Mah, il revival 17enne mi sta pure bene ma perché modificare così radicalmente ambientazione e design? Tanto valeva fare una storia nuova e due ragazzi come protagonisti, del film originale questi hanno i nomi, la scopa volante e Jiji, lui almeno è rimasto quasi uguale...
"Cambiano ambientazione e chara? Mhhhh... Oh però, che belle animazioni. E il chara ci stà bene! E che bella canzone! Oddio, sembra proprio emozionante, fa molto Shinkai, oddio oddio la dichiarazione d'amore che delicatezza che poes.... HUNGRY DAYS CUP NOODLES"
WOW! Fermo restando che la Kiki Miyazakiana era un'altra cosa, devo dire che non mi dispiacerebbe un remake con questo stile grafico e quest'ambientazione.
Così la produzione della studio ghibli rischia di andare in contro alla stessa fine di Walt Disney cioè di ritrovarsi con dei sequel scadenti, certi film sono belli proprio perché sono unici.
Oddio ma e' bellissimo? Che tristezza tutte queste critiche, si tratta solo di un corto ispirato a Kiki, consiglio di guardare l'eccellente lato tecnico di questo corto piuttosto che lamentarsi per una sciocchezza e per di piu' si tratta di un corto promozionale di un prodotto, non e' mica l'annuncio di un film, certa gente quando commenta il cervello non lo usa proprio
@Fra_B98 Magari lo fosse stato... Certo, vedere questo breve corto che sembra l'anticipazione di un film e poi vedere che è solo una pubblicità per noodle, ti fa cascare le braccia...^^"
Ma in pratica è solo una pubblicità che sfrutta il film di Miyazaki, giusto? Allora non vedo il motivo di tanto clamore: i disegni ricalcano più lo stile americano che quello giapponese, ma non sono bruttissimi e questo non può essere nemmeno considerato un vero sequel, dato che l'ambientazione è molto più moderna di quella della storia originale, dunque questo prodotto non è niente di più che una specie di fan fiction AU (alternative universe). Mi chiedo cosa ne pensi Miyazaki, ma mi piacerebbe se lo studio Ghibli e gli animatori si interessassero a nuove storie su Kiki: ho letto il 2° romanzo, purtroppo finora l'unico portato in Italia dalla Kappalab e l'ho trovato bello quanto il primo.
Fra_B98, non usa il cervello giusto perché non la pensa come te? A beh, molto intelligente come commento il tuo.
Ho detto quella frase in un momento di rabbia e mi scuso. Assolutamente e' giusto avere opinioni differenti, ma lo si puo' dimostrare anche senza insultare e svalutare un prodotto qualitativo in modo superficiale.
Finalmente mi è venuto in mente chi mi ricorda questa Kiki: Ann Marie, la bambina di Charlie anche i cani vanno in Paradiso (nel video c'è un errore, il film non è Disney, ma di Don Bluth)!
Io ci starei con una strega. Basta che non mi trasformi in un maiale o altro.
Però potresti chiederle il favore di trasformare qualcun altro! Io se stessi con uno stregone avrei già in mente chi fargli trasformare in maiale, chi in rospo, chi in scarafaggio, chi in topo di fogna e chi in pesce palla per poter essere immediatamente teletrasportato in un ristorante di sushi... Sarebbe molto utile!
Io se stessi con uno stregone avrei già in mente chi fargli trasformare in maiale, chi in rospo, chi in scarafaggio, chi in topo di fogna e chi in pesce palla per poter essere immediatamente teletrasportato in un ristorante di sushi... Sarebbe molto utile!
WOW! Fermo restando che la Kiki Miyazakiana era un'altra cosa, devo dire che non mi dispiacerebbe un remake con questo stile grafico e quest'ambientazione.
A me invece quest'ambientazione non piace tanto: la città dove si è trasferita Kiki ha la caratteristica di trovarsi sul mare (requisito che lei cercava) e poi c'era tanto verde, più di quello che si può vedere in un classico viale alberato/parco della moderna Tokyo. Anche per questo, se questo fosse un film, sarebbe come una fan fiction AU.
ci butterò un occhiata anche se ho visto quello della ghibli.
HUNGRY DAYS
CUP NOODLES"
Spoiler:
Kiki:"Ti amo!"
Tombo:"scusa ma... Amo di più il mio cup ramen con noodles"
Colpo di scena con bad ending??
Direi che non ci sta proprio, nè il nuovo stile, nè la nuova ambientazione. Non mi piace nemmeno un po'...
Passo
Che tristezza tutte queste critiche, si tratta solo di un corto ispirato a Kiki, consiglio di guardare l'eccellente lato tecnico di questo corto piuttosto che lamentarsi per una sciocchezza e per di piu' si tratta di un corto promozionale di un prodotto, non e' mica l'annuncio di un film, certa gente quando commenta il cervello non lo usa proprio
@Fra_B98
Magari lo fosse stato...
Certo, vedere questo breve corto che sembra l'anticipazione di un film e poi vedere che è solo una pubblicità per noodle, ti fa cascare le braccia...^^"
Mi chiedo cosa ne pensi Miyazaki, ma mi piacerebbe se lo studio Ghibli e gli animatori si interessassero a nuove storie su Kiki: ho letto il 2° romanzo, purtroppo finora l'unico portato in Italia dalla Kappalab e l'ho trovato bello quanto il primo.
Ho detto quella frase in un momento di rabbia e mi scuso.
Assolutamente e' giusto avere opinioni differenti, ma lo si puo' dimostrare anche senza insultare e svalutare un prodotto qualitativo in modo superficiale.
Però potresti chiederle il favore di trasformare qualcun altro!
Senza dubbio. Sarebbe uno dei vantaggi.
A me invece quest'ambientazione non piace tanto: la città dove si è trasferita Kiki ha la caratteristica di trovarsi sul mare (requisito che lei cercava) e poi c'era tanto verde, più di quello che si può vedere in un classico viale alberato/parco della moderna Tokyo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.