Già preso il primo volume di Ikki Mandala propio oggi tralarto ^^ Ovviamente comprerà anche Alabaster nonostante avessi già la versione monca di FreeBooks ^^
Grazie mille alla piccola Hazard l'unico editore che crede veramente e ci ha portato tanti titoli del Dio dei Manga!!! Panini e Star prendete esempio voi che potete tranquillamente permettervelo ^^
Peccato che la FreeBooks non abbia terminato Alabaster, all'epoca, non era un'edizione bellissima, ma se non altro costava poco...
Purtroppo non è conclusa, perciò l'unico modo di averlo è questa nuova edizione. Almeno la qualità dei volumi Hazard è ottima! Io sono più incuriosita dall'altro manga, perché ho finito da poco di leggere il romanzo cinese Cigni selvatici che ha finito con l'annoiarmi a morte per l'eccessiva divulgazione politica ma sono certa che il fumetto di Tezuka sarà più piacevole ed efficace per comprendere quel periodo storico.
Già preso il primo volume di Ikki Mandala propio oggi tralarto ^^ Ovviamente comprerà anche Alabaster nonostante avessi già la versione monca di FreeBooks ^^
Come hai fatto a prenderlo? Nella lista volumetti risulta che uscirà il 30 marzo!
Già preso il primo volume di Ikki Mandala propio oggi tralarto ^^ Ovviamente comprerà anche Alabaster nonostante avessi già la versione monca di FreeBooks ^^Come hai fatto a prenderlo? Nella lista volumetti risulta che uscirà il 30 marzo!
Perchè lo vendono alla fiere ^^ So che c'era già a lucca!!! Io l'ho preso al cartoomics di Milano ^^
Di Alabaster ho letto il volumone francese ed è una di quelle classiche storie di Tezuka la cui lettura prosegue ininterrotta per la volontà di conoscere come si svolgeranno gli eventi.
L'unico numero uscita della free books era tutt'altro che economico visto che costava quasi 7 euro ed era veramente di qualità infima.
Utente51672
- 8 anni fa
00
Hazard sta lavorando bene, ma vogliamo anche Junji Ito!!!!!
Gli piacerebbe pubblicare altra roba di Shirato, in particolare Sasuke, ma sono opere troppo lunghe
Sasuke il piccolo ninja? Sarebbe interessante! Da piccola mi piaceva la serie, ma soprattutto la sigla, dei mitici Cavalieri del re!
P.S. Il Sasuke è sbagliato ma la sigla è giusta.
whitestrider
- 8 anni fa
00
L'unico numero uscita della free books era tutt'altro che economico visto che costava quasi 7 euro ed era veramente di qualità infima.
Ah, è vero, costava 6,50 euro, mi pareva di ricordare costasse circa 5 euro, non so perchè... La qualità non era il massimo, rispetto ad altre uscite, ma non era poi così male, almeno per me.
Sarebbe bello se pubblicassero "The Legend of Kamui" di Sanpei Shirato ... forse solo loro lo potrebbero fare ...
La Granata aveva iniziato a pubblicare Kamui su Mangazine ma non piaceva ai lettori e finita la prima avventura non lo pubblico più: ricordo che su Mangazine continuarono a serializzare Lamù della Takahashi e Mai di Ikegami. Per quanto riguarda alabaster a quanto lo mette l'Hazard? E' una casa che lavora bene ma costa troppo... a suo tempo o sospeso Buddha...
whitestrider
- 8 anni fa
00
Sarebbe bello se pubblicassero "The Legend of Kamui" di Sanpei Shirato ... forse solo loro lo potrebbero fare ...La Granata aveva iniziato a pubblicare Kamui su Mangazine ma non piaceva ai lettori e finita la prima avventura non lo pubblico più: ricordo che su Mangazine continuarono a serializzare Lamù della Takahashi e Mai di Ikegami.Per quanto riguarda alabaster a quanto lo mette l'Hazard? E' una casa che lavora bene ma costa troppo... a suo tempo o sospeso Buddha...
Di sicuro non lo metterà a meno di 10 euro, più probabilmente 12 come "Ikki Mandala"...Purtroppo sono manga di nicchia, che vendono poco, e quindi devono sparare prezzi elevati...
Eh se avessi soldi le trame mi ispirano e di tezuka ho letto un'unica opera ed è stata una grandiosa,intrippante esperienza Decisamente da ripetere
whitestrider
- 8 anni fa
10
Eh se avessi soldi le trame mi ispirano e di tezuka ho letto un'unica opera ed è stata una grandiosa,intrippante esperienza Decisamente da ripetere
Alabaster merita sicuramente (e presumo anche Ikki Mandala), e poi sono pochi volumi. Certo, non è un'opera come Black Jack, La Fenice o Budda, ma si difende bene.
Peccato che la FreeBooks non abbia terminato Alabaster, all'epoca, non era un'edizione bellissima, ma se non altro costava poco...
... Costava poco?! Ok che la versione Hazard sarà sicuramente più costosa, ma almeno il prezzo sarà giustificato dalla qualità. L'edizione freebooks non era degna nemmeno di €2,50.
Dunque The Legend of Kamui è un titolo che si aggiunge alla lista dei manga che vorrei leggere, tra cui ci sono Galaxy Express 999 e Lone Wolf and Cub di cui purtoppo non mi sembra che ci siano nuove edizioni in vista.
Quindi (come avete già scritto) questi manga, essendo vecchiotti, sono considerati di nicchia e quindi non vengono stampati (o ristampati) perchè venderebbero poco.
Chissà quanti fumetti cadranno nel dimenticatoio (molti sicuramente immeritatamente) per lo stesso motivo.
-tra cui ci sono Galaxy Express 999 e Lone Wolf and Cub di cui purtoppo non mi sembra che ci siano nuove edizioni in vista.
No però magari puoi trovarli in qualche fiera, io come ogni classico li ho presi appena usciti ^^
-Quindi (come avete già scritto) questi manga, essendo vecchiotti, sono considerati di nicchia e quindi non vengono stampati (o ristampati) perchè venderebbero poco.
Dipende alcuni sono stati ristampati anche 4 o 5 volte, ci sono alcuni che sono dei veri blockbuster senza tempo, altri invece no ma come vale anche per fumetti più moderni, semplicemente diciamo che un titolo datato avrà preferibilmente un target più adulto e quindi magari una "tiratura" meno elevata quindi a mio parere un editore dovrebbe saper trovare la collocazione giusta per i classici ^^
Non avevo preso l'edizione della Free Books per fortuna, visto che l'avevano sospeso.
Bene che venga continuato.
Si
Annunciato mesi fa, il primo volume dicono sia uscito ma al mio fumettaro risulta ordinabile sono ora è ancora in uscita
Purtroppo non è conclusa, perciò l'unico modo di averlo è questa nuova edizione. Almeno la qualità dei volumi Hazard è ottima!
Io sono più incuriosita dall'altro manga, perché ho finito da poco di leggere il romanzo cinese Cigni selvatici che ha finito con l'annoiarmi a morte per l'eccessiva divulgazione politica ma sono certa che il fumetto di Tezuka sarà più piacevole ed efficace per comprendere quel periodo storico.
Come hai fatto a prenderlo? Nella lista volumetti risulta che uscirà il 30 marzo!
Perchè lo vendono alla fiere ^^ So che c'era già a lucca!!! Io l'ho preso al cartoomics di Milano ^^
Ikki Mandala lo prendero'.
L'unico numero uscita della free books era tutt'altro che economico visto che costava quasi 7 euro ed era veramente di qualità infima.
Sasuke il piccolo ninja? Sarebbe interessante! Da piccola mi piaceva la serie, ma soprattutto la sigla, dei mitici Cavalieri del re!
P.S. Il Sasuke è sbagliato ma la sigla è giusta.
Ah, è vero, costava 6,50 euro, mi pareva di ricordare costasse circa 5 euro, non so perchè...
La qualità non era il massimo, rispetto ad altre uscite, ma non era poi così male, almeno per me.
La Granata aveva iniziato a pubblicare Kamui su Mangazine ma non piaceva ai lettori e finita la prima avventura non lo pubblico più: ricordo che su Mangazine continuarono a serializzare Lamù della Takahashi e Mai di Ikegami.
Per quanto riguarda alabaster a quanto lo mette l'Hazard? E' una casa che lavora bene ma costa troppo... a suo tempo o sospeso Buddha...
Di sicuro non lo metterà a meno di 10 euro, più probabilmente 12 come "Ikki Mandala"...Purtroppo sono manga di nicchia, che vendono poco, e quindi devono sparare prezzi elevati...
Decisamente da ripetere
Alabaster merita sicuramente (e presumo anche Ikki Mandala), e poi sono pochi volumi. Certo, non è un'opera come Black Jack, La Fenice o Budda, ma si difende bene.
... Costava poco?! Ok che la versione Hazard sarà sicuramente più costosa, ma almeno il prezzo sarà giustificato dalla qualità.
L'edizione freebooks non era degna nemmeno di €2,50.
Quindi (come avete già scritto) questi manga, essendo vecchiotti, sono considerati di nicchia e quindi non vengono stampati (o ristampati) perchè venderebbero poco.
Chissà quanti fumetti cadranno nel dimenticatoio (molti sicuramente immeritatamente) per lo stesso motivo.
No però magari puoi trovarli in qualche fiera, io come ogni classico li ho presi appena usciti ^^
-Quindi (come avete già scritto) questi manga, essendo vecchiotti, sono considerati di nicchia e quindi non vengono stampati (o ristampati) perchè venderebbero poco.
Dipende alcuni sono stati ristampati anche 4 o 5 volte, ci sono alcuni che sono dei veri blockbuster senza tempo, altri invece no ma come vale anche per fumetti più moderni, semplicemente diciamo che un titolo datato avrà preferibilmente un target più adulto e quindi magari una "tiratura" meno elevata quindi a mio parere un editore dovrebbe saper trovare la collocazione giusta per i classici ^^
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.