Devil's Line più visto di S;G e di FMP e LOGH messi insieme. Allora una volta tanto mi permetto di tirar fuori il poco elegante ma proverbiale non ci meritiamo un c****.
Davvero deluso per l' andamento di una serie come LOGH che trovo molto bella...su fmp invece potevo aspettarmelo visto l' incredibile calo delle animazioni e altre scelte negative
Su fmp invece potevo aspettarmelo visto l' incredibile calo delle animazioni e altre scelte negative
Le sfighe di Full Metal Panic secondo me sono 2. Fino a prova contraria é una serie datata: ci sono stati amici a cui l'ho consigliato che mi hanno risposto "eh ma mi secca vedere una serie vecchia" (e imho non sanno cosa si perdono), inoltre la lunghezza non aiuta. Tra un my hero academia e un fmp i fan nuovi purtroppo sceglieranno sempre il primo perché "più accessibile", eppure hanno entrambi 60 episodi Io spero comunque che dynit decida di doppiarlo e di vendere i box, sarebbe un acquisto sicuro Anche perché vedo con piacere che i fan ci sono ancora e che molta gente sta comprando i cofanetti vecchi
Domanda riguardo a Sao, come mai su vvvvid manca il doppiaggio della prima serie e manca del tutto la seconda? É un peccato, perde molte visual cosí
Contento per Megalo Box che tra le novità stagionali ha ottenuto un ottimo risultato (sarebbe primo escludendo i due sequel di TG e MHA e lo spin off di SAO, titoli piuttosto conosciuti). Mi stupisce un po' il risultato di S;G 0: anche se l'inizio è stato abbastanza sottotono, pensavo che potesse raggiungere più visite.
Devil's Line più visto di S;G e di FMP e LOGH messi insieme. Allora una volta tanto mi permetto di tirar fuori il poco elegante ma proverbiale non ci meritiamo un c****.
l'edgy trash ormai regna sovrano. forse è proprio tutta colpa di osama game come sao lo fù per gli isekai trash
Comunque non mi aspettavo così poco da Full Metal Panic, e non credo sia dovuto alla qualità tecnica, altrimenti avremmo avuto i primi episodi molto visti con un successivo crollo. E invece già il primo episodio non era andato particolarmente bene, avendo fatto meno del rispettivo de I miei 23 schiavi e molto meno degli altri simulcast più su in classifica. Suppongo che buona parte di chi vide e apprezzò la prima serie ai tempi dell'Anime Night ormai ha smesso di seguire l'animazione giapponese oppure non è interessato al simulcast in streaming.
Utente88697
- 6 anni fa
70
Gurazeni vincitore morale della stagione...
Comunque non mi aspettavo così poco da Full Metal Panic, e non credo sia dovuto alla qualità tecnica, altrimenti avremmo avuto i primi episodi molto visti con un successivo crollo. E invece già il primo episodio non era andato particolarmente bene, avendo fatto meno del rispettivo de I miei 23 schiavi e molto meno degli altri simulcast più su in classifica. Suppongo che buona parte di chi vide e apprezzò la prima serie ai tempi dell'Anime Night ormai ha smesso di seguire l'animazione giapponese oppure non è interessato al simulcast in streaming.
Credo che sia plausibile quello che dici.
Quel pubblico oggi avrà 30-35 anni. Non sarà più interessato... Tutti i miei amici che vedevano gli anime in quegli anni, oggi non li guardano più. Per loro sono solo ricordi del passato. Quelle 126.000 visualizzazioni sono state fatte da nostalgici più qualche nuovo appassionato.
Mi aspettavo che più persone guardassero Steins;Gate 0. Ottimo Megalo Box. Ottimo My Hero Academia (che fa quei numeri nonostante il ritardo.... ricordiamolo). Mi spiace per LOGH ma credo fosse fin dall'inizio una serie con poco appeal che è comunque stata vista dagli appassionati. Devils' Line non è stato orribile... non merita più visual di SG0 ma non era neanche a livelli inguardabili tali da farmelo droppare.
Orripilanti I miei 23 schiavi e SAO, non meritano visual.
Utente59093
- 6 anni fa
80
Ci sono alcuni titoli che meriterebbero più visualizzazioni che sono decisamente basse.
Io spero sempre che dynit non si basi troppo su sti dati per le edizioni italiane. E riguarda anche la prosecuzione o meno di brand, cosa che rompe parecchio quando spendi centinaia di euro e poi scopri che l'editore non proseguirà la serie.
Io spero sempre che dynit non si basi troppo su sti dati per le edizioni italiane. E riguarda anche la prosecuzione o meno di brand, cosa che rompe parecchio quando spendi centinaia di euro e poi scopri che l'editore non proseguirà la serie.
Forse FMP potrebbe salvarsi..ma in effetti se già vedi che le visual sono state nn in prospettiva come pensi di investire in un home video che già di per se vende poco con serie che di visual ne fanno a iosa?
Parte del problema sta che è iniziato il periodo estivo e, molto probabilmente, le visualizzazioni calano per quello. I numeri veri si vedranno da settembre in poi.
ma in effetti se già vedi che le visual sono state nn in prospettiva come pensi di investire in un home video che già di per se vende poco con serie che di visual ne fanno a iosa?
Le visual non rappresentano ogni possibile acquirenti, altrimenti ci sarebbe il sold out per molta roba dynit e non è così. E' comunque un investimento e una fidelizzazione, altrimenti, solito discorso, uno ci pensa dieci volte a comprare la prima stagione di una serie che non sa se l'editore porterà fino in fondo. I soldi li mettiamo anche noi e pure tanti.
I dispiace per Full Metal Panic nonostante tutti i se ed i ma questa nuova serie mi sta davvero soddisfando purtroppo però se si continua così probabilmente non vedrò mai il seguito
Forse FMP potrebbe salvarsi..ma in effetti se già vedi che le visual sono state nn in prospettiva come pensi di investire in un home video che già di per se vende poco con serie che di visual ne fanno a iosa?
Si potrebbe salvare solo se le vendite dei DVD della prima serie e di fumoffu fossero stellari (ovvero se i box vanno esauriti e devono essere ristampati). Tendo a dubitare che lo saranno e quindi RIP FMP.
Che poi vendendo 1000 copie non è che ti ripaghi chissà cosa (motivo per cui molte delle serie doppiate lo erano per via di Netflix).
Non è forse più probabile che le uscite dei due box siano legate al fatto che forse avevano già da prima intenzione di puntare sulla nuova serie? Stesso discorso per steins gate con il film in vista di zero. Anche perché non credo che ste decisioni siano prese ed attuare in due minuti, ma siano contratti di lunga trattativa. Poi vedremo....
ma in effetti se già vedi che le visual sono state nn in prospettiva come pensi di investire in un home video che già di per se vende poco con serie che di visual ne fanno a iosa?
Le visual non rappresentano ogni possibile acquirenti, altrimenti ci sarebbe il sold out per molta roba dynit e non è così. E' comunque un investimento e una fidelizzazione, altrimenti, solito discorso, uno ci pensa dieci volte a comprare la prima stagione di una serie che non sa se l'editore porterà fino in fondo. I soldi li mettiamo anche noi e pure tanti.
C'é poco da fare, qua mi sa che per Full Metal Panic ci tocca incrociare le dita e sperare che lo annuncino al Lucca. Sicuro saró fra quelli che si faranno sentire per Fmp e Fate Zero (magari prima o poi decidono di prenderlo) Sao aggo, Steins Gate 0 e (purtroppo) Tokyo Ghoul Re secondo voi sono sicuri a livello di doppiaggio?
Mi piange il cuore nel vedere Legend of Galactic Heroes così in basso D: pensavo anche di trovare Megalobox e Steins;Gate un pochino più in alto ma tengono comunque duro, buono così! Menzione speciale per Vatican che rientra per un pelo nella top 100 :')
Le uniche serie che ho seguito fino alla fine sono state Wotakoi e Legend of Galactic Heroes in questa stagione.
Di quest'ultima non sapevo assolutamente niente ma mi ha colpito dalla prima puntata, l'unico difetto è che finisca troppo presto perchè si vede che ha un mondo di cose da raccontare. Piano piano sto iniziando a guardarmi pure la serie degli anni ottanta, cosa che non avrei mai pensato di fare. Veramente un regalo inaspettato.
Utente46575
- 6 anni fa
50
Devo ricordarmi di non guardare più queste classifiche, mi avviliscono sempre.
Non smetterà mai di stupirmi Death note che, nonostante sia passato di moda da un sacco, è sempre lì a combattere per il podio. Mi chiedo quanto avrebbe dominato la classifica 10 anni fa. Per il resto ok alle serie nuove, ma vvvvid non può permettersi di non avere must sempreverdi come FMA, Evangelion e Gurren Lagann.
Devil's Line più visto di S;G e di FMP e LOGH messi insieme. Allora una volta tanto mi permetto di tirar fuori il poco elegante ma proverbiale non ci meritiamo un c****.
Su fmp invece potevo aspettarmelo visto l' incredibile calo delle animazioni e altre scelte negative
Le sfighe di Full Metal Panic secondo me sono 2. Fino a prova contraria é una serie datata: ci sono stati amici a cui l'ho consigliato che mi hanno risposto "eh ma mi secca vedere una serie vecchia" (e imho non sanno cosa si perdono), inoltre la lunghezza non aiuta. Tra un my hero academia e un fmp i fan nuovi purtroppo sceglieranno sempre il primo perché "più accessibile",
Certe volte mi vergogno di far parte di questa generazione.
Tokyo Ghoul per come sta andando sicuro sarà presobin considerazione per il doppiaggio
Si, ma non penso che per Lucca lo annuncino visto che la serie è stata divisa in 2 cour. Spero che al suo posto venga annunciato Megalo box, ma anche un mirai nikki che, con le sue imperfezioni, è riuscito ad ottenere quasi 800 mila visualizzazioni nonostante sia uscito da anni.
Devil's Line più visto di S;G e di FMP e LOGH messi insieme. Allora una volta tanto mi permetto di tirar fuori il poco elegante ma proverbiale non ci meritiamo un c****.
Dove sono le medaglie di obama
Ora ci sono quelle di Trump..... quindi non conviene prenderle ahahahahaha
Il problema principale per FMP è che aspettare 10 anni per concludere l'anime è troppo pure per i giapponesi! Il numero di visualizzazioni non proprio esaltante non mi stupisce, dato che anche le riedizioni delle altre serie su VVVID non hanno molte view. Se poi mettiamo anche che la qualità è altalenante...Forse quando hanno deciso di concluderla hanno pensato che investire troppo facendo fare la serie a Kyoto Animation, non avrebbe avuto molto senso. Secondo me si aspettavano poco successo.
D'accordo anche con chi dice che il pubblico storico, che ha visto FMP su MTV, in larga parte non vede lo streaming...e forse nemmeno è più interessato agli anime. Un vero peccato perchè la serie merita. Se la doppiassero e facesso un cofanetto lo prenderei (li ho tutti) ma non sono comunque totalmente soddisfatto della sua qualità tecnica. Le altre serie sono un altra cosa...
Il problema principale per FMP è che aspettare 10 anni per concludere l'anime è troppo pure per i giapponesi! Il numero di visualizzazioni non proprio esaltante non mi stupisce, dato che anche le riedizioni delle altre serie su VVVID non hanno molte view. Se poi mettiamo anche che la qualità è altalenante...Forse quando hanno deciso di concluderla hanno pensato che investire troppo facendo fare la serie a Kyoto Animation, non avrebbe avuto molto senso. Secondo me si aspettavano poco successo.
D'accordo anche con chi dice che il pubblico storico, che ha visto FMP su MTV, in larga parte non vede lo streaming...e forse nemmeno è più interessato agli anime. Un vero peccato perchè la serie merita. Se la doppiassero e facesso un cofanetto lo prenderei (li ho tutti) ma non sono comunque totalmente soddisfatto della sua qualità tecnica. Le altre serie sono un altra cosa...
A parte questo lo hanno spezzettato in maniera indecorosa con 2 puntate di riepilogo inutili messe li per prendere tempo suppongo, che spezzavano il ritmo e poi come ciliegina sulla torta gli ultimi due episodi andranno in onda a fine luglio e lasceranno tutto a metà. A me la serie è piaciuta molto ma vederla a spizzichi e mozzichi è una tortura.
Tokyo Ghoul per come sta andando sicuro sarà presobin considerazione per il doppiaggio
Il problema è che Tokyo Ghoul piace e viene guardato solo da ragazzini con zero potere d'acquisto e zero propensione al collezionismo. Stessa storia per MHA.
Il problema principale per FMP è che aspettare 10 anni per concludere l'anime è troppo pure per i giapponesi! Il numero di visualizzazioni non proprio esaltante non mi stupisce, dato che anche le riedizioni delle altre serie su VVVID non hanno molte view. Se poi mettiamo anche che la qualità è altalenante...Forse quando hanno deciso di concluderla hanno pensato che investire troppo facendo fare la serie a Kyoto Animation, non avrebbe avuto molto senso. Secondo me si aspettavano poco successo.
D'accordo anche con chi dice che il pubblico storico, che ha visto FMP su MTV, in larga parte non vede lo streaming...e forse nemmeno è più interessato agli anime. Un vero peccato perchè la serie merita. Se la doppiassero e facesso un cofanetto lo prenderei (li ho tutti) ma non sono comunque totalmente soddisfatto della sua qualità tecnica. Le altre serie sono un altra cosa...
A parte questo lo hanno spezzettato in maniera indecorosa con 2 puntate di riepilogo inutili messe li per prendere tempo suppongo, che spezzavano il ritmo e poi come ciliegina sulla torta gli ultimi due episodi andranno in onda a fine luglio e lasceranno tutto a metà. A me la serie è piaciuta molto ma vederla a spizzichi e mozzichi è una tortura.
Guarda il lato positivo, dopo Invisible Victory basterebbe un'ultima serie da 12 episodi per arrivare alla conclusione della storia, quindi non siamo messi neanche male dal punto di vista dell'attesa, basta che decidano di farla
Tokyo Ghoul per come sta andando sicuro sarà presobin considerazione per il doppiaggio
Il problema è che Tokyo Ghoul piace e viene guardato solo da ragazzini con zero potere d'acquisto e zero propensione al collezionismo. Stessa storia per MHA.
Non ne sarei cosí sicuro per My Hero Academia, quella sarebbe una serie che io ma anche altri vorremmo volentieri avere in dvd
Tokyo Ghoul per come sta andando sicuro sarà presobin considerazione per il doppiaggio
Il problema è che Tokyo Ghoul piace e viene guardato solo da ragazzini con zero potere d'acquisto e zero propensione al collezionismo. Stessa storia per MHA.
Allora perché hanno fatto le prime due serie di cui la seconda era una robba impresentabile?
MHA invece è un prodotto che vende e su cui credono tutti sia manga che anime
Tokyo Ghoul per come sta andando sicuro sarà presobin considerazione per il doppiaggio
Il problema è che Tokyo Ghoul piace e viene guardato solo da ragazzini con zero potere d'acquisto e zero propensione al collezionismo. Stessa storia per MHA.
Non ne sarei cosí sicuro per My Hero Academia, quella sarebbe una serie che io ma anche altri vorremmo volentieri avere in dvd[/quote] Recuperare tutto MHA sarebbe una gran spesa, mi piace ma non è di certo un capolavoro. Lo guarderò finchè è gratis ma non ci sprecherei nemmeno 50 cent, cè di meglio.
Tokyo Ghoul per come sta andando sicuro sarà presobin considerazione per il doppiaggio
Si, ma non penso che per Lucca lo annuncino visto che la serie è stata divisa in 2 cour. Spero che al suo posto venga annunciato Megalo box, ma anche un mirai nikki che, con le sue imperfezioni, è riuscito ad ottenere quasi 800 mila visualizzazioni nonostante sia uscito da anni.
Mirai nikki è composto da 24 episodi e li ha fatti in più di 6 mesi quei numeri... Se non prendono in considerazione Made in abyss, vuol dire che quei numeri non bastano. Ci vogliono le 100 mila visualizzazioni a episodio o almeno il milione per l'intera serie, che sia composta da 12 episodi ovviamente.
Megalo box invece ha come pecca il genere, purtroppo non ci punta più nessuno sugli spokon... Se non c'è l'ha fatta haikyuu a essere ancora pubblicato, nonostante il passaggio in TV, per quanto azzoppato dal fatto di essere su una rete privata e in mano alla yamato...
Per MHA il problema sono il numero degli episodi, che ovviamente non si fermeranno certo qui, come abbiamo visto con reborn c'è l'alto rischio che si fermino alla prima serie e abbandonino tutto (specifico sempre di yamato xD), considerando poi la fatica che hanno fatto per prendersi questa 3 serie... Se ci fosse un canale, disposto a trasmettere e così pubblicizzare la serie e a sobbarcarsi alcune spese per il doppiaggio 100% lo fanno.
Però chissà, potrebbe anche decidere di rischiare, come sta facendo con la "riapertura" o meglio la ripresa di pubblicazione di volumi manga...
Tokyo Ghoul per come sta andando sicuro sarà presobin considerazione per il doppiaggio
Il problema è che Tokyo Ghoul piace e viene guardato solo da ragazzini con zero potere d'acquisto e zero propensione al collezionismo. Stessa storia per MHA.
Non sono un Fan del TG ma va anche detto, se non sbaglio, che il primo cofanetto fu ristampato solo dopo 9 mesi e per gli anime non è una ovsa da poco
Non sono un Fan del TG ma va anche detto, se non sbaglio, che il primo cofanetto fu ristampato solo dopo 9 mesi e per gli anime non è una ovsa da poco
Davvero? Ma va anche detto che era la "golden age" degli anime in quel periodo. La seconda stagione non ha avuto molto successo, e la terza è anche peggio. Tornando a MHA anche quello era maistream anni fa ma oggi chissà se davvero quei numeri siano ancora traducibili in vendite.
Utente46575
- 6 anni fa
20
Tokyo Ghoul per come sta andando sicuro sarà presobin considerazione per il doppiaggio
Il problema è che Tokyo Ghoul piace e viene guardato solo da ragazzini con zero potere d'acquisto e zero propensione al collezionismo. Stessa storia per MHA.
Salve, sono un ragazzino di 27 anni! E piace anche ad alcuni miei amici che di solito non guardano anime e di anni ne hanno più di me. Vedi, il tuo è un problema falso che nasce solo da tue convinzioni personali.
Per "Devil's Line" credo sia anche da tenere conto che è una delle poche serie moderne per un pubblico femminile di VVVVID (e per inciso, a me non piace).
Sarà cperché chi voleva vederlo, lo ha visto anni fà. Io infatti non l'ho visto su vvvvid, non mi andava di rivederlo, di nuovo, sottotitolato. Ho preso poi direttamente il box per vederlo finalmente in italiano, che era poi quello che interessava alla maggior parte dell'utenza.
Non sono un Fan del TG ma va anche detto, se non sbaglio, che il primo cofanetto fu ristampato solo dopo 9 mesi e per gli anime non è una ovsa da poco
Davvero? Ma va anche detto che era la "golden age" degli anime in quel periodo. La seconda stagione non ha avuto molto successo, e la terza è anche peggio. Tornando a MHA anche quello era maistream anni fa ma oggi chissà se davvero quei numeri siano ancora traducibili in vendite.
Tokyo ghoul:re sta già volando in alto. Voglio proprio vedere quante visualizzazioni faranno i giganti (se li porteranno), l'anno scorso il primo episodio dopo soli 4 giorni aveva già raggiunto le 100mila visualizzazioni XD In effetti però è un po' triste sapere che certe serie meritevoli non hanno raggiunto questo numero nemmeno dopo anni dalla loro uscita.
Interessanti le prime tre posizioni, buono Tokyo Ghoul Re, anche My Hero Academia terza stagione, molto in basso Sword Art Online Alternative Gun Gale Online e Full Metal Panic Invisible Victory, non credevo che fossero lì.
Tokyo Ghoul per come sta andando sicuro sarà presobin considerazione per il doppiaggio
Il problema è che Tokyo Ghoul piace e viene guardato solo da ragazzini con zero potere d'acquisto e zero propensione al collezionismo. Stessa storia per MHA.
Peccato che sia i cofanetti della prima che della seconda serie siano stati ristampati in meno di un anno dall'uscita, cosa che in Italia non accade facilmente
Tokyo Ghoul per come sta andando sicuro sarà presobin considerazione per il doppiaggio
Il problema è che Tokyo Ghoul piace e viene guardato solo da ragazzini con zero potere d'acquisto e zero propensione al collezionismo. Stessa storia per MHA.
Peccato che sia i cofanetti della prima che della seconda serie siano stati ristampati in meno di un anno dall'uscita, cosa che in Italia non accade facilmente
Ma su facebook non avevano detto che la tiratura iniziale era più bassa del normale per questo è stata ristampata poco dopo?
Però è evidente che questa pagina è invasa da influencer di crunchyroll!!
Comunque My Hero Academia non possono doppiarlo senza il passaggio TV, altrimenti non credo si farebbero sfuggire l'occasione (saranno pure tanti episodi, ma è una serie di successo e non credo flopperebbe con un doppiaggio, anzi, credo che un doppiaggio aumenterebbe solamente il successo della serie. se così siamo ai livelli di Tokyo Ghoul (più o meno, contando il ritardo nella pubblicazione di my hero academia) con il doppiaggio credo che raddoppierebbero le visualizzazioni).
Davvero deluso per l' andamento di una serie come LOGH che trovo molto bella...su fmp invece potevo aspettarmelo visto l' incredibile calo delle animazioni e altre scelte negative
Si va bene, l'ottavo e decimo episodio hanno diversi errori d'animazione, ma il resto non ha problemi eppure non ha visualizzazioni. Inutile coprire un evidente problema di vvvvid con la scusa del calo delle animazioni. Si sà che tipo di utenza c'è su vvvvid, di quella che guardava FMP su mtv dieci anni fa, ce ne sarà 1/20. Comunque come già detto sopra, basta un'altra stagione per chiudere, da 26 episodi dovrebbe bastare. Spero cambino studio però, visto che si dice che la serie ha incassato tanto dalla vendita all'estero.
Tokyo Ghoul per come sta andando sicuro sarà presobin considerazione per il doppiaggio
Il problema è che Tokyo Ghoul piace e viene guardato solo da ragazzini con zero potere d'acquisto e zero propensione al collezionismo. Stessa storia per MHA.
Il problema di vvvvid che dicevo sopra.
Salve, sono un ragazzino di 27 anni! E piace anche ad alcuni miei amici che di solito non guardano anime e di anni ne hanno più di me. Vedi, il tuo è un problema falso che nasce solo da tue convinzioni personali.
Mi dispiace ma non è così, MHA,TG, sono nello stesso gruppo di DB,OP,Naruto, non come tipo d'anime ma come pubblico che attirano.. I commenti nella pagina di MHA 3 quando vennero pubblicati i primi episodi dicono tutto... Anche io guardo OP per esempio ma so che è visto da veterani ma anche dalla gente descritta da Marion.
Tokyo Ghoul Re -> La più seguita, ma è veramente overrated. Non era male, ma, meh, è pesante.
My Hero Academia terza stagione -> OP
Sword Art Online Alternative Gun Gale Online -> Questo spin-off è stato abbastanza carino.
Devils' Line & I miei 23 schiavi -> LOSSCHIFO. (ma alle "fujoshi" lo schifo piace e sono anche tante, rip)
Stein's Gate 0 & Full Metal Panic Invisible Victory -> Dal mio punto di vista, continuare opere già definibili "concluse" e rendendole ancora di più "controverse" suscita l'effetto contrario. Non mi meraviglio delle poche views.
Allora una volta tanto mi permetto di tirar fuori il poco elegante ma proverbiale non ci meritiamo un c****.
Complessivamente la serie vanta: 9.620.000 visualizzazioni!
Ottimi numeri!
Ipotesi di ascolti televisivi che avrebbe potuto fare nel 2005 MHA.
( ovviamente nel 2005 MHA, non esisteva questa è solo un'ipotesi )
Se invece non esistesse Internet ( moderno ) e DDT
Le mie stime dopo 51 episodi sarebbero queste:
Trasmissione in TV ( senza internet e DDT )
Minimo: 1.500.000 X 51: 76.500.000 milioni di telespettatori!
Massimo: 2.200.000 X 51: 112.500.000 milioni di telespettatori!
Questi numeri sono realistici, infatti mediamente uno shonen su Italia1, faceva 1.500.000 - 2.200.000. Telespettatori.
Ovviamente ciò sarebbe stato possibile prima della crescita di internet.
Prima della nascita del DDT.
Le sfighe di Full Metal Panic secondo me sono 2. Fino a prova contraria é una serie datata: ci sono stati amici a cui l'ho consigliato che mi hanno risposto "eh ma mi secca vedere una serie vecchia" (e imho non sanno cosa si perdono), inoltre la lunghezza non aiuta. Tra un my hero academia e un fmp i fan nuovi purtroppo sceglieranno sempre il primo perché "più accessibile", eppure hanno entrambi 60 episodi
Io spero comunque che dynit decida di doppiarlo e di vendere i box, sarebbe un acquisto sicuro
Anche perché vedo con piacere che i fan ci sono ancora e che molta gente sta comprando i cofanetti vecchi
Domanda riguardo a Sao, come mai su vvvvid manca il doppiaggio della prima serie e manca del tutto la seconda? É un peccato, perde molte visual cosí
Mi stupisce un po' il risultato di S;G 0: anche se l'inizio è stato abbastanza sottotono, pensavo che potesse raggiungere più visite.
sta andando male pure in Giappone, figurati
l'edgy trash ormai regna sovrano. forse è proprio tutta colpa di osama game come sao lo fù per gli isekai trash
Comunque non mi aspettavo così poco da Full Metal Panic, e non credo sia dovuto alla qualità tecnica, altrimenti avremmo avuto i primi episodi molto visti con un successivo crollo. E invece già il primo episodio non era andato particolarmente bene, avendo fatto meno del rispettivo de I miei 23 schiavi e molto meno degli altri simulcast più su in classifica.
Suppongo che buona parte di chi vide e apprezzò la prima serie ai tempi dell'Anime Night ormai ha smesso di seguire l'animazione giapponese oppure non è interessato al simulcast in streaming.
Credo che sia plausibile quello che dici.
Quel pubblico oggi avrà 30-35 anni. Non sarà più interessato...
Tutti i miei amici che vedevano gli anime in quegli anni, oggi non li guardano più. Per loro sono solo ricordi del passato.
Quelle 126.000 visualizzazioni sono state fatte da nostalgici più qualche nuovo appassionato.
Madoka magica, ha già goduto di tanta popolarità in altri lidi....
Fai conto che sono solo 12 episodi.
Ottimo Megalo Box.
Ottimo My Hero Academia (che fa quei numeri nonostante il ritardo.... ricordiamolo).
Mi spiace per LOGH ma credo fosse fin dall'inizio una serie con poco appeal che è comunque stata vista dagli appassionati.
Devils' Line non è stato orribile... non merita più visual di SG0 ma non era neanche a livelli inguardabili tali da farmelo droppare.
Orripilanti I miei 23 schiavi e SAO, non meritano visual.
Forse FMP potrebbe salvarsi..ma in effetti se già vedi che le visual sono state nn in prospettiva come pensi di investire in un home video che già di per se vende poco con serie che di visual ne fanno a iosa?
Si potrebbe salvare solo se le vendite dei DVD della prima serie e di fumoffu fossero stellari (ovvero se i box vanno esauriti e devono essere ristampati).
Tendo a dubitare che lo saranno e quindi RIP FMP.
Che poi vendendo 1000 copie non è che ti ripaghi chissà cosa (motivo per cui molte delle serie doppiate lo erano per via di Netflix).
Sapere che è stato visto da meno persone di doreiku è un vero colpo al cuore
Luglio è il momento del ricordo a quanto pare.
C'é poco da fare, qua mi sa che per Full Metal Panic ci tocca incrociare le dita e sperare che lo annuncino al Lucca. Sicuro saró fra quelli che si faranno sentire per Fmp e Fate Zero (magari prima o poi decidono di prenderlo)
Sao aggo, Steins Gate 0 e (purtroppo) Tokyo Ghoul Re secondo voi sono sicuri a livello di doppiaggio?
Di quest'ultima non sapevo assolutamente niente ma mi ha colpito dalla prima puntata, l'unico difetto è che finisca troppo presto perchè si vede che ha un mondo di cose da raccontare. Piano piano sto iniziando a guardarmi pure la serie degli anni ottanta, cosa che non avrei mai pensato di fare. Veramente un regalo inaspettato.
Per il resto ok alle serie nuove, ma vvvvid non può permettersi di non avere must sempreverdi come FMA, Evangelion e Gurren Lagann.
Dove sono le medaglie di obama
Certe volte mi vergogno di far parte di questa generazione.
Si, ma non penso che per Lucca lo annuncino visto che la serie è stata divisa in 2 cour.
Spero che al suo posto venga annunciato Megalo box, ma anche un mirai nikki che, con le sue imperfezioni, è riuscito ad ottenere quasi 800 mila visualizzazioni nonostante sia uscito da anni.
Ora ci sono quelle di Trump..... quindi non conviene prenderle ahahahahaha
Il numero di visualizzazioni non proprio esaltante non mi stupisce, dato che anche le riedizioni delle altre serie su VVVID non hanno molte view.
Se poi mettiamo anche che la qualità è altalenante...Forse quando hanno deciso di concluderla hanno pensato che investire troppo facendo fare la serie a Kyoto Animation, non avrebbe avuto molto senso. Secondo me si aspettavano poco successo.
D'accordo anche con chi dice che il pubblico storico, che ha visto FMP su MTV, in larga parte non vede lo streaming...e forse nemmeno è più interessato agli anime.
Un vero peccato perchè la serie merita.
Se la doppiassero e facesso un cofanetto lo prenderei (li ho tutti) ma non sono comunque totalmente soddisfatto della sua qualità tecnica.
Le altre serie sono un altra cosa...
A parte questo lo hanno spezzettato in maniera indecorosa con 2 puntate di riepilogo inutili messe li per prendere tempo suppongo, che spezzavano il ritmo e poi come ciliegina sulla torta gli ultimi due episodi andranno in onda a fine luglio e lasceranno tutto a metà.
A me la serie è piaciuta molto ma vederla a spizzichi e mozzichi è una tortura.
Il problema è che Tokyo Ghoul piace e viene guardato solo da ragazzini con zero potere d'acquisto e zero propensione al collezionismo.
Stessa storia per MHA.
Guarda il lato positivo, dopo Invisible Victory basterebbe un'ultima serie da 12 episodi per arrivare alla conclusione della storia, quindi non siamo messi neanche male dal punto di vista dell'attesa, basta che decidano di farla
Non ne sarei cosí sicuro per My Hero Academia, quella sarebbe una serie che io ma anche altri vorremmo volentieri avere in dvd
Allora perché hanno fatto le prime due serie di cui la seconda era una robba impresentabile?
MHA invece è un prodotto che vende e su cui credono tutti sia manga che anime
Non ne sarei cosí sicuro per My Hero Academia, quella sarebbe una serie che io ma anche altri vorremmo volentieri avere in dvd[/quote]
Recuperare tutto MHA sarebbe una gran spesa, mi piace ma non è di certo un capolavoro. Lo guarderò finchè è gratis ma non ci sprecherei nemmeno 50 cent, cè di meglio.
Mirai nikki è composto da 24 episodi e li ha fatti in più di 6 mesi quei numeri...
Se non prendono in considerazione Made in abyss, vuol dire che quei numeri non bastano.
Ci vogliono le 100 mila visualizzazioni a episodio o almeno il milione per l'intera serie, che sia composta da 12 episodi ovviamente.
Megalo box invece ha come pecca il genere, purtroppo non ci punta più nessuno sugli spokon...
Se non c'è l'ha fatta haikyuu a essere ancora pubblicato, nonostante il passaggio in TV, per quanto azzoppato dal fatto di essere su una rete privata e in mano alla yamato...
Per MHA il problema sono il numero degli episodi, che ovviamente non si fermeranno certo qui, come abbiamo visto con reborn c'è l'alto rischio che si fermino alla prima serie e abbandonino tutto (specifico sempre di yamato xD), considerando poi la fatica che hanno fatto per prendersi questa 3 serie...
Se ci fosse un canale, disposto a trasmettere e così pubblicizzare la serie e a sobbarcarsi alcune spese per il doppiaggio 100% lo fanno.
Però chissà, potrebbe anche decidere di rischiare, come sta facendo con la "riapertura" o meglio la ripresa di pubblicazione di volumi manga...
Non sono un Fan del TG ma va anche detto, se non sbaglio, che il primo cofanetto fu ristampato solo dopo 9 mesi e per gli anime non è una ovsa da poco
Davvero? Ma va anche detto che era la "golden age" degli anime in quel periodo. La seconda stagione non ha avuto molto successo, e la terza è anche peggio.
Tornando a MHA anche quello era maistream anni fa ma oggi chissà se davvero quei numeri siano ancora traducibili in vendite.
Salve, sono un ragazzino di 27 anni! E piace anche ad alcuni miei amici che di solito non guardano anime e di anni ne hanno più di me. Vedi, il tuo è un problema falso che nasce solo da tue convinzioni personali.
Non è male come visualizzazioni considerato che è uscito parecchi anni fà e chi era interessato se lo è visto e stravisto.
Emh anche la seconda stagione è stata ristampata
Peccato che sia i cofanetti della prima che della seconda serie siano stati ristampati in meno di un anno dall'uscita, cosa che in Italia non accade facilmente
Ma su facebook non avevano detto che la tiratura iniziale era più bassa del normale per questo è stata ristampata poco dopo?
Però è evidente che questa pagina è invasa da influencer di crunchyroll!!
Si va bene, l'ottavo e decimo episodio hanno diversi errori d'animazione, ma il resto non ha problemi eppure non ha visualizzazioni. Inutile coprire un evidente problema di vvvvid con la scusa del calo delle animazioni.
Si sà che tipo di utenza c'è su vvvvid, di quella che guardava FMP su mtv dieci anni fa, ce ne sarà 1/20.
Comunque come già detto sopra, basta un'altra stagione per chiudere, da 26 episodi dovrebbe bastare. Spero cambino studio però, visto che si dice che la serie ha incassato tanto dalla vendita all'estero.
Il problema di vvvvid che dicevo sopra.
Mi dispiace ma non è così, MHA,TG, sono nello stesso gruppo di DB,OP,Naruto, non come tipo d'anime ma come pubblico che attirano.. I commenti nella pagina di MHA 3 quando vennero pubblicati i primi episodi dicono tutto...
Anche io guardo OP per esempio ma so che è visto da veterani ma anche dalla gente descritta da Marion.
My Hero Academia terza stagione -> OP
Sword Art Online Alternative Gun Gale Online -> Questo spin-off è stato abbastanza carino.
Devils' Line & I miei 23 schiavi -> LOSSCHIFO. (ma alle "fujoshi" lo schifo piace e sono anche tante, rip)
Stein's Gate 0 & Full Metal Panic Invisible Victory -> Dal mio punto di vista, continuare opere già definibili "concluse" e rendendole ancora di più "controverse" suscita l'effetto contrario. Non mi meraviglio delle poche views.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.