Your Name. è stato trasmesso in TV per intero senza alcun taglio, tuttavia la versione televisiva contiene un finale accorciato modificato appositamente da Shinkai per la trasmissione sul piccolo schermo.
Son curioso su come sia stato accorciato il finale (e perché)...
Utente59093
- 7 anni fa
352
Your Name è stato:
- Grande successo al Cinema - Grande successo vendite del suo bluray - Grande successo vendite delle sua novel - Grande successo in TV.
In breve è il prodotto animato Giapponese di maggior successo degli ultimi 3 anni.
Penso che il finale accorciato sia il taglio dei continui monologhi del protagonista che sente qualcosa che manca ecc. ecc. (che lo ripete tipo tre volte) o la rincorsa finale.
Vabbè, ormai si sa che i giapponesi hanno gusti di merda per le loro stesse opere.
I gusti sono gusti, a me è piaciuto veramente tanto, ma non direi mai a qualcuno a cui non è piaciuto che ha gusti di mer*a solo perché ha un' opinione diversa dalla mia. Comunque sia, Your Name ha avuto un buon successo anche qui, quindi non è un gusto dei giappi.
17,4% non mi sembra così eccezionale... Specie se parliamo di un risultato in patria, dove questi prodotti sono molto più apprezzati e compresi...
Sam Hitogami
- 7 anni fa
11
ahh se penso che gli anime robotici degli anni 70 come il Grande Mazinga facevano 20% di share di media..... e Dragon Ball dei tempi d'oro era pure ai liveli di Your Name.
mio.booox@gmail.com
- 7 anni fa
01
E in Italia poi... Sarebbe interessante vedere i picchi di ascolto degli anime in patria dai vari decenni passati ad oggi...
17,4% non mi sembra così eccezionale... Specie se parliamo di un risultato in patria, dove questi prodotti sono molto più apprezzati e compresi...
Spero tu stia scherzando, o forse non sei abituato a leggere i rating televisivi. Non c'è neanche bisogno di andare a contestualizzare il dato tenendo conto di elementi come popolazione, fascia oraria etc. talmente è buono il risultato. Qualunque programma che non sia un evento annuale a là Sanremo farebbe follie per fare quei numeri. E parliamo di un film animato che ormai hanno visto tutti al cinema o in home video; vuol dire che tanta gente se lo è pure rivisto.
ahh se penso che gli anime robotici degli anni 70 come il Grande Mazinga facevano 20% di share di media..... e Dragon Ball dei tempi d'oro era pure ai liveli di Your Name.
Ma non lo si può paragonare. Rispetto agli anni 70 ci sono almeno 300-500 canali televisivi in più, gratis e a pagamento, cosa che ha fatto disperdere molto gli ascolti. La serie tv Friends, che è stata fra le più seguite di tutta la storia, negli anni '90 e nel periodo d'oro della sua trasmissione faceva registrare il 18% in America ed è ad oggi considerato un risultato epocale. Oggigiorno NESSUN programma tv, per quanto magari più famoso di Friends stesso, potrebbe mai replicare quei numeri; sono aumentati i canali tv, è arrivato internet e lo streaming legale, il pubblico si è disperso. Oggi se un qualsiasi show che in America raggiunge il 2% è considerato il successo dell'anno.
in Italia se un qualunque show passa il 20% (al di fuori di Sanremo, Champsion League e Montalbano) di share accendono un cero alla Madonna e fanno festa tutta la notte
Sam Hitogami
- 7 anni fa
00
E in Italia poi... Sarebbe interessante vedere i picchi di ascolto degli anime in patria dai vari decenni passati ad oggi...
I miei erano i dati dello share nipponico
mio.booox@gmail.com
- 7 anni fa
01
in Italia se un qualunque show passa il 20% (al di fuori di Sanremo, Champsion League e Montalbano) di share accendono un cero alla Madonna e fanno festa tutta la notte
Ma se un programma spazzatura come il GF Vip ha fatto il 30% nell'ultima puntata... Ripeto, il 17% è un ottimo risultato, ma gridare al miracolo mi pare esagerato... O probabilmente va contestualizzato alla realtà giapponese (ok, sono più di noi, avranno altri sistemi ecc.)...
in Italia se un qualunque show passa il 20% (al di fuori di Sanremo, Champsion League e Montalbano) di share accendono un cero alla Madonna e fanno festa tutta la notte
Ma se un programma spazzatura come il GF Vip ha fatto il 30% nell'ultima puntata... Ripeto, il 17% è un ottimo risultato, ma gridare al miracolo mi pare esagerato... O probabilmente va contestualizzato alla realtà giapponese (ok, sono più di noi, avranno altri sistemi ecc.)...
Ma io non ho detto che non succeda; anzi succede eccome, ho fatto pure degli esempi prima. Ma non puoi paragonare un programma come il GF, che per quanto orrendo ha una portata mainstream (tanto che pure chi non lo segue sa cos'è) ed è uno degli show più seguiti dell'anno, a un film di animazione. Basti pensare che la Rai ogni anno manda in prima serata il più recente film Disney/Pixar uscito nelle sale solo il Natale prima e se fa il 10% di share si parla di successo.
Se poi si vuole contestualizzare ai numeri della popolazione, il Giappone ha 127 milioni di abitanti e l'italia 60 e qualcosa. Quindi un loro 17,4% sarebbe il doppio da noi in termini di numero di share.
Ma poi se il dato stesso fa notizia in primis sui media giapponesi è un segnale di quanto sia raro per uno show in Giappone ottenere quei numeri ^^;
mio.booox@gmail.com
- 7 anni fa
00
Se poi si vuole contestualizzare ai numeri della popolazione, il Giappone ha 127 milioni di abitanti e l'italia 60 e qualcosa. Quindi un loro 17,4% sarebbe il doppio da noi in termini di numero di share.
Ecco, probabilmente un loro 17% equivale ad un nostro 30% ed è un ottimo risultato, anche se leggevo prima che Il grande Mazinga arrivava al 20% (erano altri tempi ok)...
Dubbio che mi attanaglia: Ma quando ci connettiamo da PC/Tablet ecc. in DIRETTA STREAMING sul sito ufficiale del canale, il conteggio dei contatti per rilevare gli ascolti adotta la stessa metodologia della TV oppure vale di meno/di più/uguale? Voglio dire 1 Televisione sintonizzata = 1 Device sintonizzato?
Solo a me questo film sembra un mix di clichè e cose già viste? sinceramente non riesco a capire a cosa sia dovuto il successo del film.. idee vecchie di 10 anni, finale vecchio di 30! si salva per lo studio tecnico e la regia, ma da qui a capolavoro ce ne corre parecchio, se bastasse una buona tecnica per fare un buon film sarei rimasto a guardare le ciofeche che sputano fuori ad hollywood! SPOILER!
prima o poi arriverà il giorno in cui i giapponesi si accorgeranno che i salti temporali non sono più considerabili "plot twist" visto che gli usano tutti, sempre ed ovunque!
Girando un po’ ho trovato un tweet con le due versioni in parallelo, per farla breve durante i titoli di coda ci sono un mix di scene dal film dall’inizio al kataware-doki. https://mobile.twitter.com/Okami_Kindai/status/948568044153880579/video/1
Son curioso su come sia stato accorciato il finale (e perché)...
- Grande successo al Cinema
- Grande successo vendite del suo bluray
- Grande successo vendite delle sua novel
- Grande successo in TV.
In breve è il prodotto animato Giapponese di maggior successo degli ultimi 3 anni.
Chissà com'è....
Ho una tremenda paura per l'adattamento hollywoodiano..
"Questo film andrà in onda in forma ridotta per venire incontro alle vostre capacità mentali!" [semi-cit.]
I gusti sono gusti, a me è piaciuto veramente tanto, ma non direi mai a qualcuno a cui non è piaciuto che ha gusti di mer*a solo perché ha un' opinione diversa dalla mia.
Comunque sia, Your Name ha avuto un buon successo anche qui, quindi non è un gusto dei giappi.
Sicuramente, anche perché il finale era perfetto così com'era.
Spero tu stia scherzando, o forse non sei abituato a leggere i rating televisivi. Non c'è neanche bisogno di andare a contestualizzare il dato tenendo conto di elementi come popolazione, fascia oraria etc. talmente è buono il risultato. Qualunque programma che non sia un evento annuale a là Sanremo farebbe follie per fare quei numeri. E parliamo di un film animato che ormai hanno visto tutti al cinema o in home video; vuol dire che tanta gente se lo è pure rivisto.
Ma non lo si può paragonare. Rispetto agli anni 70 ci sono almeno 300-500 canali televisivi in più, gratis e a pagamento, cosa che ha fatto disperdere molto gli ascolti. La serie tv Friends, che è stata fra le più seguite di tutta la storia, negli anni '90 e nel periodo d'oro della sua trasmissione faceva registrare il 18% in America ed è ad oggi considerato un risultato epocale. Oggigiorno NESSUN programma tv, per quanto magari più famoso di Friends stesso, potrebbe mai replicare quei numeri; sono aumentati i canali tv, è arrivato internet e lo streaming legale, il pubblico si è disperso. Oggi se un qualsiasi show che in America raggiunge il 2% è considerato il successo dell'anno.
in Italia se un qualunque show passa il 20% (al di fuori di Sanremo, Champsion League e Montalbano) di share accendono un cero alla Madonna e fanno festa tutta la notte
I miei erano i dati dello share nipponico
Ma se un programma spazzatura come il GF Vip ha fatto il 30% nell'ultima puntata... Ripeto, il 17% è un ottimo risultato, ma gridare al miracolo mi pare esagerato... O probabilmente va contestualizzato alla realtà giapponese (ok, sono più di noi, avranno altri sistemi ecc.)...
Ma io non ho detto che non succeda; anzi succede eccome, ho fatto pure degli esempi prima. Ma non puoi paragonare un programma come il GF, che per quanto orrendo ha una portata mainstream (tanto che pure chi non lo segue sa cos'è) ed è uno degli show più seguiti dell'anno, a un film di animazione. Basti pensare che la Rai ogni anno manda in prima serata il più recente film Disney/Pixar uscito nelle sale solo il Natale prima e se fa il 10% di share si parla di successo.
Se poi si vuole contestualizzare ai numeri della popolazione, il Giappone ha 127 milioni di abitanti e l'italia 60 e qualcosa. Quindi un loro 17,4% sarebbe il doppio da noi in termini di numero di share.
Ma poi se il dato stesso fa notizia in primis sui media giapponesi è un segnale di quanto sia raro per uno show in Giappone ottenere quei numeri ^^;
Ecco, probabilmente un loro 17% equivale ad un nostro 30% ed è un ottimo risultato, anche se leggevo prima che Il grande Mazinga arrivava al 20% (erano altri tempi ok)...
Dubbio che mi attanaglia: Ma quando ci connettiamo da PC/Tablet ecc. in DIRETTA STREAMING sul sito ufficiale del canale, il conteggio dei contatti per rilevare gli ascolti adotta la stessa metodologia della TV oppure vale di meno/di più/uguale? Voglio dire 1 Televisione sintonizzata = 1 Device sintonizzato?
SPOILER!
prima o poi arriverà il giorno in cui i giapponesi si accorgeranno che i salti temporali non sono più considerabili "plot twist" visto che gli usano tutti, sempre ed ovunque!
https://mobile.twitter.com/Okami_Kindai/status/948568044153880579/video/1
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.