Soprattutto se mi fai il flashback ambientato durante la guerra del Vietnam col giovane soldato che impazzisce, e poi mi mostri quello stesso soldato nella storia vera e propria ed è ancora giovane![]()
Non vorrei sbagliarmi ma per questo dettaglio hanno 'cambiato' anche la guerra, dovrebbe essere quella in Iraq del 2003, almeno così ho letto in rete e l'ambientazione desertica mi fa pensare che sia giusto...
I primi due episodi mi sono piaciuti molto, più di quanto mi aspettassi. Ash mi piace parecchio![]()
E io che pensavo fosse uno yaoi! Dalla trama pare interessante, lo proverò sicuramente ^^
SI E CENTOMILA VOLTE SI
È tutto quello che volevo e anche di più. Animato benissimo, seiyuu PERFETTI per i ruoli, un adattamento per ora rispettoso e perfetto (ignoriamo la cosa della modernizzazione, posso capire perché sia stata fatta e a parte qualche anacronismo non da fastidio più di tanto). Il ritmo narrativo è velocissimo (del resto devono coprire 18 volumi in 24 episodi) ma non viene tralasciato nulla, e non è confusionario. Guardando questi due episodi mi sono sentita come se ne avessi visti quattro o cinque, ma non in senso negativo.
È l'adattamento che sognavo ed è realtà. Potrei piangere (e credo che lo farò).
Se c'è qualche indeciso: guardatevelo. BF è un thriller psicologico di rara raffinatezza, con personaggi indimenticabili, una storia adulta e un'ambientazione che di rado si ritrova nell'animazione giapponese moderna. In soli due episodi riescono a farti talmente affezionare ai personaggi che certe scene fanno venire il crepacuore.
E poi l'opening è bellissima:
Se ora qualche buon'anima mi ripescasse Proteggi la mia terra per farne un adattamento animato come si deve, io potrei dichiararmi totalmente soddisfatta della mia vita di fan xDE io che pensavo fosse uno yaoi! Dalla trama pare interessante, lo proverò sicuramente ^^
Banana Fish è considerato uno dei capostipiti del genere shonen ai... ovvero ci sono personaggi omosessuali, c'è un sottotesto di amore omosessuale, ma non è quello il centro della storia. Non ci sono scene esplicite, non è uno yaoi; quindi può essere visto senza troppi problemi anche da... sensibilità più delicate xD Ma i sentimenti di affetto fra certi personaggi ci sono si, e pure tanti ^^
... "thriller... psicologico..."...? Banana Fish?
soprattutto sapendo che viene da un'opera conclusa e che quindi avrà un finale sicuro
Il ritmo narrativo è velocissimo (del resto devono coprire 18 volumi in 24 episodi) ma non viene tralasciato nulla, e non è confusionario.
E poi l'opening è bellissima:
E io che pensavo fosse uno yaoi! Dalla trama pare interessante, lo proverò sicuramente ^^
Banana Fish è considerato uno dei capostipiti del genere shonen ai... ovvero ci sono personaggi omosessuali, c'è un sottotesto di amore omosessuale, ma non è quello il centro della storia. Non ci sono scene esplicite, non è uno yaoi; quindi può essere visto senza troppi problemi anche da... sensibilità più delicate xD Ma i sentimenti di affetto fra certi personaggi ci sono si, e pure tanti ^^
[...][...] Ash mi piace parecchio![]()
E a chi non piace![]()
soprattutto sapendo che viene da un'opera conclusa e che quindi avrà un finale sicuroIl ritmo narrativo è velocissimo (del resto devono coprire 18 volumi in 24 episodi) ma non viene tralasciato nulla, e non è confusionario.
Io invece ho il terrore che coprano solo gli eventi fino al volume 9, anche vedendo la opening (a meno che non sia solo la prima di due opening). Siamo sicuri che tratteranno tutta la storia?
Io me ne sono innamorata ?
Già, però qualche allergico all’omosessualità maschile al primo sguardo tra uomini ha già abbandonato la nave. Manco fosse un porno spinto.
Il problema dell'omosessualità negli anime non è... un problema dell'omosessualità in sè, bensì un qualcosa di relativo al COME viene trattata la cosa. Qui per ora poco male, ma già il fatto che su 4-5 personaggi, 3 siano gay, uno con tendenze/movenze tali... è tutto dire. Poco credibile e totalmente dedito al fan service, nel 90% dei casi. Vediamo se Banana Fish rifugge alla cosa.
soprattutto sapendo che viene da un'opera conclusa e che quindi avrà un finale sicuroIl ritmo narrativo è velocissimo (del resto devono coprire 18 volumi in 24 episodi) ma non viene tralasciato nulla, e non è confusionario.
Io invece ho il terrore che coprano solo gli eventi fino al volume 9, anche vedendo la opening (a meno che non sia solo la prima di due opening). Siamo sicuri che tratteranno tutta la storia?
Lo studio ha dichiarato che l'anime avrà 24 episodi e coprirà tutta la storia del manga. Probabilmente ci saranno due opening, o perlomeno due versioni![]()
Io all'inizio ero scettica perché BF ha tanti dialoghi e molto densi, ma con il ritmo che stanno tenendo non vedo particolari problemi.
Io me ne sono innamorata ?
Non vedo l'ora che esca la versione completa della canzone *_*
[...]Insomma dai, originalità zero, infatti non è nemmeno l'originale, è un remake [...]
[...]
Se ora qualche buon'anima mi ripescasse Proteggi la mia terra per farne un adattamento animato come si deve, io potrei dichiararmi totalmente soddisfatta della mia vita di fan xD
[...]
Francamente? Dipendesse da me, darei prima un richiamo poi se la cosa continua passerei al ban diretto. Mi capita ogni tanto di dare un'occhiata ai commenti degli episodi, e letteralmente decine di volte ho trovato questo personaggio con commenti quasi sempre negativi e sempre uguali nei contenuti.Inizio a credere che Xxx aka Skorpion sia un masochista del settore, piuttosto che un appassionato di anime...
Non è un remake, questo è il primo anime tratto da Banana Fish.
Non è un remake, questo è il primo anime tratto da Banana Fish.
Ovvio che è il primo anime tratto dal manga, ma è un remake, per svecchiarlo l'hanno "rifatto". Ad ogni cosa il suo nome, a quest'anime "Operazione Nostalgia" ?
[...]
mi dispiace che nessun editore italiano abbia avuto il coraggio di portare l'anime da noi. Ma non li biasimo, a leggere i commenti arretrati di alcune persone neanch'io me la sarei sentita di investirci denaro.
... la trama del fumetto è quella (tranne il "non vuole far male a nessuno", questa parte te la sei inventata), è ovvio non l'abbiano stravolta (hanno solo cambiato l'epoca in cui si svolge l'azione).
Il problema dell'omosessualità negli anime non è... un problema dell'omosessualità in sè, bensì un qualcosa di relativo al COME viene trattata la cosa. Qui per ora poco male, ma già il fatto che su 4-5 personaggi, 3 siano gay, uno con tendenze/movenze tali... è tutto dire. Poco credibile e totalmente dedito al fan service, nel 90% dei casi. Vediamo se Banana Fish rifugge alla cosa.
Concordo pienamente per il fatto del "come". Purtroppo è un tema che viene molto spesso feticizzato a sproposito, e lo dico da fan di alcune opere in cui succede xD È raro vederlo affrontare in modo serio/equilibrato/realistico.
Per la seconda parte del tuo discorso: la sospensione dell'incredulità ancora regge per via del contesto. È vero, il cast principale è composto da omosessuali e/o persone che hanno manifestato tali tendenze, però rientra nei termini in cui avviene la storia: il boss mafioso è gay ed è attratto da ragazzi giovani, si è trovato uno scagnozzo con gusti simili (e per un certo verso molto "peggiori") per gestire le sue sporche faccende e si è tenuto vicino un ragazzino che circolava (purtroppo) in un ambiente malsano da loro gestito/alimentato. In un contesto simile, se peschi personaggi da quel gruppo, non è strano che la percentuale sia alta.
(E poi ci stà in una certa ottica il giapponesino, ma vabbeh, lui si è trovato davanti Ash e cosa gli vuoi dire, quello risveglierebbe gli istinti sopiti di un morto xD scherzi a parte in termini di probabilità ci stà ancora)
... la trama del fumetto è quella (tranne il "non vuole far male a nessuno", questa parte te la sei inventata), è ovvio non l'abbiano stravolta (hanno solo cambiato l'epoca in cui si svolge l'azione).
La domanda resta: a parte la mera operazione commerciale, perché riprendere un'opera "di genere" di 30 anni fa e "rifarla" togliendo polvere e ragnatele e aggiungendo smartphones e qualche fondale in CGI? Non ne vedo il senso né l'originalità. Il poliziesco anni '80 è un genere che appartiene giustamente alla sua epoca, con temi ben delineati nel background culturale di allora. Mentre guardavo i primi due episodi, mi chiedevo "ma davvero questa roba trova un pubblico ancora oggi, a parte i fans che hanno letto il fumetto?": su MAL la popolarità dell'anime sta sotto a quella di Island e ho detto tutto![]()
... la trama del fumetto è quella (tranne il "non vuole far male a nessuno", questa parte te la sei inventata), è ovvio non l'abbiano stravolta (hanno solo cambiato l'epoca in cui si svolge l'azione).
La domanda resta: a parte la mera operazione commerciale, perché riprendere un'opera "di genere" di 30 anni fa e "rifarla" togliendo polvere e ragnatele e aggiungendo smartphones e qualche fondale in CGI? Non ne vedo il senso né l'originalità. Il poliziesco anni '80 è un genere che appartiene giustamente alla sua epoca, con temi ben delineati nel background culturale di allora. Mentre guardavo i primi due episodi, mi chiedevo "ma davvero questa roba trova un pubblico ancora oggi, a parte i fans che hanno letto il fumetto?": su MAL la popolarità dell'anime sta sotto a quella di Island e ho detto tutto![]()
Il tuo discorso fila niente male, ma la forzatura latente c'è (il giapponese, appunto, rifugge a quel contesto, e già si presenta come poco credibile).
Vediamo come si sviluppa.
[...]
Se ora qualche buon'anima mi ripescasse Proteggi la mia terra per farne un adattamento animato come si deve, io potrei dichiararmi totalmente soddisfatta della mia vita di fan xD
[...]
Magari, lo aspetto da anni!
Gli OAV li trovo davvero belli, ma vorrei vedere la storia animata per intero.
Certo, è ancora meno commerciale di Banana Fish, ma sperare non costa niente.
A proposito di una scena del terzo episodio, penso cheAttenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)baci così passionali dovrebbero metterli più spesso negli anime. Baci animati così bene è raro vederne
Non so se per voi è lo stesso ma io l'ho pensato![]()
A proposito di una scena del terzo episodio, penso cheAttenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)baci così passionali dovrebbero metterli più spesso negli anime. Baci animati così bene è raro vederne
Non so se per voi è lo stesso ma io l'ho pensato![]()
Tranquilla, non sei sola xD Io me l'aspettavo, ma non pensavo l'avrebbero resa così bene. Ho sputato l'acqua che stavo bevendo e l'ho rivista in loop per cinque minuti buoni
(mentre mi squillava il telefono per tutta la gente a cui l'ho consigliato, che se lo stava guardando più o meno allo stesso tempo, e necessitava di urlarmi di gioia nelle orecchie)
A proposito di una scena del terzo episodio, penso cheAttenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)baci così passionali dovrebbero metterli più spesso negli anime. Baci animati così bene è raro vederne
Non so se per voi è lo stesso ma io l'ho pensato![]()
Tranquilla, non sei sola xD Io me l'aspettavo, ma non pensavo l'avrebbero resa così bene. Ho sputato l'acqua che stavo bevendo e l'ho rivista in loop per cinque minuti buoni
(mentre mi squillava il telefono per tutta la gente a cui l'ho consigliato, che se lo stava guardando più o meno allo stesso tempo, e necessitava di urlarmi di gioia nelle orecchie)
È esattamente questo che l'opera vuole, e siete esattamente voi il target. Motivo per cui è anche ovvio (e giusto) che molti storcano il naso. Infatti per me è stata una scena grottesca. Utile appunto solo al fanservice, imho un cancro nell'animazione.
A proposito di una scena del terzo episodio, penso cheAttenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)baci così passionali dovrebbero metterli più spesso negli anime. Baci animati così bene è raro vederne
Non so se per voi è lo stesso ma io l'ho pensato![]()
Tranquilla, non sei sola xD Io me l'aspettavo, ma non pensavo l'avrebbero resa così bene. Ho sputato l'acqua che stavo bevendo e l'ho rivista in loop per cinque minuti buoni
(mentre mi squillava il telefono per tutta la gente a cui l'ho consigliato, che se lo stava guardando più o meno allo stesso tempo, e necessitava di urlarmi di gioia nelle orecchie)
È esattamente questo che l'opera vuole, e siete esattamente voi il target. Motivo per cui è anche ovvio (e giusto) che molti storcano il naso. Infatti per me è stata una scena grottesca. Utile appunto solo al fanservice, imho un cancro nell'animazione.
Guarda, è stato oggsttivamente reso bene. Potevano esserci un ragazzo e una ragazza nella scena, o due ragazze, o due pinguini, e sarebbe stata comunque una signora scena a prescindere, per le animazioni, il crescendo, il significato dietro etc.
Che poi sia un anime indirizzato ad un certo target è ovvio. Così come my hero academia o dragon ball sono indirizzati principalmente agli adolescenti/bambini maschi.
Ma il pubblico non è SOLO quello, perché sono opere che possono essere apprezzate da tutti. Se ci fosse solo il fanservice avresti ragione; ma qui ci sono trama, personaggi carismatici, una bella ambientazione etc. La stessa "scena di fanservice" tale non è, perché parte integrante sia della caratterizzazione dei pg, sia degli eventi di trama che succedono intorno e in conseguenza ad essa. Non è gratuita, ma essenziale e studiata come elemento di trama.
Poi l'entusiasmo deriva anche dal fatto che hanno ripreso pari pari una scena del manga e l'hanno migliorata di diecimila volte pur senza fare nulla di diverso xD
'mmazza, se non è "gratuito" il fan service di st'episodio, allora niente lo è xD
Lui che mangia la banana, il bacio improbabile e ultradettagliato... Tralasciando che la prima scena non ha neanche una motivazione, il fatto è che anche darne una (come avviene nel secondo caso) migliora molto le cose, quando la resa finale è chiaramente finalizzata ad un solo motivo.
'mmazza, se non è "gratuito" il fan service di st'episodio, allora niente lo è xD
Lui che mangia la banana, il bacio improbabile e ultradettagliato... Tralasciando che la prima scena non ha neanche una motivazione, il fatto è che anche darne una (come avviene nel secondo caso) migliora molto le cose, quando la resa finale è chiaramente finalizzata ad un solo motivo.
Credo che la nostra divergenza stà nel diverso significato che diamo alla parola fanservice.
Mi sembra che tu ritenga essere fanservice ogni cosa sia anche solo vagamente allusiva ad una eventuale sessualità/omosessualità, a prescindere dal fatto che sia funzionale o no alla trama.
Per me invece il fanservice (e credo sia anche la definizione ufficiale) è una scena inserita completamente a caso nella storia, che non è funzionale alla trama stessa, messa lì giusto per strizzare l'occhio ai fan (e non c'è nulla di male).
Nulla in Banana Fish è casuale o messo per caso finora, dalla scena del(che è piena di significati per la caratterizzazione dei personaggi e serve a mandare avanti la storia) e neanche la scena della banana, in un certo senso, perché ha molti sottintesi sul carattere di Ash (oltre a partire come scenetta buffa per poi finire in toni seri).Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)bacio
Sono scene allusive e/o fortemente sensuali? Assolutamente si. Sono gratuite, inserite random senza altro scopo che quello di titillare un certo tipo di pubblico? No, hanno uno scopo e un significato. Quindi non sono fanservice.
A proposito di una scena del terzo episodio, penso cheAttenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)baci così passionali dovrebbero metterli più spesso negli anime. Baci animati così bene è raro vederne
Non so se per voi è lo stesso ma io l'ho pensato![]()
Tranquilla, non sei sola xD Io me l'aspettavo, ma non pensavo l'avrebbero resa così bene. Ho sputato l'acqua che stavo bevendo e l'ho rivista in loop per cinque minuti buoni
(mentre mi squillava il telefono per tutta la gente a cui l'ho consigliato, che se lo stava guardando più o meno allo stesso tempo, e necessitava di urlarmi di gioia nelle orecchie)
È esattamente questo che l'opera vuole, e siete esattamente voi il target. Motivo per cui è anche ovvio (e giusto) che molti storcano il naso. Infatti per me è stata una scena grottesca. Utile appunto solo al fanservice, imho un cancro nell'animazione.
'mmazza, se non è "gratuito" il fan service di st'episodio, allora niente lo è xD
Lui che mangia la banana, il bacio improbabile e ultradettagliato... Tralasciando che la prima scena non ha neanche una motivazione, il fatto è che anche darne una (come avviene nel secondo caso) migliora molto le cose, quando la resa finale è chiaramente finalizzata ad un solo motivo.
Credo che la nostra divergenza stà nel diverso significato che diamo alla parola fanservice.
Mi sembra che tu ritenga essere fanservice ogni cosa sia anche solo vagamente allusiva ad una eventuale sessualità/omosessualità, a prescindere dal fatto che sia funzionale o no alla trama.
Per me invece il fanservice (e credo sia anche la definizione ufficiale) è una scena inserita completamente a caso nella storia, che non è funzionale alla trama stessa, messa lì giusto per strizzare l'occhio ai fan (e non c'è nulla di male).
Nulla in Banana Fish è casuale o messo per caso finora, dalla scena del(che è piena di significati per la caratterizzazione dei personaggi e serve a mandare avanti la storia) e neanche la scena della banana, in un certo senso, perché ha molti sottintesi sul carattere di Ash (oltre a partire come scenetta buffa per poi finire in toni seri).Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)bacio
Sono scene allusive e/o fortemente sensuali? Assolutamente si. Sono gratuite, inserite random senza altro scopo che quello di titillare un certo tipo di pubblico? No, hanno uno scopo e un significato. Quindi non sono fanservice.
Secondo la tua assurda logica allora nulla sarebbe fan service, a meno che non sia roba totalmente nonsense casuale da decerebrati. La scena della banana è LA personificazione del fan service. Poi che ce ne siano di ancora più immotivati (più immotivato di un primo piano su una bocca che mangia una banana, poi, vorrei vederlo) è un altro conto. Ma definirmi un primo piano di un morso ad una banana (che è il pompino allusivo per eccellenza! nè più nè meno) una scena che mette in luce il carattere di Ash... eh allora stiamo dando i numeri, cara xD Messa così allora possiamo giustificare tutti i tipi di fan service e niente lo è.
Dubito però che alle ragazze facciano piacere scene come i mafiosi gay (adulti, grandi, grossi, brutti e cattivi) o uno stupro. Il bacio e varie ed eventuali scene tra Ash ed Eiji che potrebbero comparire (non conosco la storia oltre quello che ho visto) nei prossimi episodi ok, dal momento che entrambi sono dei bei ragazzi e si tratta di un'opera diretta a un pubblico femminile, ma tutto il resto è solo contesto.
Ma anche se fosse bieco fanservice (anche se la scena dopo lo stupro non mi sembrava affatto tale, ma l'ho vista da un'altra ottica, quindi non ne sono sicuro), perché farne una ragione di stato?
Se siamo su questo sito di certo di fanservice ne vediamo a bizzeffe, ormai dovremmo averci fatto il callo... Neanche a me fa impazzire, ma ho imparato a tollerarlo se di contorno ad una buona storia.
Dubito però che alle ragazze facciano piacere scene come i mafiosi gay (adulti, grandi, grossi, brutti e cattivi) o uno stupro. Il bacio e varie ed eventuali scene tra Ash ed Eiji che potrebbero comparire (non conosco la storia oltre quello che ho visto) nei prossimi episodi ok, dal momento che entrambi sono dei bei ragazzi e si tratta di un'opera diretta a un pubblico femminile, ma tutto il resto è solo contesto.
Lo stupro (o pestaggio che fosse) di Ash in prigione è un'altra scena che ha offerto immagini fan service di Ash. Vatti a vedere in Rainbow come avviene lo stupro e se i ragazzi ne escono in frame sexy. QUELLO è uno stupro voluto da una trama! Questo era solo una scusa per valorizzare sessualmente Ash per il pubblico.
Ma anche se fosse bieco fanservice (anche se la scena dopo lo stupro non mi sembrava affatto tale, ma l'ho vista da un'altra ottica, quindi non ne sono sicuro), perché farne una ragione di stato?
Se siamo su questo sito di certo di fanservice ne vediamo a bizzeffe, ormai dovremmo averci fatto il callo... Neanche a me fa impazzire, ma ho imparato a tollerarlo se di contorno ad una buona storia.
Discutevo non proprio la sua presenza, ma il fatto che la si negasse (come hai potuto leggere, immagino, se hai fatto sto post).
Per ora non è un problema perchè il resto non mi dispiace, ma è indubbio che le opere eccessivamente votate al fan service siano un cancro. Banana Pesce per ora si mantiene decente, ma può crollare con qualche eccesso da un momento all'altro, imho. Questa è la mia personale preoccupazione sullo show. Tu lo tolleri più di me? Sono felice per te. Ma ognuno ha un tasso di tolleranza diverso.
Per il resto, come già detto, discutevo solo il fatto che alcuni/e gentili utenti addirittura ne negassero la presenza nello show.
Dubito però che alle ragazze facciano piacere scene come i mafiosi gay (adulti, grandi, grossi, brutti e cattivi) o uno stupro. Il bacio e varie ed eventuali scene tra Ash ed Eiji che potrebbero comparire (non conosco la storia oltre quello che ho visto) nei prossimi episodi ok, dal momento che entrambi sono dei bei ragazzi e si tratta di un'opera diretta a un pubblico femminile, ma tutto il resto è solo contesto.
Lo stupro (o pestaggio che fosse) di Ash in prigione è un'altra scena che ha offerto immagini fan service di Ash. Vatti a vedere in Rainbow come avviene lo stupro e se i ragazzi ne escono in frame sexy. QUELLO è uno stupro voluto da una trama! Questo era solo una scusa per valorizzare sessualmente Ash per il pubblico.
Non ci vedo niente di sexy in uno stupro. Comunque da questi commenti più che le fangirl sembra che sia tu ad avere le fantasie su ogni comportamento dei personaggi perché molte delle cose che hai detto (tipo lo stupro e la banana) non le ho trovate minimamente arrapanti come sembra siano secondo te (non è un'offesa, lo dico con sincerità).
Comunque non capisco perché attaccarsi a questa serie quando la stragrande maggioranza delle serie recenti è stracolma di fanservice, ma in quel caso per il pubblico maschile.
Ma anche se fosse bieco fanservice (anche se la scena dopo lo stupro non mi sembrava affatto tale, ma l'ho vista da un'altra ottica, quindi non ne sono sicuro), perché farne una ragione di stato?
Se siamo su questo sito di certo di fanservice ne vediamo a bizzeffe, ormai dovremmo averci fatto il callo... Neanche a me fa impazzire, ma ho imparato a tollerarlo se di contorno ad una buona storia.
Discutevo non proprio la sua presenza, ma il fatto che la si negasse (come hai potuto leggere, immagino, se hai fatto sto post).
Per ora non è un problema perchè il resto non mi dispiace, ma è indubbio che le opere eccessivamente votate al fan service siano un cancro. Banana Pesce per ora si mantiene decente, ma può crollare con qualche eccesso da un momento all'altro, imho. Questa è la mia personale preoccupazione sullo show. Tu lo tolleri più di me? Sono felice per te. Ma ognuno ha un tasso di tolleranza diverso.
Per il resto, come già detto, discutevo solo il fatto che alcuni/e gentili utenti addirittura ne negassero la presenza nello show.
Il manga non l'ho mai finito, ma dove sono arrivato mi sembra che di fanservice praticamente non ce ne fosse.
Quindi, se continueranno a restargli fedele, credo che tu possa stare tranquillo.
EDIT: Sono appena andato a controllare il fumetto, le scene da te incriminate sono rese in maniera effettivamente più "sobria" (non c'è proprio traccia di fanservice), quindi è ovvio che nell'anime ci abbiano voluto calcare un po' la mano, ma lo comprendo: cercano di fidelizzare il pubblico di riferimento.
D'altra parte, succede la stessa cosa in diversi altri anime.
Miglior Serie del 2018.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
L'unica remora è sullo spostamento ai giorni nostri della vicenda, quando chiaramente quelli non sono i giorni nostri, e non lo diventano magicamente solo mettendo gli smartphone in mano ai personaggi. Soprattutto se mi fai il flashback ambientato durante la guerra del Vietnam col giovane soldato che impazzisce, e poi mi mostri quello stesso soldato nella storia vera e propria ed è ancora giovane