Completamente inutile non è stato, mettiamola così ^^.
Devo a quel canale la mia passione per gli anime, grazie ad una maratona serale di One Piece trasmessa qualche anno fa che mi ha portato a recuperare la storia e iniziare a guardare altri anime... Grazie Italia 2
Utente9371
- 7 anni fa
71
Per quel che mi riguarda, il peggio della notizia è che questo canale 20 sostitutirà TeleCapri, un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti dell'amarcord all'italiana.
La cosa un po' mi dispiace ma sinceramente non ho mai capito la reale utilità di questo canale che era una sorta di fratellino storpio di Italia 1, se doveva essere usato come canale di repliche era sufficiente Mediaset Extra, se doveva essere usato come clone di Italia 1 già l'idea in sé non mi sembra geniale, così si divide soltanto il pubblico. Ad ogni modo posso comprendere il motivo del fallimento di un canale (di per se poco utile) dedito alle repliche di cartoni e serie tv, sono contenuti adatti ad un pubblico giovane (le serie tv dipende, ma in genere quelle su Italia 2 lo sono) il quale si sta sempre più abituando alla fruizione online di tali contenuti, per i giovani la tv sta morendo. Se a questo aggiungiamo il fatto che in Italia la popolazione compresa fra i 3 (quelli sotto i 3 anni non ce li vedo a guardare la tv, magari sbaglio e, se così fosse, di certo gli va bene qualsiasi cosa sia in onda) e i 35 anni (quelli sopra questa età non ce li vedo lì alla tv a non perdersi le puntate degli anime, ma magari sbaglio di nuovo) è di poco più di 25 milioni, cioè meno della metà della popolazione, si capisce perché le reti televisive investano sempre meno in certi contenuti che non siano film o programmi tv per adulti: la popolazione giovane è inferiore come numero e per giunta è sempre meno avvezza alla tv, preferendo internet. Alla fine quelli di una certa età bene o male si piazzano sempre davanti alla tv, quindi è più sensato gonfiare il palinsesto di contenuti adatti a loro, discorso diverso per i canali tematici ovviamente! Ma è solo una supposizione, non sono un esperto!
Utente46605
- 7 anni fa
53
Per quel che mi riguarda, il peggio della notizia è che questo canale 20 sostitutirà TeleCapri, un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti dell'amarcord all'italiana.
Eh d'altronde non c'è abbastanza spazzatura oggi in TV, bisogna andare a recuperare quella di 30 anni fa.
Io non vorrei che dopo l'evoluzione della TV digitale che ha portato alla nascita di tanti canali nazionali free ci sia un'implosione che porti alla scomparsa di tutta questa varietà di scelta. Varietà che in molte volte consiste nel riproporre cose viste e riviste. Il problema è che tutti vogliono guadagnare senza spendere e gli anime sono una nicchia... per di più trattata male...
Mentre la programmazione del weekend, l' ho sempre considerata ridicola e ripetitiva, conble continue repliche (maratone) di programmi culto come: Mai dire Gallery... Che ormai non fanno più ridere !
Io apprezzavo le maratone di Comunity, l'ho conosciuto grazie a loro.
peccato... era uno dei miei canali preferiti.. c erano programmi diversi dai soliti canali, anime, sitcom, film non conosciutissimi.. giustamente invece mediaset extra lo tengono per trasmettere quella porcheria dell' isola dei famosi..
peccato... era uno dei miei canali preferiti.. c erano programmi diversi dai soliti canali, anime, sitcom, film non conosciutissimi.. giustamente invece mediaset extra lo tengono per trasmettere quella porcheria dell' isola dei famosi..
tra i 2 extra fa più ascolti è naturale che se lo tengano
Ammetto che Italia2 non lo seguo come minimo da un paio d'anni, comunque è naturale che venga eliminato considerato le repliche, se replicano sempre The Big Bang Theory & co. e la quinta stagione di Camera Cafè e appena finisce la ricominciano sia di mattina che di pomeriggio ovvio che gli spettatori un po' si rompano, ma detto ciò, ammetto di essergli grato, anch'io prima di poter scoprire lo streaming e il subita, scoprii anime, film e serietv grazie a quel canale, (tra l'altro mi chiedo dove verrà trasmesso Shameless dopo la sua cancellazione...) comunque gli anime -escluse le repliche- stavano già diminuendo a dismisura dal canale, quindi...
Me l'aspettavo, Italia 2 l'hanno trascurato fin dall'inizio. Fa strano però Mediaset che chiude invece di aprire. Vedremo cosa ci spetterà il futuro degli anime in tv...
Utente59093
- 7 anni fa
30
Nel marzo del 2018 Mediaset festeggerà un anno dall'acquisto del canale che era l'ex Rete Capri, canale numero 20 del digitale terrestre. L'investimento è stato di 15 milioni di euro ma al momento non è ancora chiaro il progetto. L'idea però è quella di far partire lo sviluppo del nuovo canale nel primo semestre del 2018. Una delle opzioni è quella di essere la destinazione per le serie tv(telefilm) e i film che sono in esclusiva su Premium, passerebbero quindi in chiaro sul canale 20 subito dopo il periodo di programmazione nei canali a pagamento. L’alternativa è ideare un canale sulla falsariga di La5 ma rivolta ad un pubblico maschile, realizzando prodotti originali e puntando sui grandi nomi di Mediaset. da libero
Certo che sì. Trasmette anime, serie tv e film a valanga, e per alcuni (eccomi) è sempre piacevole beccare qualche vecchio episodio o buon film da quelle parti.
Questo pseudo-cinismo dilagante sul web per cui tutto fa schifo, tutto è inutile, e si festeggia pure sulle notizie "negative" è abbastanza fastidioso onestamente.
Useless User
- 7 anni fa
00
Certo che sì. Trasmette anime, serie tv e film a valanga, e per alcuni (eccomi) è sempre piacevole beccare qualche vecchio episodio o buon film da quelle parti.
Questo pseudo-cinismo dilagante sul web per cui tutto fa schifo, tutto è inutile, e si festeggia pure sulle notizie "negative" è abbastanza fastidioso onestamente.
Infatti. Però per molte persone Italia 2 è stato inutile semplicemente perchè da loro non si riusciva a vederlo (o non si è più visto dopo qualche mese, come nel mio caso). E comunque non è che abbia tramesso chissà quante e quali novità, dopo i primi tempi ha riproposto sempre le stesse serie. Inoltre hanno fatto la solita figura barbina, perdendo la licenza di Z Gundam quando ormai lo stavano già trasmettendo.
Certo che sì. Trasmette anime, serie tv e film a valanga, e per alcuni (eccomi) è sempre piacevole beccare qualche vecchio episodio o buon film da quelle parti.
Questo pseudo-cinismo dilagante sul web per cui tutto fa schifo, tutto è inutile, e si festeggia pure sulle notizie "negative" è abbastanza fastidioso onestamente.
Almeno ogni tanto mandavano qualche anime e serie tv decante, ora non che fine faranno gli anime in tv. Che poi l'altro canale Boing all'inizio mandava serie come School Rumble e altre serie carine, poi ha finito col mandare programmi sempre più pessimi e bambineschi.
Completamente inutile non è stato, mettiamola così ^^.
Devo a quel canale la mia passione per gli anime, grazie ad una maratona serale di One Piece trasmessa qualche anno fa che mi ha portato a recuperare la storia e iniziare a guardare altri anime... Grazie Italia 2
Ad ogni modo posso comprendere il motivo del fallimento di un canale (di per se poco utile) dedito alle repliche di cartoni e serie tv, sono contenuti adatti ad un pubblico giovane (le serie tv dipende, ma in genere quelle su Italia 2 lo sono) il quale si sta sempre più abituando alla fruizione online di tali contenuti, per i giovani la tv sta morendo. Se a questo aggiungiamo il fatto che in Italia la popolazione compresa fra i 3 (quelli sotto i 3 anni non ce li vedo a guardare la tv, magari sbaglio e, se così fosse, di certo gli va bene qualsiasi cosa sia in onda) e i 35 anni (quelli sopra questa età non ce li vedo lì alla tv a non perdersi le puntate degli anime, ma magari sbaglio di nuovo) è di poco più di 25 milioni, cioè meno della metà della popolazione, si capisce perché le reti televisive investano sempre meno in certi contenuti che non siano film o programmi tv per adulti: la popolazione giovane è inferiore come numero e per giunta è sempre meno avvezza alla tv, preferendo internet.
Alla fine quelli di una certa età bene o male si piazzano sempre davanti alla tv, quindi è più sensato gonfiare il palinsesto di contenuti adatti a loro, discorso diverso per i canali tematici ovviamente!
Ma è solo una supposizione, non sono un esperto!
Eh d'altronde non c'è abbastanza spazzatura oggi in TV, bisogna andare a recuperare quella di 30 anni fa.
Utile si, perchè questo e Rai4 erano le uniche possibilità di vedere anime vari.
Repliche sicuramente ma sempre meglio di niente.
Io apprezzavo le maratone di Comunity, l'ho conosciuto grazie a loro.
tra i 2 extra fa più ascolti è naturale che se lo tengano
comunque gli anime -escluse le repliche- stavano già diminuendo a dismisura dal canale, quindi...
Una delle opzioni è quella di essere la destinazione per le serie tv(telefilm) e i film che sono in esclusiva su Premium, passerebbero quindi in chiaro sul canale 20 subito dopo il periodo di programmazione nei canali a pagamento. L’alternativa è ideare un canale sulla falsariga di La5 ma rivolta ad un pubblico maschile, realizzando prodotti originali e puntando sui grandi nomi di Mediaset. da libero
Certo che sì. Trasmette anime, serie tv e film a valanga, e per alcuni (eccomi) è sempre piacevole beccare qualche vecchio episodio o buon film da quelle parti.
Questo pseudo-cinismo dilagante sul web per cui tutto fa schifo, tutto è inutile, e si festeggia pure sulle notizie "negative" è abbastanza fastidioso onestamente.
Quoto
Che poi l'altro canale Boing all'inizio mandava serie come School Rumble e altre serie carine, poi ha finito col mandare programmi sempre più pessimi e bambineschi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.