Lo sto seguendo, si lascia guardare senza troppe pretese. È meglio di tutti i filler inutili di Shippuden. Ciò non toglie che non ne sentivamo il bisogno (almeno ora).
In realtà la trama presentata va bene per il film di Boruto ma non per questa serie che prende una strada diversa sia da quello che dall'omonimo manga, già questo qualche domanda la pone perchè pensare che un personaggio così poco caratterizzato necessiti già di tre trasposizioni mi sembra un po' strano....l'anime parte dall'ammissione di Boruto all'accademia ninja quindi non è neanche definibile come tale ad oggi, la storia per ora è incentrata su avventure autoconclusive dal sapore stantio di filler narutesco, un genere che l'umanità meriterebbe di non dover vedere ancora, i personaggi conosciuti figli dei ninja della vecchia generazione non hanno mostrato ancora nessun lato diverso da quanto anche solo il capitolo finale di Naruto non avesse già mostrato, quelli originali sono dimenticabili nel giro di un episodio francamente.....certo ci sono anche aspetti positivi volendo, il 'mistero' della presenza avvertita solo da Boruto che serpeggia negli episodi e che rappresenta l'unico vero elemento che li lega finora un po' di curiosità la mette, la grafica è buona anche se altalenante e Mitsuki è un personaggio interessante, è una serie comunque che può catturare l'interesse solo dei fan più accaniti di Naruto, essendo tale mi faccio fare fesso come con Super e la guardo sperando raggiunga livelli simili al film che trovai molto godibile, hai voglia di chiamarlo Next Generation ma alla fine quello che interessa davvero è la Old Generation c'è poco da fare....
hai voglia di chiamarlo Next Generation ma alla fine quello che interessa davvero è la Old Generation c'è poco da fare....
Già. Ammetto che è proprio questo il motivo per cui ho iniziato la serie. Infatti, nei due episodi che ho visto, stavo ad attendere qualche loro comparsa.
Già. Ammetto che è proprio questo il motivo per cui ho iniziato la serie. Infatti, nei due episodi che ho visto, stavo ad attendere qualche loro comparsa.
Immagino sia anche normale, quando segui una serie che già sai ambientata in un mondo dove ci sono personaggi che hai seguito per anni, ma davvero anni e anni, è difficile dimenticarli al volo così, io vorrei rivedere davvero Sasuke per esempio come indica l'incipit della trama ma poi in 7 episodi non ricordo neanche se sia mai stato nominato...
Per quanto mi riguarda Naruto si è concluso Bene o male non importa, ma si è concluso Quindi non ho molto interesse per questo spin-off, anche se mi dispiacerebbe vedere la dipartita di qualche personaggio "vecchio" per mandare avanti la trama Non apprezzo inoltre il cambiamento di carattere di Naruto, anche se ormai c'entra e comunque il cambiamento è iniziato dall'ultimo capitolo
Si effettivamente boruto fino alla puntata di questa settimana è stato un po' noioso. Però era uscita una notizia pochi giorni fa che affermava che questi primi episodi erano solo di raccordo per raccontare l'ingresso nell'accademia di boruto. Inoltre la notizia diceva che a breve l'anima avrebbe iniziato a seguire più fedelmente il manga.. speriamo dai
Mi sta deludendo e non poco avrei preferito sinceramente che si approfondisse un po' il rapporto fra la vecchia guardia e quella nuova....insomma l unico che si vede sempre è Shino....e grazie è un professore....
Sinceramente, nonostante non sia propriamente il massimo lo sto trovando comunque molto godibile, ma purtroppo penso non raggiungerà mai i livelli di Naruto. Felice di essere smentito poi, ma per ora è così che la vedo.
Ho terminato con successo Naruto Shippuden. Ora non so se è il caso di ricominciare con una nuova epopea. In futuro vedremo...
Ikkiz
- 7 anni fa
22
Funfacts per i detrattori che si sono fermati a mezzo episodi o poco più: -le animazioni sono buone per essere un settimanale a lunga durata (ma può essere che siano più furbi con questo e facciamo gli archi da 13/26 episodi fermandosi ogni tot così da gestire bene le risorse) -si sta alternando un buon staff per gli standard dello studio -i personaggi stanno venendo costruiti e gestiti bene dando spazio a tutti i comprimari dell'accademia (cosa che in Naruto ha richiesto episodi su episodi pure senza filler) che hanno quasi tutti avuto il loro episodio personale (addirittura il maestro Shino viene caratterizzato bene) -c'è un filone conduttore di fondo mentre ci introducono bene i protagonisti; questa cosa era totalmente assente nel film e viene gestita male nel manga causa necessità di promozione dello stesso film citato prima (occupa tipo i primi 10 capitoli del nuovo manga) -Boruto è una gran bel personaggio modellabile per bene dato che sto giro si parte dal primo anno di accademia e in futuro ci si può ricollegare a film o nuove storie o integrare il tutto con un bel cast ampio -la storia lasci sempre spazio a graditi camei e futuri ritorni
Nel complesso la serie sta partendo molto bene e si tieni sui bei livelli che Shippuden aveva toccato con la battaglia finale Naruto/Sasuke e le varie trasposizioni delle novel
Godibile e felice di vedere all'opera nuovi personaggi alle prese con difficoltà diverse da quelli dei genitori.Per adesso la scelta,rischiosa,è un discreto successo.
ShadowRome
- 7 anni fa
01
al di là del fatto che i figli so praticamente dei cloni dei genitori (o al massimo un mix perfetto dei sudetti), cosa che rende il tutto più parodistico che epico, la trama non mi dispiace e nel complesso lo trovo un buon anime, magari un po' troppo "lento" ma presumo sia a causa del fatto che anche questo è legato all'anime in corso di pubblicazione. Certo porta sulle spalle l'essere uno spinoff di cotanta serie, quindi è normale che chi abbia aspettative troppo alte finisca scottato...
Abbastanza deluso, poi una cosa che mi piaceva di Naruto era la parte della natura,delle tradizioni e dell'assenza della tecnologia mentre in Boruto hanno esattamente fatto il contrario snaturando quello che secondo me era un contesto ottimo
Ikkiz
- 7 anni fa
22
Abbastanza deluso, poi una cosa che mi piaceva di Naruto era la parte della natura,delle tradizioni e dell'assenza della tecnologia mentre in Boruto hanno esattamente fatto il contrario snaturando quello che secondo me era un contesto ottimo
Funfact 2: la tecnologia l'hanno sempre avuta in Naruto solo che nelle prime batutte si vedeva poco di vita quotidiana e il mondo era ancora in costruzione/ideazione
la tecnologia l'hanno sempre avuta in Naruto solo che nelle prime batutte si vedeva poco di vita quotidiana e il mondo era ancora in costruzione/ideazione
si ma non a questi livelli, io il mc donald e i game boy al villaggio della foglia non li avevo mai visti
Ikkiz
- 7 anni fa
10
la tecnologia l'hanno sempre avuta in Naruto solo che nelle prime batutte si vedeva poco di vita quotidiana e il mondo era ancora in costruzione/ideazionesi ma non a questi livelli, io il mc donald e i game boy al villaggio della foglia non li avevo mai visti
Sono passati quasi 15 anni dalla grande guerra e dal matrimonio, è plausibile che in periodo di pace e con scambi e amicizia rinforzata tra villaggi le cose si siano evolute: per dire già al tempo la foglia aveva un reparto speciale/ricerche avanzato e ora sono amiconi con il fulmine che se non sbaglio è un villaggio molto sviluppato su quel lato. Poi c'è il classico fatto che quando si anima/traspone si tende ad attualizzare elementi di sfondo e oggetti se l'ambientazione lo consente.
Useless User
- 7 anni fa
00
Si lascia tranquillamente guardare. Però, a differenza di Dragon Ball Super, Boruto non sa, almeno per ora, "coccolare" i fans di Naruto. Ok che è la new generation, ma la old si è vista molto poco. Fate un episodio incentrato sul figlio di Rock Lee senza neanche far vedere il padre? A parte la famiglia del protagonista e pochissimi altri, per ora si sono rivisti solo i genitori di Shikadai... E la povera Anko, come l'ha fatta ingrassare Kishimoto! XD Voglio dire, questo sequel è nato a puro scopo fanservice, quindi tanto vale farlo fino in fondo.
A parte il convincentissimo primo episodio, i successivi 6 sono stati simpatici o medio-bassi, insomma a livello di intreccio finora c'è davvero poco. Questa sottotrama poi dell'ombra oscura che prende possesso delle persone con l'animo ferito pare più una serie di esorcismi e fantasmi non trasmigrati XD
Comunque per ora la trovo simpatica, ma c'è davvero qualcosa che manca in questa next generation, un pattern convincente, una scintilla...
hai voglia di chiamarlo Next Generation ma alla fine quello che interessa davvero è la Old Generation c'è poco da fare....Già. Ammetto che è proprio questo il motivo per cui ho iniziato la serie. Infatti, nei due episodi che ho visto, stavo ad attendere qualche loro comparsa.
Concordo con voi, pure io ammetto di averlo iniziato a seguire per i vecchi personaggi XD Poi hanno voglia di dire che questo sequel e' diretto verso i giovani di oggi, ma non credo affatto sia così...chi lo segue ha già visto Naruto e i nuovi fan dodicenni prima di Boruto guarderanno sicuramente Naruto, sia per sapere cosa e' successo nell'anime/manga precedente, sia perché spinti a leggerlo dai genitori XD
Per ora lo continuo, ma senza chissà che entusiasmo.
Già. Ammetto che è proprio questo il motivo per cui ho iniziato la serie. Infatti, nei due episodi che ho visto, stavo ad attendere qualche loro comparsa.
Immagino sia anche normale, quando segui una serie che già sai ambientata in un mondo dove ci sono personaggi che hai seguito per anni, ma davvero anni e anni, è difficile dimenticarli al volo così, io vorrei rivedere davvero Sasuke per esempio come indica l'incipit della trama ma poi in 7 episodi non ricordo neanche se sia mai stato nominato...
Bene o male non importa, ma si è concluso
Quindi non ho molto interesse per questo spin-off, anche se mi dispiacerebbe vedere la dipartita di qualche personaggio "vecchio" per mandare avanti la trama
Non apprezzo inoltre il cambiamento di carattere di Naruto, anche se ormai c'entra e comunque il cambiamento è iniziato dall'ultimo capitolo
-le animazioni sono buone per essere un settimanale a lunga durata (ma può essere che siano più furbi con questo e facciamo gli archi da 13/26 episodi fermandosi ogni tot così da gestire bene le risorse)
-si sta alternando un buon staff per gli standard dello studio
-i personaggi stanno venendo costruiti e gestiti bene dando spazio a tutti i comprimari dell'accademia (cosa che in Naruto ha richiesto episodi su episodi pure senza filler) che hanno quasi tutti avuto il loro episodio personale (addirittura il maestro Shino viene caratterizzato bene)
-c'è un filone conduttore di fondo mentre ci introducono bene i protagonisti; questa cosa era totalmente assente nel film e viene gestita male nel manga causa necessità di promozione dello stesso film citato prima (occupa tipo i primi 10 capitoli del nuovo manga)
-Boruto è una gran bel personaggio modellabile per bene dato che sto giro si parte dal primo anno di accademia e in futuro ci si può ricollegare a film o nuove storie o integrare il tutto con un bel cast ampio
-la storia lasci sempre spazio a graditi camei e futuri ritorni
Nel complesso la serie sta partendo molto bene e si tieni sui bei livelli che Shippuden aveva toccato con la battaglia finale Naruto/Sasuke e le varie trasposizioni delle novel
Vuoi vedere che anche Marx era fan di Naruto?
Ahahahahaha!
Funfact 2: la tecnologia l'hanno sempre avuta in Naruto solo che nelle prime batutte si vedeva poco di vita quotidiana e il mondo era ancora in costruzione/ideazione
si ma non a questi livelli, io il mc donald e i game boy al villaggio della foglia non li avevo mai visti
Sono passati quasi 15 anni dalla grande guerra e dal matrimonio, è plausibile che in periodo di pace e con scambi e amicizia rinforzata tra villaggi le cose si siano evolute: per dire già al tempo la foglia aveva un reparto speciale/ricerche avanzato e ora sono amiconi con il fulmine che se non sbaglio è un villaggio molto sviluppato su quel lato.
Poi c'è il classico fatto che quando si anima/traspone si tende ad attualizzare elementi di sfondo e oggetti se l'ambientazione lo consente.
Comunque per ora la trovo simpatica, ma c'è davvero qualcosa che manca in questa next generation, un pattern convincente, una scintilla...
Concordo con voi, pure io ammetto di averlo iniziato a seguire per i vecchi personaggi XD Poi hanno voglia di dire che questo sequel e' diretto verso i giovani di oggi, ma non credo affatto sia così...chi lo segue ha già visto Naruto e i nuovi fan dodicenni prima di Boruto guarderanno sicuramente Naruto, sia per sapere cosa e' successo nell'anime/manga precedente, sia perché spinti a leggerlo dai genitori XD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.