Ammetto che ci siano state piacevoli sorprese ma la falce della censura si è abbattuta anche qui. Non ne sono certo ma non è stata rimossa anche la scena in cui naruto ruba il rotolo all'hokage usando la tecnica dell'erotismo? (potrei sbagliarmi,non mi ricordo se era solo presente nel manga...) Onestamente, non capisco perchè ci tengano così tanto a non far sapere al popolo italiano che i giapponesi sotto eccitazione spruzzano sangue da naso... Probabilmente sono direttive provenienti dallo stato maggiore dell'esercito che ha intenzione di sfruttare questo fondamentale segreto per sconfiggere le truppe nipponiche in caso di ipotetico conflitto. Riguardo agli accenti credo siano una questione secondaria,anche perchè ,per quello che ne so, i nomi giapponesi non hanno un vero e proprio accento (nell'anime originale "naruto" non è pronunciato "nàruto" ma "nàrùtò" , come se la parola avesse un accento su ogni sillaba ) Quindi la scelta di "narùto" ,sasùke, ecc.. è in accordo con la fonetica classica italiana,giusto per rendere il nome + orecchiabile a chi non è abituato a sentir parlare un giapponese.
http:\seasonoftoys.forumfree.net
- 18 anni fa
00
altra toppata mediaset... mai che facessero qualcosa di fedele. spero abbia lo share piu basso tra tutti gli anime cosi lo levano di mezzo. viva la versione cosi sub.
Nao
- 18 anni fa
00
Sinceramente? Pensavo molto peggio. Io gli dò un 7.5 . Lo trovo al di sopra degli standard a cui ci ha abituati Mediaset.
elmo
- 18 anni fa
00
Scusa, ma gli OAV non erano solamente 2?? Ne è uscito un terzo?!
Kouga
- 18 anni fa
00
Mitch: è veramente passato tanto tempo da quando ho visto il primissimo episodio della serie, e sinceramente non ricordo se questa scena figurasse o meno nell'anime. Potresti aver ragione.
elmo: Il terzo OAV è stato distribuito come disco bonus all'interno del videogioco "Naruto - Narutimate Hero 3" per PlayStation2, ed è inedito sia per la tv che per il mercato home-video.
Ciao.:)
jabawack
- 18 anni fa
00
per ora mica male poi vedremo noto che in un titolo della prossima sett si parla di "assassini" e che il termine sharingan è rimasto tale. cmq ad occhio e croce se non lo spostano alla mattina/sospendono lo dovrebbero trasmettere fino alla morte del terzo hokage.
Futoshi
- 18 anni fa
00
Jabawack, grazie per lo spoiler!
Ferro
- 18 anni fa
00
Anche a me sembra che Naruto rispetto agli altri scempi di casa mediaset sia partito abbastanza bene... Non ci avevo fatto caso ma melo avete fatto notare voi: anche l'aver tenuto la parola "ramen" originale è un bel passo avanti... Le frasi non fedelissime all'originale le avevo notate anche io ... (come "essere lo spirito della volpe a nove code" piuttosto che "avercela sigillata dentro"... c'è un bel pò di differenza )
una cosa: ma solo a me la voce di naruto in italiano è sembrata completamente sballata rispetto all'età del personaggio ? (o sono troppo abituato a sentire il doppiatore jappo che fa "Kage Bunshin no Jutsu!" fin alla noia??:) ) (nel senso che trovo la voce del doppiaotre italiano troppo "matura" per il personaggio i naruto...) FErro
Pincopallino
- 18 anni fa
00
Ah, ho notato anche un altra cosa di modifica video:
Quando Iruka si toglie dalla schiena la mega-stella metallica che gli era stata lanciata prima, il sangue é stato scolorito!
Er-cannarolo
- 18 anni fa
00
Mitch ti sbagli, la scena dove naruto ruba il rotolo è solo nel manga. Han tagliato invece mizuki scazzottato da narutoed hanno messo un fermo immagine come sempre <_<. Cmq mi aspettavo davvero di peggio...ma chissà, ora ci stanno pure le scene delle puntate successive che nellaversione americana non han fatto na bella fine (anche se c'è da dire che loro censurano ancor più di noi )
Spider
- 18 anni fa
00
Coloro che hanno ancora impressi nella memoria i terribili anni '90, forse il periodo televisivamente peggiore che gli appasssionati di anime in Italia abbiano mai vissuto, tra censure incomprensibili e nomi cambiati in italiano... Beh, davanti ad un adattamento come quello di Naruto non possono che gioire e constatare che i tempi siano cambiati in modo abbastanza positivo. Certo, le censure in quella fascia oraria sono inevitabili, ma i veri fan hanno poco da lamentarsi, visto che la versione DVD non presenterà tagli di alcun tipo.
Erin
- 18 anni fa
00
Bisogna dire che le anteprime degli episodi sucessivi sono un evento unico per Mediaset; che la rete, dopo tante infamie, stia cominciando a riparare ai propri errori?
esther
- 18 anni fa
00
non so se è stata una mia impressione ma la colonna sonora non è proprio identica alla puntata originale è meno melodiosa e quando c'è quella con il suono dei tamburi(vabbè ora non mi viene il titolo) è smorta rispetto all'originale...io purtroppo non riesco ad apprezzare questo adattamento, lo trovo come assurdo(cambiare l'accento dei nomi per renderli un po' più vicini alla pronuncia italiana è un abominio...se sono giapponesi che c'entra l'italiano?) e lascia un'impressione sbagliata dell'anime in chi lo segue per la prima volta, ho già sentito persone che l'hanno "stampato" come l'ennesimo anime stupido trasmesso da mediaset che non regge il confronto con dragonball è___é
guest
- 18 anni fa
00
OT: perchè chiamate i film di Naruto OAV? NON lo sono! SO di essere OT, ma ho notato che nella maggior parte dei casi si tende a chiamare i film tratti da serie tv OAV, eppure non escono subito per l'home video, ma per le sale!
Tornando IT, non mi lamenterei troppo per le piccole censure subite, rimaniamo comunque al di sopra dello standard "mediasettiano". Sono soddifatto del risultato.
Mitch
- 18 anni fa
00
Er-cannarolo: grazie per la precisazione !^_^
esther: tu dici che essendo i nomi giapponesi è assurdo cambiarne l'accento e adattarsi alla fonetica italiana. Beh, l'immediata conseguenza del tuo ragionamento sarebbe chiedersi a cosa serva tradurre i dialoghi dal giapponese : se si volesse mantenere inalterato tutto il sapore originale (accenti,cadenze,sincronizzazione del labbiale,sonorità del parlato...) mediaset potrebbe risparmiare i soldi che da a giorgio vanni ,doppiatori e compagnia bella,assumere un solo esperto di giapponese e far subbare gli episodi, trasmettendoli sottotitolati con l'audio originale. Per chi è abituato a seguire le release dei "fansubbisti" non sarebbe un problema. Peccato però che l'interesse di mediaset sia quello di rivolgersi al più ampio pubblico possibile ,quello giovane e molto giovane in particolare, a cui tipicamente i sottotitoli non piacciono molto (provate a far seguire un anime sottotilato a un bambino che a malapena legge...) Pronunciare i nomi alla giapponese creerebbe comunque nell'ascoltatore non avvezzo un senso di dissonanza sgradevole. Gli risulterebbe incomprensibile e innaturale (stiamo parlando di giapponese,non di inglese che uno sente tutti i giorni) Perciò è già festa grande per "ramen" e "hokage" ; visto che si parla di "adattamento" ,che si "adattino" pure alla lingua italiana,almeno per gli accenti. Tra l'altro, quando vado dall'edicolante non gli chiedo di certo di darmi l'ultimo numero di " nàrùtò " ,gli chiedo l'ultimo numero di " narùto " (è un adattamento anche questo... )
esther
- 18 anni fa
00
"l'immediata conseguenza del tuo ragionamento sarebbe chiedersi a cosa serva tradurre i dialoghi dal giapponese : se si volesse mantenere inalterato tutto il sapore originale (accenti,cadenze,sincronizzazione del labbiale,sonorità del parlato...) " che esagerazione!Non mi sembrano affatto la stessa cosa, questa conseguenza del mio ragionamento non la vedo proprio, dalla pronuncia dei nomi alla traduzione dei dialoghi mi sembra esagerata come "immediata" conseguenza non credi?Poi "pronunciare i nomi alla giapponese creerebbe comunque nell'ascoltatore non avvezzo un senso di dissonanza sgradevole" se continuiamo così non si abitueranno mai ai nomi giapponesi e poi anche noi da piccoli non siamo stati educati alla pronuncia giapponese col tempo però(poco tempo) a forza di sentirli gli abbiamo imparati e li ricordiamo con piacere(vedi tutti i goldrake, mazinger, jeeg robot ecc.)
Mitch
- 18 anni fa
00
Beh,può darsi che stia esagerando , mi sembra solo che la ricerca dell'accento perfetto sia inutile in un "adattamento" che,come dice il nome,a qualcosa deve adattarsi. Sinceramente,non credo che il saper pronunciare correttamente un nome di un personaggio giapponese possa alterare o aumentare il ricordo piacevole di un cartone;e non credo proprio che possa cambiare la sostanza di ciò che si vede. Quando un bambino salterà fuori dicendo:"mamma mamma naruto non mi piace perchè il nome proprio del protagonista non è pronunciato alla giapponese! Questa disdicevole circostanza altererà il ricordo che io in futuro avrò della serie animata e mi impedirà,nei prossimi anni, di avere una corretta dizione giapponese!" Dicevo: quando succederà, probabilmente dovrò ricredermi !!!!!
Futoshi
- 18 anni fa
00
Mitch, non condivido proprio per niente il tuo ragionamento sull'adattamento della pronuncia all'italiano! Tu pensi che siamo abituati all'inglese e per questo ci suona famigliare? E che per questo motivo le pronuncie inglesi corrette vanno bene? Ma quanti sanno che "performance" si legge "perfòrmans" e non "pèrformans"? E che "relax" si legge "rilècs" e non "rèlacs"? O che "report" si legge "ripòrt" e non "rèport"??? E quanti nomi inglesi vengono pronunciati male e nessuno se ne accorge??? Se una parola straniera si legge in una certa maniera, in quella maniera deve essere letta! E questo riguarda anche i nomi! Ti piacerebbe sentire uno speaker straniero leggere male dei nomi italiani??? Ora tutti sono convinti che si dice "Narùto" e non "Nàruto", così se io parlo di "Nàruto" mi prenderanno tutti in giro. Stessa cosa se lo fa un giapponese, paradossalmente! Io credo che il motivo di certi e(o)rrori di pronuncia sia un altro... Chiudo con un aneddoto: in un servizio di Verissimo una giornalista si reca in una palestra di karate del Nord Italia e chiede ai piccoli allievi: "Karàte" o "Karatè"? Risposta: "Karàààààààààààààààààààte"!!! E' così che nasce l'ignoranza...
Futoshi
- 18 anni fa
00
Mitch, quando un bambino di oggi scoprirà che si dice Nàruto invece di Narùto, si incavolerà pensando a quanto erano ignoranti quelli che hanno adattato il cartone! Spero che non succeda niente di catastrofico quando la gente scoprirà che non si dice "Kavasaki" ma "Kauasaki"...
Mitch
- 18 anni fa
00
futoshi: " Tu pensi che siamo abituati all'inglese e per questo ci suona famigliare? E che per questo motivo le pronuncie inglesi corrette vanno bene?" Il fatto che siano delle domande conferma che questa è una tua ipotesi. Prima di partire con un'orazione, queste cose potevi chiedermele davvero .^_^ Non capisco il tuo tono infervorato da triplo punto interrogatico per una discussione sugli accenti ma tant'è. Intendevo dire che una persona è abituata a sentire parole pronunciate diciamo così "alla inglese". Adattare una parola inglese all'italiano (seguendo il ragionamento che ho fatto) significherebbe leggerla come è scritta(come si fa con narùto) (Se io leggessi performance "performance" starei esattamente facendo un adattamento alla nàrùtò -> narùto.) Ma suonerebbe ridicolo,perchè siamo abituati a sentirla pronunciata (diciamo così) alla inglese ,"pèrformans". Il fatto che la pronuncia"pèrformans" sia poi cmq sbagliata è qualcosa che non riguarda il ragionamento che ho fatto. Non prendertela con me. E' lo stesso discorso (che ho fatto più sopra) su quale sia la pronuncia originale corretta fra "nàruto" e "nàrùtò". Ho già detto la mia. Il resto della tua discussione(gli stranieri ecc..) non riguarda quello che ho detto,non serve commentarla.
esther
- 18 anni fa
00
Futoshi ha detto tra tante cose giuste una ancora più giusta: "Se una parola straniera si legge in una certa maniera, in quella maniera deve essere letta" è questione di correttezza linguistica e non di adattamento, una cosa è cambiare un nome altro è lasciarlo scritto in originale e pronunciarlo nella maniera sbagliata....questa si chiama ignoranza. Mitch non capisco poi come hai fatto ad arrivare a questo: "Sinceramente,non credo che il saper pronunciare correttamente un nome di un personaggio giapponese possa alterare o aumentare il ricordo piacevole di un cartone;e non credo proprio che possa cambiare la sostanza di ciò che si vede.Quando un bambino salterà fuori dicendo:"mamma mamma naruto non mi piace perchè il nome proprio del protagonista non è pronunciato alla giapponese! Questa disdicevole circostanza altererà il ricordo che io in futuro avrò della serie animata e mi impedirà,nei prossimi anni, di avere una corretta dizione giapponese!". Io non ho mai sostenuto una cosa simile, ho detto solo che ricordiamo con piacere i nomi, originali e pronunciati correttamente, dei personaggi degli anime che abbiamo visto durante la nostra infanzia riferendomi alla tua affermazione "Pronunciare i nomi alla giapponese creerebbe comunque nell'ascoltatore non avvezzo un senso di dissonanza sgradevole.Gli risulterebbe incomprensibile e innaturale"....quello che hai scritto tu nella risposta al mio messaggio non ha nessuna pertinenza col mio discorso
Mitch
- 18 anni fa
00
Esther,ripassati la parola sarcasmo sul dizionario.^_^ La mia discussione finisce qui,ho già detto cosa penso. Che ognuno la pensi come meglio crede,non arriveremo di certo a un punto comune.
Kouga
- 18 anni fa
00
Se ti riferivi a me guest, ho usato sia i termini OAV che film cinematografici in maniera corretta: esistono infatti, tre film per il cinema, due OAV realizzati per il Jump Fiesta ed un terzo per il videogame Narutimate Hero 3.
In patria questi, sono stati presentati e venduti proprio come OAV, a differenza degli altri tre film, usciti per il cinema.
esther
- 18 anni fa
00
Mitch credo che tu stia esagerando adesso
masaru76
- 18 anni fa
00
Allora, dall'alto della mia potenza (XD), ieri mi son guardato 3 volte la prima puntata (2 volte in italiano e 1 in originale) e son giunto alle seguenti conclusioni:
Sigla: me la sono persa tutte e due le volte (maledetto registratore -_- ), cmq da quello che mi ha raccontato mio fratello niente di più o meno delle precedenti produzioni mediaset
Nomi e adattamenti: essendo la prima puntata nn abbiamo potuto apprezzare tutta la vasta gamma dei personaggi che compongono la serie, ma nonostante questo una buona idea me la sono fatta. Per la maggiorparte il doppiaggio panini assomiglia tanto a quello panini di FMA: voci palesemente diverse da quelle originali che danno ai personaggi tutto un altro tipo di carisma e personalità (le uniche voci che ho riscontrato abbastanza simili ai personaggi originali son quelle di Ino e di Iruka ), voci che ascoltate dal comune telespettatore niubbozzo possono anche piacere (come quella di naruto o del terzo hokage). La cosa più evidente, però, è quella sottolineata già da Ferro", ovvero che la maggiorparte delle voci dei doppiatori nn dimostra veramente l'età che il personaggio possiede ..così ci si trova ad avere un naruto con qualke annetto di maturità in più e un arzillo Yondaime che parla come un adulto di quarant'anni (bellissimo il discorso di naruto alla bancarella di ramen...un discorso che doveva essere fatto da un bambino sognatore un po' sbruffone è stato trasformato in qualcosa di più: un discorso serio e motivato su come il nostro protagonista possa essere VERAMENTE più forte dei precedenti Hokage...pekkato che alla mediaset si siano dimenticati di guardare i disegni durante il doppiaggio, infatti il nostro "eroe" in alcuni fotogrammi viene dipinto veramente come un povero bambino smarrito, e sentire questu'ultimo parlare con voce maschile piena di convinzione è veramente irreale^^) Per il resto, personalmente, sono rabbrividito sentendo la voce di sakura e mi sono rattristato della pronuncia di Sasuke alla "ranma"...ma queste son cose di cui potremmo lamentarci anche più avanti.
Video: in prima visione mi sembrava che la mediaset avesse decisamente allungato il tempo di permanenza di alcuni fotogrammi (soprattutto quelli con sfondo sfumato e primo piano dei personaggi)...poi controllando sull'originale mi son venuti dei dubbi dato che questa mia impressione potrebbe essere anche data dalla mancanza della possente colonna sonora ( trasformatasi in puro low background). Per il resto oltre alle ovvie censure già segnalate (sangue decolorato o cancellato ove possibile, tecnica dell'erotismo al rallentatore e con effetti parzialmente censurati, primo piano del cattivo battuto bellamente evitato) la presenza a video rimane cmq molto buona.
Audio: Ecco il vero punto debole della trasmissione mediaset: il solito e comodo ribasso della colonna sonora per dare più spazio alle voci doppiate dei personaggi. La colonna sonora, infatti è ben presente (anche se, come già sottolineato, manca il sottofondo della sigla di apertura) cosa questa che ha fatto supporre a molti che l'audio mediaset fosse generalmente corretto, ma la grande differenza si nota proprio in quelle parti che hanno reso veramente grande l'anime, ovvero i combattimenti (oltre alle scene statiche di cui ho parlato più sopra). Infatti proprio in questi ultimi l'audio viene ribassato a favore degli effetti sonori e delle voci, dando poi allo spettatore quella sensazione di mancanza "di quel qualcosa in più" che molti avevano già espresso. Invito chiunque a guardarsi la prima puntata in originale per capire cosa intendo, la differenza si sente.
Stravolgimenti: Molti cambiamenti, come al solito. In primis quello evidente dell'esame per diventare ninja (lo scambio di ruoli già segnalato da molti), poi più sottotono i pensieri dell'ego di sakura e la sua unica battuta (nella versione giapponese invita chiaramente sasuke a fare del suo meglio, mentre in quella italiana viene fuori con un "forza, ce la puoi fare anche tu" rivolto al nulla..una cosa molto stile pokemon -_- ) e il discorso iniziale con iruka (che in originale gli offre il ramen, mentre in italiano lo usa per ricattarlo). E oltre a questi, giusto per farne vedere un'altra abbastanza evidente, ci son anche i flashbacks modificati di iruka e naruto ( e di questi nn starò a dirvi com'erano nella versione giapponese dato che si trovano tradotti correttamentre anche nel manga ). Insomma naruto ha subito in toto le solite modifiche by mediaset che noi tutti conosciamo.
Piacevoli sorprese: Sicuramente tra queste si annoverano i nomi dei personaggi, lasciati per ora miracolosamente intatti, e la presenza delle anticipazioni.
Globale: sinceramente credo che il giudizio globale debba essere considerato considerando sia gli spettatori datati (ovvero i vecchi appasionati) sia quelli di nuova generazione, per cui :
Per adesso entrambi i giudizi sono positivi..e ciò va a favore della mediaset (che cmq per il giudizio degli appasionati si bekka ancora un bel 5 per il lavoro svolto) e, soprattutto dell'anime...poi naturalmente questo è solo un giudizio basato sul primo episodio..solo il tempo ci potrà dire quanto sia azzeccato^^
adios
PS: oggi mi son visto il secondo episodio e ho notato con piacere che le musiche sono state un attimino più presenti e che i censori hanno evitato di modificare la trasformazione di konohamaru (anche se l'hanno fatto con la tecnica dell'harem..razzismo contro le bionde?) oltre a far vedere ben nitida la famosa reazione del sangue dal naso (certo sempre decolorato, ma meglio di così dubito che possano fare^^)..se la cosa continua il giudizio nn può far altro che migliorare, speriamo.
lapo
- 18 anni fa
00
il doppiaggio di Naruto non è della Panini, ma di Mediaset. Shueisha ha impartito a Mediaset di seguire gli adattamenti del manga Panini il più possibile, ecco perchè i nomi sono originali e tecniche come la Moltiplicazione Superiore del Corpo e la Tecnica dell'Harem sono state lasciate invariate.
L'unica differenza tra questa serie e quella che Panini proporrà in DVD, sarà l'assenza di censure a video: niente odiosi fermimmagine o sangue scolorito.
Kouga
- 18 anni fa
00
gran bella recensione, masaru!!
esther
- 18 anni fa
00
ma il doppiaggio della serie trasmessa da mediaset è della panini?Cioè ce lo beccheremo anche nei dvd?
azuma_kazuma
- 18 anni fa
00
c'è un'altra censura, tipico stile mediaset, che nessuno ha sottolineato: la cancellazione dei cognomi. Naruto è stato sempre chiamato per nome e mai Uzumaki Naruto. In oltre Sakura quando si trasformava in Iruka sensei si presentava dicendo Haruno Sakura, mentre in italiano ha detto solo il suo nome... in effetti c'è stata una certa evoluzione nei doppiaggi mediaset: dopo dieci anni sono riusciti a mantenere i nomi originiali dei personaggi, forse in altri 10 riusciranno a mantenere anche i cognomi?!?
Testu
- 18 anni fa
00
a parte i tagli e alcuni inutili stravolgimenti come all'esame, l'adattamento mi sembra discreto per ora, le voci non brillano ma l'anteprima a fine puntata mi ha sinceramente spiazzato. La sigla con le voci bianche gli dà un'aria più simile alle vecchie serie, il che non è male.
Zenzer0
- 18 anni fa
00
Per altro come dice Kouga, il testo è decisamente pertinente alla serie, poichè esprime lo stato d'animo che sostiene Naruto nel corso di gran parte della serie.
I cognomi possono anche essere momentaneamente omessi, magari un domani li pronunceranno! Questo spesso e volentieri accade con Detective Conan, dove i cognomi compaiono saltuariarmente nel doppiaggio italiano, mentre in quello giapponese figurano molto più spesso.
Se vogliamo essere otaku puristi e pignoli, sì: Mediaset ha dato vita ad un altro scempio, ma se vogliamo essere altrettanto onesti da fare paragoni con altre serie sempre della stessa casa, diciamolo: Naruto è una sorta di perla rara, almeno per come ci è stata presentata sinora.
Un po' d'ottimismo! Ricordiamoci che nei DVD, benchè il doppiaggio sia il medesimo, il video rimarrà quello originale giapponese! E 5 episodi a meno di 15 €, mi sembra veramente un affarone!
Boogiepop
- 18 anni fa
00
E siamo solo alla seconda... vorrei vedere quando cominciano a menarsi sul serio cosa censureranno...
Shun
- 18 anni fa
00
non mi ritengo otaku purista e pignolo e "onestamente" finora questo adattamento non è una perla è uno scempio, fare paragoni con altri scempi per dire che ci è andata bene non è obiettivo e neanche ripiegare sempre sul discorso dvd(il doppiaggio sarà sempre quello non c'è da stare poi tanto allegri)...quello che da fastidio è che la maggior parte delle persone lo vedrà in versione mediaset e lo giudicherà di conseguenza...
Boogiepop
- 18 anni fa
00
E siamo solo alla seconda... vorrei vedere quando cominciano a menarsi sul serio cosa censureranno...
esther
- 18 anni fa
00
oddio hanno censurato anche il bacio tra sasuke e naruto<___<
Fede
- 18 anni fa
00
Beh, era un bacio scandalosissimo. Quando si dice che la malizia è nell'occhio di chi guarda... Era chiaro che era una gag, tra l'altro è rimasta perchè si è sentito lo "smack" e i personaggi ne hanno parlato, è stato un taglio veramente inutile. In quell'ottica non avrebbero mai dovuto trasmettere Ranma... A questo punto credo che dell'esame di selezione dei chunin (chunin? Genin?) daranno la prima prova e basta.
Erin
- 18 anni fa
00
La censura del bacio tra Naruto e Sasuke è stata davvero ridicola!! Adesso nemmeno un incidente chiaramente involontario lasciano passare?? Che senso ha censurare la scena, inoltre, se poi tutti ne parlano??? =_=
Nataku
- 18 anni fa
00
Visto il taglio, non oso pensare cosa accadrà alla saga di Zabuza; che Haku diventi una ragazza ormai credo sia già decretato.......
masaru76
- 18 anni fa
00
Non fasciamoci la testa prima del salto ragazzi. Se incominciassimo a fare l'elenco di tutte le cose che potrebbero censurare non finiremmo a pasqua e cmq non saremmo ancora contenti perchè poi dovremmo verificare effettivamente cosa ha tagliato la mediaset. Aspettate le puntate e nn rovinatevi troppo nell'attesa di ciò che nn ci sarà
Per il resto la cosa del bacio è abbastanza idiota...mio fratello ieri si è comprato le carte, e indovinate? Ha trovato proprio una tecnica/strategia (nn mi ricordo bene) con su in primo piano il bacio tra i due. E quelle son carte reperibili da ragazzi di qualsiasi età...
@azuma_kazuma si, l'avevo notata anch'io la mancanza di cognomi (soprattutto nel discorso di Iruka...in cui lui nell'originale parla chiaramanete di Uzumaki Naruto mentre nella versione mediaset quest'ultimo diventa "il ragazzo della foglia"), ma cmq nn ho voluto sottolinearlo proprio perchè è una cosa tipica dei doppiaggi mediaset tralasciare il cognome/nome quando si può, anche se a mio parere è una cosa sbagliata, perchè con la continua ripetizione del nome completo la gente si impersona di più nel personaggio e tende a ricordarselo meglio.
@kouga Grazie, anche se ovviamente questa mi recensione sbiadisce a confronto del tuo lavoro quotidiano per spedire notizie/commenti su animeclick^^
adios
Cercatore
- 18 anni fa
00
I cognomi ci sono, forse non li pronunceranno sempre rispettando il linguaggio originale, ma ci sono. Ciò che mi ha negativamente sorpreso è la nuova, almeno per mediaset, tecnica di censura "individuale". Se prima per mascherare la pericolosissima presenza del sangue erano costretti ad alterare il colore dell' intera immagine, ora riescono a modificare selettivamente il valore cromatico di un singolo elemento (es. una goccia) lasciando inalterato il resto della scena. Certo, ora i personaggi sprizzano fango dal naso, ma vuoi mettere ? : ((( E a questo punto mi chiedo : se sono in grado di farlo, perchè alterano tutto durante la tecnica dell' erotismo/seduzione, che già di per sè è palesemente innocua ? Ha lo stesso valore logico del taglio nel bacio tra Naruto e Sasuke : inesistente. Per il resto, è una decina di volte superiore a TUTTI gli adattamenti mediaset da una decina (ma anche quindicina) d'anni a questa parte. Capisco il discorso sul non accontentarsi se dopo anni ci vengono concesse solo briciole, ma bisogna ammettere che il lavoro visto finora rende l'opera facilmente fruibile dal pubblico di massa senza sacrificarne il senso o facendo torcere le budella agli appassionati (al contrario dell' intera saga di Dragon Ball...) In vent'anni non avevo mai sentito in un anime affidato a mediaset 10 termini giapponesi in un' unica frase...sicuramente è un inezia, ma una piacevole inezia. Ma continuo a temere quando si arriverà a scontri più efferati...
Shinichi
- 18 anni fa
00
e dai oggi hanno addirittura censurato il vero sogno di sasuke è sparito "uccidere chi so io" non sia mai che i bambini comincino a fare stragi...poi non mi ricordo sta cosa del "ghenin", ma non era genin?
Cercatore
- 18 anni fa
00
@Shinichi E infatti è "ghenin" che si pronuncia.
Shinichi
- 18 anni fa
00
e si infatti me ne sono ricordato che si pronuncia così ^__^'
Fede
- 18 anni fa
00
Il cambiamento della frase di Sasuke mi ha disgustato. Ero partita piena di entusiamo per questa messa in onda (nuovi doppiatori, adattamento Panini...), ma il fatto che stiano trasformando tutti i dialoghi in qualcos'altro sta iniziando a sembrarmi una forma più subdola di censura. Che Sasuke voglia uccidere "chi dice lui" non è una questione poco rilevante. É l'essenza del personaggio. "Io sono un vendicatore", come dirà più avanti (che diventerà "Vado a raccogliere le primule"). Ma poi, porca paletta, che senso ha prendere i diritti di un cartone "cruento" (almeno secondo i loro standard), epurarlo delle scene cruente e dei dialoghi cruenti? Cosa resta? In orario protetto trasmettete i puffi e pace, e le serie dai contenuti leggermente più maturi riservateli per un'altra fascia oraria. Tra l'altro ero convinta che il traget dell'ora di pranzo su Italia Uno fossero i ragazzini, non i bambini, e qui si sfiora veramente il ridicolo.
Biondo
- 18 anni fa
00
Non cambieranno mai, come si dice il lupo perde il pelo ,ma non il vizio = Mediaset cambiano i doppiatori/censori ma non gli adattamenti
masaru76
- 18 anni fa
00
Devo ammettere che quando ho sentito sasuke pronunciare quella frase son quasi caduto dalla sedia...dal ridere XD Perchè è vero che parzialmente era giusta, ma è altrettanto vero che il suo scopo nella vita è "uccidere chi sa lui" e solo dopo ricostruire il suo clan..tralasciare il primo pezzo vuol dire proprio annientare la caratterizzazione del personaggio^^ Ora son veramente curioso di vedere ora come trasformeranno tutto il resto delle sue azioni
Altra nota che non è stata considerata sono stati i commenti di naruto..l'antipatia più profonda (dimostrata con critiche e gag) è stata trasformata in timoroso rispetto per l'abilità dell'avversario. E la summa del divertimento è stato quando alla fine dell'episodio naruto al posto di insultare sasuke per l'eccessiva brutalità dimostrata attaccando kakashi con gli shuriken gli dice "che bravo, sei riuscito a colpirlo" (da sbellicarsi Xd)...come far perdere tutto il pathos ad una situazione che doveva lasciare lo spettatore ansioso di vedere l'episodio successivo.
Sotto il profilo sonoro devo ammettere che la voce di kakashi è al pari delle altre, nel bene e nel male (ovvero a me nn piace per niente, manca pure la sensazione della voce gracchiante dovutaa l tessuto che normalmente gli copre metà viso, ma ai bambini scommetto che piacerà^^), mentre la colonna sonora è stata riportata come al solito in sottotono.
Nota finale: nn so se avete notato, ma kakashi non ha enunciato la tecnica del dolore millenario quando l'ha fatta contro naruto....sottile censura mediaset...
adios
Cric
- 18 anni fa
00
Naruto rimane comunque, censurato o non censurato, un anime di altissimo livello per via dell'originalità della trama. Sinceramente, gli anime scadenti che hanno fatto ultimamente (let's go, yu-gi-oh, ecc.) non valevano neanche uno sputo di un qualcosa di veramente originale e apprezzabile come potevano essere "Dragon Ball", "Saint Seya", "Ken Shiro", "GTO", ecc. Diciamo che finalmente è giunto in Italia un altro lavoro ben fatto che si può affiancare ai capolavori sopracitati. Finalmente qualcosa che merita. Non ne potevo più di quegli anime da quattro soldi! Sapete se uscirà anche "Love Hina" in Italiano? Anche quello è una perla.
Franky85
- 18 anni fa
00
Sarebbe meglio che interrompessero la serie... Stanno trasformando quello che è un grande successo in Giappone in un comunissimo cartone per bambini a causa di tagli e censure che snaturano tutta la serie... Non posso biasimare coloro che, non conoscendo il manga e basandosi sull'adattamento mediaset, considerano "Naruto" una serie superficiale e stupida quando invece è tutto il contrario...
Sariachan
- 18 anni fa
00
La cosa che più mi fa arrabbiare è il doppiaggio penoso, sia come recitazione sia come scelta delle voci. E pensare che è un punto di forza della versione originale... Comunque i tempi sono cambiati, esiste internet e le informazioni, bene o male, viaggiano di più. E ci sono delle alternative, per fortuna.
WHinata
- 18 anni fa
00
scusate ma anche voi avete notato che nella puntata dove haku fa finta di uccidere zabuza la maggior parte delle frasi e' diversa dall'anime originale? o solo io?
masaru76
- 18 anni fa
00
non è una tua impressione..bene o male le frasi son state cambiate tutte sia per esigenze di adattamento che di censura (o in alcuni casi per motivi ancora più indefiniti)..di base però non è che non esistano frasi simili all'originale..solo che son semplicemente poche^^
Cmq, per essere equo, la maggiorparte delle frasi sono a parità di contenuto indi ci potrebbero anche stare...sono solo quelle censurate che rovinano tutto e cambiano più o meno gravemente anche la trama e le caratterizzazioni, ma su questo nn possiamo farci niente...
sayonara
alex
- 18 anni fa
00
ma questo doppiaggio censurato sarà anche nei dvd Panini?
WHinata
- 18 anni fa
00
a quanto ne so io no...
Akito93
- 18 anni fa
00
forse queste censure ci saranno anke nei dvd panini(bho nn lo so)
Tacchan
- 18 anni fa
00
E' già stato detto: <b>la versione Panini avrà un doppiaggio che ripristina alcuni errori (ma le voci saranno le stesse) e non conterrà censure</b>. Non possiamo esserne certi fino al rilascio, ma queste sono le informazioni che l'editore ha dato, per cui non vedo perchè non credere loro @Cric: Love Hina è già uscito in Italiano, anche in DVD E' di Mondo TV, l'edizione è bruttina, ahimè...
Non ne sono certo ma non è stata rimossa anche la scena in cui naruto ruba il rotolo all'hokage usando la tecnica dell'erotismo?
(potrei sbagliarmi,non mi ricordo se era solo presente nel manga...)
Onestamente, non capisco perchè ci tengano così tanto a non far sapere al popolo italiano che i giapponesi sotto eccitazione spruzzano sangue da naso...
Probabilmente sono direttive provenienti dallo stato maggiore dell'esercito che ha intenzione di sfruttare questo fondamentale segreto per sconfiggere le truppe nipponiche in caso di ipotetico conflitto.
Riguardo agli accenti credo siano una questione secondaria,anche perchè ,per quello che ne so, i nomi giapponesi non hanno un vero e proprio accento (nell'anime originale "naruto" non è pronunciato "nàruto" ma "nàrùtò" , come se la parola avesse un accento su ogni sillaba )
Quindi la scelta di "narùto" ,sasùke, ecc.. è in accordo con la fonetica classica italiana,giusto per rendere il nome + orecchiabile a chi non è abituato a sentir parlare un giapponese.