C'è qualcosa che non mi torna... In una delle prime classifiche pubblicate, Gundam Seed era secondo in classifica GENERALE, ora è undicesimo in questa classifica che tratta solo di 5 anni. Da cosa dipende? Dalle recensioni pubblicate nel frattempo?
Planetes secondo me vale molto di più come opera cartacea, sono invece d'accordo su Millennium Actress mentre anime come Texhnolyze, Full Metal Panic? Fumoffu e Paranoia Agent li avrei messi su posizioni più alte.
Classifica molto interessante che, seppur mi lascia dubbioso su alcune posizioni, mi fornisce davvero notevoli spunti di visione!
Dimenticavo... Per la redazione: come esiste la pagina "guida alla visione di nuovi anime", potreste crearne una che linka le varie classifiche uscite nel tempo? Penso potrebbe essere molto molto utile!
Alcuni titoli, anche tra i migliori, non sono proprio il mio genere, altri li reputo decisamente sopravvalutati molti altri ancora li ho da parte e devo proprio decidermi a guardarmeli. Tra questi ultimi figurano : GITS Innocence, Kino no Tabi, Texnohlyze, Last Exile, Kimi ga nozomu eien...
Nella lista compaiono (alcuni tra i miei preferiti in assoluto, partendo dal basso: 77) Elfen Lied 54) Wolf's Rain 53) Chobits 48) Gunslinger Girl 46) Noir 44) Rozen maiden 2) la città Incantata
Una classifica che non mi piace, non rispecchia affatto i miei gusti, ma soprattutto vedere Noir e Wolf's Rain così in basso mi fa "star male".
Dentro questa classifica ci sono serie che considero tra le migliori della mia classifica personale, ma allo stesso tempo con un pò di vergogna devo dire di averne viste meno della metà, per quanto molte siano nella mia personale lista "quando ho tempo le guardo". Negli ultimi anni mi sono avvicinato più alle serie in corso contrariamente al passato, un po' per moda un po' per la mia cattiva abitudine di vedere episodi in sequenza (anche serie complete nel giro di 2-3 giorni XD ), quindi per evitare di alienarmi di norma evito di guardare serie con episodi già disponibili, ma comunque quando avrò tempo dovrò recuperare molte di queste in lista XD
Texhnolyze è un capolavoro assoluto per il mio punto di vista! planetes è sempre un capolavoro ma non saprei se si merita il primo posto.... haibane renmei è un'altra opera capolavoro ma qui sono praticamenti tutti capolavori ahaaha
Jin-Roh è tanta roba! Menzioni d'onore anche a FLCL, Planetes e Millennum Actress, comunque tra quelli che ho visto non ce ne sono troppi che mi fanno impazzire Se dovessi dirne di sottovalutati, mi verebbe in mente solo The Animatrix, ma comunque mi sorpende non vedere: Yu-gi-oh, Bayblade e Saiyuki; una menzione la faccio anche a Digimon Adventure - Our War Game, ma anche se sono opere piacevoli non le metterei comunque in una classifica, l'infanzia e la qualità sono cose diverse ma direi che sono un po meglio di alcune qui proposte. In ogni caso me ne devo recuperare alcune, provvedo subito sperando di trovare qualche bella sorpresa
X quanto mi riguarda planetes e haibane renai, li ho entrambi abbandonati dopo 5,6 episodi perché non mi prendevano. I miei preferiti sono princess Tutù e Fantastic Children, entrambi visti sulla base delle recensioni positive e feci bene in quanto ottimi anime
Ci sono un sacco di titoli che ho visto, amato, e anche recensito. Gundam Seed svetta su tutti, ma è pesantemente insidiato da Kyou kara maoh. Ma anche la città incantata, il castello errante di Howl, Kigeki, kakurenbo e Melanzane... E ci sono un sacco di titoli che ho in lista da secoli e che ancora non ho guardato. Cavolo, è una lista di vorrei, ma quando?
Che non ci sono ma che avrebbero potuto entrare in questa classifica secondo me ci sono questi titoli:
Jinzou Ningen Kikaider The Animation Maetel Legend - Sinfonia d'inverno Platinumhugen Ordian Sci-fi Harry Yuusha-Oh GaoGaiGar Final Final Fantasy: The Spirits Within Grappler Baki (2001) Hellsing Mazinkaiser Metropolis Project Arms SoulTaker Zone of the Enders - Dolores Full Metal Panic! Mao Dante Witch Hunter Robin Yukikaze, la Silfide del Vento Galaxy Railways Interstella 5555 Ken il Guerriero - La Trilogia Mazinkaiser contro il Generale Nero Transformers: Armada Transformers Energon Area 88 (TV) Gun X Sword Hi no tori Kenran Butoh Sai - The Mars Daybreak Samurai 7 Steamboy Tetsujin 28-go 2004
Come al solito separerei i film d'animazione dagli anime, sono prodotti ben diversi. Non immaginavo che Wolf's Rain e GITS: Stand Alone Complex avessero una media voti così bassa, forse una classifica un po' ingenerosa per loro. Samurai Champloo è grandioso, peccato per quegli episodi finali un po' così così (tipo l'orrenda puntata sul baseball...), ma in linea generale è una gran serie.
Texhnolyze, Gits SAC 2nd gig e Kino meritano il podio per le serie. Innocence, Mind Game e Millennium Actress quello per i film. Jin-roh dovrebbe essere del 1999.
Per quanto Digimon Adventure 02 fosse nettamente inferiore alla prima serie, era pur sempre stupenda da vedere. Ho visto anche Digimon Tamers ma l'ho trovato molto nella norma, quindi non capisco come possa essere così in alto in classifica, forse molti si sono fatti condizionare dal fatto che sia stato trasmesso quando loro erano piccoli. Per il resto sono tutte posizioni alte quindi basta poco perchè una scavalchi l'altra, comunque vedo diverse ottime serie, ma molte a me sconosciute XD
ampiamente sopravvalutati (non brutti, ma non meritano certo di stare in classifica):
- Haibane Renmei - Mobile Suit Gundam SEED - Texhnolyze - Beck - Rozen Maiden - Rahxephon - Bible Black - .hack//SIGN - Tsukuyomi - Elfen Lied
pienamente meritati:
- FullMetal Alchemist - Kino no Tabi - Princess Tutu - Gankutsuou - Mai-HiME - Kigeki - Fantastic Children - Last Exile - Uninhabited Planet Survive - Paranoia Agent - Mind Game - Mahou Shoujo Tai Arusu
@grayfully: grazie al fatto che sono su timvision, ho deciso di rivedermele e per me Digimon Tamers è nettamente superiore alle prime due per un po' di fattori: le animazioni sono migliori, il fatto che i protagonisti sono in 3 e non in mille, hanno più sfaccettature, il rapporto tra i Digimon ed i Digiprescelti non è solo un dato di fatto ma c'è una crescita ed un affiatamento continuo, essendoci gli adulti in ruolo attivo, ci sono più visioni della stessa situazione (AdultiVSBambini) e le situazioni in generale sono più "adulte"...
ANTICONFORMISTA
- 9 anni fa
05
Le bizzarre avventure di JoJo - Prequel doveva essere nelle prime posizioni. Vampire Hunter D - Bloodlust pure sta troppo in basso. La città incantata è sopravvalutatissimo, è l'opera più infantile di Miyazaki, non sarà mai all'altezza di Mononoke Hime o Il castello di Cagliostro.
Quoto in toto il commento di Akikako quassù. Nel mio caso non c'entra neanche il "piccoli", perché ero adolescente quando sono arrivate le serie dei Digimon in Italia per la prima volta, e già allora ho ritenuto Tamers la migliore di tutte, pensiero che condivido ancora adesso che le ho viste tutte in edizione giapponese.
Ehhh. Io in quegli anni ero ancora in fasce ma fortunatamente sono riuscita a recuperarne alcuni in TV. Mi ricordo quando, ancora una bambina, passavo l'estate in montagna da mia nonna ed aveva soltanto un paio di canali. Così alla mattina costringevo me stessa a guardare Emma, una storia romantica. Non lo sopportavo proprio. Dire che l'ho riscoperto un paio di anni dopo e l'ho semplicemente amato! Quanti ricordi. Mi piacerebbe tanto riprendere anche la versione cartacea.
Concordo perfettamente sulla prima posizione. Del podio, non ho mai visto Haibane renmei, ma cercherò di recuperarlo: visto che ha un punteggio così alto, sono curiosa.
Di quelli recensiti ho visto solo Fantastic Children, ancora odio il character design ma ha una trama molto bella (anche se assomiglia molto a Proteggi la mia terra), gli altri recensiti mi ispirano molto praticamente tutti. Quelli della classifica o li ho visti o solo sentiti nominare o ne ho letto le recensioni quando ancora leggevo le riviste di manga. Personalmente consiglio quello che è l'anime misconosciuto per eccellenza, Strange Dawn, che anche se è di Jun'ichi SatÅ veramente lo avranno visto in due. Praticamente presenta il solito incipit delle ragazze che viaggiano per un'altra dimensione ma rende la cosa più realistica (dormire all'aperto e non avere un cambio di vestiti per giorni e giorni può essere scomodo) e poco magica, peccato per il finale completamente senza senso.
Cavolo, pur essendo stati anni in cui l'animazione giapponese era ancora nella sua epoca d'oro ho visto davvero pochissimi di questi titoli, Emma, una storia romantica, La città incantata, Fullmetal alchemist, Hungry heart, Elfen lied, Il castello errante di Howl, il terzo film di Pokemon e ancora qualche altro, ma devo recuperare alla grande, con Wolf's rain tanto per cominciare...
Ammetto di non conoscerli proprio tutti, anzi... Ho iniziato a vedere anime un pochino più tardi e dunque devo riprendere un bel po' di serie di inizio millennio. So per certo una cosa, però: Kimi ga nozomu eien merita sicuramente di stare un pochino più sù in classifica. Ottima opera
ANTICONFORMISTA
- 9 anni fa
02
@Andromeda
L'epoca d'oro dell'animazione giapponese è finita alla fine degli anni 80, già nei 90 iniziava la decadenza e pochissimi titoli riuscivano ancora ad essere accettabili.
Sulla classifica sono abbastanza d'accordo, contento per la presenza di tutte le produzioni di Satoshi Kon dell'epoca, solo considero Planetes un po' sopravvalutato, almeno rispetto ai diretti inseguitori.
Sarò io, ma a me Planetes non è piaciuto così tanto. La prima parte l'ho trovata carina, la seconda è stata una parabola discendente fino al disastroso (per me) finale. L'ho visto durante la prima trasmissione su Rai4 e, appunto, non avendolo apprezzato ho i ricordi un po' annebbiati....ricordo perfettamente però la mia antipatia per il protagonista che è andata intensificandosi episodio dopo episodio. Quindi niente, sul primo posto non sono per niente d'accordo. Per il resto conosco davvero pochissime serie/film, quindi non commento.
La città incantata (stupendo) Fullmetal Alchemist (meglio Brotherhood) Tokyo Godfathers (bello) Il castello errante di Howl (non mi è piaciuto particolarmente) Beck - Mongolian Chop Squad (anime night! ç_ç) Full Metal Panic? Fumoffu (fa ammazzare dal ridere!) Inuyasha - il castello al di là dello specchio (il film è bello, ma le scene sentimentali sono ridicole e imbarazzanti) Detective Conan: Trappola di cristallo (lo vidi un sabato sera su Italia 1) Lupin III - Episode 0: First Contact (ho bei ricordi) Bleach (come il manga, nel bene e nel male sa intrattenere) Last Exile (caruccia, ma non lo rivedrei) Rozen Maiden (droppato al 2° episodio) Inuyasha - La spada del dominatore del mondo (prologo stupendo, poi il film si disperde nel caos generale, ma cmq discreto film della serie) Wolf's Rain (carino, ma non lo rivedrei) .hack//Sign (droppato dopo 5-6 episodi; ammorbante!)
In una delle prime classifiche pubblicate, Gundam Seed era secondo in classifica GENERALE, ora è undicesimo in questa classifica che tratta solo di 5 anni.
Da cosa dipende? Dalle recensioni pubblicate nel frattempo?