Una curiosità, magari qualcuno mi sa rispondere. In Giappone come viene accolta la trasposizione di un fumetto in opera kabuki? Non so, provo a immaginare qualcosa di analogo in Italia e mi chiedo come verrebbe accolta, non credo benissimo.
Se nel 2017 vedremo la fine di Whole Cake Island, il Reverie e l'inizio di Wano significa che Oda ha ripreso a fare saghe di una lunghezza ragionevole. Meno male, preferisco così. Dressrosa mi era sembrata un po' esagerata da quel punto di vista.
Con il Reverie penso che Oda possa far raggiungere alla sua opera livelli elevatissimi e credo proprio che ci stiamo avvicinando sempre più al climax. Ormai sono sempre più sicuro che One Piece finirà con il volume 120.
Una curiosità, magari qualcuno mi sa rispondere. In Giappone come viene accolta la trasposizione di un fumetto in opera kabuki? Non so, provo a immaginare qualcosa di analogo in Italia e mi chiedo come verrebbe accolta, non credo benissimo.
E "questo tizio" ha sfornato un capitolo ogni settimana per vent'anni di fila?
A parte alcune pause festive e altre dovute alla sua salute, sì
AC-REVENGE
- 8 anni fa
213
Bravo li hai celebrati, ora chiudi baracca e burattini che hai strarotto con Luffy & company e dedicati al giardinaggio visto che nel mondo manga hai dato anche fin troppo, sarai ricco fino a scoppiare.
Bravo li hai celebrati, ora chiudi baracca e burattini che hai strarotto con Luffy & company e dedicati al giardinaggio visto che nel mondo manga hai dato anche fin troppo, sarai ricco fino a scoppiare.
Bravo li hai celebrati, ora chiudi baracca e burattini che hai strarotto con Luffy & company e dedicati al giardinaggio visto che nel mondo manga hai dato anche fin troppo, sarai ricco fino a scoppiare.
Giusto per chiarire dato che non conosco bene il giapponese e il nome in questione. Il paese dei samurai non dovrebbe chiamarsi solo "Wa" da "Wa no kuni", ossia "Paese di Wa" dove il "no" sta per il complemento di specificazione? Chiedo perchè a volte si trova Wa e a volte Wano, ma il nome effettivo sarà univoco credo.
Auguri al Maestro Eichiro Oda per i suoi vent'anni con Rufy, Zoro, Nami e compagnia bella, sperando che l'opera si concluda prima del prossimo ventennio e che il sensei possa dedicarsi ad altro .
Auguri al Maestro Eichiro Oda per i suoi vent'anni con Rufy, Zoro, Nami e compagnia bella, sperando che l'opera si concluda prima del prossimo ventennio e che il sensei possa dedicarsi ad altro.
In un intervista di tanto tempo fa disse che quando finirà OP voleva dedicarsi a degli one - shot sul genere Mecha, resta da vedere quando concluderà la sua opera più importante per vederlo al lavoro sul sopracitato genere
Meno male, preferisco così. Dressrosa mi era sembrata un po' esagerata da quel punto di vista.
On a side note, Reverie ftw
E' stato un successone, e infatti lo replicano
Per il Reverie ho un hype assurdo
A parte alcune pause festive e altre dovute alla sua salute, sì
Ma lo sai che sei l'hater numero 1 di animeclick?
Evidentemente pensa di essere simpatico!
Il paese dei samurai non dovrebbe chiamarsi solo "Wa" da "Wa no kuni", ossia "Paese di Wa" dove il "no" sta per il complemento di specificazione?
Chiedo perchè a volte si trova Wa e a volte Wano, ma il nome effettivo sarà univoco credo.
In un intervista di tanto tempo fa disse che quando finirà OP voleva dedicarsi a degli one - shot sul genere Mecha, resta da vedere quando concluderà la sua opera più importante per vederlo al lavoro sul sopracitato genere
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.