Il libro l'ho trovato carino e sicuramente il film esalterà ancora di piu la storia, non sono andato al cinema perchè voglio vederlo con il doppiaggio originale quindi aspetteró il BD prima di dare il mio parere che sarà quasi sicuramente positivo.
Secondariamente ritengo che il comparto tecnico, sebbene sempre superiore al 99% dei film di animazione (comprese quelle caccole in CG e 3D che vanno di moda ora e che io non sopporto), sia leggermente inferiore a quell'iperrealismo che l'autore è riuscito a mostrarci ne "Il giardino delle parole".
L'unico mio rammarico è che Shinkai pian piano si stia uniformando a uno stile più vicino al grande pubblico, abbandonando la sua poetica originale, fatta di racconti tramite immagini, dove le trame si perdevano e confondevano in raffigurazioni simboliche.
Per fortuna qualcuno che ha avuto la mia stessa impressione! Il livello tecnico della pellicola è eccelso, ma non ai livelli di "Kotonoha no Niwa" o "Byousoku 5cm". Anche il chara è gradevole, ma non eccessivamente dettagliato.
Sarà, ma se parlo con qualcuno che inizia con sti "didascalico, verboso, sovra-esposto" già penso di avere a che fare con sapientoni che si autocompiacciono della loro competenza e quindi la lascio a loro, che senz'altro ne avranno più di me. ^__^
Mah... prima o poi lo vedrò quando uscirà in Home video e darò un giudizio come si deve. Purtroppo non sono riuscito ad andare al cinema.Ho sentito il parere di due persone che conoscono il cinema. Lo hanno molto ridimensionato. Didascalico, verboso, sovra-esposto etc... a quanto pare i soliti difetti del cinema di Shinkai.
P.S. In ogni caso, credo sia un film che solo conoscendo bene il misticismo giapponese sia possibile apprezzare a pieno. Ho come la sensazione di aver compreso solo parzialmente tutte le varie derive soprannaturali / religiose riguardo al sake, al crepuscolo, al musumi, ecc...
P.S. In ogni caso, credo sia un film che solo conoscendo bene il misticismo giapponese sia possibile apprezzare a pieno. Ho come la sensazione di aver compreso solo parzialmente tutte le varie derive soprannaturali / religiose riguardo al sake, al crepuscolo, al musumi, ecc...A tal riguardo ho trovato un bell'articolo (In inglese) che spiega per bene il tutto, non so se posso postarlo però.
P.S. In ogni caso, credo sia un film che solo conoscendo bene il misticismo giapponese sia possibile apprezzare a pieno. Ho come la sensazione di aver compreso solo parzialmente tutte le varie derive soprannaturali / religiose riguardo al sake, al crepuscolo, al musumi, ecc...A tal riguardo ho trovato un bell'articolo (In inglese) che spiega per bene il tutto, non so se posso postarlo però.Perché non metti il link nel frattempo?
Mah, su questo non sono d'accordo. Semplicemente è riuscito a riassumere tutto in qualcosa che fosse fruibile in maniera più ampia e, ribadisco, non lo ritengo una colpa.
Mah, ok per "Kotohoha no Niwa" che rimane la massima espressione artistica (l'acqua, la pioggia, fantastiche), ma per quanto riguarda 5cm mi pare che il livello sia più o meno lì, se non leggermente superiore a favore di "Kimi no Na wa".
SPOILER SUL FILM (FINALE COMPRESO)
Mi è piaciuta tantissimo la prima metà del film, non appena si inizia a comprendere la situazione. La parte del continuo scambio di corpi con la canzone in sottofondo è stata forse la miglior cosa che Shinkai abbia mai animato. Anche la quotidianità dei due ragazzi, le uscite con gli amici, la contrapposizione tra città e metropoli viste dal punto di vista di chi ha sempre vissuto nell'altro ambiente e il rapporto amichevole e litigarello tra i due ragazzi, sono davvero davvero ben fatti. Diciamo fino al momento in cui Taki scopre la verità sulla cittadina con la panoramica dall'alto del lago, non ho nulla da dire.Poi però il film cala. Tutta la parte in cui tentano di salvare la cittadina, di convincere il sindaco e gli abitanti, l'esplosione, ecc... non è al livello della parte precedente, è a tratti noiosa, fin troppo lunga e ben poco appassionante.Anche la parte finale non mi ha trasmesso nulla. Sarà che ero certo che alla fine si sarebbero ritrovati (un finale alla 5 cm al secondo lo trovavo improbabile dato che lo svolgimento della storia è molto diverso) ma avrei preferito la parte di ritrovamento durasse di meno. Forse se il film fosse riuscito a trasmettermi l'imprevedibilità della conclusione sarei rimasto col fiato sospeso sperando nel ricongiungimento, ma così non è stato.
FINE SPOILER
Per chi ha visto il film...La maestra di Mitsuha non vi sembra la protagonista del penultimo film di Shinkai? Il giardino delle parole?
Ho pensato la stessa cosa. Mi è venuto il dubbio che le due storie fossero collegate, rafforzato dopo aver visto che il ristorante in cui lavora Taki si chiama appunto "Il Giardino delle parole"
Collegamento tra le due opere confermato, interessante. Ah, e complimenti a Yukari per la sua fortuna: Attenzione :: Spoiler!"Mi sono innamorata di un ragazzo, ci incontravamo al parco nei giorni di pioggia. Ho scoperto che era uno studente nella mia scuola. Mi sono trasferita in un altra città. La città è stata distrutta da un meteorite."XD
Collegamento tra le due opere confermato, interessante.
Collegamento tra le due opere confermato, interessante. in quale parte del film "il giardino delle parole"?
La mia domanda era in quale punto del film "Il giardino delle parole" c'è questa citazione?"Mi sono innamorata di un ragazzo, ci incontravamo al parco nei giorni di pioggia. Ho scoperto che era uno studente nella mia scuola. Mi sono trasferita in un altra città. La città è stata distrutta da un meteorite."
Ma no, non è una citazione. Era una battuta sulla sfiga che ha questa insegnante.
La mia domanda era in quale punto del film "Il giardino delle parole" c'è questa citazione?"Mi sono innamorata di un ragazzo, ci incontravamo al parco nei giorni di pioggia. Ho scoperto che era uno studente nella mia scuola. Mi sono trasferita in un altra città. La città è stata distrutta da un meteorite."Ma no, non è una citazione. Era una battuta sulla sfiga che ha questa insegnante.
Comunque il prezzo è in sterlina, quindi saranno sui 13€ e poi c'è scritto: "prezzo garantito"
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
p.s e grazie ad animeclick che mi ha permesso anche di ricevere un piccolo sconto
per chi ha apprezzato questo film consiglio Millenium actress, alla lontana affronta una tematica simile, la lontananza dalla persona cercata ma lo affronta in modo diverso ed altrettanto bello.