furbi quelli del marketing ad usare un tizio per la "before" ed un'altro per la "after"...
furbi quelli del marketing ad usare un tizio per la "before" ed un'altro per la "after"...Questo è esattamente marketing.Il tizio a sinistra non è particolarmente bello, più basso e in carne; tutto questo per accentuare il fatto che sia poco attraente.Mentre quello a destro è un fotomodello.La psiche umana è molto semplice e la si può fregare molto facilmente e chi fa pubblicitàqueste cose le studia.
furbi quelli del marketing ad usare un tizio per la "before" ed un'altro per la "after"...Questo è esattamente marketing.Il tizio a sinistra non è particolarmente bello, più basso e in carne; tutto questo per accentuare il fatto che sia poco attraente.Mentre quello a destro è un fotomodello.La psiche umana è molto semplice e la si può fregare molto facilmente e chi fa pubblicitàqueste cose le studia.Senti io sono un grafico pubblicitario, laureato e con specializzazione in editoria e pubblicità, ste cose le so a memoria, il mio era un commento fatto apposta per puntualizzare su quella caratteristica visiva.
Più che per i capezzoli al modello della canottiera no point mi preoccuperei di fargli mangiare qualcosa magari, se si toglie quella canottiera rischia di sbattere a terra...
Mi ricorda uno yaoi che ho letto ieri. C'è sto tizio che crea disturbo alle colleghe di lavoro per i suoi capezzoli un po' troppo in vista e come soluzione chiedono al protagonista di risolvere il problema! XD
Non so se il capezzolo maschile sia più o meno sensibile di quello femminile, ma all'idea di attaccarmi dei cerotti sui capezzoli ma, soprattutto, di doverli poi staccare mi viene la pelle d'ocaA parte che....che razza di capezzoli ha il tipo del "before"?? Ma glieli hanno torturati con delle mollette per farglieli così in rilievo??
Ok non c'entra niente, ma ora che ci penso... l'utilità evolutiva dei capezzoli maschili qual è?
se non sbaglio le prime fasi dello sviluppo del feto sono identiche per maschio e femmina
La natura li mette di default a tutti e poi dice "toh aspetta ma questo è maschio, non servivano! Vabbè pace ormai li lascio".
Ok non c'entra niente, ma ora che ci penso... l'utilità evolutiva dei capezzoli maschili qual è?Non ho controllato, e probabilmente trovare informazioni a riguardo non è nemmeno così difficile, ma ipotizzo che sia un "residuo" di quello femminile: se non sbaglio le prime fasi dello sviluppo del feto sono identiche per maschio e femmina. La natura li mette di default a tutti e poi dice "toh aspetta ma questo è maschio, non servivano! Vabbè pace ormai li lascio".Attendo smentita da chi ne sa più di me.
Io metto la canottiera e non ho problemi xD
A pensarci bene però a volte è un po' brutto da vedere...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.