Queste foto sono solo una piccolissima parte dei cosplay notevoli del Comicon di quest'anno. In particolare splendido quello di Rei/Lilith, con cui ho avuto la fortuna di fare una foto.
Credo che questa sia stata la migliore edizione del Napoli Comicon, che diventa sempre più una fiera nerdistica a 360°... sono proprio contenta al grande spazio che finalmente è stato dato anche alle serie tv - grandi assenti nelle edizioni precedenti - dove ci sono stati tantissimi eventi interessanti (dall'anteprima di OUTCAST con tutto il cast, alla premiere di GOT, passando per il panel di Micheal Cudliz).
Viceversa, quest'anno mi ha molto delusa la gara cosplay PRO, da sempre per me uno degli eventi principali...a parte che i partecipanti rispetto agli altri anni erano pochissimi (solo sei), ma - ammettiamolo - colei che ha vinto, ha vinto perchè praticamente non aveva concorrenza: gli altri avevano sì tutti dei bei costumi, ma le performance lasciavano molto a desiderare. Gli anni precedenti invece la gara è stata molto più combattuta...mi chiedo se le domande siano poche, oppure sono gli organizzatori ad essere selettivi. Sta di fatto che mi sono rifatta gli occhi più con i giudici, con dei costumi a dir poco splendidi! *-*
Ma c'era pure uno che faceva il cosplay di Pink Guy? Grande! Chissà se andava in giro per la fiera dicendo "Hey Boss, gimme de..." il resto non lo scrivo.
ANTICONFORMISTA
- 8 anni fa
215
E questo è, tutto fanno tranne che trattare di manga e anime, in più c'è un caos infernale, odierei stare in quel casino di ragazzetti vanitosi che si danno al più mero consumismo sfrenato tra un selfie e l'altro, questi non sono veri appassionati, è gente che non si distingue per niente dalle masse modaiole di questo paese, un vero fan di manga e anime dovrebbe essere diverso, puntare ad altro, non al puro esibizionismo superficiale, colpa anche della diffusione di quegli insulsi smartphone.
Il comicon 2016 è star il più bello di sempre. Sono molto orgogliosa della nostra fiera partenopea e spero che continui così. La scelta dei biglietti limitati e nominativi è senza dubbio vincente. L'unico inconveniente restano le file nelle prime ore del mattino. Sono felicissima per la presenza crescente di famiglie e soprattutto di bambini. Il comicon è sempre più simile ad una grande festa. Tanti giochi, tanto divertimento, tanti cosplay, tanti ospiti. Che dire, continuate così!!!!
Bei costumi, complimenti per la varietà! Per me sono da citare: 1) Le due Lamù 2) Charlie Chaplin 3) una Lara Croft d'annata 4) Marco Rossi di Metal Slug 5) Il duello Ichigo - Cloud con in palio il titolo di "Il più tamarro con uno spadone di 2 metri" 6) Un Edward mani di forbice circondato da gente incredula 7) Le "mascotte" di Chash Bandicoot 8) Elsa Scarlett 9) Athena de "I Cavalieri dello Zodiaco", ma senza freccia conficcata nel petto 10) I fratelli Elric che giocano a morra cinese 11) Okarin e Cristina dopo aver sbaglio qualcosa nella linea temporale
ve lo consiglio.