedere un goku super sayan blue colpito in quella maniera . apprezzo che abbiano inserito ginew nel combattimento e anche gotenks . ho visto certe recensioni negative non corrette per questo ci tengo a far notare le principali questioni sorte : 1)gohan non aveva la forma mistica ? non più la persa a forza di uno scarso allenamento 2)perchè la fusione di gotenks si scioglie subito? questo perchè la stupidità di gotenks e trunks che sono dei bambini in fondo colpisce ancora infatti si fondono anche se non viene fatto vedere sullo schermo minuti prima di arrivare sul luogo dello scontro quindi è colpa loro . conisglio a tutti di vedere la terza e inedita saga del torneo tra sesto e settimo universo . poi anche la prima parte di battle of gods ho apprezzato che abbian o rimosso il fatto che mr satan non riconoscesse dende dopo averci passato gran part edella saga di majin bu insieme . ora aprezzo anche che abbiano menzionato ub in un recente episodio . le animazioni non sono cosi gravi come molti fanno notare escluso l'episodio 5 e il 26 (ma solo per un paio di animazioni) il resto è più che sufficiente ma ovviamente non perfetto. tutti coloro che considerano freezer al inferno in un bozzolo un errore si ricredano perchè super è più fedele al manga e infatti nel manga freezer non viene fatto vedere mai al inferno il quale è un esclusiva del anime di z. la distruzione della terra da parte di freezer è fatta molto bene non so cosa abbiate da lamentarvi ahah .