Molto contenta per l'ending di Kekkai Sensen, che ho votato. Mi spiace che quella di Owari no Seraph sia così in basso, a me la canzone piace parecchio, era la mia seconda scelta tra quelle in elenco. Per quanto concerne l'OST, sono soddisfatta della vittoria di Hibike, che era la mia seconda scelta, credo che con la musica classica si vada abbastanza sul sicuro per una buona colonna sonora.
Molto contento per tutte e due le vittorie, meritate entrambe!
Ayma
- 8 anni fa
12
Anche secondo me la ending di Charlotte meritava più di altre arrivate al sondaggio.. e so che l anime ha fatto schifo a tutti tranne a me ma quella di ranpo kitan pure merita un sacco, forse era la mia preferita dell'anno. Kekkai Sensen lo ammetto non la trovo così speciale ma sono felicissima che abbia battuto shigatsu, che neanche capisco come ci sia arrivata in finale... ma a me nemmeno le opening di shigatsu piacevano.. come colonna sonora mi sembra giusto il risultato anche se avrei preferito death parade. Spezzo una lancia in favore di owari, capisco che possa non piacere l'anime ma le musiche sono molto belle secondo me.
Tra le ending mi piacevano: Shimoneta, Owari no Seraph e Akatsuki no Yona, in pratica le uniche a non piacermi sono le due che si son date battaglia per il primo posto LOL
Per le soundtrack ero indeciso tra Gangsta e Owari.
Niente da fare... non lo faccio apposta! I miei gusti evidentemente sono assai dissimili da quelli delle maggioranze
In questi Neko non sta uscendo per ora nessun risultato che mi convinca... Hibike! Euphonium è sopravvalutatissimo e non capisco tutto questo odio per Seraph (e dire che io non sopporto i vampiri).
Sinceramente la prima classificata non mi dice nulla di che, l'ho anche ascoltata più volte prima delle votazioni e l'ho riascoltata ora e confermo che per me non è nulla di eccezionale, e se parliamo di immagini, idea simpatica ma stop. Ho votato la ending di Yona che non spiccherà certo per immagini ma a livello sonoro è qualcosa di completamente diverso e originale rispetto alle altre, per i miei personalissimi gusti, meritava di più.
Sebbene avessi votato per la ending di Shigatsu wa Kimi no Uso, sono comunque felicissimo della vittoria di Kekkai Sensen, anche perchè è effettivamente molto bella. Per quanto riguarda la colonna sonora, Hibike! merita certamente, ma neanche le altre erano da meno
Di ending ce ne erano molte belle e soprattutto diverse da loro. Capisco chi non è contento dei risultati. Ad esempio oltre la prima classificata mi piacciono molto quella di Akatsuki no Yona, per la parte vocale, e quella di Shimoneta perché è divertente. La vittoria di Hibike secondo me è meritata, soprattutto per il pezzo Crescent Moon Dance proposto nell'articolo. È così bello che pensavo fosse un vero e proprio brano, quindi non avrebbe potuto far parte dell'OST, invece è un pezzo originale composto per l'anime.
Tra le opening, preferivo "Orenji", peccato non ce l'abbia fatta per soli 4 voti. Meritato invece il premio a "Hibike! Euphonium", la cui curatissima OST (con l'aggiunta di pezzi più o meno classici) ha giustamente sbaragliato la concorrenza.
Per quanto riguarda l'ending onestamente preferivo quella di Shigatsu. Non ha vinto per davvero pochissimi voti, peccato. Per la miglior colonna sonora invece ho votato quella di Owari no Seraph, ma devo dire che anche quella di Hibike! Euphonium mi piace molto.
Yeeeeeeeeeeeeee! *esulta saltando da una stanza all'altra* Sono molto felice che abbiano vinto l'ending e l'ost che avevo votato! Non mi aspettavo che la vittoria delle ending spettasse a Kekkain Sensen. Per quanto riguarda Hibike! Euphonium mi aveva davvero colpito e senza alcun indugio l'ho votato. Insomma, sono davvero soddisfatta di questi risultati
Allessandro Valli (anonimo)
- 8 anni fa
02
@Silveranime Ebbasta con tutto questo odio per ONS, che vi ha fatto di male quel povero anime?
@Nyx Ma dai non l'aveva capito nessuno XD(senza offesa sia chiaro).
@Messer__Azzone Ma infatti neanche io capisco perché tutti c'è l'abbiano con ONS, il suo genere d'intrattenimento lo fa ma nessuno sembra volerlo capire...
Boh, personalmente l'ending di Kekkai Sensen non mi dice nulla, avrei preferito vincesse quella di Yona che è molto più bella (se si parla della parte visiva nulla da dire invece). Io avevo votato per Shimoneta, ma perchè la trovo troppo demenziale e orecchiabile
Votato anche io per Hibike e sono contenta della vittoria.
P.S.: quel cartonato me lo sarei portata a casa molto volentieri.
Darcia
- 8 anni fa
10
Che dire.. in pratica ho votato entrambi gli ultimi posti (o quasi visto che idolm@ster si può anche non considerare in gara visto che pur essendo parecchio ascoltabile non la conosceva nessuno) e se da una parte la vittoria di Kekkai sensen nelle ed non mi dispiace lo stesso, dall'altra non posso che essere dispiaciuto della vittoria di Hibike nelle ost.. come avevo già accennato scoprire la bellezza della colonna sonora di KS mi aveva piacevolmente sorpreso (visto che non lo avevo seguito per niente) e mi spiace sia stata così tanto sottovalutata a causa del poco seguito dell'anime -__- Amanti della ost di Cowboy bebop, dateci un'ascolto e non ve ne pentirete!
Sono contenta per la vittoria della ending di kekkai sensen, davvero molto ritmata e "ballabile", anche se avevo votato "akatsuki" dell'omonimo manga akatsuki no yona, che meritava davvero molto dato che si adatta benissimo all'ambiente dove si svolgono le vicende.
Per quanto riguarda la colonna sonora, il mio voto è andato a "world goes round" di kekkai sensen (un po' anche per compensare al voto mancato alla ending) della quale mi sono letteralmente innamorata!
Le ost di kekkai sensen sono davvero ben fatte e piacevoli da ascoltare, ma devo ammettere che le colonne sonore "classiche" hanno davvero un qualcosa in più. Accetto quindi sommessamente la vittoria di "hibike! euphonium" anche se non l'ho mai visionato.
Rimango un po' sorpresa e soprattutto delusa nel vedere quanto sono in basso le posizioni di Gangsta. Cioè quest'anime eccelle particolarmente nel sonoro, se non vince manco qui dubito possa farcela in altre categorie. Comunque davvero strano che la opening l'abbiano votata in così pochi, è spettacolare, ma vabbè pazienza.
GiadaCatta
- 8 anni fa
00
Di ending ce ne erano molte belle e soprattutto diverse da loro. Capisco chi non è contento dei risultati. Ad esempio oltre la prima classificata mi piacciono molto quella di Akatsuki no Yona, per la parte vocale, e quella di Shimoneta perché è divertente. La vittoria di Hibike secondo me è meritata, soprattutto per il pezzo Crescent Moon Dance proposto nell'articolo. È così bello che pensavo fosse un vero e proprio brano, quindi non avrebbe potuto far parte dell'OST, invece è un pezzo originale composto per l'anime.
Quoto, inoltre il crescendo moon fa parte di un momento molto importante della serie che assume un aspetto ulteriormente emozionante e significativo, vittorie meritatissime entrambe
Non ho votato perchè per questioni di tempo non ho visualizzato tutte le ending in gara, ma sono contenta che abbia vinto quella di Kekkai Sensen. Non dico che sia eccezionale o che quando l'ho vista mi abbia colpita, ma ha saputo prendermi e, anche se è passato del tempo da quando ho concluso la visione dell'anime, continuo ad ascoltarla. Mi è piaciuto l'abbinamento musica/immagini, ma più per l'animazione che per contenuti. Al di là di questo è un motivetto dannatamente orecchiabile, che una volta finito mi spinge a cliccare il pulsante "replay" anche se avevo in mente di ascoltare altro.