Ma nel doppiaggio giapponese i doppiatori sono gli stessi delle serie vecchie?Si. Tanto che hanno riesumato pure il doppiatore di Re Kaio, che si sente essere vecchissimo. Le parti con lui sono quasi inascoltabili, alle volte non riesce neanche a stare in sincrono - e non per mancanza di talento o altro, proprio perché non ce la fa.
Onda Energetica, Junior, Crili, Iamko, Balzar, OSCAR!!! ecc... ecc... ecc...Altro che The Ring. questo si che è un vero incubo.
La vedo moooollllto improbabile, oggi come oggi nessuno si sobbarcherebbe l'idea di editare un prodotto di oltre ventisei episodi per un settore striminzito, la cui branca Anime è ancora più sottile.
Onda Energetica, Junior, Crili, Iamko, Balzar, OSCAR!!! ecc... ecc... ecc...Altro che The Ring. questo si che è un vero incubo.
Onda Energetica, Junior, Crili, Iamko, Balzar, OSCAR!!! ecc... ecc... ecc...Altro che The Ring. questo si che è un vero incubo.
Onda Energetica, Junior, Crili, Iamko, Balzar, OSCAR!!! ecc... ecc... ecc...Altro che The Ring. questo si che è un vero incubo.Hai ragione. Su questo sarà difficile che tornino indietro, però io penso che con tutto ciò che verrà presentato di nuovo saranno fedeli all'originale.
Onda Energetica, Junior, Crili, Iamko, Balzar, OSCAR!!! ecc... ecc... ecc...Altro che The Ring. questo si che è un vero incubo.Tutto condivisibile, però mi chiedo: a parte l'onda energetica, i personaggi citati quante volte vengono nominati nell'intera serie? A me non sembra che abbiano un ruolo molto rilevante (Karin fa solo un cameo).
Onda Energetica, Junior, Crili, Iamko, Balzar, OSCAR!!! ecc... ecc... ecc...Altro che The Ring. questo si che è un vero incubo.Tutto condivisibile, però mi chiedo: a parte l'onda energetica, i personaggi citati quante volte vengono nominati nell'intera serie? A me non sembra che abbiano un ruolo molto rilevante (Karin fa solo un cameo).
Io speravo di sentire di nuovo la grande voce di torrisi,speriamo che claudio moneta si a l'altezza per doppiare goku speriamo
Re Kaio è stato semplicemente fatto sparire dal Super. Sono 30 e passa episodi che non si è più visto.
Onda Energetica, Junior, Crili, Iamko, Balzar, OSCAR!!! ecc... ecc... ecc...Altro che The Ring. questo si che è un vero incubo.Eh si tutta colpa dei girellari di Dragon Ball!!!
Se tanto si criticano i girellari dei Cavalieri e di Goldrake bisogna essere coerenti e criticare questi adattamenti farlocchi ^^
Ma quale girellari, noi rivogliamo solo le voci storiche (e non ci trovo niente di strano, anche i giapponesi li hanno rivoluti)
In realtà in Giappone non è mai stato preso neanche lontanamente in considerazione l'idea di cambiare il cast tanto è iconico in patria
In realtà in Giappone non è mai stato preso neanche lontanamente in considerazione l'idea di cambiare il cast tanto è iconico in patria
In realtà in Giappone non è mai stato preso neanche lontanamente in considerazione l'idea di cambiare il cast tanto è iconico in patriaTi immagini se togliessero Goku, Gohan e Goten a Masako Nozawa?Ci sarebbe la rivoluzione :'D
Ma magari, a me non piace propio XD
Ma magari, a me non piace propio XDIo l'adoro! Certo, il primo impatto, abituata com'ero al doppiaggio italiano, è stato tremendo. Goku con la voce stridula! :'DMa quando da ci ho fatto l'orecchio ascoltandola durante le varie interpretazioni (dal comico al serio) ho scoperto che è perfetta per il ruolo. Di contro adesso mi fanno strano le voci italiane lol
Io sono completamente d'accordo con Panssj.Con la differenza che essendo over30, ho scoperto prima la Nozawa nei videogiochi import di DB che Torrisi in TV. Foneticamente parlando però, Mediaset ha fatto un lavoro incredibile per rendere giustizia all'assonanza con le tonalità del cast giapponese, che poi possa non piacere è legittimo, per carità, però la fedeltà che perde negli adattamenti la riacquista nell'accostamento delle voci.Adesso non riesco ad immaginare i maschi della famiglia Son con una voce più mascolina (per altro nonostante la tonalità stridula, è riuscita a dare un'impronta sadica e malvagia a Black). Tant'è che se DBSuper fosse finito a Roma, al posto di Ward avrei preferito Marco Guadagno (Gintoki in Gintama), un buon compromesso tra la Nozawa ed il compianto Torrisi.
Fosse solo la voce di Goku il problema della versione americana...
Io trovavo più fastidioso la sostituzione di tutti i brani della colonna sonora con pezzi rock.
Io trovavo più fastidioso la sostituzione di tutti i brani della colonna sonora con pezzi rock.
Fosse solo la voce di Goku il problema della versione americana...Io trovavo più fastidioso la sostituzione di tutti i brani della colonna sonora con pezzi rock.Vero, la loro opening era inascoltabile in confronto a quella originale o la nostra cantata da Vanni che era davvero orecchiabile
Comunque il meglio rimane il doppiaggio di Dragon Ball Abridged. U,U
Comunque il meglio rimane il doppiaggio di Dragon Ball Abridged. U,UVero, la canzoncina di Cell l'essere perfetto mi ha ucciso XD
non vorrei che solo per fare un effetto nostalgia venisse fuori quello strano effetto che si sentiva nel film in CGI dei cavalieri dello zodiaco.
Per dire, Bulma nella serie ha 45 anni, e la Pacotto ne ha 51 (tra l'altro è curioso che sia il personaggio che la doppiatrice mantengono intatta la bellezza nonostante l'età xD).
Ma secondo voi, per
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.