Bella notizia, chissà se questo spingerà qualche casa editrice nostrana a pubblicare il manga. E in effetti é strano che non sia mai stato preso in considerazione finora, pur essendo di Shonen Jump.....anche se non mi é difficile immaginare il perché; già gli spokon non vendono tantissimo di loro, figuriamoci uno incentrato sul sumo.....
perché vende una miserie, se un manga su uno sport "nazionale" vende una miseria nel proprio paese figuriamoci qua cosa potrebbe fare XD
Ma é già arrivato a 17 volumi, se non vendesse l'avrebbero già interrotto da un pezzo......e poi io ricordo di averlo visto più di qualche volta nella Top20 delle uscite settimanali....
whitestrider
- 7 anni fa
11
Eh, qui da noi la vedo difficile che qualcuno si metta a pubblicarlo, ma non si può mai dire... Avevo dato un'occhiata al manga a suo tempo, e mi sembrava ben disegnato ed abbastanza appassionante, il problema è appunto che con tutte le robe da leggere è finito in basso nella lista..
Ma é già arrivato a 17 volumi, se non vendesse l'avrebbero già interrotto da un pezzo......e poi io ricordo di averlo visto più di qualche volta nella Top20 delle uscite settimanali....
no, si salva perché è sempre stato alto nelle graduatorie settimanali, in quanto a vendite dei volumi non è mai andato bene, la top 20 con le sue 30 mila la vede di striscio per poi precipitare subito: http://prntscr.com/htl7sb
Speriamo che con l'anime acquisti maggiore visibilità, così da incrementare le sue vendite, anche se per come la vedo io non va così male però potrebbe fare di meglio...
Ci starebbe una bella notizia, un sondaggione o un articolo sul perché da noi gli spokon non vanno...
ma di che stiamo parlando se non han portato da noi nemmeno spokon di successo come ace of diamond? :/ intanto son molto contenta della notizia di questo nuovo anime *^*
Ottima notizia. Mi ha sempre incuriosito a sfogliarlo, ma in Italia non arriverà mai ed essendo ancora in corso non ho voluto comprarlo in lingua originale. L'anime mi sembra un buon compromesso.
lonOTTO
- 7 anni fa
13
Oh ottima notizia, anime sportivi su sport particolari o quantomeno di nicchia sono sempre ben accetti.
Non è uno sport particolare, dato che è lo sport più seguito in Giappone.
Oh ottima notizia, anime sportivi su sport particolari o quantomeno di nicchia sono sempre ben accetti.
Non è uno sport particolare, dato che è lo sport più seguito in Giappone.
Sì e no. E' lo sport nazionale giapponese, ma viene considerato un rito sacro più che uno sport, e come disciplina sportiva finisce per essere più di nicchia rispetto ad altri sport come il baseball o (sigh) il calcio che sono più mainstream, per vari motivi. Innanzitutto i tornei di sumo non si svolgono tutto l'anno ma solo in alcuni periodi specifici, i biglietti sono inoltre molto cari e si svolgono in luoghi e orari non sempre accessibili a tutti. Per quanto riguarda il sumo praticato, poi, è ovviamente uno sport di nicchia dal momento che è esclusivamente maschile e che richiede un tipo di allenamento e predisposizione fisica che non è da tutti. Ovviamente, vien da sé che, come il wrestling, è uno sport seguito quasi esclusivamente dagli adulti, quindi è chiaro che un manga sul sumo pubblicato sul fighettissimo Shounen Jump attuale diventa una nicchia di poco interesse per i giovani lettori.
Francamente non mi ispira proprio per niente, mi sa troppo di "jumpata", sul sumo preferirei nettamente leggere Abarenbou Rikishi!! Matsutarou
lonOTTO
- 7 anni fa
01
Sì e no. E' lo sport nazionale giapponese, ma viene considerato un rito sacro più che uno sport, e come disciplina sportiva finisce per essere più di nicchia rispetto ad altri sport come il baseball o (sigh) il calcio che sono più mainstream, per vari motivi. Innanzitutto i tornei di sumo non si svolgono tutto l'anno ma solo in alcuni periodi specifici, i biglietti sono inoltre molto cari e si svolgono in luoghi e orari non sempre accessibili a tutti. Per quanto riguarda il sumo praticato, poi, è ovviamente uno sport di nicchia dal momento che è esclusivamente maschile e che richiede un tipo di allenamento e predisposizione fisica che non è da tutti. Ovviamente, vien da sé che, come il wrestling, è uno sport seguito quasi esclusivamente dagli adulti, quindi è chiaro che un manga sul sumo pubblicato sul fighettissimo Shounen Jump attuale diventa una nicchia di poco interesse per i giovani lettori.
Che sia uno sport praticato solo dai maschi,biglietti cari ed ecc. è un altro discorso e già un sacco di youtuber ne parlavano. Ma rimane il fatto è che lo sport nazionale del paese e il 2° (guardasi su internet o wikipedia) nella classica degli sport più seguiti. Che sia uno sport di nicchia non è affatto vero.
whitestrider
- 7 anni fa
01
Francamente non mi ispira proprio per niente, mi sa troppo di "jumpata", sul sumo preferirei nettamente leggere Abarenbou Rikishi!! Matsutarou
Anche quello sarebbe interessante se lo pubblicassero da noi! Purtroppo son 36 volumi...
E' lo sport nazionale non perché sia quello più seguito ma per un fatto culturale. I fan del sumo sono di meno di quelli del baseball o del calcio e sono pressoché quasi tutti maschi adulti, a parte qualche (graditissima) signora fangirl. Non è lo sport di massa che viene seguito un po' da chiunque e praticato in tutte le scuole (quello è il baseball). Il sumo è una cosa a parte, che viene trattato con rispetto e sacralità e messo al di sopra di tutti gli altri sport perché "viene dagli déi" (cosa che mi è stata detta personalmente da un giovane lottatore di sumo con cui sono andato a pranzo). I lottatori vengono rispettati e trattati come personaggi pubblici, ma con una grandissima discrezione e una sorta di timore reverenziale, cosa che non succede con gli altri sport, anche perché la loro fisionomia è iconica e permette di riconoscerli immediatamente anche quando te li trovi per strada.
Viene trasmesso in televisione ma nessuno si strappa i capelli per i tornei di sumo, al contrario di quello che succede ogni estate con il Koushien. In generale, nella classifica degli sport di cui i bambini/ragazzini (pubblico di Shounen Jump) si interessano e vorrebbero praticare, il sumo non c'è e altri sport di combattimento (karate) sono in una posizione molto più bassa rispetto al baseball o al calcio, motivo per cui se un manga sul sumo pubblicato su Shounen Jump nel 2018 è una cosa cosa che pare un ossimoro e non riesce a sfondare non ci si deve sorprendere più di tanto.
Zumo è uno di quei manga del jump che non ha particolarmente successo e di cui se ne parla molto, ma rimane lì a metà classifica senza mollare mai... contento che gli diano una trasposizione, il prossimo del jump non sarebbe male Kimetsu no yaiba.
Per stone ci vorrà un po' penso, e anche bokutachi secondo me si va verso il 8-10 volume per un annuncio minimo. Yuragi già è annunciato quindi non conta, e neverland è scontato dato il successo, faranno a botte per averlo (e come minimo ce lo becchiamo dalla pierrot lol).
Per stone ci vorrà un po' penso, e anche bokutachi secondo me si va verso il 8-10 volume per un annuncio minimo. Yuragi già è annunciato quindi non conta, e neverland è scontato dato il successo, faranno a botte per averlo
vabbe il mio commento era per dar un ordine cronologico all'uscita delle serie anime, Yuragi e zumou son stati annunciati ma, il primo se ne parla per il terzo o quarto trimestre del 2018 e il secondo probabilmente per il primo trimestre del 2019, da qui a fine 2018 mi aspetto l'annuncio di neverland che andrà nella seconda metà del 2019 e nella prima parte del 2019 l'annuncio di uno fra stone e bokutachi che per allora avranno oltre i 100 (cioè i 10-12 volumi)
(e come minimo ce lo becchiamo dalla pierrot lol).
oddio credo ce lo abbiano un po di sale in zucca in shueisha, cioè la pierrot ormai è rinomata per i filler a manetta, neverland è una serie che non ci si può mettere filler in mezzo visto che è il ritmo della storia a dar spessore alla stessa, se la danno a loro ne uscirebbe una porcata XD
il prossimo del jump non sarebbe male Kimetsu no yaiba.
na, i prossimi anime di jump in ordine saranno yuragi, zumou, neverland, poi prima uno e poi l'altro tra dr. stone e bokutachi
Perché pensi che di Kimetsu non faranno un anime a breve ?
per me è una di quelle serie che se non ha almeno 200 cap all'attivo non ne avrà di anime, poi magari mi sbaglio e il prossimo che annunciano sarà quella ma personalmente spero più in Stone
E in effetti é strano che non sia mai stato preso in considerazione finora, pur essendo di Shonen Jump.....anche se non mi é difficile immaginare il perché; già gli spokon non vendono tantissimo di loro, figuriamoci uno incentrato sul sumo.....
perché vende una miserie, se un manga su uno sport "nazionale" vende una miseria nel proprio paese figuriamoci qua cosa potrebbe fare XD
Ma é già arrivato a 17 volumi, se non vendesse l'avrebbero già interrotto da un pezzo......e poi io ricordo di averlo visto più di qualche volta nella Top20 delle uscite settimanali....
Avevo dato un'occhiata al manga a suo tempo, e mi sembrava ben disegnato ed abbastanza appassionante, il problema è appunto che con tutte le robe da leggere è finito in basso nella lista..
no, si salva perché è sempre stato alto nelle graduatorie settimanali, in quanto a vendite dei volumi non è mai andato bene, la top 20 con le sue 30 mila la vede di striscio per poi precipitare subito: http://prntscr.com/htl7sb
Ci starebbe una bella notizia, un sondaggione o un articolo sul perché da noi gli spokon non vanno...
Concordo. Aspetto il trailer.
intanto son molto contenta della notizia di questo nuovo anime *^*
Non è uno sport particolare, dato che è lo sport più seguito in Giappone.
Sì e no. E' lo sport nazionale giapponese, ma viene considerato un rito sacro più che uno sport, e come disciplina sportiva finisce per essere più di nicchia rispetto ad altri sport come il baseball o (sigh) il calcio che sono più mainstream, per vari motivi. Innanzitutto i tornei di sumo non si svolgono tutto l'anno ma solo in alcuni periodi specifici, i biglietti sono inoltre molto cari e si svolgono in luoghi e orari non sempre accessibili a tutti. Per quanto riguarda il sumo praticato, poi, è ovviamente uno sport di nicchia dal momento che è esclusivamente maschile e che richiede un tipo di allenamento e predisposizione fisica che non è da tutti. Ovviamente, vien da sé che, come il wrestling, è uno sport seguito quasi esclusivamente dagli adulti, quindi è chiaro che un manga sul sumo pubblicato sul fighettissimo Shounen Jump attuale diventa una nicchia di poco interesse per i giovani lettori.
Che sia uno sport praticato solo dai maschi,biglietti cari ed ecc. è un altro discorso e già un sacco di youtuber ne parlavano.
Ma rimane il fatto è che lo sport nazionale del paese e il 2° (guardasi su internet o wikipedia) nella classica degli sport più seguiti.
Che sia uno sport di nicchia non è affatto vero.
Anche quello sarebbe interessante se lo pubblicassero da noi! Purtroppo son 36 volumi...
I fan del sumo sono di meno di quelli del baseball o del calcio e sono pressoché quasi tutti maschi adulti, a parte qualche (graditissima) signora fangirl. Non è lo sport di massa che viene seguito un po' da chiunque e praticato in tutte le scuole (quello è il baseball). Il sumo è una cosa a parte, che viene trattato con rispetto e sacralità e messo al di sopra di tutti gli altri sport perché "viene dagli déi" (cosa che mi è stata detta personalmente da un giovane lottatore di sumo con cui sono andato a pranzo).
I lottatori vengono rispettati e trattati come personaggi pubblici, ma con una grandissima discrezione e una sorta di timore reverenziale, cosa che non succede con gli altri sport, anche perché la loro fisionomia è iconica e permette di riconoscerli immediatamente anche quando te li trovi per strada.
Viene trasmesso in televisione ma nessuno si strappa i capelli per i tornei di sumo, al contrario di quello che succede ogni estate con il Koushien.
In generale, nella classifica degli sport di cui i bambini/ragazzini (pubblico di Shounen Jump) si interessano e vorrebbero praticare, il sumo non c'è e altri sport di combattimento (karate) sono in una posizione molto più bassa rispetto al baseball o al calcio, motivo per cui se un manga sul sumo pubblicato su Shounen Jump nel 2018 è una cosa cosa che pare un ossimoro e non riesce a sfondare non ci si deve sorprendere più di tanto.
na, i prossimi anime di jump in ordine saranno yuragi, zumou, neverland, poi prima uno e poi l'altro tra dr. stone e bokutachi
vabbe il mio commento era per dar un ordine cronologico all'uscita delle serie anime, Yuragi e zumou son stati annunciati ma, il primo se ne parla per il terzo o quarto trimestre del 2018 e il secondo probabilmente per il primo trimestre del 2019, da qui a fine 2018 mi aspetto l'annuncio di neverland che andrà nella seconda metà del 2019 e nella prima parte del 2019 l'annuncio di uno fra stone e bokutachi che per allora avranno oltre i 100 (cioè i 10-12 volumi)
oddio credo ce lo abbiano un po di sale in zucca in shueisha, cioè la pierrot ormai è rinomata per i filler a manetta, neverland è una serie che non ci si può mettere filler in mezzo visto che è il ritmo della storia a dar spessore alla stessa, se la danno a loro ne uscirebbe una porcata XD
Perché pensi che di Kimetsu non faranno un anime a breve ?
per me è una di quelle serie che se non ha almeno 200 cap all'attivo non ne avrà di anime, poi magari mi sbaglio e il prossimo che annunciano sarà quella ma personalmente spero più in Stone
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.