Anime in Italia intanto è fermo come doppiaggio da quasi 2 anni, chissà sé un giorno riprenderà mai.
L'ho droppato da moooooolto tempo, da così tanto tempo che non ricordo nemmeno quanto!![]()
Seriamente, perfino Don Matteo aveva casi di omicdio migliori...
Hai ragione, non sei l'unico con questa preoccupazioneSembrerò paranoico, ma non penso di essere l'unico ad avere paura che un giorno possa accadere qualcosa a Aoyama e che il finale non venga mai rivelato.
L'ho droppato da moooooolto tempo, da così tanto tempo che non ricordo nemmeno quanto!![]()
Seriamente, perfino Don Matteo aveva casi di omicdio migliori...
Ma quando mai
Sembrerò paranoico, ma non penso di essere l'unico ad avere paura che un giorno possa accadere qualcosa a Aoyama e che il finale non venga mai rivelato.
L'ho droppato da moooooolto tempo, da così tanto tempo che non ricordo nemmeno quanto!![]()
Seriamente, perfino Don Matteo aveva casi di omicdio migliori...
Ma quando mai
evidentemente non hai mai seguito con attenzione Don Matteo...![]()
L'ho droppato da moooooolto tempo, da così tanto tempo che non ricordo nemmeno quanto!![]()
Seriamente, perfino Don Matteo aveva casi di omicdio migliori...
Ma quando mai
evidentemente non hai mai seguito con attenzione Don Matteo...![]()
Evidentemente, non hai una cultura giallistica tale che ti permette di capirli. Poi è ovvio che nel tempo la loro qualità sia calata molto, ma fino a qualche anno fa avevano ancora una qualità molto alta. In ogni caso lì in giappone detective conan lo leggono ancora in molti, è una lettura piacevole che ti fai in treno o mentre aspetti un pullman, per questo la trama è così secondaria, è una cosa completamente nostra aspettarci che l'autore mandi avanti sempre la trama.
L'ho droppato da moooooolto tempo, da così tanto tempo che non ricordo nemmeno quanto!![]()
Seriamente, perfino Don Matteo aveva casi di omicdio migliori...
Ma quando mai
evidentemente non hai mai seguito con attenzione Don Matteo...![]()
Evidentemente, non hai una cultura giallistica tale che ti permette di capirli. Poi è ovvio che nel tempo la loro qualità sia calata molto, ma fino a qualche anno fa avevano ancora una qualità molto alta. In ogni caso lì in giappone detective conan lo leggono ancora in molti, è una lettura piacevole che ti fai in treno o mentre aspetti un pullman, per questo la trama è così secondaria, è una cosa completamente nostra aspettarci che l'autore mandi avanti sempre la trama.
Ma no dai, non tirarmi fuori la "cultura giallistica" adesso, che qualsiasi giallista occidentale se lo pappa a colazione detective Conan!
La qualità dei casi gialli è nettamente calata negli anni, ma ce ne sono molti che sono davvero pregevoli. Vorrei inoltre far notare che Aoyama ha scritto la bellezza di quasi 300 casi! Se fai un rapporto tra qualità, quantità e costanza c'è da rimanere allibiti da quello che ha prodotto.
Sembrerò paranoico, ma non penso di essere l'unico ad avere paura che un giorno possa accadere qualcosa a Aoyama e che il finale non venga mai rivelato.
Una cosa che non ho mai capito è: tra i tanti capitoli del manga sono trascorse un'infinità di stagioni, varie festività eppure Conan e gli altri hanno sempre gli stessi anni.
Una cosa che non ho mai capito è: tra i tanti capitoli del manga sono trascorse un'infinità di stagioni, varie festività eppure Conan e gli altri hanno sempre gli stessi anni.
Io mi ricordo che nell'anime ad un certo punto viene detto che sono passati due anni dall'esplosione di una bomba che uccise uno degli uomini in nero nei primissimi episodi.
Io lo leggevo una volta, ogni tanto mi pesco qualche capitolo ma non vedo avanzamenti... ne approfitto per chiedere a chi ancora segue il manga: quindi secondo voi è davvero destinato a finire? A me sa di quel tipo di storia che può anche andare avanti per sempre senza mai terminare. Una cosa che non ho mai capito è: tra i tanti capitoli del manga sono trascorse un'infinità di stagioni, varie festività eppure Conan e gli altri hanno sempre gli stessi anni. Mi sembra di vedere Doraemon che avrà festeggiato con Nobita una ventina di Natali e Capodanni eppure Nobita è sempre un bambino e frequenta sempre la stessa classe. Questo succede in varie storie ma almeno c'era un avanzamento di trama... (tipo Ash Ketchum che ha eternamente tot anni ma nel corso dell'anime fa qualcosa di concreto e la sua vita va avanti). Non so se mi spiego... io quando vedo queste cose ho paura che l'autore pensi a queste storie proprio con l'intento di mandarle avanti senza un finale concreto. Voi no? (O sono io che mi faccio troppe pippe mentali?)
Mah, manga di questa di durata come Conan o Ippo ad esempio non sono accettabili secondo me, massimo una serie dovrebbe durare 20-25 volumi che comunque già son tanti, dopo oltre che ad essere una spesa notevole e anche difficile che non si scada nella ripetitività o nell'abbassamento della qualità della serie, certo si sono eccezioni ma generalmente è così.
Così almeno la penso io.
Niente da dire, Gosho Aoyama con quest'opera si è sistemato a vita: nessun bisogno di creare personaggi carismatici, nessun bisogno di farli crescere, evolvere, nessun problema per quanto riguarda la popolarità perché ci sarà sempre qualcuno che continuerà a comprare il manga per leggerne la fine...
Fatevi furbi: se volete leggere la fine prima di andare in pensione smettete di comprare il manga!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.