Kubo e Zootopia tra gli 8 visti. Il primo per il character design, l'animazione, le musiche e il finale agrodolce. Il secondo è Disney al suo meglio: divertente, ottimo ritmo, un mondo costruito in maniera egregia, con un messaggio banale ma necessario.
La mia vita da zucchina meriterebbe di vincere, ma non lo voterà nessuno ovviamente. Il mio voto è andato anche a Kubo e la spada magica e a Zootopia, altri due film molto lodevoli.
megna1
- 7 anni fa
13
Scelgo lo sboccato Sausage Party xké dopotutto è dissacrante e divertente; ma c'è almeno un lungometraggio in 2D tradizionale nella lista?? (PS. non si può rivotare? mi sa che ho cannato... ^^;)
Zootropolis è diventato il mio film Disney preferito fin dalla prima visione (...vabbè, quello del mio cuore è Mulan, ma dettagli u.u), quindi voto bello deciso. Un film che è soprattutto una grossa - e davvero ben costruita - allegoria e trasmette concetti che tutti dovrebbero assimilare. La sua fortuna è stata di sicuro quella di arrivare al momento "giusto" perché risonasse ancora di più, ma questo non sminuisce il suo valore. Molti i questi però li devo ancora recuperare purtroppo, devo assolutamente rimediare
Mi sento anche un po' ipocrita a votare non avendoli visti tutti, ma tra quelli che ho visto risaltano Kubo e Zootropolis. Il primo spicca sicuramente per originalità e per un gran lavoro di animazione ma non mi ha convinto. Quindi è un po' scontato ma voto Zootropolis. Mi piacerebbe aver votato con più cognizione date per me due grandi mancanze, ovvero "La mia vita da Zucchina" e "La ricerca di Dory".
Non ne ho visti molti, ma di quei pochi sono stato inaspettatamente colpito da Le stagioni di Louise: un curioso viaggio attraverso le memorie di un'anziana signora. Non scade nel melenso ed i temi, anche delicati, vengono trattati col dovuto tatto e soprattutto proposti in maniera piacevolmente originale.
Ho adorato il modo in cui hanno parlato di razzismo in Zootropolis ed è l'unico film Disney di questi ultimi anni che abbia davvero apprezzato, quindi voto questo.
Ne ho visti solo 3. Zootropolis, Pets e Alla ricerca di Dori. Zootropolis: messaggio banale antirazzista e tempi delle battute sballati, un film mediocre. Interi blocchi di film di una noia mortale. Come ha fatto a prendere l'Oscar... ah... l'ha preso anche Big hero 6... Dori: Bellino, simpatico, ma madonna santa, TROPPO "patetico" nelle scene coi genitori di Dori. Un niente di che di film. Pets: Sorpresona. Divertentissimo e scorre che e' un piacere. Devo vedere Oceania, Kubo, La mia vita da zucchina e Sausage party, poi voto.
Ne ho votati 4, a loro modo ognuno di lora mi ha colpito per qualcosa: ZOOTROPOLIS KUBO E LA SPADA MAGICA LA MIA VITA DA ZUCCHINA SAUSAGE PARTY - VITA SEGRETA DI UNA SALSICCIA
Votato Zootropolis, Oceania e Dory. Zootropolis è un film migliore in sé e per sé, ma Oceania mi ha coinvolto di più , sarà che ha una struttura molto più "classica".
Finora non ne ho visto nessuno, ma sono molti quelli che vorrei vedere, soprattutto questi: - Kung fu Panda 3 - Kubo e la spada magica - Zootropolis - Alla ricerca di Dory - La mia vita da zucchina - Sausage party
Ho visto solo Pets, e solo "di rimbalzo" perché altri lo guardavano in casa mia, e ammetto che non mi è dispiaciuto, ma solo perché adoro gli animali.
Sono tutti film carini e divertenti, se uno è appassionato di film d'animazione in genere. Ma l'animazione giapponese è diversa, e certe atmosfere o riflessioni le trovi solo lì, perciò io guardo quelli e questi non mi interessano (a meno che non trattino un tema che mi sta particolarmente a cuore, tipo i draghi o i vichinghi xD). Non mi faccio problemi per aver votato in questo senso.
A me zootropolis è piaciuto tantissimo...il messaggio sarà anche banale ma è una maniera diretta e non pesante per farlo arrivare ai bambini. Oceania è il classico film Disney musicale che a me piace a prescindere..specie se mi tirano fuori un semidio tanto umano come Maui
Purtroppo come al solito non ne ho visto nessuno ma vorrei recuperarne parecchi! T_T Però di Paw patrol mi son fatta una cultura per osmosi, un bimbo del mio asilo li adora! XD
A me zootropolis è piaciuto tantissimo...il messaggio sarà anche banale ma è una maniera diretta e non pesante per farlo arrivare ai bambini.Oceania è il classico film Disney musicale che a me piace a prescindere..specie se mi tirano fuori un semidio tanto umano come Maui
Che poi vorrei sapere dov'è la banalità delle messaggio quando ormai è la prassi mostrare una tolleranza del " siamo tutti uguali volemose bene " mentre invece Zootropolis mostra come deve essere la vera tolleranza " siamo tutti diversi e dovremmo accettarci per le nostre differenze ". Tanto per dire, una serie osannata come Kimba ( non sia mi andare contro Tezuka) cozza completamente il messaggio imponendo pratiche contro - natura ( i carnivori vegetariani) per creare una comunità multirazziale. In Zootropolis i carnivori rimangono carnivori e solo con l'accettazione della diversità si crea uno comunità pacifica, non cambiando forzatamente una parte di essa.
Ho votato Zootropolis ed ero indeciso con Oceania perchè mi è piaciuto molto anch'esso, ma io vi giuro che Sausage party fa schiantare dal ridere ed è anche tecnicamente bellissimo
Kubo e la spada magica è meraviglioso e tecnicamente superbo. Zootropolis lancia un messaggio interessante. Oceania ha delle canzoni niente male e finalmente oltre a Brave la principessa non ha una improvvisa storia d'amore con il comprimario. Sausage party va visto anche solo per l'incredibile scena verso la fine anche se è terribilmente volgare e gratuito in generale (potrebbe però riaprire la strada ai film di animazione per adulti anche in 3d). Mi dispiace che abrillare siano sempre i soliti Disney /Pixar e che anno dopo anno ben poca utenza voti per i film occidentali.
beh, i più avranno visto solo i due Disney, al massimo Dory (che non è niente di che, se si è visto il prequel-eccetto il polpo, il polpo è stupendo) A me urta un po' questa tendenza a inserire a forza nei film Disney-Pixar le versioni chibi-kawaii dei protagonisti per vendere i relativi giocattoli...vedi Moana, vedi Dory. LO SO che il product placement è l'anima di questo tipo di produzioni, ma cavolo, si possono anche contestualizzare meglio con la trama, o rendere i design appena appena meno stucchevoli.
Zootropolis da subito una pista a tuttibeh, i più avranno visto solo i due Disney, al massimo Dory (che non è niente di che, se si è visto il prequel-eccetto il polpo, il polpo è stupendo)A me urta un po' questa tendenza a inserire a forza nei film Disney-Pixar le versioni chibi-kawaii dei protagonisti per vendere i relativi giocattoli...vedi Moana, vedi Dory. LO SO che il product placement è l'anima di questo tipo di produzioni, ma cavolo, si possono anche contestualizzare meglio con la trama, o rendere i design appena appena meno stucchevoli.
E cosa ci sarebbe di più contestualizzato di versioni chili dei protagonisti quando si parla di loro bambini? Cioè, il chibi nasce proprio dall'infantilizzazione di un personaggio. Fermo restando poi che il merchandise relativo a ciò è tipo l'1% di quello prodotto sui relativi film.
Ma solo io mi sono annoiato da morire con Zootropolis???
Tra messaggi antirazzisti di una banalità che già un bambino di tre anni ruota gli occhi? Tra battutine idiote che ti lasciano li come un ebete? Tra tempi morti che durano minuti e ti distruggono la sospensione di incredulità? No, non sei solo.
Ma solo io mi sono annoiato da morire con Zootropolis???Tra messaggi antirazzisti di una banalità che già un bambino di tre anni ruota gli occhi? Tra battutine idiote che ti lasciano li come un ebete?Tra tempi morti che durano minuti e ti distruggono la sospensione di incredulità?No, non sei solo.
Certo, messaggio banalissimo. Peccato che sia una delle poche opere a mostrarlo nel modo giusto.
era proprio necessario fare quei flashback con versioni bimbe dei personaggi? Soprattutto, c'è modo e modo di disegnare "cuccioli" e questi pupazzetti in cg, con i loro occhioni sbirilluccicosi e la pelle di plastica, richiamano subito i giocattoli a cui si sono ispirati.
Sulla "banalità" della morale di Zootopia, si intende: dovrebbe essere normale valutare la condotta del singolo individuo a prescindere dalla sua razza. Dovrebbe...
era proprio necessario fare quei flashback con versioni bimbe dei personaggi? Soprattutto, c'è modo e modo di disegnare "cuccioli" e questi pupazzetti in cg, con i loro occhioni sbirilluccicosi e la pelle di plastica, richiamano subito i giocattoli a cui si sono ispirati.Sulla "banalità" della morale di Zootopia, si intende: dovrebbe essere normale valutare la condotta del singolo individuo a prescindere dalla sua razza. Dovrebbe...
Certo che era necessario visto che il passato dire entrambi i personaggi è importante ai fini della trama. I giocattoli su loro dati bambini sono infimi rispetto alla mole di loro adulti e basta entrare in un qualsiasi Disney store e sono per lo più comprati da adulti per se stessi anche qui la minima parte di coloro che comprano i gadget Disney. Tra l'altro quello non è neanche chibi, è una bambina normalissima, come doveva essere rappresentata? Chibiusa, Goku bambino, T.K e Kairi, tutti i vari bimbi degli anime non è che siano tanto diversi. La banalità non può essere presente Zootopia fintanto che c'è migliaia di persone che manifestano contro lo Ius soli perché "si darebbe la cittadinanza a futuri terroristi, la cittadinanza è questione di sangue etc".
Zootropolis credo sia uno dei migliori film mai prodotti da Disney, con un messaggio di fondo attuale e coraggioso. È apprezzabile ad ogni età, ma è un film fatto avendo in mente un pubblico più adulto. Lo voto senza se e senza ma. Judy e Nick mi sono entrati nel cuore
- Kung fu Panda 3 - Sing - Kubo e la spada magica - Zootropolis - Oceania - La mia vita da zucchina Tutti a pari merito per me, facendo la media per ognuno con il voto per grafica, scenegiatura, ecc.
Tra tutti ho visto solo Zootropolis e nonostante di solito sia contraria al votare non avendo visto le altre opzioni, questa volta ho voluto. Penso che Zootropolis sia uno dei film Disney meglio riusciti degli ultimi tempi. Mi è piaciuto in ogni suo aspetto: trama, personaggi e soprattutto la grafica. In ogni caso molti degli altri titoli li recupererò^^
Di Zootropolis salvo solo la prima parte. Il trailer di Pets mi aveva fatto sganasciare dalle risate mentre il film l'ho trovato di una scontatezza allucinante. Oceania? Non stravedo x i musical, anzi...
Dei film in elenco, ho visto Zootopia, Moana, Kubo, Sing e Dory, mentre devo recuperare ancora La mia vita da zucchina e Kung Fu Panda (di cui urge anche una replica del secondo, di cui ricordo forse due fotogrammi). Di quelli che ho visto, Zootopia è senza dubbio il migliore, staccando comunque di pochissimo Kubo che, nonostante l'ottima realizzazione tecnica e le atmosfere ispirate, paga lo scotto di una trama forse troppo lineare e prevedibile (problema che ho ravvisato più o meno in tutti i film Laika). Moana e Dory sono stati delle mezze delusioni, bella grafica ma poca sostanza narrativa, peccato. La rivelazione invece è stato Sing, lo credevo un filmetto scialbo che scimmiottava Zootopia, invece mi ha divertita parecchio, tanto che per me potrebbe davvero essere una sorta di spin-off di Zootopia. Ah, anche se non rientra nella classifica del 2016, consiglio caldissimamente Lego Batman, che film, gente, che film!
Non solo ha dei personaggi capaci di entrare nel cuore e una storia appassionante che funziona benissimo già da sola, ma per il messaggio che trasmette e per come lo trasmette è un film capace di parlare a tutti (e anche in modo piuttosto efficace, a giudicare da certe reazioni che ha scatenato).
I più piccoli che l'hanno visto cogliendone magari solo il lato più divertente, man mano che cresceranno e acquisiranno maggiore consapevolezza potranno rivederlo e capire in modo più completo ciò che rappresenta. E' un film che non si conclude con i titoli di coda pronto ad essere accantonato a fianco di tante altre opere piacevoli, ma continuerà ad avere voce finché il suo messaggio resterà attuale.
Non voto perché ho visto solo Pets. Recupererò sicuramente l'era glaciale, che adoro. Per il resto mi sarebbe piaciuto vedere Kubo al cinema ma non c'è stata occasione, e poi devo vedere assolutamente zootropolis, visto che mi hanno paragonata a Flash. Vorrei capire se era un insulto o un complimento ^^'
Il mio voto è andato anche a Kubo e la spada magica e a Zootopia, altri due film molto lodevoli.
Molti i questi però li devo ancora recuperare purtroppo, devo assolutamente rimediare
Zootropolis: messaggio banale antirazzista e tempi delle battute sballati, un film mediocre. Interi blocchi di film di una noia mortale. Come ha fatto a prendere l'Oscar... ah... l'ha preso anche Big hero 6...
Dori: Bellino, simpatico, ma madonna santa, TROPPO "patetico" nelle scene coi genitori di Dori. Un niente di che di film.
Pets: Sorpresona. Divertentissimo e scorre che e' un piacere.
Devo vedere Oceania, Kubo, La mia vita da zucchina e Sausage party, poi voto.
ZOOTROPOLIS
KUBO E LA SPADA MAGICA
LA MIA VITA DA ZUCCHINA
SAUSAGE PARTY - VITA SEGRETA DI UNA SALSICCIA
Zootropolis è un film migliore in sé e per sé, ma Oceania mi ha coinvolto di più , sarà che ha una struttura molto più "classica".
- Kung fu Panda 3
- Kubo e la spada magica
- Zootropolis
- Alla ricerca di Dory
- La mia vita da zucchina
- Sausage party
Sono tutti film carini e divertenti, se uno è appassionato di film d'animazione in genere. Ma l'animazione giapponese è diversa, e certe atmosfere o riflessioni le trovi solo lì, perciò io guardo quelli e questi non mi interessano (a meno che non trattino un tema che mi sta particolarmente a cuore, tipo i draghi o i vichinghi xD).
Non mi faccio problemi per aver votato in questo senso.
Oceania è il classico film Disney musicale che a me piace a prescindere..specie se mi tirano fuori un semidio tanto umano come Maui
Però di Paw patrol mi son fatta una cultura per osmosi, un bimbo del mio asilo li adora! XD
Che poi vorrei sapere dov'è la banalità delle messaggio quando ormai è la prassi mostrare una tolleranza del " siamo tutti uguali volemose bene " mentre invece Zootropolis mostra come deve essere la vera tolleranza " siamo tutti diversi e dovremmo accettarci per le nostre differenze ". Tanto per dire, una serie osannata come Kimba ( non sia mi andare contro Tezuka) cozza completamente il messaggio imponendo pratiche contro - natura ( i carnivori vegetariani) per creare una comunità multirazziale. In Zootropolis i carnivori rimangono carnivori e solo con l'accettazione della diversità si crea uno comunità pacifica, non cambiando forzatamente una parte di essa.
beh, i più avranno visto solo i due Disney, al massimo Dory (che non è niente di che, se si è visto il prequel-eccetto il polpo, il polpo è stupendo)
A me urta un po' questa tendenza a inserire a forza nei film Disney-Pixar le versioni chibi-kawaii dei protagonisti per vendere i relativi giocattoli...vedi Moana, vedi Dory. LO SO che il product placement è l'anima di questo tipo di produzioni, ma cavolo, si possono anche contestualizzare meglio con la trama, o rendere i design appena appena meno stucchevoli.
E cosa ci sarebbe di più contestualizzato di versioni chili dei protagonisti quando si parla di loro bambini? Cioè, il chibi nasce proprio dall'infantilizzazione di un personaggio. Fermo restando poi che il merchandise relativo a ciò è tipo l'1% di quello prodotto sui relativi film.
Tra messaggi antirazzisti di una banalità che già un bambino di tre anni ruota gli occhi?
Tra battutine idiote che ti lasciano li come un ebete?
Tra tempi morti che durano minuti e ti distruggono la sospensione di incredulità?
No, non sei solo.
Certo, messaggio banalissimo. Peccato che sia una delle poche opere a mostrarlo nel modo giusto.
Sulla "banalità" della morale di Zootopia, si intende: dovrebbe essere normale valutare la condotta del singolo individuo a prescindere dalla sua razza. Dovrebbe...
Certo che era necessario visto che il passato dire entrambi i personaggi è importante ai fini della trama. I giocattoli su loro dati bambini sono infimi rispetto alla mole di loro adulti e basta entrare in un qualsiasi Disney store e sono per lo più comprati da adulti per se stessi anche qui la minima parte di coloro che comprano i gadget Disney. Tra l'altro quello non è neanche chibi, è una bambina normalissima, come doveva essere rappresentata? Chibiusa, Goku bambino, T.K e Kairi, tutti i vari bimbi degli anime non è che siano tanto diversi. La banalità non può essere presente Zootopia fintanto che c'è migliaia di persone che manifestano contro lo Ius soli perché "si darebbe la cittadinanza a futuri terroristi, la cittadinanza è questione di sangue etc".
- Sing
- Kubo e la spada magica
- Zootropolis
- Oceania
- La mia vita da zucchina
Tutti a pari merito per me, facendo la media per ognuno con il voto per grafica, scenegiatura, ecc.
Di quelli che ho visto, Zootopia è senza dubbio il migliore, staccando comunque di pochissimo Kubo che, nonostante l'ottima realizzazione tecnica e le atmosfere ispirate, paga lo scotto di una trama forse troppo lineare e prevedibile (problema che ho ravvisato più o meno in tutti i film Laika). Moana e Dory sono stati delle mezze delusioni, bella grafica ma poca sostanza narrativa, peccato. La rivelazione invece è stato Sing, lo credevo un filmetto scialbo che scimmiottava Zootopia, invece mi ha divertita parecchio, tanto che per me potrebbe davvero essere una sorta di spin-off di Zootopia.
Ah, anche se non rientra nella classifica del 2016, consiglio caldissimamente Lego Batman, che film, gente, che film!
Non solo ha dei personaggi capaci di entrare nel cuore e una storia appassionante che funziona benissimo già da sola, ma per il messaggio che trasmette e per come lo trasmette è un film capace di parlare a tutti (e anche in modo piuttosto efficace, a giudicare da certe reazioni che ha scatenato).
I più piccoli che l'hanno visto cogliendone magari solo il lato più divertente, man mano che cresceranno e acquisiranno maggiore consapevolezza potranno rivederlo e capire in modo più completo ciò che rappresenta. E' un film che non si conclude con i titoli di coda pronto ad essere accantonato a fianco di tante altre opere piacevoli, ma continuerà ad avere voce finché il suo messaggio resterà attuale.
Una delusione Hangry Birds... qualche spunto c'era ma l'ho trovato stroppo scontato e fiacco nel finale...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.