Se non erro la novel è finita, quindi potrebbero anche degnarsi di fare una nuova stagione, adattando tutto fino ad arrivare al finale della serie
A 5 anni e passa dal finale della serie? A Kadokawa non gliene potrebbe fregare di meno quindi onestamente dubito (e sono anche felice così, nemmeno il più abietto tra gli uomini merita di sorbirsi le cagate the Tanigawa è riuscito a sfornare nella parte finale di Haruhi).
Eccomi, ancora spero in una nuova stagione che concluda la storia. Il film era bellissimo, la seconda stagione un po' meno (l'endless eight... @_@), ma l'opera si merita un finale animato.
Lo sto guardando in questi giorni, la serie animata non mi sembra un granché (anche se non l ho finita). Leggerò le novel appena avrò l occasione e solo allora darò un giudizio all'opera
Per completezza sarebbe bello se dessero un seguito! non ho letto le novel quindi non so cosa succede dopo, tranne che per sommi capi, comunque si è visto di tanti anime lasciati in sospeso per anni e poi continuati quindi potenzialmente non vedo perché non possa succedere anche per Haruhi, anche se fin ora queste sono solo speculazioni
Una delle migliori serie mai fatte. Prego ancora (ovviamente in vano) che dynit porti anche la seconda serie e il film. Quante delusioni che ci prendiamo noi collezionisti ogni volta che una serie viene troncata da noi...
Ad essere finito è il manga, non la novel. Tanigawa, non molto tempo dopo aver scritto l'uscita dell'ultima novel attualmente pubblicata, aveva detto di aver intenzione di pubblicare almeno un'altro volume di cui aveva già pronta la trama.
Non posso che sperare in un ritorno della brigata SOS, magari non una terza stagione ma un film come "la scomparsa", che rimane ancora oggi uno dei miei preferiti fra i lungometraggi animati. Certo di acqua sotto i ponti ne è passata in sei anni ma chissà...
Ho trovato piacevole anche l'endless eight, che in realtà ho odiato durante la visione, ma dopo col senno di poi è grazie a quello la frustrazione della ripetizione si è fatta viva. Non conosco altre serie in cui usano il loop della ripetizione che riescano a farla sentire in maniera cosi reale (come ad esempio steins gate).
Voto anch'io per avere una terza seria (o anche un secondo film) di Haruhi. Bisogna pur concludere l'opera anche nella versione che piú successo gli ha dato.
Non solo la mia opera preferita, ma una fetta FONDAMENTALE della mia stessa esistenza. Se annunciassero una nuova stagione (improbabile) o un nuovo film (più probabile) potrei morire... magari la Kadokawa e la KyoAni hanno finalmente deciso come sistemare la questione dei diritti... chissà... DIO SANTISSIMO. Non vedo l'ora.
Magari una terza serie animata o un lungometraggio *-* e speriamo sempre da parte della Kyoto Animation. Altro che lo spin off di Nagato, penoso non tanto per la storia in sé ma per la generale scadente qualità.
A 5 anni e passa dal finale della serie?
A Kadokawa non gliene potrebbe fregare di meno quindi onestamente dubito (e sono anche felice così, nemmeno il più abietto tra gli uomini merita di sorbirsi le cagate the Tanigawa è riuscito a sfornare nella parte finale di Haruhi).
Hanno detto in passato che proprio non esiste che portino la seconda serie in italiano, a causa dell'endless eight.
Tanigawa, non molto tempo dopo aver scritto l'uscita dell'ultima novel attualmente pubblicata, aveva detto di aver intenzione di pubblicare almeno un'altro volume di cui aveva già pronta la trama.
Certo di acqua sotto i ponti ne è passata in sei anni ma chissà...
Non conosco altre serie in cui usano il loop della ripetizione che riescano a farla sentire in maniera cosi reale (come ad esempio steins gate).
Spero anche io in una nuova serie.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.